PDA

View Full Version : [EBAY] una domanda...


francesco25
02-01-2006, 09:53
Il fatto è questo
Lo zio della mia ragazza possiede una fabbrica di scarpe. Io avevo intenzione di fare qualcosa del genere lui mi fornisce le scatole e io le vendo
in asta su ebay e poi le spedisco, i soldi ricavati li lascio a lui meno una percentuale per me.
Volevo sapere se vendere in questo modo è totalmente legale. A limite io penso di poter fare anche la ricevuta dell'acquisto per gli acquirenti.
Cosa dite?

:)

Wilcomir
02-01-2006, 10:03
c'è il thread ufficiale di ebay... cercacerca

comunque non penso sia nulla di illegale... IMHO

ciau!

axxaxxa3
02-01-2006, 10:15
Il fatto è questo
Lo zio della mia ragazza possiede una fabbrica di scarpe. Io avevo intenzione di fare qualcosa del genere lui mi fornisce le scatole e io le vendo
in asta su ebay e poi le spedisco, i soldi ricavati li lascio a lui meno una percentuale per me.
Volevo sapere se vendere in questo modo è totalmente legale. A limite io penso di poter fare anche la ricevuta dell'acquisto per gli acquirenti.
Cosa dite?

:)
Se risulti tu come venditore, probabilmente non se pò fà.:D
Se invece risulta lo zio della tua girl, allora fai tu da "intermediario".
Alla fine dietro al pc l'acquirente non sà chi c'è. :sofico:
Faresti pubblicità a tuo zio, incasseresti un pò di quattrini ecc.ecc. :D
Cmq tutto questo IMHO :sofico:
P.S c'è il 3d ufficiale ;)

francesco25
02-01-2006, 10:24
Se risulti tu come venditore, probabilmente non se pò fà.:D
Se invece risulta lo zio della tua girl, allora fai tu da "intermediario".
Alla fine dietro al pc l'acquirente non sà chi c'è. :sofico:
Faresti pubblicità a tuo zio, incasseresti un pò di quattrini ecc.ecc. :D
Cmq tutto questo IMHO :sofico:
P.S c'è il 3d ufficiale ;)

scusa ma non capisco cosa vuoi dire :D
io faccio da intermediario chiaramente... cosa c'è che non va? :confused:

axxaxxa3
02-01-2006, 10:36
scusa ma non capisco cosa vuoi dire :D
io faccio da intermediario chiaramente... cosa c'è che non va? :confused:
Uhm buh....cmq non hai una partita iva e non sei autorizzato alla vendita all'ingrosso di materiale, mentre lo zio della tua girl è autorizzato ed ha tutto in regola(fatture, partita iva..)....è come se facessi le sue veci.Capito? :D

PRIMAVERA125
02-01-2006, 10:42
Il fatto è questo
Lo zio della mia ragazza possiede una fabbrica di scarpe. Io avevo intenzione di fare qualcosa del genere lui mi fornisce le scatole e io le vendo
in asta su ebay e poi le spedisco, i soldi ricavati li lascio a lui meno una percentuale per me.
Volevo sapere se vendere in questo modo è totalmente legale. A limite io penso di poter fare anche la ricevuta dell'acquisto per gli acquirenti.
Cosa dite?

:)

Ciao... Io se fossi inte lo farei subito, però al posto di dare una percentuale allo zia di tua morosa, le comprerei da lui e poi le rivendo, cosi t tieni ttt i soldi tu. Tanto non penso te le faccia pagare tanto no?

motogpdesmo16
02-01-2006, 10:42
o ti registri privatamente come "francesco25" tanto per fare un esempio e vendi le scarpe della fabbrica dello zio della tua ragazza specificando nell'inserzione, sempre se vuoi e comunque è una informazione che farebbe comodo ad un possibile acquirente, che si tratta di scarpe prodotte nella fabbrica "Tal dei Tali"; ti registri come venditore professionale (quindi inserendo ragione sociale e partita iva dell'attività al fine di poter scaricare l'iva dato che ebay fattura tutte le inserzioni e quindi sono fatture ufficiali) e magari ti crei l'account col nome della fabbrica sempre specificando che sono scarpre di produzione propria ecc ecc.
Secondo me non ci sta assolutamente nulla di illegale anzi in entrambi i casi potresti tranquillamente lasciare una sorta di ricevuta fiscale che testimonia l'avvenuto acquisto.
Anche io quando ho fatto acquisti tramite qualche "negozio" ebay, ho ricevuto la ricevuta fiscale dell'acquisto appunto.
Tutto IMHO ovviamente.
Colgo anche io l'occasione, come hanno fatto gli altri, di ricordarti che c'è il thread ufficiale di ebay e magari, visto che non si tratta di un thread frivolo, qualche moderatore potrebbe valutare di metterlo in rilievo così come era stato fatto con il thread di postepay/paypal.

motogpdesmo16
02-01-2006, 10:44
Ciao... Io se fossi inte lo farei subito, però al posto di dare una percentuale allo zia di tua morosa, le comprerei da lui e poi le rivendo, cosi t tieni ttt i soldi tu. Tanto non penso te le faccia pagare tanto no?
e se poi non le vende???che fa dice allo zio: "non le voglio più"?
Ritengo che si debba iniziare così: vendo un paio, lo zio mi passa un paio; ne vendo due, lo zio me ne passa due...senza rischiare nè capitali, nè materiali.
Alla fin fine è ancora una situazione di valutazione: vedere se il prodotto va o meno. La concorrenza è tanta e gli (ahimè) cretinetti che acquistano "Siti di grossisti da cui comprare prada, shox, adidas...a soli 10 EURO" ci sono sempre.
Poi ci meravigliamo come mai ebay abbia deciso di vietare il pagamento su postepay a partire da oggi.

PRIMAVERA125
02-01-2006, 10:57
e se poi non le vende???che fa dice allo zio: "non le voglio più"?
Ritengo che si debba iniziare così: vendo un paio, lo zio mi passa un paio; ne vendo due, lo zio me ne passa due...senza rischiare nè capitali, nè materiali.
Alla fin fine è ancora una situazione di valutazione: vedere se il prodotto va o meno. La concorrenza è tanta e gli (ahimè) cretinetti che acquistano "Siti di grossisti da cui comprare prada, shox, adidas...a soli 10 EURO" ci sono sempre.
Poi ci meravigliamo come mai ebay abbia deciso di vietare il pagamento su postepay a partire da oggi.

Secondo me cmq sarebbe meglio per lui trovare da vendere scarpe al di fuori di e-bay... Si trova la clientela, si fa dire le scarpe che interessano, se le fa dare dallo zio, le compra e le vende.

francesco25
02-01-2006, 11:29
e se poi non le vende???che fa dice allo zio: "non le voglio più"?
Ritengo che si debba iniziare così: vendo un paio, lo zio mi passa un paio; ne vendo due, lo zio me ne passa due...senza rischiare nè capitali, nè materiali.
Alla fin fine è ancora una situazione di valutazione: vedere se il prodotto va o meno. La concorrenza è tanta e gli (ahimè) cretinetti che acquistano "Siti di grossisti da cui comprare prada, shox, adidas...a soli 10 EURO" ci sono sempre.
Poi ci meravigliamo come mai ebay abbia deciso di vietare il pagamento su postepay a partire da oggi.


hai centrato in pieno come volevo fare..

innanzi tutto volevo farmi dare soltanto una decina di paia di scarpe pre prova, per vedere se si riescono a vendere, e queste le metterei in asta usando l'account mio personale che ho di gia "francesco25" appunto :D

poi se va bene e riesco a venderle pensavo di farmi un altro account con il nome proprio della marca di scarpe ma a questo punto non ho ancora pensato...