PDA

View Full Version : kaspersky antivirus su portatile


pistacchio
02-01-2006, 01:59
come da oggetto, vorrei installare l'ultima versione di questo antivirus su un ASUS m68, centrino 1.6 e 512 ram, mi hanno detto che anche se attualmente è il miglior antivirus in circolazione, il poratatile si appesantirebbe di molto............

ekerazha
02-01-2006, 10:57
come da oggetto, vorrei installare l'ultima versione di questo antivirus su un ASUS m68, centrino 1.6 e 512 ram, mi hanno detto che anche se attualmente è il miglior antivirus in circolazione, il poratatile si appesantirebbe di molto............

Purtroppo ti hanno detto abbastanza bene :sofico:

Ferdy78
02-01-2006, 11:04
come da oggetto, vorrei installare l'ultima versione di questo antivirus su un ASUS m68, centrino 1.6 e 512 ram, mi hanno detto che anche se attualmente è il miglior antivirus in circolazione, il poratatile si appesantirebbe di molto............

Ti hanno detto male. Su quel pc manco lo noti ;) le ultime versioni sono leggerissime :)
Oltretutto ormai aspetta la versione finale 2006, inutile spendere i soldi per la versione 5.0.390 (vabbè che la licenza penso valga lo stesso)...però aspetta qualche gg. Al massimo mettilo in versione trial per ora ;)

ekerazha
02-01-2006, 11:25
Io (che solitamente sono poco sensibile alle "prestazioni" dato che usavo Windows 2000 su un Pentium 166 MMX con 32 MB di RAM) noto una notevole perdita di "reattività" di Windows dopo l'installazione di Kaspersky, sia sul Pentium III 933Mhz, che sul Turion MT-32 con 2 Gbyte di RAM). Comunque prova tu stesso :)

Inoltre da tutti i benchmark reperibili in circolazione, Kaspersky risulta fra quelli con maggior impatto sul sistema.

Per quanto riguarda la licenza, non penso che quella del Kaspersky 5.0 sarà valida anche per Kaspersky 2006 (eventuali "promozioni" a parte, del tipo "compra ora la 5.0 e avrai gratis la 2006", del quale comunque non sono a conoscenza).

Se vuoi provare Kaspersky 2006 (è uscita da pochi giorni la Beta 2) stai all'occhio che ha ancora numerosi bug e non è poi così veloce rispetto alla 5.0 (è più rapido nella scansione manuale ad esempio, ma come impatto sulla reattività è più o meno lo stesso).

;)

Ferdy78
02-01-2006, 11:42
Io (che solitamente sono poco sensibile alle "prestazioni" dato che usavo Windows 2000 su un Pentium 166 MMX con 32 MB di RAM) noto una notevole perdita di "reattività" di Windows dopo l'installazione di Kaspersky, sia sul Pentium III 933Mhz, che sul Turion MT-32 con 2 Gbyte di RAM). Comunque prova tu stesso :)

Inoltre da tutti i benchmark reperibili in circolazione, Kaspersky risulta fra quelli con maggior impatto sul sistema.

Per quanto riguarda la licenza, non penso che quella del Kaspersky 5.0 sarà valida anche per Kaspersky 2006 (eventuali "promozioni" a parte, del tipo "compra ora la 5.0 e avrai gratis la 2006", del quale comunque non sono a conoscenza).

Se vuoi provare Kaspersky 2006 (è uscita da pochi giorni la Beta 2) stai all'occhio che ha ancora numerosi bug e non è poi così veloce rispetto alla 5.0 (è più rapido nella scansione manuale ad esempio, ma come impatto sulla reattività è più o meno lo stesso).

;)

Mah...che benchmark sono :D Guarda Avast a mio avviso è più pesante di Norton...figuarti un attimo!
Oltretutto non è che abbia un mostro di pc: XP 2000+ più 512 mb di ddr 333...eppure kav manco lo noto (si in fase di avvio che di navigazione), soprattutto se lo lasci di default e non attivi la protezione in real al max (provato varie volte) e non cambia nulla in termini di rilevazione ;)

Piuttosto, se ti sembra pesante KAV... io direi di ottimizzare il sistema: pulizia file temp, cookie, registro e defrag almeno una volta a settimana... :D

-Dan-
02-01-2006, 11:57
Ti hanno detto male. Su quel pc manco lo noti ;) le ultime versioni sono leggerissime :)
Oltretutto ormai aspetta la versione finale 2006, inutile spendere i soldi per la versione 5.0.390 (vabbè che la licenza penso valga lo stesso)...però aspetta qualche gg. Al massimo mettilo in versione trial per ora ;)La chiave di licenza della 5.0.XXX e' perfettamente compatibile con la 6.0.xxx Leggi qui (http://www.questar.it/forum/index.php?showtopic=636&st=0&#entry1828)

Inoltre sempre su quel forum (che si occupa della vendita on-line di kaspersky) e ' stato detto dall'admin (elena.ferrari) che la nuova versione esce verso aprile e cmq e' meglio aspettare fino, ad esempio, alla 6.0.1, tanto il database antivirus si aggiorna lo stesso

bye bye

ekerazha
02-01-2006, 12:13
La chiave di licenza della 5.0.XXX e' perfettamente compatibile con la 6.0.xxx Leggi qui (http://www.questar.it/forum/index.php?showtopic=636&st=0&#entry1828)


Buono a sapersi :)

ekerazha
02-01-2006, 12:17
Mah...che benchmark sono :D Guarda Avast a mio avviso è più pesante di Norton...figuarti un attimo!
Oltretutto non è che abbia un mostro di pc: XP 2000+ più 512 mb di ddr 333...eppure kav manco lo noto (si in fase di avvio che di navigazione), soprattutto se lo lasci di default e non attivi la protezione in real al max (provato varie volte) e non cambia nulla in termini di rilevazione ;)

Piuttosto, se ti sembra pesante KAV... io direi di ottimizzare il sistema: pulizia file temp, cookie, registro e defrag almeno una volta a settimana... :D

Sono benchmark ;)

Che c'entra Avast? Che c'entra Norton? ;) In ogni caso Norton è un po' lento ad avviarsi ma poi come "esecuzione" è più leggero di tanti altri (KAV incluso).

Per il resto non preoccuparti... i sistemi sono formattati di recente, sono installati solo programmi altamente selezionati, è perfettamente pulito e deframmentato ;) Ed anche con la protezione in tempo reale al *minimo* l'impatto di KAV sulla reattività del sistema di fa sentire eccome (ed il sistema è anche MOLTO più lento ad arrestarsi).

matteo1
02-01-2006, 19:25
Io vorrei far notare che ancora una volta,la pesantezza di un antivirus si basa soprattutto sugli accessi al disco;quindi uno può avere un processore a doppio core e 2 GB di ram,ma se si usa un hdd da 4200 giri non ha senso installare Kaspersky.Per Kaspersky occorre un hdd da 7200,per cui se avessi un portatile difficilmente lo userei.

ekerazha
02-01-2006, 19:46
Io vorrei far notare che ancora una volta,la pesantezza di un antivirus si basa soprattutto sugli accessi al disco;quindi uno può avere un processore a doppio core e 2 GB di ram,ma se si usa un hdd da 4200 giri non ha senso installare Kaspersky.Per Kaspersky occorre un hdd da 7200,per cui se avessi un portatile difficilmente lo userei.

Giusto... ma anche la RAM ha la sua importanza... direi che globalmente conta ognuno di questi fattori.

matteo1
02-01-2006, 20:00
i due processi di KAV occupano circa 14-18 + 1-2 MB,quindi masimo 20 MB.Non mi sembra un valore tanto elevato.

ekerazha
02-01-2006, 20:18
i due processi di KAV occupano circa 14-18 + 1-2 MB,quindi masimo 20 MB.Non mi sembra un valore tanto elevato.

La RAM innalza globalmente le prestazioni del sistema, certamente per far girare KAV non ne serve molta, ma più RAM si possiede più le prestazioni del sistema possono migliorare e quindi anche KAV ne risente. Es: il disco swappa meno.

Se hai un disco da 4200rpm e swappa anche molto, KAV non potrà che girare tremendamente lento.

pistacchio
02-01-2006, 22:34
Ok attenderò magari la versione 2006 ma cmq lo testerò grazie a tutti..... ;) ;)