PDA

View Full Version : Sto per buttare dalla finestra un Vaio nuovo nuovo


Bricchino
31-12-2005, 20:29
:cry: :cry: :cry: Vi prego aiutatemi, ora vi spiego il problema:
ho un Sony Vaio FS315H, da circa 10 giorni e da ieri mattina non vuole più saperne di connettersi ad internet. Ho un desktop collegato via ethernet al router Linksys WRT54GS, il quale a sua volta è collegato all'hag di Fastweb e il Vaio, che fino a ieri si connetteva tranquillamente. Ora non rileva più la rete senza fili. A volte la rileva e provo a connettermi ma dopo un po' di tentativi, la connessione fallisce. Mentre con la connessione ethernet si connette tranquillamente. Nel router è attivato il SSID, il wpa-personal con algoritmo tkip e la chiave di rete a 16 caratteri. Stesse impostazioni per il notebook. Ma nelle proprietà della scheda di rete wireless del notebook (Intel pro/wireless 2200 BG) succede questo: la chiave è di soli 8 caratteri. Re-immetto la stessa chiave del router, ma niente da fare: non si connette. Riguardo le proprietà della scheda di rete e la chiave è di nuovo di 8 caratteri. Cioè la ricambia da solo :confused:. Non so' più cosa fare :muro: :muro: :muro: :muro: . Ho formattato il notebook, ho resettato diverse volte il router, sia col tastino nella parte posteriore, sia togliendo l'alimentazione al router stesso, che all'hag e sia via software dal pannello di controllo. Ho effettuato addirittura una nuova installazione del router, staccando tutti i cavi connessi. Niente, non c'è verso. Cavolo, è tutto il pomeriggio che ci sto provando. Vorrei provare ad aggiornare i driver della scheda wireless del notebook; ma siccome non sono molto pratico di notebook, i driver (anche per aggiornamenti futuri di altri componenti) devo scaricarli sempre dal sito della Sony? Perché, in questo caso, sul sito Sony non ci sono driver per la scheda Intel, mentre nel sito Intel ci sono i driver aggiornati. Vi prego aiutatemi, non so' più come fare. Ah, dimenticavo, tra le varie prove, ho provato anche ad installare un adattatore usb wireless (Linksys WUSB54GS) che avevo comprato per un altro pc, ma nemmeno quello riesce a rilevare la rete senza fili. Lo so' che è l'ultimo dell'anno e nessuno mi starà a sentire, ma vi prego in ginocchio, :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: , domani.............promettete di aiutarmi. :cry: :cry: :cry: :cry:
Grazie a tutti e buon anno.

Stev-O
02-01-2006, 20:10
scarica i 9039 dal sito intel: leggi anche la discussione sticky

Bricchino
04-01-2006, 19:14
Stev, ho scaricato ed installato i 9039, ma non cambia niente. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: Ho iniziato a leggere la guida di sticky, ma se non erro si parla di interruzione di connessione, perdita di potenza di trasmissione e io invece non ho quel problema: MAGARI :( . Il mio problema è che non accetta la chiave di rete che inserisco nel notebook e che è la stessa del router. Ossia la inserisco a 16 caratteri e poi tento la connessione ma non si connette. E nel riprovare a connettermi, nella finestra che appare, i caratteri sono diventati 8 :eek:. C...o :muro: :muro: , non so' più cosa fare. :cry: :cry: :cry: Ho provato senza crittografia, ho disabilitato tutti i firewall, ho reinstallato il router, ma niente. Ho pure chiamato l'assistenza Sony ed hanno aperto una pratica, ma mi hanno detto che prima di venirlo a ritirare per mandarlo in laboratorio (a Bruxelles :eek: ), mi hanno consigliato di fare una prova in un hot spot pubblico. Perché se lì si dovesse connettere, la causa è da ricercarla nel router. Ti giuro, non ce la faccio più :cry:. La cosa che mi fa arrabbiare ancora di più è che per 4 giorni ha funzionato alla grande, capisci? :(
Per ora ti ringrazio.
Maledetto wireless. :mad:

Rutenio
04-01-2006, 20:16
metti ip fisso alla scheda wireless. Devi mettere gateway (ip del router) e dns (151.99.125.2 e 3 che sono i dns telecom) Se stai usando il tool della scheda di rete, avvia il servizio "zero configuration" (pannello di controllo, strumenti amministrazione, servizi), connettiti con il tool di winzozz e prova ad inserire la chiave li...

Bricchino
04-01-2006, 20:21
Ma io non ho telecom, ho fastweb. E' lo stesso?

Rutenio
04-01-2006, 20:32
Ma io non ho telecom, ho fastweb. E' lo stesso?

prova... casomai rimetti tutto come prima ;)

Bricchino
04-01-2006, 20:32
Niente da fare. Ho provato ad eseguire la procedurada te descritta, ma non c'è verso :cry: :cry: :cry: . Comunque già utilizzavo l'utility di Windows. :cry:
Ora sto seriamente pensando di formattare il desktop. Magari si è sballata qualche impostazione nel regedit. A questo punto è l'ultima risorsa che mi rimane. Ma perché capitano tutte a me :cry: :cry: :cry: .
Non ne posso piùùùùùùùùù :cry: :cry: :cry:

Bricchino
04-01-2006, 20:37
Scusami rutenio se posso sembrare ripetitivo, ma è un problema di chiave di rete. E' come se nel notebook ne fosse memorizzata una (in modo indelebile). Ho appena finito di formattarlo, ma tira fuori sempre quella chiave a 8 caratteri e ovviamente mascherata con gli asterischi. Comunque il problema sta pure senza crittografia. Basta, domani me ne vado in un hot spot pubblico e faccio la prova del 9 :cry: :cry: :cry:
Grazie anche a te rutenio, per l'interessamento ;)

Rutenio
04-01-2006, 20:38
secondo me e' un problema di router o incompatibilita' della scheda con esso, non di pc... Hai possibilita' di provare con altre schede wireless (pcmcia o usb)?
Il router e l'ip del portatile sono sulla stessa sottorete?
(esempio: ip 192.168.1.5
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
dns 151.99.125.2)

Bricchino
04-01-2006, 20:46
Ma non può essere incompatibile: appena preso e per 4 giorni ha funzionato a meraviglia. Comunque si, ho provato un adattatore usb della linksys che avevo, ma non ha funzionato nemmeno con quello. Tu pensi che possa essere partito il router? Ma solo col wi-fi, perché col resto funziona.
Non posso verificare i parametri del notebook, perché........non è proprio configurato per la connessione. Se clicco sull'icona della connessione senza fili (nella tray), non mi dà la possibilità di aprire la scheda per vedere i dettagli di connessione; perché mancano del tutto. Capisci in che guaio sono? :cry:

Rutenio
04-01-2006, 20:48
start-> esegui-> cmd e invio.
al prompt scrivi ipconfig e premi invio

Bricchino
04-01-2006, 20:52
Configurazione IP di Windows

Scheda ethernet connessione rete senza fili:

Stato supporto.............................: Supporto disconnesso.

Rutenio
04-01-2006, 20:54
allora fai cosi':
click con destro su risorse di rete -> proprieta'
Click con destro su scheda wireless -> abilita

Oppure se si accende dal pulsantino, premi il pulsantino (molti portatili lo hanno, non so il tuo...)

EDIT: ho scritto una capperata, se fosse disabilitata non te l'avrebbe proprio vista, ^_^' sorry...

Bricchino
04-01-2006, 20:56
C'è la voce "disabilita", quindi suppongo sia abilitata. :cry:

Bricchino
04-01-2006, 20:57
Ma per caso sei di Roma?

Rutenio
04-01-2006, 20:58
cmq, da risorse di rete -> proprieta', scheda wireless -> proprieta', protocollo tcp/ip ->proprieta', puoi modificare gli indirizzi ip?
Dal router e' attivata la wlan?

Bricchino
04-01-2006, 21:06
Si, ma dal tab generale, dove ci sono le voci relative a "Client per reti Microsoft", "Condivisione file e stampanti per reti Microsoft", "Utilità di pianificazione pacchetti QoS", "AEGIS protocol", "Trasporto WLAN" e per ultimo "Protocollo internet (TCP/IP)". Nel tab "Reti senza fili", ci sono i parametri per la crittografia e la connessione in automatico.

Bricchino
04-01-2006, 21:13
Si, dal router la wlan è attivata.......ho fatto mille provepure dal router. Ho provato tutti e 11 i canali: ho pensato potessero essere i vari dispositivi bluetooth, o il ripetitore audio/video. Macché :cry: :cry:

Rutenio
04-01-2006, 21:16
Io proverei ad entrare nel router e provare a cambiare password di encryption (sempre wpa/psk)... di piu' non saprei come aiutarti...

Bricchino
04-01-2006, 21:20
Fatto pure quello. Comunque ti ringrazio tantissimo :). Ma tanto la devo vincere questa battaglia e poi ti farò sapere. Grazie ancora. :)