PDA

View Full Version : WINDOWS vs LINUX


caosss
01-01-2006, 21:20
una volta pensavo che linux fosse migliore perche' non crasha mai...
da poco tempo sto cercando di imparare ad utilizzarlo
mi hanno detto che windows xp e' diventato stabile (piu o meno)
cioe'...quello che voglio dire...linux e' veramente migliore? in cosa?
io ho visto solo che bisogna fare un sacco di operazioni per fare cose che in win sono immediate...
per linux ad esempio installare un programma da sorgente e' una palla e magari manco ci riesci perche' devi soddisfare qualche dipendenza del cazzo... :muro:
(infatti non sono riuscito a installare nulla :mc: )

caosss
02-01-2006, 01:19
io sto provando con suse...ma quindi e' una leggenda che linux non crasha?
a me dopo 2 ore di utilizzo( non consecutivo) e' crashato :(
io volevo passare a linux perche' pensavo non crashasse mai e dopo aver cercato di usare inutilmente la console, ho guardato un po lo schermo con questa faccia :mbe: pensando...ma chi me lo fa fare?

thehole
02-01-2006, 08:00
nessuno,
target d'utenza diversa.
windows cerca utOnti,linux utenti.
ciao

Faethon
02-01-2006, 10:13
La mia opinione la trovi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1095972&page=4

E nella mia sig.

Ti posso dire che se sprechi 1/1.000.000 del tempo che ci vuole per leggere le guide Linux sul come digitare il comando che in Windows si fa con un click,leggendo qualcosa sui servizi di Windows,navigando i vari menu giusto per avere un idea dove stanno le cose e una guida basilare sui firewalls ,avrai un sistema molto stabile e sicuro.Io l' ultimo virus che ho beccato era Sasser e per colpa mia che avevo abbassato il firewall per vedere se mi toglieva velocità ,tornato dalle vacanze senza sapere che circolava.Il link che ti ho dato t' aiuterà a capire anche la filosofia di Linux e l' assurdo contrasto che li fa odiare Windows e allo stesso tempo voler continuare a chiamare gli altri "utonti".
Quello che mi fa ridere è che vedi anche utenti Linux giurare come Win XP sia un cesso,mentre poi in discussione vedi che non sanno un cavolo di Windows.Uno diceva l' altro giorno che l' unico firewall gratis è Jetico e che i gratuiti non stealthano le porte...

Poi quando Windows ti dà BSOD,è "cesso".Quando uno spreca 2 giorni con Linux per capire una semplice cosa,non è un cesso.Leggi questo utente qua.Guarda le date.In questo tempo reinstallava Windows 100 volte.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1099309

Poi non sa cos'è 127.0.0.1...E Windows è cesso se prende un virus perchè non lui sa niente di firewall.Il bello è che ora dovrà leggere cos'è 127.0.0.1 insieme a molte altre cose.Se l' avesse fatto un po' prima sarebbe rimasto a Windows e sarebbe uscito con la fidanzata anzichè star li a leggere meccanicamente cose che non capisce (lo script che gli hanno dato).E lo stesso discorso di un medico che dice al paziente "Ha,ha!Ti sei beccato l' epatite A dalle vongole mal cotte!Ma sei un cesso.Ma non avevi letto il libro di malattie infettive come me?Ecco,prendilo".Il malato studia il libro del medico,dopo di che non si ammala piu e pensa "Ha,quelli che non abbiano letto il libro sono un cesso,poveri idioti(utOnti)".E lo stesso esatto discorso.


Il "Winzoz" non fa altro che darti qualcosa fatto per il non esperto per risparmiarti tempo.Chiede un compenso monetario ,come te lo chiede l' avvocatoz,il meccanicoz,il medicoz,la Coca-Colaz etc,che ti fanno risparmiare il fastidio di leggerti il codice penale,un libro di ingegneria,la farmacologia,spremere il succo d' arancia da te.

Insomma,Torvalds ha ragione.Intelligenza è fare la cosa che devi fare con il minor sudore possibile.Io che non voglio diventare professionista del ramo informatica e leggere guide e imparare comandi per fare cose che sembrano ridicole in Windows,per il semplice motivo che queste cose non rientrano nella mia definizione di "divertimento",preferisco essere "utonto". La gente maltratta in modo allucinante Windows XP che pure resiste ad insulti assurdi da parte di utenti che non vogliono diventare ingegneri informatici wannabe (perchè non tutti sanno esattamente cosa significa quello che digitano in Linux),ma aspetta appunto di usarlo senza sapere niente.Quando ogni tanto XP crolla,è cesso.Lo stesso utente,passa a Linux.Gli danno una guida dopo l' altra da studiare,una manciata di comandi (vedi sig) da memorizzare,e quandi lo stesso utente ,ormai esperto,dice "Linux è molto superiore".Windows era un cesso,quando lo stesso utente per esempio installava 2 antivirus allo stesso tempo e andava in crash.Mentre quando uno aggiorna Sid e gli rompe X,Linux non è un cesso, ma rulez.

Per me la differenza basilare fra Win e Linux (soldi a parte) è che Windows è fatto per risparmiarti tempo e fatica(non soldi).Linux è fatto da ingegneri per chi vuol leggersi le loro guide e non si cerca di fare le interfacce grafiche per aiutare anche la casalinga,pur tenendo la riga di comando per l' utente esperto.Perchè si sentono bene chiusi nel loro mondo privato (però allo stesso tempo hanno quest' odio per chi vuole togliere il fastidio alla casalinga e un complesso di superiorità all' "utonto" di Windows,che però magari fa le stesse cose senza aver letto nessuna guida e si diverte nel modo che intende lui).

In conclusione,il tuo tempo libero è TUO.Decidi tu come vuoi usarlo.Se decidi magari di imparare Linux e magari un giorno di programmare,io ti chiedo solo di leggere il mio post col link sopra e di pensare se forse vale la pena fare una distro anche per la casalinga e per il Ghanese.Forse passerai alla storia come il Fleming dell' informatica.

Ciao

Faethon
02-01-2006, 10:16
Ti consiglio anche una lettura secondo me proprio sul segno del post di Black Imp (professionista del settore) che indica pregi e difetti di Linux.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10730930#post10730930

Poi vedi quali sono le tue necessità e giudichi te.

Io aggiungo solo,che se oggi quasi ogni casa ha un PC e anche la casalinga ha una chance di farci qualcosa,è grazie a Windows.Non mi piace il monopolio,ma quando vedi che l' altra parte ti risponde con mentalità "Guarda,a noi piace così,se non vuoi leggere le nostre guide,vattene,meglio che restiamo pochi" ,eh,per forze esiste il monopolio!

Se non esisteva Windows,con la mentalità sopra,staremmo ancora agli anni 80,con un PC ogni 10.000 case e il suo uso confinato a 15enni smanettoni.Anche l' introduzione di alcuna GUI in Linux è fatta grazie allo sforzo di attirare un po' di gente da Windows.Perchè se fosse per loro,sarebbe rimasta ancora Slackware con i comandi solo.Tanto loro si divertono così.Gates non è così malvaggio alla fine.Ha visto un opportunità per fare soldi vendendo ciò che mancava dal mercato e visto che nessuno ci prova seriamente a dare un prodotto competitivo (specie in intuitività,perchè la casalinga quello vuole),ha il monopolio.

Faethon
02-01-2006, 10:39
ma quindi e' una leggenda che linux non crasha?

http://www.google.it/search?q=Linux+crash&hl=it&hs=vSL&lr=&client=firefox-a&rls=org.mozilla:en-US:official&start=10&sa=N

Succede anche nelle migliori famiglie...

P.S: Esistono anche i virus,ma pochi (mi pare sui 300?,il che è uno scherzo come numero).Semplicemente chi li fa i virus,di solito ha Linux.Perchè infettare il suo sistema operativo,quando Windows rappresenta il 98% del mercato,usa di default account amministrativo e l' utente ancora non ha imparato che aprire mail da sconosciuti ti fa infettare?Su Linux tutti dopo ste guide,sono abbastanza esperti da sapere queste cose.Da un certo punto di vista,è bene che Linux sia di nicchia.Se dovesse prendere il posto del mercato di Windows,il malware in circolazione sarebbe terribile,probabilmente saremmo pieni di rootkit,il peggior malware mai fatto e che è partito da Unix ed esattamente per poter diffondersi in PC con unix,doveva nascondersi del tutto.La maggior parte degli antivirus non li vede nemmeno i rootkit.Fortuna che non si mettono a scrivere rootkit,perchè per Windows basta un worm normale per infettare i "polli".

ingpeo
02-01-2006, 12:32
Linux è un sistema operativo molto differente da windows, sia nella sua costruzione interna che nella sua filosofia.
Se per windows il punto forte è la semplicità d'uso (non sempre corrispondente all'effettivo funzionanmento voluto) per linux è la completa personalizzazione e modellazione del SO più adatto per te.
Questo non vuol dire che bisogna essere dei programmatori per saper usare linux, anzi!
Ormai ci sono distribuzioni molto semplici da installare e da usare ma che comunque ti lasciano la possibilità di metterci le mani dove vuoi per poterle adeguare alle tue esigenze.
La stabilità è sicuramente un pezzo forte di linux, però è ovvio che ogni tanto un crash possa accadere, dipende molto dal tipo di distribuzione stai usando e da quanto ci hai messo le mani. In linea di massima è decisamente più stabile del miglior win.
Poi c'è il fattore virus, con linux praticamenti ti dimentichi che esistono, lo stesso per spyware, trojan etc..
Per l'installazione dei programmi... beh, io mi trovo meglio e faccio prima con linux. Con debian (ma anche con molte altre) scarico tutto quello che mi serve ed installo senza particolari problemi in 2 passaggi. :D
Insomma, le differenze sono tante e non si può dire che uno è superiore all'altro in tutto, anche se per ora ci sono prodotti gratis stabili e funzionanti ma poco diffusi contro prodotti a pagamento, che crashano ma diffusissimi. :rolleyes:

Se vuoi provare l'esperienza di usare linux devi ricordarti che non troverai la stessa filosofia ed il modo di fare di win, altrimenti farai il triplo di fatica.
Se invece dai ad una persona a digiuno di computer una distribuzione linux o un windows, ci metterà lo stesso tempo ad imparare l'una o l'altra.

monkey island
02-01-2006, 19:31
La mia opinione la trovi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1095972&page=4

E nella mia sig.

Ti posso dire che se sprechi 1/1.000.000 del tempo che ci vuole per leggere le guide Linux sul come digitare il comando che in Windows si fa con un click,leggendo qualcosa sui servizi di Windows,navigando i vari menu giusto per avere un idea dove stanno le cose e una guida basilare sui firewalls ,avrai un sistema molto stabile e sicuro.Io l' ultimo virus che ho beccato era Sasser e per colpa mia che avevo abbassato il firewall per vedere se mi toglieva velocità ,tornato dalle vacanze senza sapere che circolava.Il link che ti ho dato t' aiuterà a capire anche la filosofia di Linux e l' assurdo contrasto che li fa odiare Windows e allo stesso tempo voler continuare a chiamare gli altri "utonti".
Quello che mi fa ridere è che vedi anche utenti Linux giurare come Win XP sia un cesso,mentre poi in discussione vedi che non sanno un cavolo di Windows.Uno diceva l' altro giorno che l' unico firewall gratis è Jetico e che i gratuiti non stealthano le porte...

Poi quando Windows ti dà BSOD,è "cesso".Quando uno spreca 2 giorni con Linux per capire una semplice cosa,non è un cesso.Leggi questo utente qua.Guarda le date.In questo tempo reinstallava Windows 100 volte.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1099309

Poi non sa cos'è 127.0.0.1...E Windows è cesso se prende un virus perchè non lui sa niente di firewall.Il bello è che ora dovrà leggere cos'è 127.0.0.1 insieme a molte altre cose.Se l' avesse fatto un po' prima sarebbe rimasto a Windows e sarebbe uscito con la fidanzata anzichè star li a leggere meccanicamente cose che non capisce (lo script che gli hanno dato).E lo stesso discorso di un medico che dice al paziente "Ha,ha!Ti sei beccato l' epatite A dalle vongole mal cotte!Ma sei un cesso.Ma non avevi letto il libro di malattie infettive come me?Ecco,prendilo".Il malato studia il libro del medico,dopo di che non si ammala piu e pensa "Ha,quelli che non abbiano letto il libro sono un cesso,poveri idioti(utOnti)".E lo stesso esatto discorso.


Il "Winzoz" non fa altro che darti qualcosa fatto per il non esperto per risparmiarti tempo.Chiede un compenso monetario ,come te lo chiede l' avvocatoz,il meccanicoz,il medicoz,la Coca-Colaz etc,che ti fanno risparmiare il fastidio di leggerti il codice penale,un libro di ingegneria,la farmacologia,spremere il succo d' arancia da te.

Insomma,Torvalds ha ragione.Intelligenza è fare la cosa che devi fare con il minor sudore possibile.Io che non voglio diventare professionista del ramo informatica e leggere guide e imparare comandi per fare cose che sembrano ridicole in Windows,per il semplice motivo che queste cose non rientrano nella mia definizione di "divertimento",preferisco essere "utonto". La gente maltratta in modo allucinante Windows XP che pure resiste ad insulti assurdi da parte di utenti che non vogliono diventare ingegneri informatici wannabe (perchè non tutti sanno esattamente cosa significa quello che digitano in Linux),ma aspetta appunto di usarlo senza sapere niente.Quando ogni tanto XP crolla,è cesso.Lo stesso utente,passa a Linux.Gli danno una guida dopo l' altra da studiare,una manciata di comandi (vedi sig) da memorizzare,e quandi lo stesso utente ,ormai esperto,dice "Linux è molto superiore".Windows era un cesso,quando lo stesso utente per esempio installava 2 antivirus allo stesso tempo e andava in crash.Mentre quando uno aggiorna Sid e gli rompe X,Linux non è un cesso, ma rulez.

Per me la differenza basilare fra Win e Linux (soldi a parte) è che Windows è fatto per risparmiarti tempo e fatica(non soldi).Linux è fatto da ingegneri per chi vuol leggersi le loro guide e non si cerca di fare le interfacce grafiche per aiutare anche la casalinga,pur tenendo la riga di comando per l' utente esperto.Perchè si sentono bene chiusi nel loro mondo privato (però allo stesso tempo hanno quest' odio per chi vuole togliere il fastidio alla casalinga e un complesso di superiorità all' "utonto" di Windows,che però magari fa le stesse cose senza aver letto nessuna guida e si diverte nel modo che intende lui).

In conclusione,il tuo tempo libero è TUO.Decidi tu come vuoi usarlo.Se decidi magari di imparare Linux e magari un giorno di programmare,io ti chiedo solo di leggere il mio post col link sopra e di pensare se forse vale la pena fare una distro anche per la casalinga e per il Ghanese.Forse passerai alla storia come il Fleming dell' informatica.

Ciao

Appoggio al 100% ;)

caosss
03-01-2006, 13:50
:mc: