View Full Version : [Debian] Siti locali
tutmosi3
02-01-2006, 09:29
Ciao amici
Vi propongo il mio nuovo quesito del 2006.
Quando sviluppo un sito che necessita PHP, Apache, ecc. metto la cartella che lo contiene in www di Apache, che sta in un PC con Debian. Poi dal computer principale (XP Pro), digito http://IP Debian/nome del sito/ecc.
Io vorrei che dal PC principale (quello con Dreamweaver & Co) si potesse aprire IE (o un altro browser), scrivere www.sito.loc e mi salta fuori quel sito.
Come si deve fare?
Ciao e grazie
MaxFun73
02-01-2006, 09:41
Ciao amici
Vi propongo il mio nuovo quesito del 2006.
Quando sviluppo un sito che necessita PHP, Apache, ecc. metto la cartella che lo contiene in www di Apache, che sta in un PC con Debian. Poi dal computer principale (XP Pro), digito http://IP Debian/nome del sito/ecc.
Io vorrei che dal PC principale (quello con Dreamweaver & Co) si potesse aprire IE (o un altro browser), scrivere www.sito.loc e mi salta fuori quel sito.
Come si deve fare?
Ciao e grazie
La soluzione più veloce è quella di inserire nel file HOSTS del pc con su Windows, l'indirizzo ip del server debian ed il nome con cui vuoi che venga riconosciuto.
tutmosi3
02-01-2006, 09:51
La soluzione più veloce è quella di inserire nel file HOSTS del pc con su Windows, l'indirizzo ip del server debian ed il nome con cui vuoi che venga riconosciuto.
E poi come fa a capire dove andare a puntare con la cartella?
Io credevo si dovesse aggiungere qualcosa a Bind in modo che il DNS interno risolvessero la richiesta di IE e la dirottasse su Debian nella cartella di Apache dove c'è il sito.
Io ho già configurato Bind ma solo per fare da DNS con i miei PC in rete.
Ciao e grazie
tutmosi3
03-01-2006, 07:19
Up
tutmosi3
04-01-2006, 13:58
Another up.
Bye
devi usare apache con i virtualhost.
devi inoltre tirare su un dns server con le zone per i siti in questione che puntino
al www con ip della macchina debian.
detto cosi sembra un casino, fai un passo alla volta e arrivi alla fine.
ciao
tutmosi3
05-01-2006, 07:56
devi usare apache con i virtualhost.
devi inoltre tirare su un dns server con le zone per i siti in questione che puntino
al www con ip della macchina debian.
detto cosi sembra un casino, fai un passo alla volta e arrivi alla fine.
ciao
Credo sia un buon inizio sapere che Bind "gode di ottima salute" nella mia LAN.
Nonostante Debian abbia solo la compagnia di un paio di Windows ho configurato Bind ancora "in tempi non sospetti". Ovviamente non pensavo ancora alla navigazione locale, però come DNS per la LAN funzina.
Mi fermo qui pechè non saperi come muovermi. Farò un po' di ricerche ininternet, magari troverò qualcosa.
Se mi pianto posso romperti le scatole?
Ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.