PDA

View Full Version : Come metto una risoluzione personalizzata in Wondows?


17mika
30-12-2005, 22:28
Vorrei poter mettere lo schermo a 1366x768, per mappare esattamente 1 a 1 lo schermo della tv, e vedo che questa risoluzione non compare (c'è 1360 ma non 1366). Ricordo qualcuno dire che Windows si può far girare a qualunque risoluzione, usando alcuni porogrammini. Ho fatto 1 ricerca sul forum ma non ho trovato niente

Qualcuno mi sa gentilmente dire come fare (o cosa usare??)?

Grazie in anticipo per le risposte :)

17mika
01-01-2006, 21:39
Vorrei poter mettere lo schermo a 1366x768, per mappare esattamente 1 a 1 lo schermo della tv, e vedo che questa risoluzione non compare (c'è 1360 ma non 1366). Ricordo qualcuno dire che Windows si può far girare a qualunque risoluzione, usando alcuni porogrammini. Ho fatto 1 ricerca sul forum ma non ho trovato niente

Qualcuno mi sa gentilmente dire come fare (o cosa usare??)?

Grazie in anticipo per le risposte :)

Nessuno mi sa aiutare?? :)

17mika
02-01-2006, 20:53
Nessuno?? :(

Cristian1982
02-01-2006, 21:34
Puoi provare ad usare un programma che si chiama PowerStrip della EnTech Taiwan, io lo uso per settare la risoluzione 1280x768 sulla TV LCD. Una volta installato, apri Profili display e clicchi su Configura, clicchi Opzioni timing avanzate, clicchi Personalizza risoluzioni, quì puoi scegliere una risoluzione nell'elenco di sinistra oppure impostarla manualmente sulla destra e poi clicchi Aggiungi nuova risoluzione, clicchi OK per confermare e chiudere le finestre, ora dovresti avere la nuova risoluzione nelle impostazioni dello schermo.
Credo che questo programma funzioni con molte schede grafiche di uso comune, spero di esserti stato di aiuto, ciao Cristian

17mika
02-01-2006, 23:45
Puoi provare ad usare un programma che si chiama PowerStrip della EnTech Taiwan, io lo uso per settare la risoluzione 1280x768 sulla TV LCD. Una volta installato, apri Profili display e clicchi su Configura, clicchi Opzioni timing avanzate, clicchi Personalizza risoluzioni, quì puoi scegliere una risoluzione nell'elenco di sinistra oppure impostarla manualmente sulla destra e poi clicchi Aggiungi nuova risoluzione, clicchi OK per confermare e chiudere le finestre, ora dovresti avere la nuova risoluzione nelle impostazioni dello schermo.
Credo che questo programma funzioni con molte schede grafiche di uso comune, spero di esserti stato di aiuto, ciao Cristian

grazie mille.. mi scaricherò powerstrip.. :) .. che tra l'altro redo di aver già usato tempo fa.. solo non sapevo che avesse questa feature