Ruzzine
02-01-2006, 11:30
Allora ora vi racconto quello che mi è successo e poi se possibile chiedo aiuto in merito...
Fino ai primi di novembre nel negozio di mio padre che si è trasferito da poco (ha chiesto anche il traferimento a telecom da un negozio all'altro sia di tel e linea adsl) avevo la linea flat Adsl Smartagate quella col modem nero disco volante e con la scheda inserita. Dopo il trasferimento al negozio nuovo tutto apposto e tranquillamente continuavo ad usare lo SmartGate. Siccome per una 640 kbps pagavamo tipo 120 euro abbiamo deciso a fine novembre il 28 che io ricordi di cambiare contratto sempre telecom ma con Alice Business 640 kbps che costa tipo 22 euro ogni 2 mesi.
Verso meta dicembre arriva il modem anche questo a disco volante e con scheda ma con spie blu. Accendo tutto istallo il modem e noto che la spia della linea adsl è accesa perciò la linea C'è dico tra me e me...
Provo a collegarmi andando in un qualsiasi sito e mi dice "Impossibile trovare il server ecc ecc." :eek:
Comincio ad irritarmi e chiamo il 191 (mi sa che sono poi i stessi tizi del 187), e dopo trecento volte che mi riattaccano in faccia o che chiedono il numero di telefono per poi riattaccarmi, alla fine chiamo l'assistenza tecnica e vengo a sapere che loro non vedono il mio modem perchè manca la prima navigazione e che di sicuro la scheda che viene inserita nel modem non è configurata in centrale perciò non possono fare niente e devo richiamare il 191. :mbe:
Richiamo e dopo 20 telefonate inviano una richiesta l'addetto a non so chi e mi dice che a metà settimana (era lunedi quando ho chiamato) il tutto sarebbe stato risolto. Questo era successo il 18 dicembre...stiamo al 2 gennaio e ancora non posso connettermi e la richiesta di attivazione della linea adsl è stata fatta piu di 1 mese fa.
Ora io vi chiedo questo se sapete qualcosa in merito...
Siccome la linea non ce l'ho ma comunque io il mese di inattività lo dovrò pagare posto astenermi dal pagare? Sapevo che se non attivano la linea mi pare entro un mese avevo diritto a non pagare o cmq a risarcimento danni o cosa del genere è vero o no sta cosa?
Che posso fare per far svegliare questi della telecom per far attivare la linea? Contate che è aziendale e che SERVE PER LAVORARCI ANCHE!!!
:help:
Grazie in anticipo di tutte le risposte
Ruzzine ;)
Fino ai primi di novembre nel negozio di mio padre che si è trasferito da poco (ha chiesto anche il traferimento a telecom da un negozio all'altro sia di tel e linea adsl) avevo la linea flat Adsl Smartagate quella col modem nero disco volante e con la scheda inserita. Dopo il trasferimento al negozio nuovo tutto apposto e tranquillamente continuavo ad usare lo SmartGate. Siccome per una 640 kbps pagavamo tipo 120 euro abbiamo deciso a fine novembre il 28 che io ricordi di cambiare contratto sempre telecom ma con Alice Business 640 kbps che costa tipo 22 euro ogni 2 mesi.
Verso meta dicembre arriva il modem anche questo a disco volante e con scheda ma con spie blu. Accendo tutto istallo il modem e noto che la spia della linea adsl è accesa perciò la linea C'è dico tra me e me...
Provo a collegarmi andando in un qualsiasi sito e mi dice "Impossibile trovare il server ecc ecc." :eek:
Comincio ad irritarmi e chiamo il 191 (mi sa che sono poi i stessi tizi del 187), e dopo trecento volte che mi riattaccano in faccia o che chiedono il numero di telefono per poi riattaccarmi, alla fine chiamo l'assistenza tecnica e vengo a sapere che loro non vedono il mio modem perchè manca la prima navigazione e che di sicuro la scheda che viene inserita nel modem non è configurata in centrale perciò non possono fare niente e devo richiamare il 191. :mbe:
Richiamo e dopo 20 telefonate inviano una richiesta l'addetto a non so chi e mi dice che a metà settimana (era lunedi quando ho chiamato) il tutto sarebbe stato risolto. Questo era successo il 18 dicembre...stiamo al 2 gennaio e ancora non posso connettermi e la richiesta di attivazione della linea adsl è stata fatta piu di 1 mese fa.
Ora io vi chiedo questo se sapete qualcosa in merito...
Siccome la linea non ce l'ho ma comunque io il mese di inattività lo dovrò pagare posto astenermi dal pagare? Sapevo che se non attivano la linea mi pare entro un mese avevo diritto a non pagare o cmq a risarcimento danni o cosa del genere è vero o no sta cosa?
Che posso fare per far svegliare questi della telecom per far attivare la linea? Contate che è aziendale e che SERVE PER LAVORARCI ANCHE!!!
:help:
Grazie in anticipo di tutte le risposte
Ruzzine ;)