PDA

View Full Version : hard disk rotti


fluor
01-01-2006, 20:35
Ciao, ho letto sul forum riguardo al mio problema ma sono confuso.
La mia situazione è questa.
Un paio di mesi fa, durante un temporale, è successo qualcosa al mio pc.
Gli hard disk (2 maxtor da 80 e 120) hanno incominciato a fare rumorini di tling tlang ogni tanto. Ho capito che erano le testine. Poi ogni tanto il pc faceva fatica a partire, si spegneva all'acensione oppure mentre ero in windows.
Scollegavo un hard disk ed andava meglio.
Qualche giorno fa l'HD da 120 ha smesso di funzionare. Ho sentito uno scoppiettio così ho aperto il case è ho visto uscire fumo dall'HD. L'ho smontato è visto che nella parte inferiore c'è una bruciatura.
Ieri l'HD da 80 ha smesso di funzionare. Il bios non lo vede, windows non lo vede, non sento nessun rumore come se non gli arrivasse l'alimentazione. Ho provato a metterlo in un box esterno e niente.
Quindi mi chiedo se c'è qualche modo per recupare i dati sugli HD
Grazie, ciao.

Arki
01-01-2006, 21:50
Ciao, ho letto sul forum riguardo al mio problema ma sono confuso.
La mia situazione è questa.
Un paio di mesi fa, durante un temporale, è successo qualcosa al mio pc.
Gli hard disk (2 maxtor da 80 e 120) hanno incominciato a fare rumorini di tling tlang ogni tanto. Ho capito che erano le testine. Poi ogni tanto il pc faceva fatica a partire, si spegneva all'acensione oppure mentre ero in windows.
Scollegavo un hard disk ed andava meglio.
Qualche giorno fa l'HD da 120 ha smesso di funzionare. Ho sentito uno scoppiettio così ho aperto il case è ho visto uscire fumo dall'HD. L'ho smontato è visto che nella parte inferiore c'è una bruciatura.
Ieri l'HD da 80 ha smesso di funzionare. Il bios non lo vede, windows non lo vede, non sento nessun rumore come se non gli arrivasse l'alimentazione. Ho provato a metterlo in un box esterno e niente.
Quindi mi chiedo se c'è qualche modo per recupare i dati sugli HD
Grazie, ciao.

Se ti è partito il motorino dell'hd(come a me :D ) dubito che tu possa fare qualcosa....
l'unica soluzione che conosco io è CAMERA BIANCA

CRL
02-01-2006, 02:01
Se non è visto al Bios, l'unica soluzione è la sostituzione dell'elettronica con quella di un disco uguale, o il recupero presso società specializzate.
Nel primo caso deve essere solo l'elettronica rotta, io proverei l'elettronica del secondo sul primo, se sono della stessa serie, peccato che quella rotta sia del disco più grande, questo credo limiti la compatibilità.
Puoi mettere un annuncio sul mercatino richieste, ce ne sono molte, e anche una riga in sign, magari hai fortuna, e qualcuno ha il disco con meccanica rotta e ti dà l'elettronica.

- CRL -

fluor
02-01-2006, 08:41
Grazie, come faccio a vedere se sono della stessa serie?

Ciao.