View Full Version : Avvio di due sistemi operativi
MAXPODDA
30-12-2005, 18:38
Auguri a tutti: chiedo nuovamente il vostro prezioso aiuto.
Fino a qualche giorno fa avevo due sistemi operativi (Windows Xp) installati in due diverse partizioni del disco fisso e all'accensione del computer potevo scegliere quale avviare. Successivamente ne ho disintallato uno e ho formattato quella partizione ma all'avvio, ed ecco il problema, la schermata per la scelta del sistema da utilizzare continua ad apparire. C'è un modo per evitare che tutto ciò continui ad accadere senza necessariamente formattare tutti gli hardisk?
Grazie mille
se hai xp:
-risorse del computer
-tasto destro
-avanzate
-avvio e ripristino->impostazioni
-levi il segno da "visualizza elenco sistemi operativi"
MAXPODDA
31-12-2005, 07:57
Grazie mille: non si finisce mai di imparare grazie a voi
Fantuz83
31-12-2005, 09:43
messaggio rimosso
havanalocobandicoot
31-12-2005, 13:41
Io ho 3 WinXP installati, e nel file boot.ini, accanto ai nomi dei sistemi operativi, ho delle strane parole di cui non capisco il significato. Cosa significa di preciso ogni singola dicitura? E perché accanto a WinMe non c'è scritto nulla?
"Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect /NoExecute=OptIn
"Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect
"Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect=OptIn
"Microsoft Windows Millennium Edition"
Serve a qualcosa tenere il file boot.ini in sola lettura? E' bene farlo?
Grazie. :)
Io ho 3 WinXP installati, e nel file boot.ini, accanto ai nomi dei sistemi operativi, ho delle strane parole di cui non capisco il significato. Cosa significa di preciso ogni singola dicitura? E perché accanto a WinMe non c'è scritto nulla?
"Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect /NoExecute=OptIn
"Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect
"Microsoft Windows XP Home Edition" /fastdetect=OptIn
"Microsoft Windows Millennium Edition"
Serve a qualcosa tenere il file boot.ini in sola lettura? E' bene farlo?
Grazie. :)
Sono opzioni di caricamento:
Il comando /fastdetect, serve a definire il sistema operativo di default.
Optin con i NoExecute o Execute, sono per abilitare o disabilitare la memoria DEP di SP2.
Se vuoi sapere qualcosa di piu riguardo al DEP guarda qui. (http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/winxppro/it/maintain/sp2mempr.mspx)
Le opzioni di caricamento non sono indispensabili affinchè il sistema si avvii, ma per caricare opzioni aggiuntive, come il DEP di SP2, in pratica i soliti tacconi della Microstronz.
Quindi avrai già capito perchè il tuo ME non ha bisogno di alcuna opzione di caricamento, non è il SO di default ne tantomeno possiede SP2. :D
E avrai anche capito che il tuo boot.ini è leggermente incasinato.
Ora che sai tutto, dagli una ripulita :D
Ciao e Auguri di buon anno a tutti!
Dimenticavo questo.
Serve a qualcosa tenere il file boot.ini in sola lettura? E' bene farlo?
Grazie. :)Mah, magari eviti di scriverci sopra per sbaglio, più di quello non fa.
havanalocobandicoot
31-12-2005, 15:31
Sono opzioni di caricamento:
Il comando /fastdetect, serve a definire il sistema operativo di default.
Optin con i NoExecute o Execute, sono per abilitare o disabilitare la memoria DEP di SP2.
Se vuoi sapere qualcosa di piu riguardo al DEP guarda qui. (http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/winxppro/it/maintain/sp2mempr.mspx)
Le opzioni di caricamento non sono indispensabili affinchè il sistema si avvii, ma per caricare opzioni aggiuntive, come il DEP di SP2, in pratica i soliti tacconi della Microstronz.
Quindi avrai già capito perchè il tuo ME non ha bisogno di alcuna opzione di caricamento, non è il SO di default ne tantomeno possiede SP2. :D
E avrai anche capito che il tuo boot.ini è leggermente incasinato.
Ora che sai tutto, dagli una ripulita :D
So tutto, ma in pratica non so niente. :mc:
Lo so che è un pochino incasinato, ma come dovrei modificarlo? Da quello che dici tu ho capito solo che dovrei mettere il /fastdetect ad uno solo dei 3 sistemi XP. Però io so che il sistema operativo di default è definito da questa opzione presente più in su della lista dei sistemi operativi:
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(x)\WINDOWS
dove al posto della x c'è un numero che indica la partizione.
Alla luce di quello che ti ho detto non c'ho quindi capito nulla di come editare il mio file (sottointeso che del DEP ho provato a leggere qualcosa, ma leggevo in pratica arabo). :(
So tutto, ma in pratica non so niente. :mc:
Lo so che è un pochino incasinato, ma come dovrei modificarlo? Da quello che dici tu ho capito solo che dovrei mettere il /fastdetect ad uno solo dei 3 sistemi XP. Però io so che il sistema operativo di default è definito da questa opzione presente più in su della lista dei sistemi operativi:
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(x)\WINDOWS
dove al posto della x c'è un numero che indica la partizione.
Alla luce di quello che ti ho detto non c'ho quindi capito nulla di come editare il mio file (sottointeso che del DEP ho provato a leggere qualcosa, ma leggevo in pratica arabo). :(
Ok, allora facciamo così (visto che se sbagli a modificare il boot.ini non ti parte più niente):
Tu mi incolli per benino il contenuto del tuo boot.ini completo, (ma senza metterci le (x) se non ci capisco niente) ed io te lo modifico.
Non dimenticarti di dirmi anche se i tuoi XP sono tutti SP2.
Non questa sera però, perche mi devo imbriagare. :D :D :D
Ciao :cincin:
havanalocobandicoot
31-12-2005, 18:07
Grazie della disponibilità, ma io volevo sapere cosa significano le varie opzioni di caricamento, altrimenti quando voglio modificarlo di nuovo devo chiamare di nuovo te o qualche altro... :rolleyes:
E comunque, a cosa mi serve sapere il numero di ogni partizione alla quale appartiene ogni sistema? Non basta sapere il nome di ogni sistema? :confused:
Nokia N91
01-01-2006, 11:55
Io ho appena installato l'ultima beta di Vista e come sistema operativo ho Windows Media Center Edition 2005 SP2
All'avvio mi visualizza: Longhorn PreBeta2,ecc...
e sotto Windows
se faccio partire Longhorn mi parte XP Media Center se invece faccio partire Windows parte Vista... me lo mettete apposto please?
;
;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems.
;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options.
;
[boot loader]
timeout=5
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Media Center Edition" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT /FORCERESETREG
Grazie della disponibilità, ma io volevo sapere cosa significano le varie opzioni di caricamento, altrimenti quando voglio modificarlo di nuovo devo chiamare di nuovo te o qualche altro... :rolleyes:Scusa, ma io avevo capito che ti interessava sapere solo a riguardo alle opzioni di caricamento, non di tutto.
Quindi è meglio se guardi qui. (http://www.fastserviceinformatica.it/boot-ini.htm)
Molto interessante anche questo (http://www.pctrio.com/AvvioPC.asp).
Se non è abbastanza, cerca boot.ini su google e troverai un sacco di info utili.
E comunque, a cosa mi serve sapere il numero di ogni partizione alla quale appartiene ogni sistema? Non basta sapere il nome di ogni sistema? :confused:
No.
Tramite il boot.ini, il bootloader (cioè il file ntldr) trova il SO da caricare, e lo cerca sul disco e sulla partizione indicata sulla stringa del boot.ini. Quindi se il numero del disco o della partizione è sbagliato, il boot fallisce e il pc non si avvia.
Il nome del sistema, cioè quello tra le virgolette e soltanto il nome che ti viene trasmesso nella schermata nera, dove decidi quale SO far partire, in sostanza non serve per il caricamento, è l'unico posto dove puoi scrivere quello che vuoi.
Cmq, smanettare con il boot.ini è un pò pericolosetto per chi non ci sa fare, vi invito a stare attenti.
Ciao
Io ho appena installato l'ultima beta di Vista e come sistema operativo ho Windows Media Center Edition 2005 SP2
All'avvio mi visualizza: Longhorn PreBeta2,ecc...
e sotto Windows
se faccio partire Longhorn mi parte XP Media Center se invece faccio partire Windows parte Vista... me lo mettete apposto please?
;
;Warning: Boot.ini is used on Windows XP and earlier operating systems.
;Warning: Use BCDEDIT.exe to modify Windows Vista boot options.
;
[boot loader]
timeout=5
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Media Center Edition" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT /FORCERESETREGCiao,
Purtroppo io non ho esperienza con vista e vista usa un modo diverso per fare il boot a quanto pare, ma non ne sono sicuro.
Lo deduco dal fatto che nel boot.ini che hai postato, la stringa di vista non c'è.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.