View Full Version : Prese del telefono del cavolo
Non ne posso più ho provato ad attaccare il modem adsl a tutte le prese di casa, ma il risultato è sempre lo stesso ogni volta che prendo la linea con il telefono sulle restanti prese, mi salta la connessione.... Datemi un consiglio, cosa posso fare? Ora tra l'altro vorrei comprare un router adsl wireless per farmi una rete, ma penso che il problema persisterà cmq.
AIUTATEMIIIII :muro:
GRAZIE :stordita:
Hai messo i filtri su ogni presa in cui è attaccato un telefono?
Ciao,
devi smontare tutte le prese e controllare che i fili bianco e rosso siano in parallelo sui moesetti a e b. In pratica così:
http://www.webalice.it/wgator/temp/presatel.jpg
Questo schemino mi mancava, grazie! ;)
odddio, non ho mica capito...
Cmq i filtri ci sono su tutte le prese del telefono.
Non ho ben capito la storia delle prese, come al solito grazie dei consigli!
Ciao,
le prese non sono tutte uguali purtroppo... cercate di seguire questo schemino e spariranno tanti problemi:
http://www.webalice.it/wgator/temp/presatelecom.jpg
in parallelo tra loro ? o rispetto ad altro ?
Ciao,
le prese vanno collegate in parallelo tra loro, tutte come indicato nella foto. Le due fotografie che ho messo sopra, mostrano, la prima, una presa non originale, di quelle che vendono a pochi spiccioli nei ferramenta, la seconda è una presa originale telecom che veniva installata fino a pochi anni fa come prima presa dell'impianto.
In origine i fili che provengono dall'esterno erano collegati ai morsetti af e bf e passavano attraverso due fusibili montati dentro alla presa stessa. Questi fusibili in alcuni casi hanno dato problemi provocando alcuni sganci della portante ADSL.
Chi ha noie, è bene che li bypassi, collegando come indicato nella foto. Il mini-jump nero indicato dalla freccia verde inserisce il famigerato condensatore "ammazza ADSL" in parallelo alla linea. Chi lo avesse, lo deve togliere
si può anche modificare direttamente il filtro inserendo un ponticello
io ho la seconda presa quella col condensatore e lo collegata cosi:
af=rosso
bf=bianco
vabene cosi?
Ragazzi, io non ho quel bambino obsoleto di presa.
La mia presa pricipale è direttamente quella piccola (scusate, ma non so come si chiami precisamente)...
Dentro ci sono 4 fili collegati sulla presa: due bianchi e due rossi. E' completamente diversa da quella dello schema.
Come faccio a collegare in parallelo? Devo cambiare il modo con cui è collegata?
Mamma mia che casino... :mc: :mc:
Ragazzi, io non ho quel bambino obsoleto di presa.
La mia presa pricipale è direttamente quella piccola (scusate, ma non so come si chiami precisamente)...
Dentro ci sono 4 fili collegati sulla presa: due bianchi e due rossi. E' completamente diversa da quella dello schema.
Come faccio a collegare in parallelo? Devo cambiare il modo con cui è collegata?
Mamma mia che casino... :mc: :mc:
Dipende dove vanno a finire quei due cavi.... escono da casa tua? Se si devi fare una derivazione in parallelo su quelli...
Ragazzi, io non ho quel bambino obsoleto di presa.
La mia presa pricipale è direttamente quella piccola (scusate, ma non so come si chiami precisamente)...
Dentro ci sono 4 fili collegati sulla presa: due bianchi e due rossi. E' completamente diversa da quella dello schema.
Come faccio a collegare in parallelo? Devo cambiare il modo con cui è collegata?
Mamma mia che casino... :mc: :mc:
si chiama plug: modda il filtro che fai prima: c'e' spiegato nella guida in alto squilla il telefono e cade la connessione ecc
Ragazzi, io non ho quel bambino obsoleto di presa.
La mia presa pricipale è direttamente quella piccola (scusate, ma non so come si chiami precisamente)...
Dentro ci sono 4 fili collegati sulla presa: due bianchi e due rossi. E' completamente diversa da quella dello schema.
Come faccio a collegare in parallelo? Devo cambiare il modo con cui è collegata?
Mamma mia che casino... :mc: :mc:
Ciao,
non è poi tanto obsoleta, mamma telecom la monta ancora.
Quelle piccole (plug RJ11) le monta l'elettricista per fare la mostrina uguale agli interruttori... questioni estetiche :D
Si possono staccare i 4 fili dai morsetti, mettere insieme bianco con bianco e rosso con rosso poi con uno spezzoncino di cavo si fa una piccola prolunga di qualche centimetro e si collega ai due morsetti centrali della presa. I morsetti alle estremità vanno lasciati liberi
Ciao,
non è poi tanto obsoleta, mamma telecom la monta ancora.
Quelle piccole (plug RJ11) le monta l'elettricista per fare la mostrina uguale agli interruttori... questioni estetiche :D
Si possono staccare i 4 fili dai morsetti, mettere insieme bianco con bianco e rosso con rosso poi con uno spezzoncino di cavo si fa una piccola prolunga di qualche centimetro e si collega ai due morsetti centrali della presa. I morsetti alle estremità vanno lasciati liberi
Intanto grazie a tutti!
Vdiamo se riesco ad uscirne...
Sulla presa ho 4 morsetti, chiamiamoli sinstra alto, sinistra basso, destra alto e destra basso.
Ho due copie di fili bianco/rosso che escono: una prima coppia viene dall'esterno (credo) e l'altra va nelle altre stanze.
Ora il collegamento è fatto così: i due bianchi collegati tra loro ed insieme nel morsetto sinistra alto; i due rossi collegati tra loro e inseriti nel morsetto destra alto. Rimangono due morsetti liberi.
Se ho capito bene devo scollegarli dai morsetti, lasciarli uniti tra loro e da ogni giunzione far partire un cavetto che va ad un morsetto della presa... (però non ho morsetti interni o esterni, sono due per lato e basta... :muro: )
E' così???
prova a vedere su questo articolo:
http://www.iuslex.it/adsl/faqindex.html
http://www.dreamcatcher.it/telefono.htm
schema di prese (plug RJ11)
http://spazioinwind.libero.it/lucefacile/telefono.htm
power point con gli schemi
http://spazioinwind.libero.it/lucefacile/Presentazioni/Telefono.pps
Ciao,
ok, dato che non tutte le marche (BTicino, Vimar, Legrand ecc.) utilizzano la sessa disposizione dei morsetti serrafilo non so dirti con precisione quali dei quattro corrispondono alle lamelle centrali.
Quello che ti posso dire, è che le lamelle utilizzate per il collegamento sono le due centrali.
Dovresti cercare di capire (forse ci vuole un tester) a quali morsetti serrafilo corrispondono le lamelle anteriori centrali.
Il meccanismo comunque è esatto. Devi unire il bianco che viene dall'esterno con il bianco che va nelle altre stanze. Stessa cosa con il rosso che viene da fuori: deve essere unito al rosso che va nelle altre stanze.
I due bianchi uniti insieme e i due rossi uniti devono fare capo alle lamelle centrali della presa RJ11. Non importa l'ordine cioè se i rossi vanno a sinistra e i bianchi a destra o viceversa non cambia nulla
non voglio certo scavarcare ne essere maleducato & insistente, ma... :D
se si modificasse SOLO il filtro, (oltre che a lavorare più "comodi") non ci si svincolerebbe dai collegamenti della presa? :eek:
Grazie a wgator, Scalor e Stev-O...
Ho fatto un mix con le vostre info, mi sono guardato gli schemi elettrici delle prese rj11 Bticino e ho scoperto che la presa non andava perchè erano invertiti i collegamenti. Appena spostato il tutto ha funzionato...
L'unica cosa è che se alla presa principale attacco un telefono (senza filtro, ne ho solo uno e l'ho messo alla presa dove ho collegato il pc) la linea ADSL nella presa secondaria salta!! E' normale?
Stev-O; non ho capito come moddare il filtro... per questo non l'ho fatto...
certo che è normale, cmq se nella presa sul pc non usi anche il telefono il filtro lo puoi togliere e mettere nella presa principale
il filtro moddato si trova nella sezione delle guida in alto ma se hai risolto...
certo che è normale, cmq se nella presa sul pc non usi anche il telefono il filtro lo puoi togliere e mettere nella presa principale
il filtro moddato si trova nella sezione delle guida in alto ma se hai risolto...
Filtri, filtri, filtri..... benedetti filtri....
Esattamente come dice Stev-O il filtro deve essere sulla ogni presa dove ci sia un telefono.... dalla presa del modem non serve....
non voglio certo scavarcare ne essere maleducato & insistente, ma... :D
se si modificasse SOLO il filtro, (oltre che a lavorare più "comodi") non ci si svincolerebbe dai collegamenti della presa? :eek:
Ciao,
no problem, ci mancherebbe... :p ma per esempio, il mio filtro ADSL (con le prese RJ11) non si apre, è annegato nella resina :( ci vorrebbe il martello :p
E' semplice e può essere conveniente invece modificare i filtri tradizionali per presa tripolare dove c'è una sola vite per smontarli
Ciao a tutti scusate se faccio un passo indietro ma quindi se io ho le prese in serie posso collegarmi con l'ADSL solo dalla principale?
Per capire se le prese sono in parallelo bisogna essere in grado di sentire la telefonata su tutti i telefoni collegati giusto?
Ho notato una cosa strana, nel senso che se inserisco il cavo del modem in una delle mie prese gli altri telefoni diventano muti....questo accade solo con quella determinata presa e comunque la connessione col 56k funziona regolarmente!a cosa può essere dovuto secondo voi?
troppe domande eh?sorry :D
Comunque permettetemi un OT...
ragazzi siete fantastici :sofico: :sofico: :D ! In poche ore col vostro aiuto ho risolto un problema che se aspettavo i tecnici Telecom chissà quanto ci mettevo...
Grazie a tutti.
PS oggi compro altri due filtri e li metto agli altri due telefoni di casa. quello che ho sul modem mi serve perchè c'è un telefono collegato anche lì...
Ciao a tutti scusate se faccio un passo indietro ma quindi se io ho le prese in serie posso collegarmi con l'ADSL solo dalla principale?
Per capire se le prese sono in parallelo bisogna essere in grado di sentire la telefonata su tutti i telefoni collegati giusto?
Ho notato una cosa strana, nel senso che se inserisco il cavo del modem in una delle mie prese gli altri telefoni diventano muti....questo accade solo con quella determinata presa e comunque la connessione col 56k funziona regolarmente!a cosa può essere dovuto secondo voi?
troppe domande eh?sorry :D
anche in questo caso modificando tutti i filtri a monte del modem/router, come nella guida sopra, dovresti risolvere: o il filtro o le prese, se i filtri non si aprono, le prese
( :p :D ma dove li hai trovati wgator? :p :D )
( :p :D ma dove li hai trovati wgator? :p :D )
Forniti Telecom :sofico:
Ciao
però quelli non c'e' bisogno di modificarli mi sembra. Dovrebbero già avere il ponticello per trasformare la presa in un parallelo
anche in questo caso modificando tutti i filtri a monte del modem/router, come nella guida sopra, dovresti risolvere: o il filtro o le prese, se i filtri non si aprono, le prese
( :p :D ma dove li hai trovati wgator? :p :D )
Premessa:il mio impianto è in serie :muro:
Scoperta:
1)la mia principale è in sala e non ha telefoni, la seconda è sempre in sala con 1 telefono e la terza è in camera (dei miei :doh: ) Mi verrebbe più comodo collegarmi dalla 3a presa come faccio adesso....
2)ovviamente i miei filtri (della hamlet-exaggerate) non hanno il ponticello :muro:
quindi mi metterò lì e cercherò di inserirlo, anche se ho mai fatto roba del genere, e poi collegherò questo filtro alla presa dove ho il tel
ora mi chiedo:se alla principale non è collegato nulla, la seconda (dove ho il tel)diventa principale?scusate la domanda cervellotica ma sono fuso :mc:
ma perchè non usate uno splitter all'arrivo della linea telecom , cavo bifilare va poi alle prese telefoniche in casa, e l'altro altro al modem , invece di mettere un filtro su ogno presa telefonica ? costa meno !
ma perchè non usate uno splitter all'arrivo della linea telecom , cavo bifilare va poi alle prese telefoniche in casa, e l'altro altro al modem , invece di mettere un filtro su ogno presa telefonica ? costa meno !
in effetti mi domandavo se non esisteva qualcosa che posto a monte di tutto risolveva il problema...
proprio oggi che ho già comprato due bei filtri telecom... :muro:
Questa dello splitter mi sembra anche una soluzione più efficace, o no?
Oggi ho provat coi filtri ma quando alzo la cornetta il rumore di fondo è notevole...
E' normale?
Premessa:il mio impianto è in serie :muro:
Scoperta:
1)la mia principale è in sala e non ha telefoni, la seconda è sempre in sala con 1 telefono e la terza è in camera (dei miei :doh: ) Mi verrebbe più comodo collegarmi dalla 3a presa come faccio adesso....
2)ovviamente i miei filtri (della hamlet-exaggerate) non hanno il ponticello :muro:
quindi mi metterò lì e cercherò di inserirlo, anche se ho mai fatto roba del genere, e poi collegherò questo filtro alla presa dove ho il tel
ora mi chiedo:se alla principale non è collegato nulla, la seconda (dove ho il tel)diventa principale?scusate la domanda cervellotica ma sono fuso :mc:
praticamente sì, la prima se è "flottante" cioè non è collegato niente, è come se non ci fosse
a seconda dei telefoni (e anche del router e della linea) un piccolo frusico si può sentire
sul fatto che lo splitter venga a costare meno di 2 filtri ho i miei dubbi
[modificare un filtro, ammesso che si apra, è semplicissimo basta un pezzo di filo e due morsetti non è richiesta alcuna sagacia particolare]
se i filtri che hai preso sono telecom POTREBBERO anche essere già dotati di ponticello
Come verificare? si mette il filtro a monte e si sente se i telefoni a monte e quello successivo nell'ordine si sentono reciprocamente
praticamente sì, la prima se è "flottante" cioè non è collegato niente, è come se non ci fosse
a seconda dei telefoni (e anche del router e della linea) un piccolo frusico si può sentire
sul fatto che lo splitter venga a costare meno di 2 filtri ho i miei dubbi
[modificare un filtro, ammesso che si apra, è semplicissimo basta un pezzo di filo e due morsetti non è richiesta alcuna sagacia particolare]
se i filtri che hai preso sono telecom POTREBBERO anche essere già dotati di ponticello
Come verificare? si mette il filtro a monte e si sente se i telefoni a monte e quello successivo nell'ordine si sentono reciprocamente
grazie! ho appena fatto il ponticello al filtro, è semplicissimo e poi ho seguito la guida di ilpik sul thread apposito che 'è in questo forum....
ora non mi resta che provare se il filtro mi mette in parallelo le prese o no!speriamo!!
DEVE farlo... altrimenti c'e' un errore nei morsetti collegati...
DEVE farlo... altrimenti c'e' un errore nei morsetti collegati...
tutto a posto funziona!!
però è normale che il volume della conversazione sentendo con l'altro apparecchio sia molto alto?
e poi il fruscio non è scomparso del tutto....sopportabile comunque.
dipende dai telefoni dalla linea e dal router
cmq direi che è tutto nella norma
Ok allora.
Cmq devo ringraziare questo forum, senza di voi non avrei saputo che fare e probabilmente avrei richiesto l'intervento del tennnico buttando nel cesso un sacco di eurini.... :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.