PDA

View Full Version : Scontrini con l'inchiostro simpatico


FabryB
31-12-2005, 13:56
Rispolverando diversi scontrini, ho notato tempo fà, che quelli della mediaword sono diventati bianchi!
Questa cosa fino a ieri non mi interessava, ma poi è successo che il cellulare ancora in garanzia(2 anni scade a febbraio) non mi funzionava, vado alla mediaword, e mi dicono che lo scontrino cosi, probabilmente non lo possono accettare, in quanto non cè più scritto niente, comunque mi chiedono di ripassare dopo le feste.
è normale?
è successo anche a voi?
Sta cosa degli scontrini che dopo un pò diventano bianchi mi sembra una truffa, per non farti usare la garanzia.

Aleres
31-12-2005, 13:59
Rispolverando diversi scontrini, ho notato tempo fà, che quelli della mediaword sono diventati bianchi!
Questa cosa fino a ieri non mi interessava, ma poi è successo che il cellulare ancora in garanzia(2 anni scade a febbraio) non mi funzionava, vado alla mediaword, e mi dicono che lo scontrino cosi, probabilmente non lo possono accettare, in quanto non cè più scritto niente, comunque mi chiedono di ripassare dopo le feste.
è normale?
è successo anche a voi?
Sta cosa degli scontrini che dopo un pò diventano bianchi mi sembra una truffa, per non farti usare la garanzia.

Molti scontrini si riducono come il tuo..., credo sia fatto di proposito..
Quando faccio grosse spese, mi capita di fare una fotocopia cosi' i commercianti non fanno i furbi..
In teoria se ricordi la data di acquisto loro dovrebbero andare a riprendere la copia che hanno loro dello scontrino....

LightForce
31-12-2005, 14:01
:mbe: ke figli di p******

fabio80
31-12-2005, 14:02
semplicemente perchè è stampato su carta termica, è normale che svanisca... la riconoscete perchè molto liscia al tatto, pare quasi "sintetica"

ovvio che in quel caso è il cliente che deve farsi furbo e provvedere con fotocopia. la colpa non è del mw ma del costruttore dei registratori di cassa :fagiano:

pistolino
31-12-2005, 14:09
semplicemente perchè è stampato su carta termica, è normale che svanisca... la riconoscete perchè molto liscia al tatto, pare quasi "sintetica"

ovvio che in quel caso è il cliente che deve farsi furbo e provvedere con fotocopia. la colpa non è del mw ma del costruttore dei registratori di cassa :fagiano:

la colpa è anche dei negozianti che ne approfittano ;)

Fil9998
31-12-2005, 14:10
fotocopia dello scontrino!!

siamo in Italia, ma in Europa non cambia!

FabryB
31-12-2005, 14:10
La colpa non è loro?
ma li hanno comprati loro questi registratori di cassa, e sicuramente sanno il problema e non li cambiano.Secondo me ci marciano!
Parliamo di una grande catena di negozi importante, non del negozietto con il commesso furbetto.
Mi sento preso per il...****
Ma poi è legale fare scontrini cosi?
Da ora in poi farò le fotocopie.

--RAGAZZI OKKIO-- NON FATEVI FREGARE ANCHE VOI

pzve803
31-12-2005, 14:36
Passa un'accendino sotto allo scontrino, leggermente, senza farlo bruciare. Vedrai che le scritte ricompaiono. Non mi ricordo se rimangono però :confused:

Wilcomir
31-12-2005, 15:16
tutti i registratori di cassa sono fatti così, è molto più semplice cambiare solo il rotolo di carta invece di far ammattire le cassiere anche con toner o cartucce... infatti è buona norma fare una fotocopia per la garanzia, pensavo lo sapessero tutti. in ogni caso trattandosi di un cellulare, attraverso il numero di serie si risale al venditore. ;)

ciauuuu!

fabio80
31-12-2005, 15:19
La colpa non è loro?
ma li hanno comprati loro questi registratori di cassa, e sicuramente sanno il problema e non li cambiano.Secondo me ci marciano!
Parliamo di una grande catena di negozi importante, non del negozietto con il commesso furbetto.
Mi sento preso per il...****
Ma poi è legale fare scontrini cosi?
Da ora in poi farò le fotocopie.

--RAGAZZI OKKIO-- NON FATEVI FREGARE ANCHE VOI

è legale e quindi la colpa non è loro assolutamente

guarda che anche tualuni referti medici li ho avuti su carta termica, un elettrocardiogramma per la precisione

pensavo si sapesse che doo un pò sbiadiscono

FabryB
31-12-2005, 15:26
Una cosa è sbiadire una cosa è scomparire :D
Con gli scontrini di un tempo non succedeva, male che andava si ingallivano.
Non penso che non ci siano alternative di tipi di carta, quindi usano questa proprio per il motivo che poi scompare tutto, se no non me lospiego il fatto che non cambino metodo.
La trovo una furberia, scorretta, nei nostri confronti di consumatori.

fabio80
31-12-2005, 15:29
Una cosa è sbiadire una cosa è scomparire :D
Con gli scontrini di un tempo non succedeva, male che andava si ingallivano.
Non penso che non ci siano alternative di tipi di carta, quindi usano questa proprio per il motivo che poi scompare tutto, se no non me lospiego il fatto che non cambino metodo.
La trovo una furberia, scorretta, nei nostri confronti di consumatori.

le alternative ci sono ma costano di più :D

FabryB
31-12-2005, 16:21
Non conviene a loro usare un'altro metodo, ma se poi bisogna farci la fotocopia, paghiamo noi questa loro mancanza. :mad:
E per la garanzia loro ce lo chiedono lo scontrino scadente che hanno stampato, e lo vogliono pure intatto. :eek:
Ma allora qualè il senso di fare lo scontrino se poi non dura abbastanza?

Wilcomir
31-12-2005, 16:49
non sei tenuto a presentare lo scontrino... basta il numero di serie dell'aggeggio. non so dirti come devi fare, cerca... questo per gli oggeti in garanzia. per cambiare abiti et similia invece è tutto a discrezione del negoziante

ciau!

M@gic
31-12-2005, 17:31
non sei tenuto a presentare lo scontrino... basta il numero di serie dell'aggeggio. non so dirti come devi fare, cerca... questo per gli oggeti in garanzia. per cambiare abiti et similia invece è tutto a discrezione del negoziante

ciau!

Si ma in quel caso la garanzia parte dalla data di produzione e non da quella d'acquisto.

petelicchio
31-12-2005, 19:59
Si ma in quel caso la garanzia parte dalla data di produzione e non da quella d'acquisto.
Siamo sicuri che la garanzia vale anche senza scontrino e parte dalla data di produzione?

paditora
31-12-2005, 20:07
beati gli scontrini di una volta :cry:
cazzo ho uno scontrino addirittura risalente al 1994.
e si legge ancora perfettamente tutto.
non li fanno più gli scontrini di una volta.

M@gic
01-01-2006, 00:19
Siamo sicuri che la garanzia vale anche senza scontrino e parte dalla data di produzione?

Credo che le leggi in materia non lo consentano, almeno per quel che ne so.
Però mi è capitato più volte di aver ricevuto riparazioni in garanzia pur non avendo più la comprova dell'acquisto.
Suppongo sia una cosa a discrezione. :D

xenom
01-01-2006, 02:18
mediaworld = merda.

ricordo ancora quando stavo per comprare nella mia ingenuità 10 metri di cavo ethernet schermato, 25 euro. Meno male che non l'ho aquistato. Dal mio rivenditore elettronico di fiducia costava 5 euro... :muro:

pierodj
01-01-2006, 12:03
colpa loro per quale motivo? :mbe:
si sa che tutto quello che è stampato su carta termica sbiadisce fino a scomparire...
cmq si solito quando ho comprato le varie cose là sono stati proprio loro a consigliarmi di fare una fotocopia dello scontrino perchè col tempo si rovina... magari hai beccato il commesso stronzo che non te l'ha detto per fare il furbo o che si è semplicemente dimenticato :D

FabryB
01-01-2006, 14:40
colpa loro per quale motivo? :mbe:
si sa che tutto quello che è stampato su carta termica sbiadisce fino a scomparire...
cmq si solito quando ho comprato le varie cose là sono stati proprio loro a consigliarmi di fare una fotocopia dello scontrino perchè col tempo si rovina... magari hai beccato il commesso stronzo che non te l'ha detto per fare il furbo o che si è semplicemente dimenticato :D
Fa ancora più ...****** lo sanno ma lo fanno.
Ora se compro da loro, firmerò gli assegni con l'inchiostro simpatico! :D

KuWa
01-01-2006, 15:14
lol io non lo sapevo.. adesso è una colpa anche non sapere queste cose e venire inchiappettati per questo? mah

Kewell
01-01-2006, 15:19
Quando compro qualcosa di un certo valore mi faccio fare sempre la fattura (per chi non lo sapesse la fattura può essere emessa anche con codice fiscale), perché:
1) è più difficile perderla;
2) non è soggetta a "sbiancarsi".

petelicchio
01-01-2006, 15:21
Quando compro qualcosa di un certo valore mi faccio fare sempre la fattura (per chi non lo sapesse la fattura può essere emessa anche con codice fiscale), perché:
1) è più difficile perderla;
2) non è soggetta a "sbiancarsi".
Ma la garanzia con la fattura non è di un solo anno invece che due?

Kewell
01-01-2006, 15:32
Si deve essere "semplici" consumatori finali (non deve entrare in contabilità).

paditora
01-01-2006, 15:38
cmq io ho notato che alcuni scontrini si scoloriscono mentre altri no.
per cui si vede, che c'è chi usa ancora le macchinette del vecchio tipo.
ad esempio il pioneer 107 che ho preso da Essedì 22 mesi fa, ha ancora lo scontrino perfettamente leggibile.
non si è scolorito nemmeno un po'.

Goldrake_xyz
01-01-2006, 16:01
Passa un'accendino sotto allo scontrino, leggermente, senza farlo bruciare. Vedrai che le scritte ricompaiono. Non mi ricordo se rimangono però :confused:

No no l'accendino, altrimenti diventa tutto nero ! :D
x questo si chiama carta termica.
Cmq. anch'io passo lo scontrino allo scanner e lo tengo salvato
in un file ... :rolleyes:

Ciao :D