PDA

View Full Version : Ancora su RAID0, NForce4, e ultimi dubbi


Symonjfox
02-01-2006, 10:10
Se non mi sbaglio, l'Nforce 4 permette di creare catene RAID sia con dischi ide che sata.
Al momento attuale ho 2 dischi fissi installati, ma quello che contiene il sistema è alquanto lento. Vista la mia mobo, mi piacerebbe provare a combinare qualcosa.

Dunque: ho un IBM Deskstar 30 GB ATA100 e un Hitachi Deskstar 60 GB.
La prima domanda è questa: se li metto in RAID 0 perdo i 30 GB dell'hard disk più grande oppure (visto che si tratta di una somma) avrò comunque un hard disk di circa 90GB?
Da quel che ho letto questo vale per il RAID1, mentre per il JBOD starei tranquillo con 90 GB (però non comporta vantaggi in termini prestazionali). Ma RAID0 cosa combinerà?
- Premetto che non mi interessa la capacità, visto che per lo storage ho un 300 GB autonomo.

Poi, i 2 hard disk vanno installati su 2 canali ide diversi oppure come master e slave sullo stesso canale?
- Da quel che so averli su 2 canali diversi sarebbe meglio, perchè possono gestire accessi contemporanei; però, avendo anche 2 unità ottiche ATA33, ho proprio il sospetto che queste influenzerebbero le velocità dei dischi.

Visto che dal 1999 (anno in cui si ruppe il mio primo lettore floppy) io NON ho il floppy disc, integrare con NLITE il driver SATA della Nforce funziona oppure crea problemi?

Ma sti programmatori di Windows, non potevano mettere il supporto alle chiavette USB per i driver SATA e SCSI?
Anche sul lavoro è una rottura star lì tutte le volte a creare floppy per i driver SATA.

Per il resto non dovrei aver problemi, visto che ho già installato alcuni PC con RAID 1, però si trattava di piattaforme Intel e dischi SATA in RAID 1, però chiedo lo stesso a voi guru per quanto riguarda la mia nforce4.

Grazie per le risposte.

CRL
02-01-2006, 10:36
Anche nel RAID0 perderesti 30GB di spazio, avresti un'unità da 60GB totali.
Inoltre dato che i dischi sono diversi, io non farei un raid0, che avrebbe ventaggi prestazionali limitati.
I dischi dovresti metterli sui 2 diversi canali, altrimenti il raid0 non potrebbe lavorare a dovere, non ci sarebbero problemi ad accoppiare ogni disco con una ottica, anche se lenta.
Il discorso driver e floppy è verissimo.

- CRL -