View Full Version : installare un software.....
skintek1
31-12-2005, 18:38
ciao a tutti non riesco a disinstallare un software che ho messo sul mio pc,ho usato CCLeaner solo che non me lo disinstalla ma mi da questo msg:si è verificato un errore in InstallShield (R)Setup Launcher.L'applicazione verra chiusa,come devo fare per poterlo eliminare?
skintek1
31-12-2005, 18:48
correggo il titolo volevo dire disinstallare non installare,sorry.. :doh:
caviccun
31-12-2005, 19:20
correggo il titolo volevo dire disinstallare non installare,sorry.. :doh:
quando non si riesce a disinstallare un programma , neanche con utility mirate , si può procedere in due modi (secondo me) , 1° reinstallare e disinstallare . se pensi di provare questo metodo fai prima due cose , cancelli brutalmente la cartella del programma (solitamente rimane , magari vuota ma rimane , che usualmente si trova nella cartella "Programmi") , fatto questo carichi il "Regedit" , e cancelli tutte le occorrenze del programma , ci sarebbero altre cose ma per ora puoi provare come suggerito. 2° devi cancellare manualmente tutte le occorrenze de programma , cioè oltre al regedit (devi comunque farlo in tutti e due i casi che ti suggerisco) , ed oltre alla cartella del programma , carica il "Msconfig" , clicca su "Avvio" e togli la spunta (se c'è) sul nome del programma , poi cerca tutti gli .ini , molte installazioni inseriscono informazioni su quei titpi di file , es: pippo.ini , se trovi un .ini col nome del programma , cancellalo , ovviamente l'installazione può aver salvato qualche file inerente il funzionamento , ma questo è difficile saperlo , a meno che non si usino programmi che monitorano le installazioni ed allora è chiaro che si verrebbe a conoscenza dei percorsi della installazione stessa , ma non so se ne esistono. questo è quello che ti posso consigliare quando un programma non si disinstalla con i metodi usuali.
skintek1
31-12-2005, 19:34
quando non si riesce a disinstallare un programma , neanche con utility mirate , si può procedere in due modi (secondo me) , 1° reinstallare e disinstallare . se pensi di provare questo metodo fai prima due cose , cancelli brutalmente la cartella del programma (solitamente rimane , magari vuota ma rimane , che usualmente si trova nella cartella "Programmi") , fatto questo carichi il "Regedit" , e cancelli tutte le occorrenze del programma , ci sarebbero altre cose ma per ora puoi provare come suggerito. 2° devi cancellare manualmente tutte le occorrenze de programma , cioè oltre al regedit (devi comunque farlo in tutti e due i casi che ti suggerisco) , ed oltre alla cartella del programma , carica il "Msconfig" , clicca su "Avvio" e togli la spunta (se c'è) sul nome del programma , poi cerca tutti gli .ini , molte installazioni inseriscono informazioni su quei titpi di file , es: pippo.ini , se trovi un .ini col nome del programma , cancellalo , ovviamente l'installazione può aver salvato qualche file inerente il funzionamento , ma questo è difficile saperlo , a meno che non si usino programmi che monitorano le installazioni ed allora è chiaro che si verrebbe a conoscenza dei percorsi della installazione stessa , ma non so se ne esistono. questo è quello che ti posso consigliare quando un programma non si disinstalla con i metodi usuali.
Ciao caviccun,mi puoi spiegare cosa significa caricare il "regedit"che cosi provo a fare come mi hai detto...
caviccun
31-12-2005, 20:56
Ciao caviccun,mi puoi spiegare cosa significa caricare il "regedit"che cosi provo a fare come mi hai detto...
io te lo spiego però toccare il registro (regedit) è pericoloso , se cancelli qualcosa che non dovevi potrebbe succedere che windows non parte più , se cancelli qualcosa riguardante un programma che non funziona più , beh , basta reinstallarlo , ma reinstallare windows ..... sssshhhh. puoi comunque fare fare una copia del regedit , al massimo la reinserisci , una cosa che devi fare , quando non sai come si fa , prova a cercare su "guida in linea" (non lo fa quasi mai nessuno , ed invece è efficacissima) , a volte trovi più velocemente le risposte rispetto al forum. Per accedere a regedit devi cliccare su "start" , poi su "esegui" , nella finestrella devi scrivere regedit e premi ok. sulla finestra che si apre clicchi su "modifica" e succ. su "trova" , sull'ennesima finestra , scrivi il nome del programma o della casa prod. quando la trovi vi clicchi per evidenziarla e premi il tasto canc. quando l'hai cancellata premi F3 , F3 serve a farti trovare tutte le altre occorrenze , perchè devi sapere che , quando si installa qualcosa , i produttori stro... riempiono (con l'installazione) il registro con le informazioni del prodotto , con F3 le trovi tutte , se ti riesce difficile eseguire i passaggi , prova a cliccare su "guida in linea" (da start) e digitare la parola regedit (in alto a sin.) forse lì potresti trovare informazioni più dettagliate della mia. c'è un problema però , se aprendo regedit hai un sacco di cartelle aperte delle relative chiavi , la ricerca (con F3) non risulta completa , per cui bisogna chiudere tutte le cartelle delle chiavi aperte , e da lì incominciare. avere una certa padronanza del registro diventa importante per svariati motivi che ad elencarli sarebbe più lungo di questo post , se ti interessa saperne di più , carica il mio sito ed inviami una email , ti inviero in allegato una più efficace risposta sull'uso del registro.ciao
http://xoomer.virgilio.it/socrateweb
skintek1
31-12-2005, 21:31
OK,cavvicun ti ho mandato l'e-mail, :help:
caviccun
02-01-2006, 11:59
OK,cavvicun ti ho mandato l'e-mail, :help:
non mi è arrivata nessuna email
caviccun
02-01-2006, 20:50
OK,cavvicun ti ho mandato l'e-mail, :help:
nel mio sito ho aggiunto spiegazioni sull'uso del registro , correlate con immagini che penso esaustive.
skintek1
04-01-2006, 14:59
nel mio sito ho aggiunto spiegazioni sull'uso del registro , correlate con immagini che penso esaustive.
Ciao caviccun,sono andato sul tuo sito ed ho capito benissimo come fare dalla tua semplice ma efficace spiegazione ,grazie ancora ,ciao :)
skintek1
04-01-2006, 15:16
io te lo spiego però toccare il registro (regedit) è pericoloso , se cancelli qualcosa che non dovevi potrebbe succedere che windows non parte più , se cancelli qualcosa riguardante un programma che non funziona più , beh , basta reinstallarlo , ma reinstallare windows ..... sssshhhh. puoi comunque fare fare una copia del regedit , al massimo la reinserisci , una cosa che devi fare , quando non sai come si fa , prova a cercare su "guida in linea" (non lo fa quasi mai nessuno , ed invece è efficacissima) , a volte trovi più velocemente le risposte rispetto al forum. Per accedere a regedit devi cliccare su "start" , poi su "esegui" , nella finestrella devi scrivere regedit e premi ok. sulla finestra che si apre clicchi su "modifica" e succ. su "trova" , sull'ennesima finestra , scrivi il nome del programma o della casa prod. quando la trovi vi clicchi per evidenziarla e premi il tasto canc. quando l'hai cancellata premi F3 , F3 serve a farti trovare tutte le altre occorrenze , perchè devi sapere che , quando si installa qualcosa , i produttori stro... riempiono (con l'installazione) il registro con le informazioni del prodotto , con F3 le trovi tutte , se ti riesce difficile eseguire i passaggi , prova a cliccare su "guida in linea" (da start) e digitare la parola regedit (in alto a sin.) forse lì potresti trovare informazioni più dettagliate della mia. c'è un problema però , se aprendo regedit hai un sacco di cartelle aperte delle relative chiavi , la ricerca (con F3) non risulta completa , per cui bisogna chiudere tutte le cartelle delle chiavi aperte , e da lì incominciare. avere una certa padronanza del registro diventa importante per svariati motivi che ad elencarli sarebbe più lungo di questo post , se ti interessa saperne di più , carica il mio sito ed inviami una email , ti inviero in allegato una più efficace risposta sull'uso del registro.ciao
http://xoomer.virgilio.it/socrateweb
Ciao caviccun,ho fatto come mi hai detto ,l'ho cancellato e poi ho digitato f3 e me ne ha trovati altri due ho cancellato anche quei due,poi sono uscito ho ricliccato sull'icona di quel programma che era sul desktop e indovina un po?il programma me lo rileva ancora :eek: :eek: !!!ma come è possibile?
caviccun
04-01-2006, 17:50
Ciao caviccun,ho fatto come mi hai detto ,l'ho cancellato e poi ho digitato f3 e me ne ha trovati altri due ho cancellato anche quei due,poi sono uscito ho ricliccato sull'icona di quel programma che era sul desktop e indovina un po?il programma me lo rileva ancora :eek: :eek: !!!ma come è possibile?
probabilmente la disinstallazione ha lasciato la cartella del programma (capita quasi sempre) che solitamente si trova in "Programmi" , per cui la cartella del programma va cancellata , potresti trovare riferimenti del programma anche in "Msconfig" , per caricare Msconfig devi fare la stessa cosa di come hai fatto con regedit , solo che nella parte dove devi scrivere il servizio , invece di regedit devi scrivere "Msconfig" (ovviamente senza le virgolette). quando Msconfig è caricato , nella finestra che visualizza vedrai , in alto a destra l'opzione "Avvio" , clicchi su Avvio e vedrai delle caselline con la spunta , nel caso vedi il nome del programma o della casa produttrice , devi togliere la spunta , poi ci sarebbero altre cosa da fare , ma queste vanno già bene , quando hai proceduto a fare quello che ti consiglio , cliccando sull'icona di quel programma non dovrebbe caricare più nulla. Prima di cliccare sull'icone di quel programma fai una prova , clicca col tasto destro sull'icona , e poi clicca su propietà , se tutto è andato bene , dovrebbe dirti che non trova più il collegamento (ovvio) , al chè procedi a cancella l'icona del collegamento.
PS. la posta elettronica , secondo me è importante , vedi di farla funzionare , eh eh.
skintek1
04-01-2006, 19:02
probabilmente la disinstallazione ha lasciato la cartella del programma (capita quasi sempre) che solitamente si trova in "Programmi" , per cui la cartella del programma va cancellata , potresti trovare riferimenti del programma anche in "Msconfig" , per caricare Msconfig devi fare la stessa cosa di come hai fatto con regedit , solo che nella parte dove devi scrivere il servizio , invece di regedit devi scrivere "Msconfig" (ovviamente senza le virgolette). quando Msconfig è caricato , nella finestra che visualizza vedrai , in alto a destra l'opzione "Avvio" , clicchi su Avvio e vedrai delle caselline con la spunta , nel caso vedi il nome del programma o della casa produttrice , devi togliere la spunta , poi ci sarebbero altre cosa da fare , ma queste vanno già bene , quando hai proceduto a fare quello che ti consiglio , cliccando sull'icona di quel programma non dovrebbe caricare più nulla. Prima di cliccare sull'icone di quel programma fai una prova , clicca col tasto destro sull'icona , e poi clicca su propietà , se tutto è andato bene , dovrebbe dirti che non trova più il collegamento (ovvio) , al chè procedi a cancella l'icona del collegamento.
PS. la posta elettronica , secondo me è importante , vedi di farla funzionare , eh eh.
ciao caviccun,sono ritornato in regedit e non mi trova niente ,poi ho provato msconfig e neanche li trova qualcosa inerente a quel programma,ma se vado in "installazione applicazioni"me lo rileva ancora!!!!!,ho provato a cancellarlo da li ma mi da questo msg di errore:Si è verificato un errore in installshield(R)setup launcher,l'applicazione verra' chiusa e non me lo cancella!!!ho provato a caricarlo dall'icona che c'è sul desktop e mi dice impossibile avviare il file,ma io non vorrei che cancellando l'icona sul desktop il programma continui ad occuparmi spazio su disco visto che in installazione applicazioni me lo rileva ancora ,e non poco(891MB)bello pesante,no? :muro:
caviccun
05-01-2006, 01:11
ciao caviccun,sono ritornato in regedit e non mi trova niente ,poi ho provato msconfig e neanche li trova qualcosa inerente a quel programma,ma se vado in "installazione applicazioni"me lo rileva ancora!!!!!,ho provato a cancellarlo da li ma mi da questo msg di errore:Si è verificato un errore in installshield(R)setup launcher,l'applicazione verra' chiusa e non me lo cancella!!!ho provato a caricarlo dall'icona che c'è sul desktop e mi dice impossibile avviare il file,ma io non vorrei che cancellando l'icona sul desktop il programma continui ad occuparmi spazio su disco visto che in installazione applicazioni me lo rileva ancora ,e non poco(891MB)bello pesante,no? :muro:
io ti ho detto tutto quello che so e che faccio , quando ho un problema come il tuo , procedendo come ti ho detto è evidente che il programma o il file che lanciavi ,non esiste più altrimenti col doppio click si caricherebbe. l'icona sul desktop è solo un collegamento (almeno mi par di capire) e non comporta occupazione di spazio salvo pochi byte , il problema se mai è capire perchè "installazione applicazioni" continua a visualizzarti il titolo , probabilmente perchè nel registro c'è ancora qualche informazione del programma , a questo punto così a distanza non saprei cos'altro consigliarti , dovrei essere presente perchè potrei vedere cose che tu non daresti importanza io sì. tuttavia un'ultima prova potresti farla , reinstalla il programma e poi procedi alla disinstallazione , a volte ha funzionato , ma se hai dei dubbi che potrsti ritornare al punto di partenza con il problema , non lo fare.spero che qualche altro utente ti possa aiutare meglio di me. ciao e scusa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.