PDA

View Full Version : quanta ram...?


hako
01-01-2006, 14:13
cose è meglio tra 1024 ddr2 di ram,(2x512)o 1036ddr2(1024+512).
è meglio la prima soluzione x sfruttare il dual channel o la seconda che non sfrutta il dual channel ma ha 512 mega di ram in più?
grazie per le eventuali risposte

^v3rsus
01-01-2006, 14:40
cose è meglio tra 1024 ddr2 di ram,(2x512)o 1036ddr2(1024+512).
è meglio la prima soluzione x sfruttare il dual channel o la seconda che non sfrutta il dual channel ma ha 512 mega di ram in più?
grazie per le eventuali risposte

Io ho 1.5GB ram ddr2...sono in dual channel e secondo me è meglio del singolo giga in quanto tra sistema operativo e driver catalist che allocano parte della memoria(credo 128MB)di sistema per la scheda video rimane un giga libero effettivo, più che sufficiente x la maggiorparte dei giochi e programmi in commercio

NuT
02-01-2006, 01:16
Io preferisco la soluzione non dual channel a 1.5GB.

gino1221
02-01-2006, 08:44
non credo che un modulo da 1GB possa sfruttare il DC con un modulo da 512. per l DC devono essere uguali. cmq tra 1GB e 1GB+512 meglio la seconda, tanto il dual non lo sfrutta nessuno

^v3rsus
02-01-2006, 09:48
non credo che un modulo da 1GB possa sfruttare il DC con un modulo da 512. per l DC devono essere uguali. cmq tra 1GB e 1GB+512 meglio la seconda, tanto il dual non lo sfrutta nessuno

anch'io pensavo non facesse il dual channel ma cpu-z mi dice che son in dual (la stessa cosa si verificava sul mio ex desktop basato su nforce2 :mbe: )
In ogni caso la differenza tra single e dual(provata sul mio ex-desk Volutamente) dava differenze irrisorie...a questo punto meglio 1,5giga ;) (in ogni caso è una soluzione "provvisoria" in quanto appena vendo anche l'altro banco 512 passo ai 2giga)

gino1221
02-01-2006, 11:12
anch'io pensavo non facesse il dual channel ma cpu-z mi dice che son in dual (la stessa cosa si verificava sul mio ex desktop basato su nforce2 :mbe: )
In ogni caso la differenza tra single e dual(provata sul mio ex-desk Volutamente) dava differenze irrisorie...a questo punto meglio 1,5giga ;) (in ogni caso è una soluzione "provvisoria" in quanto appena vendo anche l'altro banco 512 passo ai 2giga)

forse riconosce il supporto, ma di certo non va in dual.. e cmq magari per un portatile, le ddr2 in dual non fanno notare tanto il gap prestazionale, ma ci sono desktop che in dual hanno incrementi del 20% e oltre, ovviamente solo in alcune applicazioni

^v3rsus
02-01-2006, 11:18
forse riconosce il supporto, ma di certo non va in dual.. e cmq magari per un portatile, le ddr2 in dual non fanno notare tanto il gap prestazionale, ma ci sono desktop che in dual hanno incrementi del 20% e oltre, ovviamente solo in alcune applicazioni

Ok, era come sospettavo(per aver la certezza dell'attivazione avrei dovuto fare dei test mem-bandwidth con sandra con i due moduli da 512 installati e confrontarli :( )
In ogni caso per ora non sento il bisogno del Dual e mi "accontento" del mio giga e mezzo sperando di poter affiancare un altro bel modulo kingston a quello già presente ;)

gino1221
02-01-2006, 11:25
Ok, era come sospettavo(per aver la certezza dell'attivazione avrei dovuto fare dei test mem-bandwidth con sandra con i due moduli da 512 installati e confrontarli :( )
In ogni caso per ora non sento il bisogno del Dual e mi "accontento" del mio giga e mezzo sperando di poter affiancare un altro bel modulo kingston a quello già presente ;)

certo, in un portatile forse la differenza si sentirebbe davvero poco! un po' come cas 2,5 & 3. praticamente irrisoria.
cmq verifica anche che i moduli che hai lo supportino (infatti oltre ad essere identici devono anche supportarlo, per poter lavorare effettivamente in dual ;)

^v3rsus
02-01-2006, 11:30
certo, in un portatile forse la differenza si sentirebbe davvero poco! un po' come cas 2,5 & 3. praticamente irrisoria.
cmq verifica anche che i moduli che hai lo supportino (infatti oltre ad essere identici devono anche supportarlo, per poter lavorare effettivamente in dual ;)

Sul verificarlo mi trovi completamente impreparato, sono vincolato a prender un altro banco di kingston 1gb ddr2 per questioni di "costi" ;) e soprattutto perchè con kingston non ho mai avuto problemi di compatibilità anche i piattaforte "ostiche"
Hai qualche utility che permetta di verificare con certezza il funzionamento in single-dual?

gino1221
02-01-2006, 13:13
Sul verificarlo mi trovi completamente impreparato, sono vincolato a prender un altro banco di kingston 1gb ddr2 per questioni di "costi" ;) e soprattutto perchè con kingston non ho mai avuto problemi di compatibilità anche i piattaforte "ostiche"
Hai qualche utility che permetta di verificare con certezza il funzionamento in single-dual?

mmm no.. mi dispiace..