View Full Version : Disattivare i dischi...
Ciao a tutti.
Vi pongo una domanda abbastanza scontata, ma che mi sta facendo uscire pazzo.
Ho un paio di dischi (ripristino e Foto), che mi piacerebbe poter disattivare, per allungargli la vita, e ridurre il rumore.
VOrrei una soluzione automatica che pero' mi lasci fuori il disco di sistema.
Non so se mi spiego, ma in win non esiste nulla di simile.
Si possono disattivare tutti insieme dopo qualche ora/minuto, oppure disattivandoli manualmente, non ripartono da soli, all' occorrenza. :mad:
Grazie in anticipo
Ciao Fede...
Non c'è modo purtroppo...
L'unica sarebbe di avere dischi sata, che consentono l'hot swap, e metterli in un cassettino con interruttore.
Di automatico non c'è nulla, il "disattiva dischi rigidi" di windows a me non ha mai funzionato come speravo...
- CRL -
Ciao Fede...
Non c'è modo purtroppo...
L'unica sarebbe di avere dischi sata, che consentono l'hot swap, e metterli in un cassettino con interruttore.
Di automatico non c'è nulla, il "disattiva dischi rigidi" di windows a me non ha mai funzionato come speravo...
- CRL -
:(
che sola... sono SATA, ma i cassettini non li ho.
Anche un qualcosa manuale per disattivare gli hd???
Di manuale non saprei che dirti, volendo puoi pensare a mettere una prolunga molex e metterci l'interruttore a due vie sopra (per i 5V ed i 12V).
In ogni caso l'hot swap è supportato solo se anche il ctrl lo supporta, ed i diver sono quelli proprietari del ctrl.
Ad esempio sull'NForce4 con driver nvidia compare l'icona di rimozione sicura; con i driver Microsoft no.
- CRL -
P.S: Ti ricordi di me? Ci siamo visti al laghetto un paio di mesi fa quando ho venduto un Raptor ad un utente, ti dissi del sangue dal naso... :p
Di manuale non saprei che dirti, volendo puoi pensare a mettere una prolunga molex e metterci l'interruttore a due vie sopra (per i 5V ed i 12V).
In ogni caso l'hot swap è supportato solo se anche il ctrl lo supporta, ed i diver sono quelli proprietari del ctrl.
Ad esempio sull'NForce4 con driver nvidia compare l'icona di rimozione sicura; con i driver Microsoft no.
- CRL -
P.S: Ti ricordi di me? Ci siamo visti al laghetto un paio di mesi fa quando ho venduto un Raptor ad un utente, ti dissi del sangue dal naso... :p
ah eh eh
si, ora si...
sono un po' di legno.
Mille auguri in ritardo :)
P.s: fosse mai che te ne scappa un altro di raptor????
Ho un 36Gb, e un po' di soldi per un conguaglione.
Purtroppo nada pure con il molex, perche' i dischi non me li fa rimuovere.
Mah, do forfait.
Li ho silenziati con le utility loro, e per quanto mi riguarda stanno bene cosi'. :muro:
Di Raptor nulla, io sono un anti-raptoriano, ne ho venduti due che erano di un amico, ma è finita lì.
- CRL -
Lo scollegamento dei dischi è sconsigliato: spesso il sistema si blocca ;)
Lo scollegamento dei dischi è sconsigliato: spesso il sistema si blocca ;)
azz che sola...
Mi dispiace tenere il pc acceso le notti, e dover consumare / usurare / fare rumore , del tutto gratuitamente. :mad:
Da qualche parte qualcosa devi pur spendere... ;)
Da qualche parte qualcosa devi pur spendere... ;)
Si, indubbiamente, ma prendere coscienza che per un problema cosi' idiota non ci sia soluzione non ha prezzo.
Per tutto il resto c'e' maste :muro: :muro: :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.