View Full Version : Misurare il consumo di un pc
F-22 RAPTOR
31-12-2005, 10:44
ciao a tutti,
volevo domandarvi se esiste un metodo per misurare il consumo dei vari componenti di un pc; girovagando in internet ho trovato una guida in cui usano un tester, ma gli stessi autori sconsigliano altamente di farlo.
si corrono rischi usando un tester?
conoscete qualche guida?
qualche programma che lo faccia? (anche se dubito fortemente esista)
grazie mille in anticipo
Thomas Budicin
31-12-2005, 10:52
se usi un tester ti scoppia la casa.
ma valaaa!
basta stare attenti
F-22 RAPTOR
31-12-2005, 11:16
oki grazie :)
Il tester và usato come amperometro e ci sono 2 difficoltà:
1) con l'ordine di consumo dei pc di adesso, è facile che la portata del tester come amperometro sia inferiore al consumo del pc (specialmente se il tester è di quelli economici da 10 euro), e quindi salti subito il fusibile di protezione del tester.
Di solito i tester economici non misurano più di 2 A., che equivalgono circa a 440 w. (circa perchè il pc non è un carico resistivo puro quindi la classica W = V * A non è attendibile al 100%).
2) l'amperometro và messo in serie alla 220 V., per cui è un attimo fare dei danni se non si è pratici.
romanetto
31-12-2005, 13:40
forse un modo meno impegnativo ma piu' approssimativo e' quello di affidarsi ad un calcolo matematico sui vari pezzi che si puo' fare a questo indirizzo:
http://www.extreme.outervision.com/index.jsp
Prendersi un misuratore di corrente elettrica no eh?? Perchè complicarsi la vita con calcoli matematici approssimativi o morire folgorati :D :D ?
http://www.ecoage.it/info/misuratore-consumo-corrente.php
Mi pare lo vendevano anche al lidl, sui 20 euro...;)
F-22 RAPTOR
02-01-2006, 12:15
ora studio con attenzione le varie proposte e decido sul da farsi
grazie mille a tutti per le risposte :)
::::Dani83::::
02-01-2006, 12:24
vuoi semplicemente avere un'idea dei consumi dei singoli componenti o vuoi sapere quanto consumano esattamente i tuoi?
F-22 RAPTOR
02-01-2006, 13:49
mmh praticamente il mio problema è questo
ho cambiato scheda video e ogni tanto (una volta ogni 5-6 accensioni) mi compare la scritta di inserire il cavo di alimentazione ausiliaria (che però ho già collegato).
Se clicco su troubleshotting mi dice di consultare il manuale e verificare l'amperaggio dell'alimentatore.
quindi volevo capire se il mio alimentatore che è un 400W 8/4A riesca a tenere il tutto; guardando il link di romanetto ho visto che il mio pc consuma circa 280W a pieno carico, ma non ho ancora capito se il mio alimentatore riesca a fornirmi un amperaggio sufficiente.
::::Dani83::::
02-01-2006, 14:22
effettivamente gli ultimi alimentatori hanno un canale dedicato per la sk video proprio perchè è "sensibile"... esattamente sui +3.3v , +5v e +12v quanti A dichiara il tuo alimentatore? Potresti fare due prove.... lasciare collegato a quel cavo di alimentazione solo la scheda video, staccare tutte le periferiche non necessarie(hd, lettori ottici, periferiche usb ecc) e vedere se la situazione migliora...
. lasciare collegato a quel cavo di alimentazione solo la scheda video, staccare tutte le periferiche non necessarie(hd, lettori ottici, periferiche usb ecc) e vedere se la situazione migliora...
Le periferiche non consumano un gran chè, anche perchè difficilmente sono tutte al massimo dei consumi contemporaneamente.
Piuttosto bisognerebbe a mio avviso monitorare la tensione con un tester e vedere se nel momento in cui la scheda video si lamenta, in effetti ci sia una diminuzione di tensione.
Si può fare anche con i programmi convenzionali di hw monitoring, senza prendere tanto per buon il valore di per sè (che non è preciso), ma verificando le variazioni.
::::Dani83::::
02-01-2006, 17:27
Se (da quanto ho capito) il problema è solo nella fase di boot iniziale può essere dovuto al fatto che cmq tutte le periferiche vengono accese in contemporanea (in questo caso sono più che altro gli hard disk ad influire), se così fosse io fare quella prova :) . Un mio amico aveva un problema simile ed effettivamente si rese conto che staccando alcune periferiche l'alimentatore nn dava più problemi.
Se il problema si presenta anche durante il normale utilizzo allora prova pure come ha detto fabri a tenere sott'occhio gli amperaggi con qualche software, ricordandoti che più essi sono ballerini e peggio è per la stabilità del sistema.
[-tommi-]
02-01-2006, 17:51
stessa cosa succedeva a me, pero in modo piu insistente. Allo stesso cavo, avevo collegati la scheda video, il maste dvd e un hd e almeno i 3/4 dei reboots mi diceva che la scheda video nn era alimentata e di collegare il molex... ho lasciato attaccato al cavo solo la scheda video e ora nn lo fa MAI quel lavoro
prova pure come ha detto fabri a tenere sott'occhio gli amperaggi con qualche software
I volts, non gli amperes !
prova a fare un giro qua (http://www.extreme.outervision.com/index.jsp) :D
::::Dani83::::
02-01-2006, 18:20
I volts, non gli amperes !
pardon...svista :p
F-22 RAPTOR
03-01-2006, 09:41
ho provato pure io a lasciare un "rail" dell'alimentatore dedicato per la scheda video (purtroppo nn dispongo dell alimentazione a 6 pin diretta).. ma mi ha rotto le scatole lo stesso, probabilmente xkè l'alimentatore fornisce 8/4 ed entrambi i "rail" dell'alimentatore consumavano qualcosa in + di 4, almeno questa è la spiegazione che ne ho tirato fuori conoscendo poco e niente di alimentatori.
ora ho provato a mettere la scheda video cd e cdrw assieme, in modo che consumino sui 6.. speriamo bene :)
Matrixbob
03-01-2006, 10:12
Se hai il contatore digitale dell ENEL basta mandare 1 in cantina a vedere come varia il consumo accendendo e spegnendo il PC. Dovrebbe fuzionare!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.