Entra

View Full Version : sfarfallio LCD


cosky
31-12-2005, 14:10
Ho un monitor LCD Philips 15'' di almeno 4 anni... Da qualche mese gli è presa a male e a cominciato a sfarfallare... nel senso che vedo tante grandi righe che vanno verso il basso... poi si fermano e tornano verso l'alto... ma non sono righe nere, ma come interferenze... all'inizio pensavo fosse la vicinanza con le casse o il cellulare, ma dopo averli spostati le faceva ancora, allorchè ho cambiato la scheda grafica e lo fa ancora, quindi suppongo sia il monitor.

Esiste una soluzione a tutto ciò? Non posso permettermi un cambio di monitor ora...

Cosky.

alecomputer
31-12-2005, 21:52
E sicuramente un guasto al monitor . in ogni caso prova ad abbassare al minimo ( supportato dal tuo monitor ) la frequenda di refresh , per vedere se la situazione migliora .

cosky
01-01-2006, 20:00
L'ho abbassato al minimo, sta a 60hz... ma purtoppo sempre stesso problema...

Monitor rotto? Però quando l'ho attaccato ad un altro computer andava bene, non sfarfallava più...

E poi, un LCD fatto di pixel, come può fare quelle righe che più che righe sembrano onde? E' un problema che ho visto sui CRT...

alecomputer
01-01-2006, 22:01
Se lo hai provato su un altro computer e funziona allora il problema non dipende dal monitor .
Dovresti provare un monitor diverso sul pc per vedere se il difetto lo fa anche sul monitor nuovo .
se escludiamo il monitor potrebbe essere anche la scheda grafica ad avere problemi .

cosky
03-01-2006, 22:34
L'ho appena cambiata la scheda grafica e il problema persiste...

Adric
08-01-2006, 05:23
dovreste sempre specificare le sigle esatte del monitor e della scheda video. Non è specificato inoltre se il monitor è collegato in VGA o DVI.

cosky
08-01-2006, 13:28
La scheda video prima era una Radeon 7500, ora è una Radeon 9550.

Il monitor è un Philips 15'' LCD, modello 150S, collegato alla scheda video in VGA.

DelBrigi
08-01-2006, 14:53
penso di capire il tuo problema. Sono come tante linee grige che si muovono verticalrmente. E' lo stesso problema che ho avuto con il mio lcd della philips che poi per quel motivo ho cambiato e sono ritornato al mio vecchio crt.
Il problema penso - almeno per me - venire dalla presa di corrente che magari subisce delle interferenze. Boh perchè avevo provato ad attaccare il monitor in ogni presa della casa e non solo dal mio pc ma anche da un portatile ed i disturbi persistevano anche dopo averlo cambiato e provato al negozio(nel quale il problema non si è verificato!). Il bello è che cmq lo ha continuato a fare anche su un 17 crt(!) che mi p stato dato. Si verificavano in maniera più leggera essendo appunto un crt ma cmq si verificavano anche li. Dopo tutta quasta pappardella termino dicendo BOH!! e spero che con il prossimo lcd che mi prendero il problema non si verifichi più! :read: :(

<<hacker>>
21-11-2010, 15:25
è una cattiva istallazione dei drivers!
oggi ho sovrascritto i catalist 10.10 con i 10.11 e puff ... un macello:(
tolto tutto e rimesso solo i nuovi cioè i 10.11 tutto funzia nuovamente!:cool: