View Full Version : Canopus ... quanto brucia!!
sensitive
01-01-2006, 11:42
Proprio in questa sezione, mi avete dato qualche suggerimento per l'editing video. Vi ho informato riguardo il deludente risultato ottenuto con un acq analogica tramite il box trust.
Mi avete suggerito un box canopus. Azzz costa una cifra! Non cè qualcosa di più abbordabile come prezzo ? Che non superi i 100€.
Come hw ho appena acquistato un athlon 64 con 1gB di Ram potrei al limite pensare di acquistare un scheda pci da mettere on board ? o è sempre preferibile il box ?
Grazie
Ciao
:D :D
Puoi fare acquisizione non real time con una scheda qualunque.
Ti serve un hdd con almeno 120 GB liberi,acquisisci in huffyuv,mjpeg o avi non compresso,poi usi un encoder a tua scelta in un secondo momento
Jean-Luc_Picard
01-01-2006, 12:37
Ciao,
in effetti la canopus ADVC-300 costa un po' :D
ma sono tutti soldi ben spesi, te lo posso assicurare io che la sto usando; al suo interno trova posto anche un importante TBC, ovvero un correttore o generatore di sincronismi per quei nastri che risultano molto danneggiati e che non verrebbero acquisiti; oltre a questo presenta un completissimo set di comandi atti alla correzione e al miglioramento del segnale in uscita e per finire cosa che non guasta, puo' lavorare anche in diretta senza usare il pc, ovvero: ingresso analogico - correzioni in digitale - uscita analogico
a questo modello si affianca il 'fratellino' ADVC-100 che costa molto meno e non ha il TBC e altre piccole cose, pur rimanendo un prodotto molto valido (ti consiglio questo se non hai necessita' di riesumare vecchissimi nastri molto rovinati)
perche' usare un box esterno e non una scheda interna ?
posso dirti solo il mio pensiero
svantaggi scheda:
- la scheda interna occupa uno spazio e un IRQ
- molto spesso le schede usano codec propri e funzionano SOLO con il programma allegato
- problemi vincolati coi drivers, abbinamenti non graditi con windows e/o con altro hardware
-quasi tutte le schede economiche non vengono viste e gestite da tutti i programmi che usano solo il digitale (avid, liquid, edius, premiere ....)
- dopo poco tempo puo' venir sostituita da un modello maggiore per cui viene a mancare il supporto
(ps. queste mie impressioni sono solo riferite a schede analogiche e NON a schede professionali digitali)
vantaggi box:
- usa una porta firewire 1934
- non occupa spazio interno al pc, niente IRQ
- non c'e' pericolo di conflitti con windows e/o hardware
- non usa alcun tipo di drivers
- windows rileva questo box esattamente come una telecamera DV e lo gestira' esattamente come una cam
- funziona con tutti i pc (dotati di firewire) con i portatili, con i mac
- se cambi software, sistema operativo, programmi, funzionera' sempre purche' sia supportata la sola porta firewire
- utilizza un sistema non di acquisizione ma di conversione, ovvero tutto viene trasformato nel formato oramai divenuto standard e riconosciuto da tutti i programmi di video editing, cioe' il formato DV
in pratica usando un box puoi avere solo benefici :D
ciao e buon inizio d'Anno !!!!!!!
maurizio
sensitive
01-01-2006, 16:52
[QUOTE=Jean-Luc_Picard]Ciao,
in effetti la canopus ADVC-300 costa un po' :D
ma sono tutti soldi ben spesi, te lo posso assicurare io che la sto usando; al suo interno trova posto anche un importante TBC, ovvero un correttore o generatore di sincronismi per quei nastri che risultano molto danneggiati e che non verrebbero acquisiti; oltre a questo presenta un completissimo set di comandi atti alla correzione e al miglioramento del segnale in uscita e per finire cosa che non guasta, puo' lavorare anche in diretta senza usare il pc, ovvero: ingresso analogico - correzioni in digitale - uscita analogico
.....
Ciao Maurizio,
ti ringrazio per quanto mi hai spiegato. Alla luce di quanto da te riportato condivido l'utilizzo di un box esterno. Ma è possibile che ci si debba affidare solo a canopus ed a quei prezzi ?
Non c'è qualcosa (sempre come box) che costituisca un buon compromesso ?
Cioè voglio dire a quel prezzo (a mio avviso ) con qualcosa in più mi vado a comprare una telecamera digitale con ingressi a/v analogici e risolvo i miei problemi.
Non credi ?
Ciao.
Buon Anno!
:D :D :D
Jean-Luc_Picard
01-01-2006, 19:17
Ciao,
fortunatamente esistono anche altri prodotti e la stessa canopus fa un box di prezzo decisamente inferiore, ovvero il modello ADVC-100, poi puoi trovare box di terratec, pinnacle e via dicendo a prezzi piu' o meno abbordabili
io in ogni caso ti consigliero' sempre un box di conversione analogico/digitale proprio per il fatto che avrai un file in formato DV sul quale lavorare; il che, e' un vantaggio notevole
ciao,
maurizio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.