PDA

View Full Version : Overclock Pentium 3 450


ciottano
31-12-2005, 01:07
Ciao a tutti. Posseggo un Pentium 3 450 su slot1 core Katmai con 512KB di cache. L'FSB è si 100 Mhz e volevo chiedere se è possibile portarlo stabilmente a 133 Mhz impostando nel bios la voce 133/44 Mhz (quel 44 di che è la frequenza? del PCI?). Ovviamente con memorie PC133.

Inoltre vorrei chiedere: dato che non posseggo il manuale della scheda madre (Azza PT-6VBP) ma permette di impostare FSB a 133 Mhz, secondo voi quale p3 su slot riesce a supportare al massimo?

Grazie.

PhoEniX-VooDoo
31-12-2005, 02:27
PIII 450, il mio vero primo processore serio :O

Ti dico subito che se imposti 133/44 puoi salutare l'hard disk e/o periferiche PCI in pochi giorni/settimane in quanto quel valore è riferito alla frequenza del PCI Clock.

La scheda non ti permette un 133/33 ? Se no vuol dire che manca i ldivisore ed i nquesto caso la vedo dura...posta tutte le varianti di FSB/PCI Clock che ti lascia impostare!

Cmq stai attento pure al AGP che con l'FSB a 133Mhz va piuttosto fuori specifica ed alcune schede video non riuescono a funzionare correttamente...


Meno male che poi hanno inventato il PCI/AGP/PCIe Clock fix :p

silgot
31-12-2005, 09:36
Mittttico!!
Io ce l'ho ancora assemblato e funzionante, P3 450 Katmai, scheda madre ms 6163pro, scheda audio pci sound blaster non mi ricordo che, scheda video nvidia riva tnt 16MB, 192MB ram, HDD seagate quantum fireball 15GB.
Il mio non è mai arrivato a 133MHz x 4.5, al max è andato a 574MHz (127MHz x 4.5, non ricordo la frequenza abbinata, forse 41MHz...).
Per un periodo l'ho tenuto sui 550MHz, poi ha sempre funzionato a 500MHz senza intoppi.

Sul manuale della mia scheda madre, la MS 6163pro, c'è scritto che supporta processori con velocità superiori a 500MHz, quindi in teoria tutti quelli a slot1 con FSB 100MHz (limite dettato dalla scheda madre).

Cmq non tirargli troppo il collo, poveretto ormai deve godersi la vecchiaia :D
Il mio ha ormai 5 anni sulle spalle

ciottano
31-12-2005, 11:46
Le impostazioni possibili sono:

102/33
112/34
133/44

per settare i pci ed agp a valori più bassi che voce devo guardare se c'è?

Cmq parlando della vecchiaia del pc io mi ci trovo molto bene e lo uso giornalmente per navigare, masterizzare ed altro senza troppi rallentamenti.
Forse in alcuni casi sono limitato dalla frequenza della CPU in quanto la memoria risulta libera ma il pc ha dei leggeri rallentamenti a causa dell'occupazione totale del processore. Ma nulla di impossibile da trattare.

ciottano
31-12-2005, 11:49
Meno male che hanno inventato il PCI/AGP/PCIe Clock fix
Di cosa si tratta?

midian
31-12-2005, 22:19
Di cosa si tratta?
ifix per salire di fsb senza toccare pci agp e altro.
come il differenziale di torsen :p

Imrahil
01-01-2006, 11:42
Sul manuale della mia scheda madre, la MS 6163pro, c'è scritto che supporta processori con velocità superiori a 500MHz, quindi in teoria tutti quelli a slot1 con FSB 100MHz (limite dettato dalla scheda madre).


Difatti ho la stessa mobo con un P3 Coppermine 650 MHz :D