PDA

View Full Version : Asrock K8NF4G-SATA2 e vcore


manuuu88
01-01-2006, 10:58
prima avevo una k8unf3 e, nel bios l'opzione c'era, ma era inselezionabile, perchè la asrock dal 2800+ in giù disabilità la funziona!però questa, la funzione non c'è nemmeno disabilitata, però, a questo link, c'è!http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/k8NF4G-SATA2/g4.htm

mi aiutate??c'è una mod da fare come per la 939dualsata2?

Gianni1482
06-01-2006, 17:51
azz anche io stesso problema ho un sempron2800+ su questa mobo e non mi compare l'opzione per settare il v-core!!! Come si fa? Per curiosità tu che BIOS hai? l'1.50? io ho l'1.50 non è che il precedente bios lo consente e questo no? Qualcuno che ha l'1.30?

manuuu88
09-01-2006, 21:35
ho provato con un 2500+ e un 2600+, ho provato il bios 1.30, ma l'opzion e non compare comunque!comunque, io con la mia scheda madre sono arrivato al massimo a 314 con il 2500(7X) e sempre a 314 con il 2600(8X)!
missà ch è un problema della mia mobo, dovrei raffreddare il chipset?

greg81
17-01-2006, 10:33
up

greg81
17-01-2006, 10:55
anche io ho la stessa mb ed un sempron 2500 ed i settaggi del vcore e dei moltiplicatori non mi compaiono.....ho letto su un'altro forum che può dipendere dalla funzione cool ed quite......per quanto riguarda il bios non cambia nulla con le versioni precedenti, le ho provate tutte ed i settaggi non compaiono....c'è chi dice che col sempron 3000 compaiono, ma non sono sicuro che funzioni..... la cosa che mi fa rosicare è che sul manuale li fa vedere....comunque un forum in inglese dove si parla della nostra scheda è questo:

http://www.ocworkbench.com/ocwb/ultimatebb.php?/topic/30/4925/10.html

viene segnalata una buona utility per oc:

1.http://www.biostar.cn/bios2005/常用工具/T-Utility%20Over%20Clock.rar

e questo è uno dei risultati che sono riuscit ad ottenere

http://www.benchmark.co.yu/forum/attachment.php?attachmentid=10552

fatemi sapere che ne pensate e se avete novità.
:D

piotr80
17-01-2006, 11:13
anvedi che bella mobo e che bel procio!
ma chi te li ha suggeriti?

:D :D :D :D

dai ragazzi date una mano a greg!!! ;)

greg81
17-01-2006, 13:00
Si fa il figo perchè li abbiamo commprati insieme e mi ha consigliato lui.......che affare!!!!!!!:sofico:

greg81
19-01-2006, 17:08
Non sono riuscito ad aumentare il vcore del processore ma installando i nuovi dariver del bios ho ottenuto questi risultati:

http://img482.imageshack.us/my.php?image=19600gj.jpg

manuuu88
19-01-2006, 17:17
quali risultati???ho visto che è uscito un nuovo bios

greg81
19-01-2006, 17:33
si la versione 1.6

greg81
19-01-2006, 17:49
Fatemi sapere i vostri risultati così vediamo di migliorarci...... :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

greg81
19-01-2006, 17:52
manu tu scrivi " AMD Sempron 2600+@3800+-" ma che hai portato il tuo 2600 a 3800????????????????

manuuu88
19-01-2006, 18:09
2500mhz effettivi, e il 2500 l'ho portato a 2200mhz effettivi

piotr80
19-01-2006, 19:22
Non sono riuscito ad aumentare il vcore del processore ma installando i nuovi dariver del bios ho ottenuto questi risultati:

http://img482.imageshack.us/my.php?image=19600gj.jpg

l'fsb a 280 e col vcore fisso è un'ottimo risultato! :)

lando73
19-01-2006, 19:25
l'fsb a 280 e col vcore fisso è un'ottimo risultato! :)


280x9?

piotr80
19-01-2006, 19:28
280x9?


280x7

il sempron 2500 754 ha il molti bloccato a 7.

:)

manuuu88
19-01-2006, 21:53
io con il mopltiplicatore a 7 e a 8, arrivo in entrambi i casi a 314, vcore default, 38s superpi 1m

greg81
19-01-2006, 23:32
ma il CPU-NB speed link a quanto lo hai impostato????
e gli altri due settaggi che stanno sotto??????
Su un sito ho letto che sono importanti per un buon oc.... ma io per ora li ho lasciati in auto....

manuuu88
20-01-2006, 06:19
tutto in auto!ho letto su un sito di un bios moddato, e dellaa mod vcore fino a 1,55, il problema è che la mia scheda madre non regge oltre i 314, perchè il processore regge anche i 2600

greg81
20-01-2006, 10:08
Qual'èquesto bios mod?????
tu lo hai provato?????
Comunque ho provato a modificare ivalori di CPU speed link e company, ma non mi è cambiato niente.
invece ho notato che se abbasso le prestazioni della ram riesco a salire un pò di più......tu che ne pensi????

piotr80
20-01-2006, 11:12
Allora manuuu...

Qualche dritta please!

Come tieni le ram?(latenze varie)

le S3 non dovrebbero salire molto in 1T...ovviamente sali in asincrono...
da che valore parti quando sali?
raffreddi nb e sb con qulalche ventola?
hai trovato il modo di alzare il voltaggio almeno del chipset?
o raggiungi i 314 lasciando tutto ma proprio tutto allo stato originale?

posti per favore uno screen di cpuz?

aspetto news...tenx ;)

greg81
20-01-2006, 13:22
modificando un po la ram sono arrivato a 290, ma con superPI non sono riuscito a scedere sotto i 46 sec per 1M

manuuu88
20-01-2006, 17:56
se abbassi le prestazioni dela ram è ovvio che sali di +!il massimo sarebbe avere delle ddr600 o 550!comuqnue, il mod bios serve per aumentare la latenza ram fino a 11

manuuu88
20-01-2006, 17:59
piotr80 Allora manuuu...

Qualche dritta please!

Come tieni le ram?(latenze varie)

le S3 non dovrebbero salire molto in 1T...ovviamente sali in asincrono...
da che valore parti quando sali?
raffreddi nb e sb con qulalche ventola?
hai trovato il modo di alzare il voltaggio almeno del chipset?
o raggiungi i 314 lasciando tutto ma proprio tutto allo stato originale?

posti per favore uno screen di cpuz?

aspetto news...tenx

ho utilizzato delle vdata da 256mb cas 3, timing 3 3 3 5 @ 248, senza dissipatori sulle e superpi da 38s
nb e sb con dissipatore dsi serie, dissipatore boxed
voltaggio solo la ram l'ho messa a 2,7v(ultra high)
il resto tutto auto

manuuu88
20-01-2006, 21:25
Ho il bios moddato!posso uploddarlo qui??

K8NF4G-SATA2 1.6 MOD BIOS


Add option

Max async latency 2 to 11ns
Read preamble od 2 to 9,5ns

Upload for your own risk


Actualization in DOS
1.Format system disk
2.copy 2 files on disk
3.restet computer with FDD1,44 priority
4.in DOS --- asrflash.exe K8NMOD.rom

jack546
20-01-2006, 22:36
io ho la stessa mobo di manuuu arrivo senza problemi a 320mhz di fsb :)
senza ventole sui dissi della mobo
sto usando il dissipatore di AMD :D
http://www.image-share.net/image/833/cpuz2222.JPG (http://www.image-share.net/view.php?name=cpuz2222.JPG&car=833)

greg81
20-01-2006, 23:51
jack dal tuo cpu-z leggo che hai il level2 del cache a 128KBytes, il mio è a 256......buuuuuuuuuuuuuuuuuuu :confused:

il voltaggio a 1,456 come lo hai raggiunto????

Per quanto riguarda il bios mddato, puoi mettere il sito da cui scaricarlo????

jack546
21-01-2006, 00:27
certo che ho 128 :D è un sempron 2600+ :D io ho il bios originale 1.50 non moddato

greg81
21-01-2006, 10:19
ma il tuo cpu-z dice che è 128!!!!!! :confused:

greg81
21-01-2006, 22:55
manu, non so se ti sei accorto, ma non hai messo il link da cui scaricare il bios!!!!
:D :D :D :D :D :D

comunque dimmi almeno se si chiama "K8NMOD.rom" ?

http://lewa86.pop.e-wro.pl/K8NMOD.zip

perchè ho già trovato da dove scaricarlo, se tu mi confermi che è questo, lo installo subito. :Prrr:

greg81
22-01-2006, 17:42
Ho provato il nuovo bios modificato, è una bomba, senza modificare il vcore si riesce a superare tranquillamente la soglia dei 310 FSB. Sono arrivato a 317, ma con un po di calma sono sicuro di riuscire a superarmi.....comunque con il superPI faccio 1M in 42sec. :D :D :Prrr:

manuuu88
22-01-2006, 17:54
mmm, secondo me i 317 non li superi!!!
a me sia con quello originale che con quello mod, non supero i 317!!

jack546
23-01-2006, 11:00
io i 317 li ho superati :D
alcuni sempron 64 sono con 128k è altri 256

io in superpi faccio 39 secondi 1MB

greg81
23-01-2006, 14:06
Sono riuscito ad arrivare a 319, e il superPi da 1M lo faccio in 41sec.

Jack quali sono i numeri delle latenze della tua Ram???

I miei sono case2,5-3-3-8!!!! La marca è Twinmos.

manuuu88
23-01-2006, 14:18
ma perchè la mia scheda mamma non mi fà salire oltre 317?è protettiva??o il processore è adottivo??mamma fammi salire

greg81
23-01-2006, 14:24
Manu ma di che ti lamenti fai 1m di superPI in 38sec.....che vuoi di più!!!1 :confused:
Jack con il tuo stesso procio a 320*8 fa 39sec.

manuuu88
23-01-2006, 14:33
adesso cambio sponda missà, prendo il celeron m

piotr80
23-01-2006, 14:33
greg i 38 li prendi anche tu se fai un bel formattone!!!

hai un SO che sembra una fabbrica dismessa dopo un rave party!!! ;)

piotr80
23-01-2006, 14:35
adesso cambio sponda missà, prendo il celeron m

mmm...interessante...lo monta il mio portatile...a default fa cagare ma in oc chissà!

di certo consuma poco quindi vuole pochi volt quindi è freddissimo! :D

manuuu88
24-01-2006, 22:22
ragazzi superata la mia barriera dei 317, sono arrivato stabile a 325, boota a 330 ma windows si impianta, non so se sono le ram o il procio, gli farò la vmod e cambio dissipatori a tutto, cpu gu e nb

Gianni1482
25-01-2006, 00:56
Beh io + di 270 col mio Sempron 2800+ non riesco a fare!!! sarà perchè il mio è uno step D-0 uno dei primi con core palermo?Premetto che ho il bios 1.50

Gianni1482
25-01-2006, 01:25
Ci rinuncio nemmeno col Bios Mod e con delle mem S3+ (ovviamente settate non a 200 ) non sale oltre... Potrebbe essere l'ali OEM che non ce la fa? Può esser che il procio sia così sfortunato? :mc: :mc: :muro:

manuuu88
25-01-2006, 17:22
anche io mio con le s3 non sale!!comuqnue disattiva tutti gli spread spectrum, guadagmi molto in salita

Gianni1482
25-01-2006, 22:09
Nulla da fare!!! ci rinuncio ma è possibile che non salga + di 265 e poi mi compare la finestra blu di errore? bah spero sia dovuto all'ali 400w oem caccoloso!!!

Hyperion
26-01-2006, 09:48
Gianni w l'ottimismo, cambia il bios, metti il 1.60 modificato; sono passato dai circa 260 del 1.50 a oltre 300, e prima a 270+ nemmeno faceva il boot.
Ho già superato qualche oretta di prime a 300x8 con htt a 4x.

:)

Ciao!!

Gianni1482
26-01-2006, 13:33
Gianni w l'ottimismo, cambia il bios, metti il 1.60 modificato; sono passato dai circa 260 del 1.50 a oltre 300, e prima a 270+ nemmeno faceva il boot.
Ho già superato qualche oretta di prime a 300x8 con htt a 4x.

:)

Ciao!!
Ciao ottimista :D però il Bios io già lo ho aggiornato ho messo l'1.60 mod postatomi da greg e non cambia nulla!! ho messo i settaggi suggeritimi !te che settaggi usi? e ke ali hai? :stordita: :cry: :cry: Stavolta l'ottimismo non mi salverà :D

Hyperion
26-01-2006, 13:36
Prova con i settaggi meno spinti:
- htt 3x
- ram default
- 2t
- ddr133 (almeno ti va a 200)

E prima di tutto, cambia quei 2 valori aggiuntivi che ci sono nel bios mod nella schermata di oc della cpu, e li setti con i valori più conservativi.

Ci scommetto l'ottimismo che va.

:D

Ciao!!

manuuu88
26-01-2006, 16:19
Per Provare:
1)Togli tutti gli spread spectrum
2)Metti i timing Ram al massimo tutti
3) imposta le ram a 133
4)metti voltaggio ultrahigh sulle ram
5)metti tutti i link a 200mhz
6) bios in asincrono a 299/100

dovrebbe reggere

ipertotix
26-01-2006, 18:13
mi servirebbe un consiglio :
su un pc che uso in ufficio ho montato un sempron 2800+ con una mobo asrock k8nf4g-sata2, e vorrei utilizzare la vga integrata.
Come imposto i settaggi nel bios?
Difatti nelle applicazioni comuni va tutto bene, appena però voglio sfruttare un po il 3d, mi da prestazioni veramente scarse, è normale o dimentico di impostare qualcosa??
premetto che le impostaz. sono:
shared memory = auto ????
graphic adapter = onboard ????

Hyperion
26-01-2006, 18:40
E' una scheda grafica integrata, fa sui 4000 nel 3dmark2001, non è che puoi pensare di farci chissà che...
Aumenta la ram che gli metti a disposizione.

:)

Ciao!!

Gianni1482
26-01-2006, 23:14
Niente le ho provate tutte ma nulla da fare!!! Una curiosità so che nel bios i valori di alimentazione rilevati non sono attendibili ma mi potete dire i vostri? Si leggono in H/W Monitor !!! i miei sui 3 canali a frequenza base (1600 mhz)sono :
+3,30 : 3,40-3,44v oscillanti
+5,00 : 5,16v
+12,00v: 11,880 V

Hyperion
26-01-2006, 23:22
I valori rilevati sono un po' oscillanti anche a me, non è una mobo da overclock, e si vede anche da come è fatta...
In ogni caso li ho tutti > di quelli che dovrebbero essere; il tuo 12 V è bassino, anche se non preoccupante (non sono p4 i nostri amd).

Ma i nuovi settaggi li hai impostati?

Ci dici tutti i valori delle varie voci?

Saresti l'unico a cui non va dopo l'aggiornamento del bios...

:)

Ciao!!

Gianni1482
26-01-2006, 23:39
Beh ma voi ke ali usate? e sopratutto che step di CPU avete? E3 E6 o D0? Be i settaggi : Ho messo in asincrono la cpu
disabilitato gli spectrum , aumentato il vcore delle ram in UltraHigh messo le ram a 133 e calato anche il cas da 2,5 a 3!!! messo CPU to NB a 600 e anche l'altro a 600 poi provati anche a 200 non penso di poter fare di + o al max avrò dimenticato di trascrivere qualcosa qui!!! Ciao

Hyperion
26-01-2006, 23:41
I nuovi settaggi? Li hai toccati?

:)

Ciao!!

Gianni1482
27-01-2006, 00:06
I nuovi settaggi? Li hai toccati?

:)

Ciao!!
Si ho settato tutto ma non c'è nulla da fare!!! secondo me è il procio "sfortunato" dato che è step D0 e penso che tutti i vostri siano E6!!!

Hyperion
27-01-2006, 09:37
Boh, mi sembra difficile, visto che a 2400 i D0 ci dovrebbero arrivare (ad esempio il mio ci arriva, anche oltre, ma occorre tirare su il vcore e per pochi MHz non mi conviene); gli E vanno un pelo di più, sui 2600...

Hai un 2800+, moltiplicatore fisso a 8x, se hai problemi a tirarlo oltre i 270 (2160 MHz), è altamente improbabile che sia colpa della cpu...
E per quanto mi riguarda anche dell'alimentatore, visto che queste cpu consumano pochissimo, molto meno dei socket a...

O ti è capitata una mobo sfigata, o devi lavorare sui settaggi...

:)

Ciao!!

greg81
27-01-2006, 15:13
ho scoperto un nuovo programma che permette di equilibrare al meglio il funzionamento della Ram, si chiama A64info, lo potete scaricare da qua:

http://www.benchmark.co.yu/forum/attachment.php?attachmentid=6965

funziona bene sulla nostra scheda e per ora è l'unico programma che ho provato utile a modificare da windows le impostazzioni della Ram....in particolare la si può
impostare a 133-140-150-166Mz, utile per sfruttarla al max, e inoltre possibile variare altre funzioni, comunque provatelo e fatemi sapere se siete riusciti ad ottenere buoni risultati.

Gianni l'unica prova che puoi fare e con un'alimentatore più potente o più stabile....comunque prova il programma che vi ho consigliato e fammi sapere ;)

Hyperion
27-01-2006, 15:26
Il programma già lo si conosceva, e già è stato consigliato (forse nell'altro thread).

Per l'alimentatore, ho un 300 W, che tira un 2400 MHz, 2 hd e 2 masterizzatori, oltre alla gf6600; il consumo globale di questa configurazione durante il gioco è inferiore a 140 W (misure effettuate con una nf3 e una gf6800le, che consumano entrambe di più).
Quindi non credo sia un problema di alimentatore, anche se alla fine potrebbe pure esserlo, visto che i 12V sono così bassi.

:)

Ciao!!

greg81
27-01-2006, 15:38
volevo solo dire dire di smanettarci un poper vedere se si possono ottenere risultati migliori.

Sith
27-01-2006, 15:57
Scusate se intervengo nel tread forse al limite dell'OT ma ho la scheda di cui sopra ed avrei necessità di sapere, da voi esperti, se è possibile con il bios modificato o aggiornato cambiare i settaggi nella voce ACPI---> Suspend to RAM da [AUTO] o [DISABLE] in S1 o simile.
IN pratica con il bios di adesso ho disponibili solo le prime due scelte, mentre a me servirebbe impostarla con i paramteri S1.

Grazie.

greg81
28-01-2006, 19:28
:D Questa volta mi sono superato.....guardate a quanto sono arrivato: :D

http://img510.imageshack.us/my.php?image=25002nc.jpg

:cool: Troppo forte....che ne dite!!!!! :cool:

manuuu88
28-01-2006, 19:51
complimenti, ma cosa hai cambiato??

Sith
30-01-2006, 16:20
Scusate se intervengo nel tread forse al limite dell'OT ma ho la scheda di cui sopra ed avrei necessità di sapere, da voi esperti, se è possibile con il bios modificato o aggiornato cambiare i settaggi nella voce ACPI---> Suspend to RAM da [AUTO] o [DISABLE] in S1 o simile.
IN pratica con il bios di adesso ho disponibili solo le prime due scelte, mentre a me servirebbe impostarla con i paramteri S1.

Grazie.

Qualcuno in grado di darmi ragguagli in merito gentilmente? :muro:

zerothehero
30-01-2006, 16:48
ma la scheda madre ha anche un'uscita s-video? :confused:

sebonweb
03-02-2006, 15:16
ma la scheda madre ha anche un'uscita s-video? :confused:

No! Solo vga.




Riguardo l'overclock, non riesco ad avere un sistema stabile (ciclo aquamark) che va oltre i 250 Mhz di fsb (S2600+/E6 con Multi x8 - DDR gskill cas 3 512Mb - forzate a 200mhz).

Provando a 266 aquamark va in crash. Windows si carica correttamente fino a 275mhz...

Comunque considerando l'esigua cache l2 (128k) e' meglio piu' di banda sulla ram che la cpu con 100-200 mhz in piu'. Forzando la ram a 133 le prestazioni sono scadenti...

ciao

Luxor83
03-02-2006, 19:20
Ragazzi ma tornando al Vcore, come si fa ad aumentarlo?

Luxor83
04-02-2006, 09:18
Nessuno dice niente???

Ragazzi io ieri ho aggiornato il bios alla vers 1.60 ma della funzione dell'overvolt sulla CPU ancora niente, qualcuno ha qualche notizia in merito?

Hyperion
04-02-2006, 09:42
Funziona soltanto per le cpu dotate di cool & quiet, quindi dai sempron da 3000+ in su, e gli a64.
Non è che sia fondamentale, visto che il massimo passa da 1,40 a 1,45.

In ogni caso, puoi fare una mod alla mobo e puoi arrivare a 1,60; la mod è uguale a quella della asrock 939 dual sata 2, con chip uli.
Cerca quella su ocworkbench.

:)

Ciao!!

Luxor83
04-02-2006, 12:26
Funziona soltanto per le cpu dotate di cool & quiet, quindi dai sempron da 3000+ in su, e gli a64.
Non è che sia fondamentale, visto che il massimo passa da 1,40 a 1,45.

In ogni caso, puoi fare una mod alla mobo e puoi arrivare a 1,60; la mod è uguale a quella della asrock 939 dual sata 2, con chip uli.
Cerca quella su ocworkbench.

:)

Ciao!!
puoi passarmi il link perfavore?

Hyperion
04-02-2006, 12:34
Non ce l'ho sotto mano.

Mi sembra di averti dato tutte le spiegazioni sufficienti per arrivarci.

:)

Ciao!!

Gianni1482
09-02-2006, 15:42
Cmq ragazzi credo che il mio problema di overclock ossia quello che non saliva più di 265 di bus e si bloccava sia dovuto all'ali skadente che con le rilevazioni di un tester mi indicava 11,70 e successivamente 11,65 aprendo snm nei 12v pergiunta in condizioni default ossia bus 200 e quindi 1600 Mhz!!! Arrivare a 2100 allora sarà già stato un miracolo!!! :D

Hyperion
09-02-2006, 15:50
Può essere...

Certo che per non essere capace a reggere un carico di poco più di 30 W deve essere scarso forte il tuo alimentatore...

:D

Ciao!!

Gianni1482
09-02-2006, 16:12
Cacchio in overclock sui 260 di bus mi oscillava sugli 11,58 - 11,59 buon segno vero? :D

Gianni1482
09-02-2006, 22:19
Fatemi capire ma 11,58 non è a riskio FUSIONE? :stordita:

kingvisc
10-02-2006, 00:33
in teoria fino a +/- 5% dovrebbe essere tollerato.. in pratica io cambierei l'ali

ho una domanda: mettendo una vga pciex, come si fa a disabilitare la scheda video integrata?

Bembotto
10-02-2006, 20:53
in teoria fino a +/- 5% dovrebbe essere tollerato.. in pratica io cambierei l'ali

ho una domanda: mettendo una vga pciex, come si fa a disabilitare la scheda video integrata?


Bella Discussione sto per pigliarla anche io sta schedozza a cui abbinerò un Sempron 3100.Mi associao alla domanda:come si disabilita la vga on board se mi venisse lo sfizio di montarci una schedina più veloce?

Hyperion
10-02-2006, 21:16
Basta mettere su "auto" la scelta della ram da dedicargli; una volta che metti la nuova vga nello slot pci express si disabilita automaticamente quella onboard.

Non so se c'è la possibilità di averne 2.

:)

Ciao!!

kingvisc
10-02-2006, 23:24
grazie per la risposta. Sto per iniziare a smontare il pc per aggiornarlo con questa scheda madre, vanno bene i driver sul cd o ce ne sono di più performanti?

Bembotto
10-02-2006, 23:31
Quando avrai assemblato il tutto ( aprop con che cpu?) facci sapere le tue impressioni.Ciao

kingvisc
10-02-2006, 23:46
3200+ newcastle. ora comincio :)

kingvisc
11-02-2006, 02:00
finito :D
primissime impressioni:
- si può impostare il vcore da bios :cool:
- di default, da più voltaggio rispetto alla asus che avevo prima (con nforce3)
- mi sembra un attimino più reattivo, ma forse perchè windows era incasinato

ora vado a dormire (il tempo di finire gli aggiornamenti di windows)

kingvisc
11-02-2006, 02:07
domandine:
- che programma usate per temperature e voltaggi? se speedfan, che versione? vi indica tutti i voltaggi?
- con cool n quite attivo, a che voltaggio abbassa come minimo?

Luxor83
11-02-2006, 13:17
Strano a me il vcore non lo da! :mad:

Hyperion
11-02-2006, 13:33
Leggete il thread, altrimenti è inutile scrivere: il vcore è possibile impostarlo per le sole cpu dotate di c&q.

Ciao!!

Gianni1482
12-02-2006, 14:03
Strano a me il vcore non lo da! :mad:
Ciao concittadino Io son di ct beh come ha detto Hy il v-core lo fa regolare solo da processori con cool&quiet quindi per i Sempron fino al 2800+ non ci sono speranze!!! ciao ;)

Hyperion
12-02-2006, 14:22
Le speranze ci sono, basta fare la mod (molto semplice, niente saldatori, basta la vernice conduttiva) alla mobo.

Il link è indietro nel thread.

:)

Ciao!!

Luxor83
13-02-2006, 12:49
Le speranze ci sono, basta fare la mod (molto semplice, niente saldatori, basta la vernice conduttiva) alla mobo.

Il link è indietro nel thread.

:)

Ciao!!
In sostanza basta fare un ponticello su quelle saldature?

Hyperion
17-02-2006, 14:36
Da adesso esiste un programmino per variare il fsb da windows:

http://www.cpuid.com/clockgen.php

Ora è supportato anche questa mainboard.

;)

Ciao!!

Gianni1482
20-02-2006, 00:43
beh alla fine ho trovato un punto ottimale di overclock per il mio procio... rispetto ad altri poco fortunato ma cmq molto valido praticamente da 1600 Mhz son arrivato a 2160 devo considerarmi cmq soddisfatto dato che è stato raggiunto con v-core di default , memorie ddr400 di bassa qualità (cmq stabili sui 216 Mhz)
e un ali ke gli fornisce 11,85v sui 12v in default !! Premetto il fatto che le memorie sono in single channel (ovviamente dato la mobo) ke il s.o non è ottimizzato ke le memorie ovviamente le avevo abbassate di frequenza ma a non salire + era o la cpu o la mobo non userò tale overclock per usare il pc giornalmente ma ho voluto provare solo come saliva!!! ed ho fatto un bel 45sec al super-pi ke considerando altri sistemi molto + costosi non è tanto male vi posto il mio screen!!!

http://img133.imageshack.us/img133/8175/clipboard018rg.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=clipboard018rg.jpg)

Gianni1482
17-03-2006, 21:18
beh il mio nuovo max ottenuto con delle memorie (peccato che sian 2x256Mb) Adata Vitesta PC4800 DDR600 che ovviamente andavan a 273 Mhz ossia allo stesso FSB del procio a cas 2,5!!! Mi ritengo soddisfatto anche se ci son proci che van meglio!! ;)
http://img110.imageshack.us/img110/7359/40secbus2736rg.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=40secbus2736rg.jpg)

Micene.1
18-03-2006, 16:31
ma per modificare il vcore su cpu senza c&q basta seguire la prima e seconda colonna dello schema

http://www.ocworkbench.com/2005/asrock/reviews/939dual-sata2/vcoremodguide2.htm


cioe se voglio 1.150 v collego il V0-3al gnd? secondo me la mobo continua ad impostare il 1.4v di default... qualcuno ha provato?

stan
08-04-2006, 23:37
scusate io ho questa mobo con su un newcastle 3200+ (2200mhz) e ho il bios 1.50

non riesco a trovare la voce dell'HTT, visto che la dovrei abbassare per poter salire poi con il bus. qualcuno mi dà una mano?

jack546
09-04-2006, 09:55
:D Questa volta mi sono superato.....guardate a quanto sono arrivato: :D

http://img510.imageshack.us/my.php?image=25002nc.jpg

:cool: Troppo forte....che ne dite!!!!! :cool:
buono io ero arrivato a 320 mhz di fsb con moltiplicatore a 8x :D peccato che il mio sempron aveva 128k di cache

Gianni1482
11-04-2006, 22:51
scusate io ho questa mobo con su un newcastle 3200+ (2200mhz) e ho il bios 1.50

non riesco a trovare la voce dell'HTT, visto che la dovrei abbassare per poter salire poi con il bus. qualcuno mi dà una mano?
Beh a dir la verità neanche io ho questa voce ma per farlo dovresti abbassare
le frequenze del north bridge e del south bridge per intenderci quelle dove c'è scritto 200 400 600

stan
11-04-2006, 23:09
grazie, poi avevo trovato questa cosa
solo è che il mio processore non ne vuole proprio sapere di salire :muro:

ipertotix
19-04-2006, 11:31
Rivolto ai possessori di questa mobo :
ho gia scritto in questo thread un po di tempo fa x un pc montato nel mio ufficio e ora mi si ripresenta di nuovo un problema da quando l'ho assemblato :
ieri ho controllato la freq delle mem e ho visto ke vanno a 133 mhz...come mai se nel bios sono impostate a 200 e il bus è pure impostato a 200??? com'è possibile??

Bembotto
19-04-2006, 12:55
A me le ram non vanno a 200 pur impostandole da bios.Forse dipende dalle ram (delle trascend nel mio caso)...

kingvisc
19-04-2006, 13:32
ram incompatibili con la mobo? hai l'ultimo bios installato? non è che magari hai messo timings troppo spinti e non li regge?

Bembotto
19-04-2006, 17:49
Il bios è l'1.60 (aspetto a mettere l'1.70 perchè non ho ben capito come individuare la rev 2 dell amobo) e le ram sono a timings di default. La cosa strana è che se uso clockgen posso tranquillamente portare le ram a 200,ma da bios mi si freeza il pc.Se ti può servire ti posto i valori dei timings
Eccoli:

kingvisc
19-04-2006, 23:35
mi spiace ma non so esserti d'aiuto, sorry

Bembotto
19-04-2006, 23:59
mi spiace ma non so esserti d'aiuto, sorry


Figurati,per me non è un problema,la mobo e il procio salgono benissimo per cui son contento così :D
Grazie lo stesso per l'interesse
Ciao

ipertotix
20-04-2006, 00:19
A me le ram non vanno a 200 pur impostandole da bios.Forse dipende dalle ram (delle trascend nel mio caso)...
anke se imposto le ram a 200 e i timings x come me li da la casa ( sono delle twinmos date a 2.5 3 3 8 1T) la mobo mi reimposta la freq a 133 mhz con un rapporto freq cpu/12 ovvero considerando ke il prox è un sempron 2800+ :
1600/12 =133 come mai???? :rolleyes:

Bembotto
20-04-2006, 00:27
anke se imposto le ram a 200 e i timings x come me li da la casa ( sono delle twinmos date a 2.5 3 3 8 1T) la mobo mi reimposta la freq a 133 mhz con un rapporto freq cpu/12 ovvero considerando ke il prox è un sempron 2800+ :
1600/12 =133 come mai???? :rolleyes:

Che bios monti?

ipertotix
20-04-2006, 14:33
Che bios monti?
non lo so...quando ho preso questa mobo a gennaio era l'ultimo l'ultimo bios disponibile...poi non so quali sono usciti... :rolleyes:

ipertotix
22-04-2006, 16:26
1.50 cmq...ho controllato...il problema della frequenza l'ho risolto..e ho anke cloccato il prox...l'ho portato a 250x8..buono no...per l'ufficio va + ke bene...
l'unica cosa ke mi chiedo è come mai il bios non dà i valori del molti e del vcore...non c'è una versione del bios ke li dà (ke non sia moddata..ho letto il thread)??? :rolleyes:
e poi...il molti dell'HTT è quella voce con LINK??? :help:

Bembotto
22-04-2006, 16:39
Come hai risolto il problema del clock della ram? :confused:

ipertotix
22-04-2006, 23:30
Come hai risolto il problema del clock della ram? :confused:
semplice...ho disabilitato quella voce con scritto : mem flexibility o una cosa così...abilitandola probabilmente la mobo stabilisce una freq arbitraria di funzionamento..a me x es aveva portato le mem a 133...
in questo momento invece ho portato la freq delle mem a 166 e sono risalito a 200 portando l'HTT a 250...
l'unica cosa su cui sono un po incerto è il molti dell'HTT...
nelle voci dove c'è scitto LINK le ho impostate a 600..in questo modo l'HTT dovrebbe essere a 3x..qlk mi corregga se sbaglio... :mbe:

ipertotix
26-04-2006, 16:49
up!

ziubove
15-05-2006, 11:02
Salve a tutti...anche io ho la MB Asrock in questione, e leggendo qua e la ho capito che per quanto economica può dare delle soddisfazioni.

Il bios è l'ultimo ufficiale, 1.70, ma sui settaggi non c'è differenza da quello che avevo prima.

Il processore è un Sempron 64 3000+, e senza toccare vcore e fattore di moltiplicazione dell'HT, da 1800MHz è arrivato a 2340MHz(260x9).

Il resto dei settaggi è per lo più in modalità AUTO, mentre la memoria è impostata a 166MHz.

La temperatura al massimo è arrivata a 45°, con il dissipatore in dotazione, ma in generale è sui 40°.

Per sicurezza non mi sono spinto oltre, ma vedendo i risultati di altri la tentazione è forte.
Il superpi da 1M termina in 43sec, niente di chè ma è un primo traguardo.

Le memorie sono normalissime DDR400, l'alimentatore è normalissimo a 400W, quindi non ho troppe pretese.

Qualche consiglio???

Rimanendo sui dissipatori ad aria c'è qualcosa che renda meglio senza spendere grosse cifre?

Grazie a tutti.

kingvisc
15-05-2006, 17:12
45° sotto sforzo non mi sembra un esagerazione, puoi usare tranquillamente quel dissi che hai già

ziubove
16-05-2006, 07:14
Grazie, seguirò il consiglio...ma per curiosità, che voi sappiate, quanti gradi si guadagnano con un dissipatore migliore, sempre ad aria? Non ho tanta esperienza a riguardo!!!

kingvisc
16-05-2006, 08:42
sai che non so dirti con gli amd64 :confused:

col vecchio barton tra dissi boxed e dissi in rame avevo guadagnato 5-6° montando una ventola più silenziosa!

ziubove
16-05-2006, 11:39
Ok...era quello che mi interessava sapere!!!

Mi sa che per ora rimarra il caro dissipatore fornito dalla AMD...

Grazie!

kingvisc
16-05-2006, 14:28
io di solito cambio il dissi per avere qualche grado in meno, ma soprattutto per avere più silenzio; se per te il fattore rumore non è determinante, fai bene a tenere il dissi boxed (al max se quest'estate vedi che supera con troppa facilità i 50-55° lo sostituirai)

ziubove
16-05-2006, 21:28
Ti dirò, rumore non ne fa tanto, e quello che fa è sopportabile!!!

Il mio timore nasce dal fatto che abitando in una città come Cagliari d'estate le temperature a casa salgono tanto...in ogni caso ora aspetto e vedo come si comporta il sistema...per il resto ho già adocchiato qualche dissipatore niente male!

max9000
24-06-2006, 12:36
Sto valutando l'acquisto della AsRock 939NF4G-SATA2, oppure della AsRock 939NF4G-VSTA . Sapete dirmi quali sono le principali differenze e per quale delle 2 propendere?

Grazie a tutti

P.S. : ... e della ASUS A8N-VM CSM cosa mi dite ? meglio o peggio rispetto alle altre due AsRokine?

kingvisc
24-06-2006, 18:32
più o meno sono uguali; non credo ci siano differenze sostanziali

max9000
30-06-2006, 16:31
Sapete dirmi se la AsRockina in question ha il controllo dei voltaggi per il processore e per le ram? e quanto sale di bus?.. ci userei sopra un bel wincherster che sale abbastanza e della ram geil one che forse ha bisogno di un po' di elettricita' ;)

kingvisc
30-06-2006, 17:24
Sapete dirmi se la AsRockina in question ha il controllo dei voltaggi per il processore e per le ram? e quanto sale di bus?.. ci userei sopra un bel wincherster che sale abbastanza e della ram geil one che forse ha bisogno di un po' di elettricita' ;)

io ho quella col soket 754, e tranne per il socket dovrebbe essere uguale; posso controllare tutto, voltaggio e molti del procio, voltaggio della ram, velocità del bus, etc etc

la prova più alta che ho fatto è stata a 250mhz di bus senza problemi!

Michele G&B
06-07-2006, 15:24
Ciao a tutti, ho un problema, posseggo la suddetta mobo e ho messo in corto tutte le usb della scheda nel montaggio, ora non potendo ottenere sostituzione ho ovviato montando delle usb su supporto pci 2.0, il problema e' questo, avendo una tastiera cordless con attacco usb, quando cerco di entrare nel bios non entra perche' la tastiera collegata al controller pci usb 2.0 non viene supportato, mentre se collego una sempice tastiera su ps2 il tutto funziona...c'e' un modo per abilitare il supporto usb pci per l'utilizzo da bios della tastiera cordless ?

p.s per cortesia, non vorrei consigli sulla possibile sostituizione in garanzia, ne' ramanzine per il casino che ho fatto, ma un semplice aiuto sopra citato !!!!


:muro: :mc:


Michele

max9000
06-07-2006, 16:00
usa un adattatore da usb a ps2, ed entra nella ps2 della mainboard.

Poi , la controller usb 2.0 pci, la usi da windows per le altre eventuali periferiche usb (pen drive, stmapnti , ecc.. ecc.. ecc..)

ciao ;)
Ciao a tutti, ho un problema, posseggo la suddetta mobo e ho messo in corto tutte le usb della scheda nel montaggio, ora non potendo ottenere sostituzione ho ovviato montando delle usb su supporto pci 2.0, il problema e' questo, avendo una tastiera cordless con attacco usb, quando cerco di entrare nel bios non entra perche' la tastiera collegata al controller pci usb 2.0 non viene supportato, mentre se collego una sempice tastiera su ps2 il tutto funziona...c'e' un modo per abilitare il supporto usb pci per l'utilizzo da bios della tastiera cordless ?

p.s per cortesia, non vorrei consigli sulla possibile sostituizione in garanzia, ne' ramanzine per il casino che ho fatto, ma un semplice aiuto sopra citato !!!!


:muro: :mc:


Michele

do27
02-08-2006, 10:01
comprata mobo con procio 3800X2 appena la monto vi chiedo consigli ...

Hyperion
02-08-2006, 10:05
mobo 754 e cpu 939/am2.

Sicuro?

:)

Ciao!!

do27
02-08-2006, 10:37
mobo 754 e cpu 939/am2.

Sicuro?

:)

Ciao!!

ho preso Asrock 939NF4G-SATA2 letto male titolo ...

FUSTIGATEMI!!! :tapiro:

virussino
09-11-2006, 19:22
ciao :)
ho comprato una k8nf4g-s2 con sempron 2800+ (Cool'n'Quiet supportato)

nn avendo il vcore nelle opzioni di bios vorrei sapere se è possibile DIMINUIRLO in qualche altro modo..

il pc mi deve consumare di meno! .. mi serve x un carpc :(

Micene.1
09-11-2006, 20:33
ciao :)
ho comprato una k8nf4g-s2 con sempron 2800+ (Cool'n'Quiet supportato)

nn avendo il vcore nelle opzioni di bios vorrei sapere se è possibile DIMINUIRLO in qualche altro modo..

il pc mi deve consumare di meno! .. mi serve x un carpc :(

credo proprio di no

il c&q è abilitato solo dai 3000+ in su se mi ricordo bene

kingvisc
09-11-2006, 22:06
ciao :)
ho comprato una k8nf4g-s2 con sempron 2800+ (Cool'n'Quiet supportato)

nn avendo il vcore nelle opzioni di bios vorrei sapere se è possibile DIMINUIRLO in qualche altro modo..

il pc mi deve consumare di meno! .. mi serve x un carpc :(

prova con cpu msr: è un programmino da windows che ti permette di gestire moltiplicatore e voltaggio

virussino
12-11-2006, 02:50
mi dice not supported :(

Masami
13-11-2006, 23:00
Ma sulla 939 nf4g sata2 il v core è modificabile da 0.8 a 1,55 o sbaglio... con un athlon 64?

kingvisc
13-11-2006, 23:30
mi dice not supported :(

strano, perchè io lo utilizzo; se mi dai la tua mail in privato, provo ad inviartei quello che uso io :)

Micene.1
14-11-2006, 09:59
strano, perchè io lo utilizzo; se mi dai la tua mail in privato, provo ad inviartei quello che uso io :)

me lo mandi pure a me (hai mail in pvt) perche pure a me nn funzia

ma ti funzia pure con un palermo <3000+?

Deep1977
07-02-2007, 11:31
Qualcuno di voi è riuscito ad installare Windows Vista su questa mobo???

kingvisc
07-02-2007, 11:40
tempo fa provai la beta senza problemi

Deep1977
07-02-2007, 12:27
tempo fa provai la beta senza problemi

Io ho provato ad installare la versione Enterprise definitiva e non va...l'installazione si ferma all'inizio....

Eddie666
09-02-2007, 11:28
ma con vista l'audio funzionava solo stereo vero? non era supportato il 7.1?

PaCo87
19-02-2007, 12:21
ciao a tutti ho un problema con la scheda madre asrock 939NFG-sata2.Quando accendo la ciabatta, il Pc si accende automaticamente,ho provato a smanettare nel Bios ma non trovo niente di interessante, volevo sapere se a qualcuno è capitato una cosa del genere e come ha risolto il problema.

Ringrazio anticipatamente per la risposta

ho sbagliato 3D scusate --'