PDA

View Full Version : programma per Web


lucabx
31-12-2005, 03:17
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovissimo qui :) Premetto che sono un principiante in questo campo. Arriverò subito al punto. Avrei bisogno di un software per la creazione di pagine/siti web, che non sia in HTML e che sia in italiano. Ho letto che Easy Web Editor è un programma facile da utilizzare, qualcuno lo conosce? Qualcuno ce l'ha e me lo può passare? E' possibile?
Oppure un qualsiasi altro programma per la creazione di pagine web, purchè non sia in HLML e che sia in italiano. Sapete indicarmi un link dove poterne scaricare uno gratis? Grazie.
Vi sarei molto grato se mi rispondeste. A presto. Luca

Leron
31-12-2005, 09:24
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovissimo qui :) Premetto che sono un principiante in questo campo. Arriverò subito al punto. Avrei bisogno di un software per la creazione di pagine/siti web, che non sia in HTML e che sia in italiano.
scusa ma se non lo scrivi in HTML cosa vuoi usare?


flash?

anche se lo scrivessi con un linguaggio dinamico appoggiato a un database, con php o asp, poi dovresti comunque farti un template in html o xhtml


se invece quello che intendi è usare un editor HTML (come easy web editor, dreamweaver, front page, golive) WYSIWYG senza conoscere il codice, farai solo schifezze: per fare un sito che si possa chiamare sito (e non una schifezza) DEVI conoscere almeno le basi dell'html (ci metti poco con le guide di html.it)

partire con l'idea di scrivere un sito senza conoscere il codice mi spiace ma è partire con il piede sbagliato e non ti consentirà MAI di fare un sito internet vero. questo è fuori discussione

capisco che ormai c' la moda di tutti di improvvisarsi webmaster, ma ragazzi, dovete capire che anche se vi si fornisce il miraggio di "tanto sono capaci tutti", per fare siti internet sono richieste POCHE ma INDISPENSABILI conoscenze di base. questo è un passaggio IMPOSSIBILE da saltare. avere l'arroganza di voler fare siti internet non avendone le conoscenze di base mi spiace ma qualunque cosa creerete NON sarà possibile chiamarla "sito internet"

lucabx
31-12-2005, 13:01
scusa ma se non lo scrivi in HTML cosa vuoi usare?


flash?

anche se lo scrivessi con un linguaggio dinamico appoggiato a un database, con php o asp, poi dovresti comunque farti un template in html o xhtml


se invece quello che intendi è usare un editor HTML (come easy web editor, dreamweaver, front page, golive) WYSIWYG senza conoscere il codice, farai solo schifezze: per fare un sito che si possa chiamare sito (e non una schifezza) DEVI conoscere almeno le basi dell'html (ci metti poco con le guide di html.it)

partire con l'idea di scrivere un sito senza conoscere il codice mi spiace ma è partire con il piede sbagliato e non ti consentirà MAI di fare un sito internet vero. questo è fuori discussione

capisco che ormai c' la moda di tutti di improvvisarsi webmaster, ma ragazzi, dovete capire che anche se vi si fornisce il miraggio di "tanto sono capaci tutti", per fare siti internet sono richieste POCHE ma INDISPENSABILI conoscenze di base. questo è un passaggio IMPOSSIBILE da saltare. avere l'arroganza di voler fare siti internet non avendone le conoscenze di base mi spiace ma qualunque cosa creerete NON sarà possibile chiamarla "sito internet"
Allora, innanzi tutto ti ringrazio per la risposta.
In secondo luogo, avevo letto che con certi programmi (per principianti come me) si potevano creare pagine web accettabili senza dover conoscere l'HTML. Scusa, con tutto il rispetto, io non ho "l'arroganza di voler fare siti" (come hai scritto tu), io semplicemente vorrei cominciare a cimentarmi in qualcosa del genere, provare, non pretendo di costruire un mega sito! Bene ti ascolterò allora: mi studierò le basi dell'HTML, così non farò una schiffezza (come hai scritto tu). :cry:

misterx76
31-12-2005, 13:31
@Leron
Quello che dici tu è vero ma non c'è miglior scuola della pratica. Può anche utilizzare un editor visuale, purché controlli sempre che il codice sia valido e capisca quello che sta facendo. Piano piano imparerà, un editor visuale è comodo anche per chi conosce il codice, se ad esempio ti imposti la home con dream weaver e poi ti ricontrolli il codice, modificando quando è fuori standard ti risparmi un sacco di fatica e rende anche più piacevole lo studio del codice :)

Il mio consiglio è semplice, usa uno spazio web gratuito e studia e sperimenta, studia e sperimenta, studia e sperimenta, e dopo aver capito almeno le basi inizia a costruire il sito vero e proprio :)