PDA

View Full Version : Passaggio da AGP a PCI-E


Rubberick
30-12-2005, 21:13
Salve a tutti :D ho necessita' causa upgrade di sk video di passare da agp a pci-e, utilizzo attualmente una Asus A8V Deluxe, si tratta di un'ottima scheda con 5pci e porta agp, 8usb, 2 porte firewire (esterna/interna), gigabit ethernet della marvell e cosi' via :D

Avrei bisogno di una scheda uguale solo con pci-e al posto dell'agp, cosa mi potreste consigliare?

Sempre da asus ho visto la a8n-e con nforce 4 ultra che mi da a disposizione lo stesso 4 canali sata, stavolta sata2... ma manca la firewire.. O_o'

Ho visto le asus a8v-e con 2 porte sata ma con la firewire... O_o'

Tutte hanno oltre alla pci-e 16x tutta carina e bellina per la scheda video anche slottini + piccolini pci-e... ma mi spiegate a che servono, non era meglio lasciare 5 belle pci? O_o'

=) grazie..

_ale_
30-12-2005, 22:14
Gli slot PCI-E1x e 4x servono in teoria per schede aggiuntive che utilizzano tale connessione, tuttavia concordo che erano meglio le 5 PCI visto che le schede PCI-E1x si possono contare su una mano!

capitan_crasy
30-12-2005, 23:59
Allora:
MSI K8N Neo4-FI (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=651)
Abit AX8 V2.0 (http://www2.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=AX8+V2.0&fMTYPE=Socket%20939)
Asus A8N-E (http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=455&l1=3&l2=15&l3=171) ( non ha la porta firewire )

tisserand
31-12-2005, 03:59
La a8v e oppure una msi k8n fi. Ciao

Rubberick
01-01-2006, 14:22
la abit mi sembra molto + niubba e la scarterei a priori, a parte che ha 2 pci solamente pertanto :\\ nn me ne faccio moltissimo.

Parliamo della abit e della asus, io devo upgradare un sistema server-workstation, mi serve stabilita' massima, mi bastano un minimo di "cosettine per overclock", tanto ci metterei su un a64 x2 e + che farlo salire di fsb nn posso, inoltre ho memorie da cas 3 su 4 blocchi (4x512).

Se l'asus nn ha la firewire... volendo... potrei attaccargli su una pci una scheda firewire2 da 800Mbit/s che ci sta relativamente bene :P e usare quella per le 2 "porte" da mettere (1 dietro, 1 sul frontale).

Dovendomi trovare poi a mettere una scheda video passiva abbastanza ingombrante suppongo per la disposizione che il numero di pci sia uguale... la asus monta 3 pci, la msi 4 tuttavia una di quelle e' attaccata letteralmente alla pci-e quindi risulterebbe inutilizzabile imho.

Il dubbio resta + o - uguale dunque... nn mi interessa molto una differenza di prezzo a meno che non si parli dell'ordine di 50€ tra le due schede... tuttavia sono interessato alla stabilita' complessiva del sistema.

Io le msi nn le ho mai usate c'e' da fidarsi?

tisserand
01-01-2006, 17:46
Le msi sono forse le migliori schede madri sul mercato. Ciao

Jas2000
01-01-2006, 19:44
io sarei interessato alla MSI K8N NEO4-FI

volevo sapere se fosse compatibile con le cpu AMD x2?

e poi volevo chiedervi....è per caso questa?

http://www.pixmania-pro.it/it/it/msi/k8n-neo4-f-socket-939-amd/105696/fiche.html#

tisserand
02-01-2006, 03:32
Quella da te postata non è la fi ma la f normale che ha il chipset nv4 e non il nv4ultra, comunque non è molto diversa manca la firewire. Prendila, ciao.

capitan_crasy
02-01-2006, 09:57
io sarei interessato alla MSI K8N NEO4-FI

volevo sapere se fosse compatibile con le cpu AMD x2?

e poi volevo chiedervi....è per caso questa?


Non si può postare link commerciali, di conviente editare il tuo post...
Ha ragione tisserand... quella è la Neo4 F con Nforce4 liscio, manca di porta firewire e non ha le porte SATA 2. Ti conviene non prenderla, in quando provi la Neo4 FI a pochi euro in più...
LA neo4 FI è compatibile con i dual core clicca qui... (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_cpu_support_detail.php?UID=651&kind=1)

Rubberick
02-01-2006, 10:36
Ok dunque allora grande indecisione tra MSI NEO4-FI e ASUS A8N-E...

L'ASUS mi gusta, ne ho sempre avute, questa nello specifico l'ho gia' montata una volta, un mese fa ad un mio amico...

Pro: stabilita', ha praticamente tutto quello che mi serve, pci-e distante dalle pci normali e dissipatore + distante dalla sk video rispetto alla msi, considerando che ci metterei un passivo.

Contro: manca la firewire e io voglio usare il frontale del mio bel case da server con anche la firewire inclusa... Non riesco a trovare schede pci con una cacchio di firewire "pin-to-pin", inclusa :P tutte solo esterne oppure se interne con un connettore femmina firewire che nn mi servirebbe a nulla :(

MSI

Pro e Contro:

ha 4 pci che in realta' si riducono subito a 3 causa scheda video, ha la firewire e quindi niente pci-firewire, ci guadagno uno slot (siamo a 3 slot liberi contro i 2 della asus).
non l'ho mai testata, c'e' gente che si lamenta della stabilita' per piattaforme server. Chipset un po' + vicino alla pci-e con rischio di non poter montare dissipatore passivo.

lele2
02-01-2006, 11:37
ho il tuo stesso problemone :(

attualmente fanno delle schede con slot espandibili del cavolo.

pure io cerco una mobo con integrato il firewire, la asus a8n-e sarebbe la mia preferita ma gli manca la porta...uffa.

la msi è buona ma quella ventola sul chip della mobo mi frena parecchio nel considerarla, perchè sta in una zona dove girano dei cavi dei dischi ecc, poi si può rompere, probabilmente fa casino, e sostituirla è tutto da vedere se si può smontare o se è incollata sul dissipatore.

insomma, vedo prezzi alti e caratterisctiche limitanti da una parte o dall'altra.

mi trovo con almeno 3 slot pci da occupare + la firewire, quindi diventano 4 se la modo non ce l'ha integrata.

secondo me sto pci-e ha fatto un bel casino sul mercato.

Rubberick
02-01-2006, 12:01
sono daccordo era di gran lunga meglio rimanere sull'agp, magari meno performante ma non sfasciaminkiante come il pci-e.

Sono dell'idea che avrebbero dovuto fare un solo dannatissimo pci-e non pci-e 16x,1x,4x,8x e altre skifezze varie -_-''

Ne basta uno di standard e gg non se ne po fa millemila quelli dell' ieee sono sempre + gay e si fanno abbindolare da quello che dicono le aziende stanno cacciando 10000 standard che di fatto standard nn sono + ognuno fa quello che vuole.

Bah a parte il mio sfogo ho visto la gigabyte e ha quasi tutto + firewire b da 800mbit/s e sembra interessante xo' ha la pecca di avere la pci-e a 16x attaccata ad una pci rendendo ovviam inutilizzabile quello slot causa spazio :\\

Xo' ha dissipatore passivo per chipset ed e' cosa buona e giusta.

Io tuttavia rimango attaccato all'idea della asus a8n-e nn e' male se solo avessero aspettato 5 secondi in + prima dell'uscita ora avrebbe anche ailife, firewire b e accensione della cpu ad 8 fasi che insieme al cool & quiet e' una manna :D

capitan_crasy
02-01-2006, 12:10
lele2 la ventola del chipset della Neo4 non crea nessun problema di cavi.
Basta vedere la foto:
http://www.msi.com.tw/images/product_img/mbd_img/7125-FI.jpg
E impossibile che dei cavi IDE finiscano all'interno della ventola, tanto meno quelli SATA...
Come tutte le ventole è soggetto ad usura ma che si rompa sicuramente è solo un idea tua (la mia Neo2 gira 15 ore al giorno da più di un anno). Inoltre la ventola non va casino, te lo dice uno che ha sempre usato MSI personalmente e per gli altri.
Il PCI-Express non ha creato nessun casino, sono i produttori di schede mamme che con la scusa di questa nuova tecnologia hanno diminuito le PCI standard. MSI è l'unica che ha montato 4 PCI dimostrando che bastava un pò di buon senso nella progettazione.

capitan_crasy
02-01-2006, 12:17
sono daccordo era di gran lunga meglio rimanere sull'agp, magari meno performante ma non sfasciaminkiante come il pci-e.
:rolleyes:
La colpa non è della tecnologia PCI-EXpress, ma dei progettisti delle schede mamme...

Sono dell'idea che avrebbero dovuto fare un solo dannatissimo pci-e non pci-e 16x,1x,4x,8x e altre skifezze varie -_-''
Le schifezze come le chiami tu, in realtà si chiama progresso.
Era anche ora che uscissimo dalla limitazione del PCI standard. Solo che attualmente faticano ad uscite schede con attacchi PCI-Express. Ma anche in questo caso la colpa non è della tecnologia ma dei progettisti

Rubberick
02-01-2006, 13:44
MSI è l'unica che ha montato 4 PCI dimostrando che bastava un pò di buon senso nella progettazione.

Farsi venire in mente di mettere SOPRA la 16x e sotto quelle piccoline no eh? A che serve quella pci in + se sta attaccata alla sk video? Ormai il buon 70-80% delle schede video ingombra a pazzi invadendo lo slot di sotto :(

E' come se avesse 3 pci non 4! :(

WarDuck
02-01-2006, 15:50
Boh nn so voi come fate ad avere tutte ste PCI... io ho solo una periferica PCI nel mio pc, l'Audigy 2 (per altro ha pure la firewire), il resto è tutto integrato sulla scheda mamma.

Ad ogni modo la nuova Creative X-Fi ha la connessione PCi-Express 1x o 4x se nn sbaglio.

Rubberick
02-01-2006, 16:03
sulle workstation di un certo livello e' facile trovare + di una pci... metti ad esempio una buona scheda audio, una di acquisizione video, un controller aggiuntivo, un modem interno per mandare fax ed hai gia' riempito...

capitan_crasy
02-01-2006, 16:43
Farsi venire in mente di mettere SOPRA la 16x e sotto quelle piccoline no eh?
Si come no...
ci stanno 4 PCI perchè i progettisti di MSI hanno messo sul lato destro le porte PCI-Express 1x e 4x. Mettere gli slot sul lato sinistro della PCI-E 16x significava togliere uno Slot PCI.
Guarda la Asus A8n-e:
http://www.asus.it//390/images/products/455/455_l.jpg
Bastava spostare la PCI-E 4x a destra per recuperare spazio per un altra PCI standard. E poi due PCI-E 1x in questo momento sono inutili

A che serve quella pci in + se sta attaccata alla sk video? Ormai il buon 70-80% delle schede video ingombra a pazzi invadendo lo slot di sotto :(

E' come se avesse 3 pci non 4! :(
se parliamo di schede video ad alte prestazioni di posso dare ragione, ma una scheda come la 6600gt si può benissimo mettere una scheda PCI a ridosso della scheda video...

capitan_crasy
02-01-2006, 16:47
Ad ogni modo la nuova Creative X-Fi ha la connessione PCi-Express 1x o 4x se nn sbaglio.
Sbagli!
Il chip X-FI non è compatibile con lo standard PCI-Express, infatti tutte le schede sono ancora PCI standard.
Un grande vaccata dei progettisti di Creative!!!
Progettare un chip audio nuovo di zecca non combatibile con le nuove tecnologie... :doh:

Rubberick
02-01-2006, 17:25
Penso che mando a quel paese sia l'asus che la msi xD

Mi sono innamorato di questa scheda O_o'

GA-K8NU-9

http://www.giga-byte.com/Motherboard/FileList/ProductImage/photo_k8n_ultra_9_big.jpg

3 x PCI (e vabbe')
1 x PCI-E 16x
2 x PCI-E 1x
10 x USB 2.0
+ le solite cose, ide, audio 8 channels, etc...
8 x Serial ATA connector (4 X SATA 1.5 Gb/s - 4 X SATA 3.0Gb/s) O_O'
3 x IEEE 1394b (800Mbit/s) O_O'
2 x GIGABIT ETHERNET (Marvell 8053 + CICADA8201) O_O'

In + aggiungo che godo con il dissipatore passivo

(volevo allegare anche l'img del diagramma ma sembra che imageshack sia sotto attacco hackers :P)

http://img508.imageshack.us/img508/4760/diagram6cq.png

DarKilleR
02-01-2006, 18:06
Sbagli!
Il chip X-FI non è compatibile con lo standard PCI-Express, infatti tutte le schede sono ancora PCI standard.
Un grande vaccata dei progettisti di Creative!!!
Progettare un chip audio nuovo di zecca non combatibile con le nuove tecnologie... :doh:


No, sbagli te :) ...gli ingegneri Creative hanno esplicitamente detto che non produrranno schede audio della generazione X-Fi su qualsiasi slot PCI-Ex...perchè tali standard tendono a favorire la velocità di connessione e ad aumentare la banda passante e basta, lasciando in secondo piano la qualità del segnale trasmesso.
Per questo hanno adottato il vecchio ma sempre buono standard PCI (classico) perchè comunque, ha il segnale più pulito e meno soggetto ad interferenze e la banda passante se pur limitata è sempre più che sufficiente ad una scheda audio come la X-Fi.

Lo stesso vale per il PCI-Express 16X e l'AGP, è dimostrato che i miglioramenti sono pari allo 0.0000%...solo questione di marcheting, hanno tirato fuori lo SLI come progresso... :doh: . Non a caso i 2 maggiori produttori di schede video sono anche produttori di chipset per schede madri. E non a caso nVidia è il solosso del settore per il reparto AMD. Non ha mai tirato fuori una main dual standard o di transizione...e come una certa ULI ha tirato su la testa, facendo un fantastico chipset, multy standard...nVidia in 2 balletti l'ha ingoblata.


Tornando [OT] la Gigabyte che ha mostrato Rubbe mi sembra veramente buona come mai...come qualità costruttiva però come è??? Io con le gigabyte mi son sempre trovato bene...ma poi è già un po' che sono passato a DFI :sofico:

capitan_crasy
02-01-2006, 18:41
No, sbagli te :) ...gli ingegneri Creative hanno esplicitamente detto che non produrranno schede audio della generazione X-Fi su qualsiasi slot PCI-Ex...perchè tali standard tendono a favorire la velocità di connessione e ad aumentare la banda passante e basta, lasciando in secondo piano la qualità del segnale trasmesso.
Per questo hanno adottato il vecchio ma sempre buono standard PCI (classico) perchè comunque, ha il segnale più pulito e meno soggetto ad interferenze e la banda passante se pur limitata è sempre più che sufficiente ad una scheda audio come la X-Fi.
ok non discuto, anche se le mie informazioni sono diverse... ;)

Lo stesso vale per il PCI-Express 16X e l'AGP, è dimostrato che i miglioramenti sono pari allo 0.0000%...solo questione di marcheting, hanno tirato fuori lo SLI come progresso... :doh: . Non a caso i 2 maggiori produttori di schede video sono anche produttori di chipset per schede madri. E non a caso nVidia è il solosso del settore per il reparto AMD. Non ha mai tirato fuori una main dual standard o di transizione...e come una certa ULI ha tirato su la testa, facendo un fantastico chipset, multy standard...nVidia in 2 balletti l'ha ingoblata.
Su questo che molto da discutere.
Sono d'accordo con te sul marcheting del PCI-Express.
L'agp sta morendo per scelta commerciale anche se ormai siamo arrivati alla fine del suo sviluppo.
Il passaggio Agp/PCI-Express ci doveva essere, però non in questo modo drammatico e poco coerente...
Che dire di ULI, il merito del doppio standard AGP/PCI-E va all' South Bridge M1567; soluzione semplice grazie al HyperTransport.
Solo Via a presentato qualcosa di simile con il PT880 (per piattaforma Intel) e gli altri?
E pensare che Nvidia avrebbe potuto fare la stessa cosa con Nforce4, mettendo come South Bridge un Nforce3.

capitan_crasy
02-01-2006, 18:42
Penso che mando a quel paese sia l'asus che la msi xD

Mi sono innamorato di questa scheda O_o'

GA-K8NU-9


Fai bene! :D
Anche se il prezzo della Neo4 Fi e di €.30 in meno...

Rubberick
02-01-2006, 18:45
imageshack sembra essersi ripreso dall'attacco :D ho messo su l'img con lo schema =)

30€ in + li spendo per la skeda mamma np si tratta di una skeda per il mio serverone :P nn posso nn spenderli :D

DarKilleR
02-01-2006, 19:18
si appunto nVidia non ha presentato standard ibridi AGP/PCI-Ex per interessi commerciali...non che non lo poteva fare, avrebbe potuto farlo quando gli pareva e piaceva.

Ma si cambiano le sk video, per queste serve la sk mamma nuova..il cui chip lo fornisce chi produce le VGA ^^.


P.S. scusa per sopra non volevo essere scontroso :P :) ;)

Rubberick
02-01-2006, 21:11
allora se voi mi date l'ok io domani ordino :D

Rubberick
03-01-2006, 08:51
uppino... in definitiva me la consigliate? :D sembra esse na bomba ^^

capitan_crasy
03-01-2006, 09:00
la GA-K8NU-9 è sicuramente una gran bella scheda, inoltre parliamo di Giga-Byte uno dei più grandi produttori di schede mamme e schede video.
Non ho mai montato questa scheda ma come rapporto qualità/prezzo/accessori direi che è una buona scheda, secondo me superiore alla Asus AN8-E. In più ha il dissi passivo sul chipset... che vuoi di più dalla vita, un tucano??? :D

tisserand
03-01-2006, 09:33
Mi permetto di contraddirvi, per me è una pessima scelta. Le giga per socket 754 facevano pena e avevano un sacco di problemi (montata qualche giga e tutte sostituite per problemi all'avvio, nella gestione ram, nel riconoscimento hd, ecc) da allora ho messo una croce. Forse queste per 939 saranno migliori, ma dubito anche visto il prezzo ridotto a cui sono vendute (così come era per le altre).
Secondo me la scelta migliore è la msi e uniche alternative le asus a8ve o a8ne. Ciao

capitan_crasy
03-01-2006, 09:46
Mi permetto di contraddirvi, per me è una pessima scelta. Le giga per socket 754 facevano pena e avevano un sacco di problemi (montata qualche giga e tutte sostituite per problemi all'avvio, nella gestione ram, nel riconoscimento hd, ecc) da allora ho messo una croce. Forse queste per 939 saranno migliori, ma dubito anche visto il prezzo ridotto a cui sono vendute (così come era per le altre).
Secondo me la scelta migliore è la msi e uniche alternative le asus a8ve o a8ne. Ciao
permettini:
Le giga-Byte socket 754 erano legate morbosamente alle specifiche tecniche rilasciate da AMD alla presentarione dei primi Athlon 64 Socket 754/940. Il risultato è stato una incredibile incombatibilità con memorie non certificate, anche con marche più famore (che una prova fatta da tom's che spiega molto bene com'era la situazione Clicca qui! (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040602&page=memory_modules-12) )
La situazione è migliorata e risolta con l'avvento del socket 939 e Nforce4....

tisserand
03-01-2006, 09:54
E' proprio quello che dicevo io, però una volta che rimani scottato...ciao

Rubberick
03-01-2006, 11:35
hum io credo che nn venderebbero se avessero tutti sti problemi, capisco un problemino piccolo, ma che nn ti riconosce le memorie ^^'

Per me sarebbe una favolosa scheda da server... si trova a 130 euri e nn e' male pensare che il controller firewire b lo si trova per i fatti suoi sui 50 euro