View Full Version : Mi levate alcuni dubbi sulle schede di acquisizione SAT ?
jokervero
01-01-2006, 10:14
Ciao, allora il problema in soldoni è questo: vorrei comprare una scheda sat per collegare il mio decoder di sky al pc e così vedere i programmi sul mio bel monitor lcd e registrare i programmi che mi interessano. E' possibile farlo ? E' necessaria una scheda sat o potrei collegare semplicemente il decoder alla scheda video (cosa che non credo sinceramente)?
Grazie dell'aiuto e scusate l'ignoranza in campo di acquisizione e schede sat. ;)
ma non ti è sufficiente una scheda video con ingressi RCA/Svideo?
così puou collegarvi qualsiasi ingresso analogico.
(vcr...)
o ci sono problemi di crittazione del segnale? :confused:
jokervero
01-01-2006, 12:07
ma non ti è sufficiente una scheda video con ingressi RCA/Svideo?
così puou collegarvi qualsiasi ingresso analogico.
(vcr...)
o ci sono problemi di crittazione del segnale? :confused:
Appunto questo era il mio dubbio....ho visto però il retro del decoder e l'unica uscita che c'è oltre la scart è un "data trasfer" che ha la forma del connettore VGA. Inoltre per l'audio come farei ?
Jean-Luc_Picard
01-01-2006, 12:46
Ciao,
cosa hai visto tu il 'data transfert' e' una semplice porta seriale 232c che non serve al tuo scopo
di norma nel decoder c'e' una seconda presa scart con su scritto VCR, che riporta in uscita il segnale privo dei menu' che invece sono presenti sull'uscita segnata TV; in mancanza di questa puoi ovviare utilizzando un cavo apposito (ce ne sono in commercio gia' fatti) con, da un lato (ingresso) la presa scart classica che andra' collegata al Decoder, dall'altro lato (uscita) una presa scart che andra' collegata al tv e in piu' avra' anche tre RCA: rosso-bianco per il segnale audio stereo e uno giallo per il segnale video composito, che andranno collegate ad un ingresso analogico presente sul tuo pc; a questo punto ti bastera' avere una qualsiasi scheda VGA che abbia un ingrsso video composito e avrai risolto tutto
Ciao,
maurizio
jokervero
01-01-2006, 15:48
Ciao,
cosa hai visto tu il 'data transfert' e' una semplice porta seriale 232c che non serve al tuo scopo
di norma nel decoder c'e' una seconda presa scart con su scritto VCR, che riporta in uscita il segnale privo dei menu' che invece sono presenti sull'uscita segnata TV; in mancanza di questa puoi ovviare utilizzando un cavo apposito (ce ne sono in commercio gia' fatti) con, da un lato (ingresso) la presa scart classica che andra' collegata al Decoder, dall'altro lato (uscita) una presa scart che andra' collegata al tv e in piu' avra' anche tre RCA: rosso-bianco per il segnale audio stereo e uno giallo per il segnale video composito, che andranno collegate ad un ingresso analogico presente sul tuo pc; a questo punto ti bastera' avere una qualsiasi scheda VGA che abbia un ingrsso video composito e avrai risolto tutto
Ciao,
maurizio
Ciao, allora il mio decoder ha la seconda scart con sotto scritto VCR ma ha soltato 2 RCA cioè quella rossa e quella bianca con scritto sopra "audio". Che devo fare ?
jokervero
01-01-2006, 16:07
Aggiungo che leggendo qua e là nel web ho sentite dire che si potrebbe collegare il decoder al pc in seriale....dite che è possibile ?
Smuggler
01-01-2006, 18:02
Ciao, allora il mio decoder ha la seconda scart con sotto scritto VCR ma ha soltato 2 RCA cioè quella rossa e quella bianca con scritto sopra "audio". Che devo fare ?
Esistono degli adattatori che SCART -> 3 RCA però sinceramente non so dirti se ci sono perdite di qualità... in questo campo sò poco o niente :D
Jean-Luc_Picard
01-01-2006, 18:50
Ciao, allora il mio decoder ha la seconda scart con sotto scritto VCR ma ha soltato 2 RCA cioè quella rossa e quella bianca con scritto sopra "audio". Che devo fare ?
Aggiungo che leggendo qua e là nel web ho sentite dire che si potrebbe collegare il decoder al pc in seriale....dite che è possibile ?
Ciao,
nel primo quesito (immagino che manchi un 'non') dici che non hai la seconda scart ma hai due RCA rosso-bianco, questa di solito e' l'uscita audio stereo che va collegata all'ingresso della tua scheda audio tramite adattatore RCA/mini-jack stereo; mentre se non hai alcuna RCA gialla (video) dovrai per forza di cose far uscire il segnale dalla presa scart (ma non garantisco, protrebbe anche non esser presente il segnale in uscita); in questo caso hai bisogno di un cavo adattatore scart come avevo gia' spiegato prima; questo adattatore, se fatto bene, non degrada il segnale
per la tua seconda domanda, la connessione seriale 232c tra pc e decoder serve SOLO per segnale dati, ovvero il pc viene usato per dialogare col decoder tramite programma per aggiornare il firmware oppure per la gestione dello stesso
ciao,
maurizio
confermo la "presa" rs232 non serve altro che per test e upgrade del firmware.
adattatori rca -scart sono a corredo di schede d'acquisizione e telecamere,
magari lo trovi in qualche negozietto.
(quanto a qualità... beh sinceramente non credo sia il massimo )
digitale-analogico-analogico-digitale ...
e considera che il sat si deve accendere all'ora prestabilita (in caso tu voglia programmare una registrazione in tua assenza) e il dvd-recorder deve registrare su un canale AUX. (A1...) e qui solitamente non è banale risolvere.
alcune trasmissioni satellitari sono protette, dalle copie...
buon lavoro :)
jokervero
01-01-2006, 22:38
Minchia ci capisco sempre meno...Allora il mio decoder ha DUE uscite scart e due ingressi audio (left e rigut suppongo). Ora io in rete ho trovato che esiste un cavo scart che si trasforma in S-VHS e doppio RCA per l'audio quindi credo che questo cavo sia l'ideale ma ora ho 2 domande ulteriori:
1. La qualità del segnale con l'uso di questo cavo perde molto ?
2. Una volta collegato il PC al decoder che software devo usare per vedere i programmi ?
Grazie.
Jean-Luc_Picard
02-01-2006, 00:03
Ciao,
io anche capisco sempre meno e mi riesce pure difficile seguire due post identici dove tu chiedi esattamente le stesse cose :D
allora e' appurato che hai due connessioni scart, una sara' segnata TV e va al televisore; l'altra e' segnata come VCR e sara' utilizzata per prendere l'uscita da inviare al pc
servira' a questo punto un cavo scart (lo si trova in qualsiasi negozio di elettronica) che abbia da un lato la scart (ingresso) e dall'altro lato 3 connettori RCA (uscita) Rosso-Bianco = audio stereo e Giallo = Video Composito
1. no non perde niente come segnale e poi anche se perdesse sarebbe irrisorio, in ogni caso dovrai pur sempre usare un cavo per la connessione no? per cui se non hai necessita' di connessioni a lunga distanza (decine di metri) il cavo standard classico non portera' alcuna perdita di segnale
2. il programma utilizzato potra' esser il classico programma di video editing Studio 10 che io consiglio sempre in quanto e' molto semplice, completo e veloce
le connessioni andranno fatte :
- RCA Bianco-Rosso --> ingresso scheda audio con adattatore, ho visto una sua immagine nell'altro post
- RCA Gialla --> ingresso scheda video, segnale VideoComposito
il programma andra' settato per l'ingresso in VideoComposito con audio su ingresso Aux, dovrai inoltre scegliere la modalita' di compressione desiderata per le tue esigenze, protra' esser avi o mpeg, ma a questo punto ti consiglio di leggere le guide presenti su questo stesso 3d
ciao,
maurizio
jokervero
02-01-2006, 00:19
Sì ho aperto un altro 3d perchè all'inizio credevo mi servisse una scheda SAT che invece è totalmente inutile. Ad ogni modo ho trovato nella mia provvista di cavi e adattatori vecchi un utile (credo) adattatore scart con dietro 4 uscite (svhs, audio L/R e video) ora credo mi basti collegare questo adattatore in svhs all'uscita della mia scheda video e il gioco dovrebbe essere fatto no ?
Cmq a me tutto sto tran tran mi serve per vedere i canali di sky sul pc più che per acquisire ed editare video. Non esiste un programma semplice per la visualizzazione dei programmi ?
jokervero
02-01-2006, 17:41
Ciao,
io anche capisco sempre meno e mi riesce pure difficile seguire due post identici dove tu chiedi esattamente le stesse cose :D
allora e' appurato che hai due connessioni scart, una sara' segnata TV e va al televisore; l'altra e' segnata come VCR e sara' utilizzata per prendere l'uscita da inviare al pc
servira' a questo punto un cavo scart (lo si trova in qualsiasi negozio di elettronica) che abbia da un lato la scart (ingresso) e dall'altro lato 3 connettori RCA (uscita) Rosso-Bianco = audio stereo e Giallo = Video Composito
1. no non perde niente come segnale e poi anche se perdesse sarebbe irrisorio, in ogni caso dovrai pur sempre usare un cavo per la connessione no? per cui se non hai necessita' di connessioni a lunga distanza (decine di metri) il cavo standard classico non portera' alcuna perdita di segnale
2. il programma utilizzato potra' esser il classico programma di video editing Studio 10 che io consiglio sempre in quanto e' molto semplice, completo e veloce
le connessioni andranno fatte :
- RCA Bianco-Rosso --> ingresso scheda audio con adattatore, ho visto una sua immagine nell'altro post
- RCA Gialla --> ingresso scheda video, segnale VideoComposito
il programma andra' settato per l'ingresso in VideoComposito con audio su ingresso Aux, dovrai inoltre scegliere la modalita' di compressione desiderata per le tue esigenze, protra' esser avi o mpeg, ma a questo punto ti consiglio di leggere le guide presenti su questo stesso 3d
ciao,
maurizio
La mia scheda video (x850xt ATI) non ha l'ingresso per il connettore giallo (videocomposito) ma solo l'svhs....
E' tutto il pomeriggio che ci provo a far vedere il decoder con un adattatore scart svhs ma i driver ati non mi vedono niente...
Dove sbaglio ?
Jean-Luc_Picard
02-01-2006, 19:33
Ciao,
molte volte i decoder in uscita non hanno il segnale Y/C ovvero la possibilita' di usare la connessione s-video, per qui l'uso di un qualsiasi adattatore non produrra' alcun effetto; mentre dopo varie ricerche sulla tua scheda video leggo che :
All'interno della scatola troviamo quanto segue:
Un adattatore VGA - DVI;
Un cavo video composito;
Un cavo S-Video;
Un cavo VIVO;
Un adattatore per prolunga del cavo composito;
quindi avrai sicuramente un adattatore con molteplici ingressi e uscite al quale collegare l'RCA giallo del segnale video composito
ciao,
maurizio
jokervero
02-01-2006, 19:48
Ciao,
molte volte i decoder in uscita non hanno il segnale Y/C ovvero la possibilita' di usare la connessione s-video, per qui l'uso di un qualsiasi adattatore non produrra' alcun effetto; mentre dopo varie ricerche sulla tua scheda video leggo che :
All'interno della scatola troviamo quanto segue:
Un adattatore VGA - DVI;
Un cavo video composito;
Un cavo S-Video;
Un cavo VIVO;
Un adattatore per prolunga del cavo composito;
quindi avrai sicuramente un adattatore con molteplici ingressi e uscite al quale collegare l'RCA giallo del segnale video composito
ciao,
maurizio
Dopo controllo e ti dico, grazie nel frattempo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.