PDA

View Full Version : emule bastard******


trokij
31-12-2005, 13:12
Ho un 56k e anche se ho installato emule lo uso raramente... prima l'ho aperto e vedo che uno scarica da me una crack... rimango un po così :mbe: e penso chi puo averla scaricata?visto che non sono l'unico che usa il pc, ma sono l'unico che ci gioca... allora vado a dare uno sguardo alla cartella e trovo che è piena di crack :eek: di un casino di giochi, ma non penso siano crack, credo siano tutti lo stesso virus infatti tutti i file pesano 81kb... che faccio cancello o qualcuno vuole dargli uno sguardo? :confused:

FOXYLADY
31-12-2005, 13:15
Prova a far analizzare uno di quei file qui
http://virusscan.jotti.org/

trokij
01-01-2006, 14:43
Questo è il risultato:

Service load:
0% 100%
File: Warhammer.40000.Dawn.of.War.no-cd.NOCD.Crack-Patch-Keygen-Serial-Keygenerator-.zip
Status:
INFECTED/MALWARE (Note: this file has been scanned before. Therefore, this file's scan results will not be stored in the database)
MD5 9959c1eb158c95d30e36045316a50572
Packers detected:
UPX
Scanner results
AntiVir
Found Adware-Spyware/ToolBar.Visua.A.1 adware
ArcaVir
Found nothing
Avast
Found nothing
AVG Antivirus
Found Generic.BPS
BitDefender
Found Trojan.Downloader.BBQ
ClamAV
Found nothing
Dr.Web
Found Adware.Visubar
F-Prot Antivirus
Found dropper for W32/Downloader.BGE
Fortinet
Found W32/Dloader.BBQ-tr
Kaspersky Anti-Virus
Found not-a-virus:AdWare.Win32.Visua.a
NOD32
Found Win32/Adware.Toolbar.Visua application
Norman Virus Control
Found W32/Visua.A
UNA
Found nothing
VBA32
Found AdWare.ToolBar.Visua.a

trokij
01-01-2006, 15:04
Quello che mi chiedo è, ma questa roba mi è stata uplodata tramite emule?o in qualche altro modo e poi hanno piazzato i file in quella cartella per confonderli meglio? :confused:
Ok la situazione evolve, ora ho anche una nuova connessione, si chiama accesso e mi fa disconnettere poi tiene occupato il modem!
Forse faccio meglio a formattare al piu presto :mad:

FOXYLADY
01-01-2006, 15:07
Quello che mi chiedo è, ma questa roba mi è stata uplodata tramite emule?o in qualche altro modo e poi hanno piazzato i file in quella cartella per confonderli meglio? :confused:

Non saprei, di certo è tutta roba da eliminare e se fossi in te farei anche una bella scansione di tutto l'hardisk col tuo antivirus aggiornato e magari anche una scansione inline, per esempio qui
http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html

trokij
01-01-2006, 15:12
Non saprei, di certo è tutta roba da eliminare e se fossi in te farei anche una bella scansione di tutto l'hardisk col tuo antivirus aggiornato e magari anche una scansione inline, per esempio qui
http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html
Credo formattero allora, per andare sul sicuro, grazie!
ciao

trokij
01-01-2006, 16:15
Ehm altro dubbio, il dialer è riuscito a connettersi un paio di volte che bolletta devo aspettarmi? :doh:

juninho85
01-01-2006, 16:20
Ehm altro dubbio, il dialer è riuscito a connettersi un paio di volte che bolletta devo aspettarmi? :doh:
chiama immediatamente la telecom o chi ti fornisce il servizio,fatti disattivare i numeri a tariffazione speciale....comunque quei soldi,se ti rivolgi all'associazione comsumatori,te li dovrebbero rimborsare ;)

trokij
01-01-2006, 16:29
Ok ho una flat tiscali, domani chiamo... e mia madre è gia iscritta all' associazione consumatori ;)
Grazie

P.s. mi sà hijack non funge un gran chè, ho postato il log giusto ieri e risultava pulito! :confused:

juninho85
01-01-2006, 16:33
Ok ho una flat tiscali, domani chiamo... e mia madre è gia iscritta all' associazione consumatori ;)
Grazie

P.s. mi sà hijack non funge un gran chè, ho postato il log giusto ieri e risultava pulito! :confused:
normale...qui finti crack infatti non erano in esecuzione,tempo fa capitò pure a me di trovarmene qualche decina ma erano assolutamente innocui,del tipo che non scaricavano alcun dialer ne attiravano traffico sospetto,però in qualche modo erano finiti nella system32 :boh:
comunque se chiudi le porte critiche,usi antivirus+antispyware in real time e un buon firewall +SP2 non dovresti incorrere in questi problemi ;)

trokij
01-01-2006, 16:44
normale...qui finti crack infatti non erano in esecuzione,tempo fa capitò pure a me di trovarmene qualche decina ma erano assolutamente innocui,del tipo che non scaricavano alcun dialer ne attiravano traffico sospetto,però in qualche modo erano finiti nella system32 :boh:
comunque se chiudi le porte critiche,usi antivirus+antispyware in real time e un buon firewall +SP2 non dovresti incorrere in questi problemi ;)
Infatti il fatto è che non prendo tutte queste precauzioni :)
Proprio perchè se no il 56k si pianta, non navigo piu e allora è logico che non prendo virus :O :D
ciao e grazie

juninho85
01-01-2006, 16:47
Infatti il fatto è che non prendo tutte queste precauzioni :)
Proprio perchè se no il 56k si pianta, non navigo piu e allora è logico che non prendo virus :O :D
ciao e grazie
fidati che non è come dici te,altrimenti io che uso il gprs da 2 anni cosa dovrei fare?:fagiano:

trokij
01-01-2006, 16:56
fidati che non è come dici te,altrimenti io che uso il gprs da 2 anni cosa dovrei fare?:fagiano:
Atz il gprs è lentissimo :muro: poi se protetto sarà di una lentezza assurda!
Che programmi usi e come li configuri? se non sono pedante! :)

juninho85
01-01-2006, 17:12
Atz il gprs è lentissimo :muro: poi se protetto sarà di una lentezza assurda!
Che programmi usi e come li configuri? se non sono pedante! :)
lento...nè più nè meno un 56 k :fagiano:
uso antivir e sygate pro+MS antispyware+spyware blaster+spybot+peerguardian 2 quando uso ares o emule.....non configuro nulla in particolare,mi limito ad aggiornare regolarmente le firme

trokij
01-01-2006, 17:51
ok proverò :)

KiBuB
01-01-2006, 21:15
anche un mio amico aveva lo stesso problema ed era un virus che riempiva di quei file tutte le cartelle chiamate download, incoming e altri nomi usati dai p2p.
ciao