PDA

View Full Version : Alfa 166, piacevoli impressioni.


Marci
01-01-2006, 13:38
Ieri sera sono andato a casa di un amico a San Silvestro, vicino Pescara; il paese si trova in collina e per salire c'è una strada tutta tornanti che è stata appena allargata e riasfaltata, oltretutto è illuminata a giorno e ad ogni curva c'è uno specchio per vedere se arriva qualcuno dall'altra parte. Sarà stata la desolazione che regnava alle 5 del mattino, sarà stata la 166 di papà, fatto stà che mi sono lasciato prendere la mano e devo dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso da quell'auto che a prima vista sembra un barcone ma che rispetto alla mia Punto Sporting vanta doti dinamiche di tutto rispetto. L'auto entrava in curva con un assetto neutro e pennellava le curve in maniera perfetta, il tutto unito ad una posizione di guida piuttosto sportiveggiante e a dei sedili molto profilati mi ha permesso di scendere giù alla velocità media di circa 70Kmh, contando che sono tutte curve a 180 e più gradi e che io non sono chissà che pilota devo dire che quest'auto è veramente una bomba.
Peccato solo che sta per essere sostituita da un'insulsa a4 che nn ha su nulla ed ha un assetto budino :muro:
voi che ne pensate, l'avete mai provata?
Secondo voi la prossima che deriverà dalla Quattroporte riuscirà ad avere quel qualcosa in più che questa 166 reduce del predominio Fiat non ha potuto avere?

redegaet
01-01-2006, 14:42
La 166 è una delle tante auto italiane sottovalutate (senza entrare nelle solite polemiche auto italiane vs straniere).
Ha un ottimo telaio, il 16% più rigido di quello della generazione precedente.
E' stata offuscata anche un po' dalla sorella minore 156, che per quantomeno ha ottenuto la fortuna che meritava.
Se non ricordo male tra l'altro ha anche delle ottime sospensioni (a scapito del bagagliaoi) e non le solite MacPherson (nonostante non siano le sospensioni delle alfa di vent'anni fa che erano dei veri gioielli).
Ciao, Alex

Boss87
01-01-2006, 15:04
Avuta per un anno, il 3.2 v6. Mi piaceva molto :) Mai guidata però, non avevo ancora la patente.

Marci
01-01-2006, 15:34
La 166 è una delle tante auto italiane sottovalutate (senza entrare nelle solite polemiche auto italiane vs straniere).
Ha un ottimo telaio, il 16% più rigido di quello della generazione precedente.
E' stata offuscata anche un po' dalla sorella minore 156, che per quantomeno ha ottenuto la fortuna che meritava.
Se non ricordo male tra l'altro ha anche delle ottime sospensioni (a scapito del bagagliaoi) e non le solite MacPherson (nonostante non siano le sospensioni delle alfa di vent'anni fa che erano dei veri gioielli).
Ciao, Alex
dietro lo schema riprende quello della 164 con retrotreno autosterzante, davanti credo abbia dei quadrilateri.
In autostrada è una favola, unica cosa, la bocchetta sulla portiera(quella per disappannare il vetro) si è staccata, il cassettino in mezzo alla plancia nn si apre quasi più e quando acceleri in 4, ad esempio uscendo da un distributore, si accende la spia degli iniettori e l'auto perde potenza e finora nessun meccanico ha saputo trovare risposta. per fortuna l'auto è in leasing e tra poco arriverà la sostituta; la 166 in 2 anni ha già 150.000Km

matteo1
01-01-2006, 19:40
il problema della 166 è stata l'estetica antiquata,in quanto il progetto era molto più vecchio persino della 156.

Billi16
01-01-2006, 20:55
il problema della 166 è stata l'estetica antiquata,in quanto il progetto era molto più vecchio persino della 156.
la 166 ce l'ha mio padre,io la trovo molto bella,e sinceramente considerando che è una macchina uscita 6 anni fa non mi sembra che abbia una linea antiquata,anzi direi che è un bel misto di eleganza e sportività ;) :cool:
poi le prestazioni(2.4jtd 150cv) e stabilità sono ottime,ed ha una coppia... :D :sofico: ;)

csvqkm
01-01-2006, 21:16
Anche mio padre possiede una 166 2.4 JTD ma non ne sono tanto soddisfatto
quanto voi.
In primo luogol'auto è devvaero molto pesante ed in particolare il peso sulle
ruote anteriori è eccessivo, come doti dinamiche non c'è nulla da rimproverare
ma per quanto riguarda i freni almeno su questo modello sono insufficienti e
soffrono di sovraffaticamento, il motore è molto prestante in particolare
disattivando l'ASR, altra nota dolente sono i sedili in pelle che tendono a
rovinarsi e consumarsi troppo in fretta per non parlare delle rifiniture che non
sembrano a livello di un'auto di quella categoria.

La mia opinione in generale non e totalmente positiva ma sono fiducioso
nella 169 vedendo anche l'ottimo lavoro fatto con la 159.
Fatemi sapere cosa condividete delle mie impressioni cosa no e perchè.
Mi interessa capire se le mie impressioni sono o meno condivise. ;)

Marci
02-01-2006, 13:05
Anche mio padre possiede una 166 2.4 JTD ma non ne sono tanto soddisfatto
quanto voi.
In primo luogol'auto è devvaero molto pesante ed in particolare il peso sulle
ruote anteriori è eccessivo, come doti dinamiche non c'è nulla da rimproverare
ma per quanto riguarda i freni almeno su questo modello sono insufficienti e
soffrono di sovraffaticamento, il motore è molto prestante in particolare
disattivando l'ASR, altra nota dolente sono i sedili in pelle che tendono a
rovinarsi e consumarsi troppo in fretta per non parlare delle rifiniture che non
sembrano a livello di un'auto di quella categoria.

La mia opinione in generale non e totalmente positiva ma sono fiducioso
nella 169 vedendo anche l'ottimo lavoro fatto con la 159.
Fatemi sapere cosa condividete delle mie impressioni cosa no e perchè.
Mi interessa capire se le mie impressioni sono o meno condivise. ;)
sul discorso finiture, specie nei primi modelli non c'è nulla da dire, come ho scritto anche io ci sono delle cose che su una macchina da 90milioni non dovrebbero esserci, ma tant'è.
Per la pelle non so cosa dirti, la mia li ha in tessuto. Mentre per i freni ti posso dire che la frenata a me sembra buona anche se a 10.000Km sono stati sostituiti i dischi perchè malformati :rolleyes:

ninja750
02-01-2006, 13:40
Se volete uno che è alla sua quarta 166...

LINK (http://arianna.libero.it/usenet/cgi-bin/ViewArticle.epl?MESSAGE_ID=%3C3og29nF5he21U1%40individual%2Enet%3E&GRUPPO=it%2Ediscussioni%2Eauto&CATEG_PARAM=Hobby&SOTTOCATEG_PARAM=Auto%20e%20moto&t=1136209170)

Marci
02-01-2006, 14:04
Se volete uno che è alla sua quarta 166...

LINK (http://arianna.libero.it/usenet/cgi-bin/ViewArticle.epl?MESSAGE_ID=%3C3og29nF5he21U1%40individual%2Enet%3E&GRUPPO=it%2Ediscussioni%2Eauto&CATEG_PARAM=Hobby&SOTTOCATEG_PARAM=Auto%20e%20moto&t=1136209170)
leggendo, il tizio però non mette in conto che anche la C è vecchiotta e verrà sostituito e poi la E non è che sia il max del divertimento :)