View Full Version : [FILM] Il dottor Stranamore; Stanley Kubrick (1964)
Jon Irenicus
01-01-2006, 12:58
http://redfordtheatre.com/movie/pictures/Dr%20Strangelove-c.jpg (http://en.wikipedia.org/wiki/Dr._Strangelove)
Premetto per chi non ha idea di cosa sia questo filmone: per fortuna non c'entra alcunchè con lo show che faceva Castagna qualche anno fa. Infatti il titolo inglese completo è: "Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb".
Lo fanno domani mattina (2 gennaio 2006) su canale 5 da 1:30am alle 3:00am.
Che dire... Se non l'avete visto, guardatelo, imho è un filmone! Siamo in piena guerra fredda anche se rischia di diventare caldissima! Sostanzialmente diciamo che c'è il rischio che scoppino molte bombe di quelle grosse sempre per colpa di Americani e Russi... Da qualche parte l'hanno definito come una commedia nera ed è vero perchè, anche se in tutto il film si fiuta un disastro di dimensioni terrificanti, la comicità (e che comicità!) non manca! E anche i personaggi son simpatici, più di qualcuno sembra quasi che reciti in una commedia invece che in un film di guerra... C'è anche Peter Sellers (ispettore Clouseau) che in tale opera cinematografica interpreta ben 4 ruoli! (EDIT: in realtà ne ha fatti 3: il presidente, il dottore e il group captain Lionel Mandrake. Avrebbe dovuto anche fare il maggiore T.J. "King" Kong (quello che si butta con la bomba) ma visto che tale ruolo comportava una prestanza fisica "normale", si è optato per Slim Pickens visto che Sellers era infortunato... Poco male, Pickens ha la faccia adatta per quel ruolo!!!).
Insomma la descrizione del film oggi non mi vien per nuilla bene cmq fidatevi che val la pena vederlo. Il dottor Stranamore è un personaggio che da solo vale la visione del film! In più finalmente si apre un thread su questo capolavoro! :D
PS: il film dovrebbe essere del 1963 (nel senso che nel 1963 è stato girato e nel retro del DVD ci sta scritto 1963) anche se poi è andato nei cinema nel gennaio 1964 (credo) ...
Già visto, ma punterò il registratore ;)
Premetto per chi non ha idea di cosa sia questo filmone: per fortuna non c'entra alcunchè con lo show che faceva Castagna qualche anno fa. Infatti il titolo inglese completo è: "Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb".
Lo fanno domani mattina (2 gennaio 2006) su canale 5 da 1:30am alle 3:00am.
Che dire... Se non l'avete visto, guardatelo, imho è un filmone! Siamo in piena guerra fredda anche se rischia di diventare caldissima! Sostanzialmente diciamo che c'è il rischio che scoppino molte bombe di quelle grosse sempre per colpa di Americani e Russi... Da qualche parte l'hanno definito come una commedia nera ed è vero perchè, anche se in tutto il film si fiuta un disastro di dimensioni terrificanti, la comicità (e che comicità!) non manca! E anche i personaggi son simpatici, più di qualcuno sembra quasi che reciti in una commedia invece che in un film di guerra... C'è anche Peter Sellers (ispettore Clouseau) che in tale opera cinematografica interpreta ben 4 ruoli!
Insomma la descrizione del film oggi non mi vien per nuilla bene cmq fidatevi che val la pena vederlo. Il dottor Stranamore è un personaggio che da solo vale la visione del film! In più finalmente si apre un thread su questo capolavoro! :D
Ce l'ho sia in VHS che in DVD.
Il 3d era il minimo che potevi fare con quell'avatar. :D
Jon Irenicus
01-01-2006, 17:56
Ce l'ho sia in VHS che in DVD.
Il 3d era il minimo che potevi fare con quell'avatar. :D
:yeah: :sofico:
Appena lo ribecco a 9,90 euro me lo prendo pure io in DVD...
Son curioso di ascoltarlo in inglese, la voce del doc in italiano mi è piaciuta molto, ma so che Kubrick ci teneva particolarmente a quest'aspetto per cui mi sa che ne ascolterò delle belle!
ahi Hitler!!! :D :sofico:
Un film GENIALE, pensate che ha + di 40 anni, pazzesco!!!
Jon Irenicus
01-01-2006, 21:04
E infatti è divertente pensare che l'argomento trattato era inquietantemente attuale all'epoca... :) O almeno penso che in molti l'avrebbero creduto possibile...
Adriano Meis
01-01-2006, 21:58
C'è anche Peter Sellers (ispettore Clouseau) che in tale opera cinematografica interpreta ben 4 ruoli!
Una menzione particolare per altri 2 grandissimi attori un eccezionalmente divertente Sterling Hayden (e la sua ossessione per la "purezza") e George C. Scott paranoio anticomunista (ed ha pure ragione!!)...
Comunque i ruoli di Sellers sono 3...
Pronto? Pronto Dimitri? Non sento molto bene. Dimitri, ti dispiacerebbe abbassare un po' il giradischi.. ah ecco, adesso è molto meglio.. sì sì.. bene bene.. ti sento alla perfezione Dimitri.. la voce mi arriva chiara e senza il minimo disturbo. Anch'io non sono disturbato, vero? Bene.. bene.. allora vuol dire che né io né te siamo disturbati, bene. Sì è una bella cosa che tu stia bene, anch'io sono dello stesso parere: è bello stare bene. Sì. Senti dimitri, ti ricordi che noi.. noi abbiamo sempre parlato di questa possibilità che succedesse qualche inconveniente con la bomba? La bomba dimitri, sì: la bomba all'idrogeno. Eh insomma è successo questo: uno dei nostri comandanti di base ha avuto come... be', insomma, gli è girato il boccino... sai, è diventato un po' strano... insomma, ha fatto una sciocchezzuola... Sì sì, adesso ti dico cosa ha fatto: ha ordinato ai suoi aerei... di venirvi a bombardare. Ma lasciami finire Dimitri. Lasciami finire Dimitri! Ma cosa credi che io mi stia divertendo? Tu te l'immagini che cosa sto passando io Dimitri? E se no perché ti avrei telefonato? Per dirti "ciao"?
Ma quando si alza dalla sedia a rotelle?
Mein Fuhrer, io cammino!!!!!!! :sofico:
Naaaaa...oggi lavoravo e non l'ho visto..sigh :(
Naaaaa...oggi lavoravo e non l'ho visto..sigh :(
Quoto! pure io 11 ore di lavoro e possibilità di vederlo zero perchè ho il registratore vhs rotto da mesi e nessuna voglia di ripararlo...
abbasso l'analogico, viva il digitale e viva i film di kubrick
Jon Irenicus
03-01-2006, 01:14
Quoto! pure io 11 ore di lavoro e possibilità di vederlo zero perchè ho il registratore vhs rotto da mesi e nessuna voglia di ripararlo...
abbasso l'analogico, viva il digitale e viva i film di kubrick
Bisogna che rimedi! Ti aiuterò a farlo al max se non l'hai già visto!!! :D
Lucio Virzì
03-01-2006, 08:04
Azz! L'ho perso! Stasera me lo rivedo in DVD!
Dai con la cinghia! Dai con la cinghia! :D
LuVi
HenryTheFirst
03-01-2006, 09:24
Per chi ha il dvd: guardatevi il trailer cinematografico presente negli extra: secondo me è formidabile!
Mamma che filmone... poi da Kubrick non mi sarei mai aspettato un film così divertente :D .. l'ho visto x la prima volta un paio di mesi fa
Peter Sellers è Stre-pi-to-so
Peter Sellers è Stre-pi-to-so
Dovevano dargli quattro oscar: uno per ogni personaggio interpretato.:D
Ma quando si alza dalla sedia a rotelle?
Mein Fuhrer, io cammino!!!!!!! :sofico:è una scena magnifica nella sua semplicità , una volta capita :D
è una scena magnifica nella sua semplicità , una volta capita :D
che c'è di complicato? :confused:
Jon Irenicus
30-04-2006, 17:25
Sterling Hayden
LOL: ho da poco visto che è lui il Capt. Mark McCluskey del Padrino!!! Cmq qui sul Dr Strangelove è strepitoso... Veramente solenne e serio (seppure "gli è girato il boccino" :rotfl: ), impeccabile!
Cmq per la telefonata quanto LOL è: "ok dispiace più a te che a me ma dispiace anche a me"!!!
Cmq anche Scott un mito, quando chiede se bisogna abbandonare la monogamia maschile, quanto è contento? :sofico:
Fabiaccio
03-08-2006, 22:37
Geniale, l'ho appena finito di vedere adesso ;).
Filmone parecchio sganascevole :asd: :sofico: :yeah:
Ma il finale? non l'ho capito :stordita:
o meglio
ha a che fare con quando il russo si allontana che dicono non permetteremo mai ecc ecc :asd:
oppue
aveva a che fare con le scritte sulle bombe? :rotfl:
Ahahah mettee gli spoiler su un film di 40 anni fa!! :D
Mi inchino alla commedia più cattiva, divertente e critica che sia mai stata girata. Con un cast del genere (Hayden, Sellers, Kubrick e Scott) e con una storia del genere, questo film non poteva essere che spettacolare. Amaro, visto come dipinse quella folle corsa al potere, eppure divertentissimo. :cool:
Una nota a parte la merita Sellers, che confermò con Dr. Strangelove quel talento davvero unico che già aveva mostrato in Lolita. Quasi dispiace che la fama mondiale la raggiunse solo poi, con Clouseau. Era davvero un genio, come confermato da Kubrick per primo e dalle improvvisazioni che tirò fuori in questo film. Una su tutte, quella del dottor stranamore mentre espone al presidente americano il suo piano per salvare parte della popolazione: se è riuscito a far ridere anche l'attore che interpreta l'ambasciatore russo... :rotfl:
http://images6.theimagehosting.com/stl.093.jpg
Mi inchino alla commedia più cattiva, divertente e critica che sia mai stata girata. Con un cast del genere (Hayden, Sellers, Kubrick e Scott) e con una storia del genere, questo film non poteva essere che spettacolare. Amaro, visto come dipinse quella folle corsa al potere, eppure divertentissimo. :cool:
Una nota a parte la merita Sellers, che confermò con Dr. Strangelove quel talento davvero unico che già aveva mostrato in Lolita. Quasi dispiace che la fama mondiale la raggiunse solo poi, con Clouseau. Era davvero un genio, come confermato da Kubrick per primo e dalle improvvisazioni che tirò fuori in questo film. Una su tutte, quella del dottor stranamore mentre espone al presidente americano il suo piano per salvare parte della popolazione: se è riuscito a far ridere anche l'attore che interpreta l'ambasciatore russo... :rotfl:
http://images6.theimagehosting.com/stl.093.jpg
Bellissimo film, secondo me geniale e assurdamente comico :D
Uno dei migliori film, a parimerito con Hollywood Party che vi consiglio assolutamente di vedere ;)
Bellissimo film, secondo me geniale e assurdamente comico :D
Uno dei migliori film, a parimerito con Hollywood Party che vi consiglio assolutamente di vedere ;)
Visto e stravisto. ;)
Ottimo film e grande Sellers, benchè in un ruolo molto diverso e meno "impegnato" rispetto al film di Kubrick.
Ovvio, film differenti e ruoli differenti ma anche in Holliwood Party mostra tutta la genialità che aveva ;)
Purtroppo film comici come quelli non ne fanno più, son capaci di farti ridere dopo decenni dalla loro proiezione. :(
Purtroppo film comici come quelli non ne fanno più, son capaci di farti ridere dopo decenni dalla loro proiezione. :(
E, aggiungo, senza ricorrere a volgarità, luoghi comuni di basso livello o allusioni sessuali. Che non è poco, se ci si riflette col senno di poi.
Riavremo in futuro un genio come KUBRICK ??
Jon Irenicus
04-08-2006, 12:05
Visto e stravisto. ;)
Ottimo film e grande Sellers, benchè in un ruolo molto diverso e meno "impegnato" rispetto al film di Kubrick.
Si, meno impegnato forse nel senso che ha un tono più scanzoanto, ma imho non per questo meno preoccupante! ;) Anzi, più credibile che mai... E forse anche prorpio per un tono poco serio che fa sì ridere ma lo stesso riflettere...
E, aggiungo, senza ricorrere a volgarità, luoghi comuni di basso livello o allusioni sessuali. Che non è poco, se ci si riflette col senno di poi.
Concordo in pieno! ;)
Riavremo in futuro un genio come KUBRICK ??
E' l'eterna domanda, applicabile allo stesso modo a Sellers, a Volontè e a pochi altri artisti. Quasi non so dire se davvero vorrei altri a quel livello, in futuro.
Fabiaccio
09-08-2006, 00:07
Ahahah mettee gli spoiler su un film di 40 anni fa!! :D
l'ho visto per la prima volta quando ho scritto quelle righe :rolleyes:
penso sia il mio film preferito in assoluto, e sicuramente uno dei 3 ai quali su imdb darei 10/10.
mein fhurer io cammina!!!!!!!!
Ogni 10 post devo riscrivere che è geniale!!!
Decisamente da bava alla bocca...dall'inizio alla fine!
Pensare ad una sceneggiatura del genere 44 anni fa...sensazionale ;)
Jon Irenicus
18-03-2010, 09:40
Mortacci... Prestai il dvd ad un collega di lavoro qualche mese fa, proprio quasi alla fine della sua collaborazione (tempismo eccezionale da parte mia!:asd:), poi non l'ho più visto e me lo deve ancora ritornare!:mad:
Prendetelo come un up per il film!:D
Consegna per chi non l'ha ancora visto: guardatelo!
Il BR è spettacolare. Decisamente un buon upgrade visivo rispetto alla versione DVD del 40esimo anniversario.
Jon Irenicus
18-03-2010, 10:37
Io di br non ne ho (anzi, ne ho uno perchè me l'hanno regalato e me ne son accorto dopo averlo aperto!:asd:), ma pensavo che coi film vecchi non ne valesse la pena...
Stigmata
24-03-2010, 22:31
Io di br non ne ho (anzi, ne ho uno perchè me l'hanno regalato e me ne son accorto dopo averlo aperto!:asd:), ma pensavo che coi film vecchi non ne valesse la pena...
i film "vecchi" sono girati su pellicola, spesso di grande formato: scannerizzandola con le tecniche di oggi si tirano fuori cose incredibili (vedi baraka, la cui scansione a 8k ha prodotto 30 terabyte di dati).
Jon Irenicus
25-03-2010, 08:20
i film "vecchi" sono girati su pellicola, spesso di grande formato: scannerizzandola con le tecniche di oggi si tirano fuori cose incredibili (vedi baraka, la cui scansione a 8k ha prodotto 30 terabyte di dati).Ok, grazie! Pondererò in caso di prenderlo in BR se quando mi comprerò un lettore non me lo sarò ancora fatto restituire!:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.