PDA

View Full Version : mac, linux e samba!


gottardi_davide
30-12-2005, 23:32
Chiedo aiuto e vi ringrazio in anticipo.
Ho un PC con SO Linux che condivide file grazie a samba.
Utilizzando un pc windows riesco ad accedere ai file condivisi, mentre usando il mio PB riesco solo a vedere che il PC linux esiste e condivide file, ma non riesco a montare i volumi remoti, il sistema è in attesa di imputo (il puntatore del mouse si trasforma in un cerchio arcobaleno che ruota).
Cosa devo fare?
Grazie.

Rabside
31-12-2005, 10:12
Per quanto mi riguarda se clicco su connessione non succede una mazza, se invece faccio doppio click sul nome del pc mi si connette alvolo. Ciao

dennyv
31-12-2005, 12:17
Anchio ho molti problemi con samba di Tiger per connettermi alle condivisioni su altri pc (in particolare Samba su Linux), ma girando per la rete sembra che sia un problema noto causato dal fatto che samba su tiger è implementato da cani.... :rolleyes:

gottardi_davide
31-12-2005, 12:56
Anchio ho molti problemi con samba di Tiger per connettermi alle condivisioni su altri pc (in particolare Samba su Linux), ma girando per la rete sembra che sia un problema noto causato dal fatto che samba su tiger è implementato da cani.... :rolleyes:
Capisco, ma devo trovare un modo per risolvere o almeno baipassare la cosa.

Cemb
02-01-2006, 10:04
Anch'io ho lo stesso problema. Tiger appena messo con installazione pulita, fino a ieri sera (usavo panther) accedevo tranquillamente alle condivisioni sul mio server debian. Ho letto in giro che potrebbe dipendere dal fatto che tiger non supporta "security = share", ma questo non dovrebbe influire solo sulle connessioni in ingresso?

Speriamo che qualcuno abbia già risolto! :(

gottardi_davide
02-01-2006, 10:57
Anch'io ho lo stesso problema. Tiger appena messo con installazione pulita, fino a ieri sera (usavo panther) accedevo tranquillamente alle condivisioni sul mio server debian. Ho letto in giro che potrebbe dipendere dal fatto che tiger non supporta "security = share", ma questo non dovrebbe influire solo sulle connessioni in ingresso?

Speriamo che qualcuno abbia già risolto! :(
Ho dovuto creare un server ftp per baipasare la cosa.

Cemb
02-01-2006, 11:04
Ho scoperto che a me capita una cosa strana..
Se uso finder per cercare le condivisioni e montarle va in stallo. Se invece contatto direttamente il server (da finder: Vai.. -> connessione al server..) e inserisco smb://indirizzo.ip.completo/nome_condivisione me la monta.
:confused:

Insomma, deve funzionare, bisogna solo capire cosa c'è che non va!

dennyv
02-01-2006, 13:22
Ho scoperto che a me capita una cosa strana..
Se uso finder per cercare le condivisioni e montarle va in stallo. Se invece contatto direttamente il server (da finder: Vai.. -> connessione al server..) e inserisco smb://indirizzo.ip.completo/nome_condivisione me la monta.
:confused:

Insomma, deve funzionare, bisogna solo capire cosa c'è che non va!

ESATTO!!! E' tutta mattina che sto cercando su google una soluzione e quasi per caso l'ho scoperto anch'io mezz'oretta fa! Finalmente...non sarà la soluzione definitiva, ma almeno è quello che mi serve....

Cemb
02-01-2006, 13:42
Sì, comunque ci deve essere un modo per farlo funzionare anche da Finder (decisamente più comodo).

Adesso sto riinstallando il quintale di programmi che uso di solito, quando avrò finito riprenderò a cercare..

CH1CC0
02-01-2006, 23:23
il metodo più semplice è quello di aprire FINDER, cliccare "mela+k" e si apre il menu del mount.

scrivere: smb://ip_del_server/cartella_da_montare
ed il gioco è fatto.

Nel caso dovessero servire delle password:
smb://user:password@servername/sharename/

Ciaociao

Cemb
03-01-2006, 00:44
il metodo più semplice è quello di aprire FINDER, cliccare "mela+k" e si apre il menu del mount.

scrivere: smb://ip_del_server/cartella_da_montare
ed il gioco è fatto.

Nel caso dovessero servire delle password:
smb://user:password@servername/sharename/

Ciaociao
Appunto, esattamente quello che ho detto io! ;)
il fatto però è che ti dovrebbe consentire di navigare/scegliere da un menu a tendina le condivisioni presenti su un server samba, esattamente come faceva Panther e come fa qualunque SO normale! :mad:
Siccome il mount delle risorse samba avviene normalmente indicando l'indirizzo del server ed il nome completo della risorsa, deve esserci qualche cosa da mettere a punto nella configurazione di finder..

Cemb
05-01-2006, 12:14
Ragazzi, ho risolto! :)

Allora, sono andato per tentativi; innanzitutto ho aggiornato samba alla 3.0.2b sul mio server debian (ma questo non credo sia indispensabile). Poi ho fatto in modo che il serverino pretendesse di essere il wins server aggiungendo a smb.conf le opzioni

domain master = yes
preferred master = yes
local master = yes

Quindi ho aperto "accesso directory" (in applicazioni->utility) (badate bene, NON usate sharepoints.. almeno a me non funziona!) e ho configurato samba inserendo come wins server l'indirizzo IP del server debian (che a tutti gli effetti è il server samba della mia rete).

Pare che altrimenti Tiger non riesca a identificare le condivisioni su un sistema linux come samba e cerchi di aprirle col protocollo di rete "afs", da cui il blocco di finder quando provate a navigarci. Invece dal menu di collegamento diretto al server funziona perchè si specifica il protocollo ("smb://nomeserver/condivisione").

Provate anche voi e ditemi se funziona, forse abbiamo trovato la soluzione.

Byez!

Gica78R
09-01-2006, 19:04
il metodo più semplice è quello di aprire FINDER, cliccare "mela+k" e si apre il menu del mount.

Ma questo metodo funziona anche per montare directory NFS? Io ho provato (sul desktop, pero', non in una finestra del finder), digito l'indirizzo del server nfs (sia da solo che seguito da :<percorso_directory_condivisa>) e si apre una finestrella con una barra di progressione; dopo un po' (un paio di minuti), compare il messaggio che non riesce a connettersi :confused:
Se invece mi collego al server nfs usando Linux (sempre dal PowerBook, quindi con lo stesso cavo), il montaggio va a buon fine (anche se ci mette diversi minuti).

Qualche idea?


Grazie

Cemb
09-01-2006, 20:41
Ma questo metodo funziona anche per montare directory NFS? Io ho provato (sul desktop, pero', non in una finestra del finder), digito l'indirizzo del server nfs (sia da solo che seguito da :<percorso_directory_condivisa>) e si apre una finestrella con una barra di progressione; dopo un po' (un paio di minuti), compare il messaggio che non riesce a connettersi :confused:
Se invece mi collego al server nfs usando Linux (sempre dal PowerBook, quindi con lo stesso cavo), il montaggio va a buon fine (anche se ci mette diversi minuti).

Qualche idea?


Grazie
Dovrebbe funzionare, sempre per il principio che specifichi il protocollo di connessione nella riga del mount.
Ma la mia risposta non se l'è filata nessuno degli estensori del thread! :cry:

Byez! :D

Gica78R
09-01-2006, 21:50
Dovrebbe funzionare, sempre per il principio che specifichi il protocollo di connessione nella riga del mount.


Cioe', prima dell'indirizzo del server NFS, devo specificare anche il protocollo? Una cosa del genere:
nfs:192.168.0.1 :confused:

Ma la mia risposta non se l'è filata nessuno degli estensori del thread! :cry:


Io non l'avevo capita gran che, e non l'avevo presa troppo in considerazione perche' parlava di samba :)

Ora devo solo recuperare il cavo ethernet che ho lasciato alla baita sabato sera, e provare...
Se ci tieni, ti faccio sapere al piu' presto :p

Grazie :)

Cemb
09-01-2006, 22:52
Cioe', prima dell'indirizzo del server NFS, devo specificare anche il protocollo? Una cosa del genere:
nfs:192.168.0.1 :confused:



Io non l'avevo capita gran che, e non l'avevo presa troppo in considerazione perche' parlava di samba :)

Ora devo solo recuperare il cavo ethernet che ho lasciato alla baita sabato sera, e provare...
Se ci tieni, ti faccio sapere al piu' presto :p

Grazie :)
Se ti capita di provare sì, grazie, perchè è una cosa poco o nulla documentata in rete, e se è solo una cazzabubbola del genere abbiamo trovato una bella soluzione a un problema molto diffuso con le reti samba (più o meno tutte le reti samba che includano un client/server linux).

Comunque la sintassi dovrebbe essere nfs://indirizzo.ip.del.server/condivisione_da_montare

non assicuro perchè non uso nfs! ;)

Gica78R
11-01-2006, 14:45
Se ti capita di provare sì, grazie, perchè è una cosa poco o nulla documentata in rete, e se è solo una cazzabubbola del genere abbiamo trovato una bella soluzione a un problema molto diffuso con le reti samba (più o meno tutte le reti samba che includano un client/server linux).

Comunque la sintassi dovrebbe essere nfs://indirizzo.ip.del.server/condivisione_da_montare

non assicuro perchè non uso nfs! ;)
Non va :( Ho provato diverse sintassi:

nfs:192.168.0.1:/usr/data
nfs://192.168.0.1:/usr/data
nfs://192.168.0.1/usr/data
ecc.
ecc.

ma mi dice sempre "non posso connettermi al server perche' il nome o la password non sono corretti"

Boh! Non ci sono password impostate, e i permessi sono i piu' liberi possibile (difatti connettendomi da una macchina Linux, il montaggio avviene senza problemi...) :muro:
Se provo a fare il mount da terminale (con mount_nfs <parametri> o mount -t nfs <parametri>) mi dice che non ho i permessi sulla directory locale su cui voglio montare la directory remota :eek:

Comunque ho letto che nell'aggiornamento 10.4.4 sono state fatte delle revisioni proprio al protocollo nfs, magari risolvono :stordita:
Insomma, mi devo mettere a scaricare 'sti 30 MB col 56K :doh:


Ciao

Cemb
11-01-2006, 15:40
la sintassi giusta dovrebbe essere quella senza i ":".
potresti provare a specificare il nome utente (indicando quello del "proprietario" linux); cercando su internet ho visto che il metodo per montare partizioni con nfs è proprio quello.

Gica78R
28-07-2006, 23:59
Riporto su questo vecchio thread perchè ho risolto la faccenda della connessione al server nfs! :) Nel file /etc/exports del server nfs, relativamente alla directory da condividere va specificata l'opzione insecure. Così facendo, premendo mela+k nel finder e digitando


nfs://ip.del.server.nfs


si ha l'accesso alla risorsa....


Purtroppo non riesco ancora a vedere le risorse samba della stessa macchina Linux :muro: Se mi connetto dal finder con mela+k digitando l'indirizzo del server, mi viene visualizzato giustamente il nome dello share e mi viene chiesta la password. All'inserimento di questa, però, ottengo l'errore di password o nome utente non valido. Oppure, a volte, ricevo l'errore "Non posso completare l'operazione perché non si trovano uno o più elementi. (Codice errore -43)" :boh: :(

Impostando invece il server samba con le opzioni suggerite da cemb, andando su Network nel finder vedo sia l'icona del server Debian che quella del server Windows (c'è anche una macchina Windows nella mia rete :stordita: ), ma se clicco su "connetti" non succede nulla. :cry:

EDIT: risolto anche questo... :p

M@n
29-07-2006, 07:32
2 cosette:

1) come hai risolto??

2) Mauna lo puoi linkare nella lista? mi sembra importante :)

Gica78R
29-07-2006, 12:30
2 cosette:

1) come hai risolto??




Veramente ero io che sbagliavo qualcosa... cioè quando tentavo la connessione al server samba, digitavo smb://indirizzo.ip.del.server/nome_del_workgroup anziché smb://indirizzo.ip.del.server/nome_dello_share...
Purtroppo ci sono ancora altre cose che devo sistemare... Per esempio, quando voglio vedere le risorse della macchina Windows, mi basta dare solamente l'indirizzo della stessa, senza specificare lo share (e poi mi viene mostrata tutta la lista degli share disponibili sulla macchina), mentre per vedere le risorse di Linux devo indicare esplicitamente quale share voglio montare. Cmq credo che ciò dipenda anche dal mio smb.conf su Linux, che al momento è ancora molto rudimentale :stordita:

Diciamo che mi devo studiare un po' meglio la configurazione di Samba, visto che sarà l'argomento del mio intervento al prossimo Linux Day :mc:

M@n
29-07-2006, 17:28
Cut

Diciamo che mi devo studiare un po' meglio la configurazione di Samba, visto che sarà l'argomento del mio intervento al prossimo Linux Day :mc:
Usti! interessante. :)
In che citta' terrai l'intervento?

Mauna Kea
29-07-2006, 17:52
2 cosette:

1) come hai risolto??

2) Mauna lo puoi linkare nella lista? mi sembra importante :)


lo faccio subito..


Bye :)

Ufobobo
30-07-2006, 13:11
Accedete come root e funziona

Gica78R
31-07-2006, 11:14
Usti! interessante. :)
In che citta' terrai l'intervento?

Mi avvalgo della facoltà di non rispondere :stordita: :p


Frosinone... Cmq sarà più o meno la prima volta che parlerò in pubblico, quindi... :cry: :mc: