PDA

View Full Version : Un avi che raddoppia il suo peso?


goku_net
30-12-2005, 15:31
Ho delle vhs che vorrei portare su dvd ed eseguo le seguenti operazioni

-Acquisizione in mpeg2 tramite dvd moviefactory
-Ripulisco l'audio e lo sostituisco con quello originale usando virualdub mpeg da cui ricavo(comprimendolo con dixv) un filmato da 5.5 Gb(iniziale era di 6)

Il problema è che quando provo a lavorarci per farlo diventare dvd me lo segnala sempre come un file da 11 Gb impedndomi di creare il dvd.

Potrei risolvere facendo un svcd ma non penso sia proprio la stessa cosa...

Jean-Luc_Picard
30-12-2005, 19:11
Ciao,

ma perche' fate tutti questi passaggi?
questo crea solamente lavoro per la cpu, degrado sul lavoro finito e tempi di editing notevolmente allungati

le procedure sono piuttosto semplici tra l'altro:

1- decisione iniziale su cosa si vuole fare DVD, S-Video, AVI, MPEG o altro; in base a questo si scegliere la risoluzione alla quale si andra' a fare l'acquisizione, ad esempio 720x576 per un DVD
(io uso la regola: massima risoluzione possibile sempre e poi se e' necessario scendo con qualità, compressione e risoluzione in base se devo fare un file AVI o MPG)

2- uso di un box di acquisizione, analogico o digitale va tutto bene; migliore e' il box migliore sara' il risultato finale, ma non aspettavevi miracoli da schedine da 50 euri

3- acquisire alla massima qualita' possibile, esempio per il DVD 720x576 a 25 fotogrammi al secondo (per il formato pal)

4- usare un programma possibilmente unico per tutte le operazioni e non convertire, comprimere, decomprimere e riconvertire, non ha senso; ad esempio potete usare Studio 10+ che permette praticamente tutto cosa un utente medio possa desiderare; tendine, effetti speciali, doppio e triplo video, doppio e triplo audio, eliminazione di parti di audio/video o sostituzione totale delle stesse e molto altro ancora

5- usare lo stesso programma per concludere il filmato; ad esempio se si vuole fare un DVD Studio 10 mette a disposizione anche la possibilita' di fare i titoli e masterizzare direttamente senza passare da Nero; oppure si possono salvare i file in formato AVI o MPG2

tutto questo si traduce in un lavoro fatto a regola d'arte, senza fatica e senza nervoso o notti insonni :D

ciao,
maurizio

goku_net
05-01-2006, 15:49
Ciao Picard

scusa se non horisposto prima ma non mi arriva la notifica.
So bene che converrebbe fare tutto con lo stesso programma e la cosa mi converrebbe.

Ho a disposizione Unlead DVD Movie factory che per le mie esigenze va benissimo. Purtroppo però l'audio che acquisisco non è dei migliori.Si sente un fruscio sotto che farebbe rabbrividire chiunque. Il mio problema è che non so come fare per pulire l'audio e poi rimetterlo con tale programma.

Per farlo uso cool edit che svolge il suo compito ma, poi come lo posso usare con dvd movie factory??

Spero che tu sappia aiutarmi ciao e grazie

Jean-Luc_Picard
05-01-2006, 16:54
Ciao,

non preoccuparti per i tempi di risposta, in questo momento sono in ferie a allora ne approfitto :D

posso darti dei consigli empirici dato che non conosco il programma; puoi estrapolare la traccia audio ed editarla con cool edit (o con SoundForge) e poi sostituendo la traccia originale con quella modificata nella time-line del tuo programma, creerai il tuo filmato

oppure, e non so se il tuo programma lo permetta, agire direttamente sulla traccia audio usando il tuo programma di video editing, ad esempio con Studio 10+ puoi applicare dei piccoli filtri alla traccia audio, guarda se puoi farlo anche col tuo

oppure ancora, usare programmi tipo virtualdub per separare la traccia audio, ritoccarla poi con cool edit e riunirla con lo stesso virtualdub

Ciao,
maurizio

goku_net
05-01-2006, 19:33
faccio quello che dici nell'ultimo punto.
il problema che poi virtual dub(uso quello per mpeg 2) non mi permette di salavre in quel formato ma solo in avi. quindi avviene la conversione. purtroppo il mio programma non mi consente di dividere l'audio dal video il che complica notevolmente le cose e mi spinge a fare il tutto

goku_net
07-01-2006, 10:59
:(

ho perso i contatti con l'enterprise

:stordita:

goku_net
10-01-2006, 10:27
nessuno proprio??

MiVida
10-01-2006, 12:30
....ho perso i contatti con l'enterprise .....
L'amico Jean_Luc mi perdonerà, ma quanto scritto da goku-net, mi ha fatto sorridere.. ;)
Per Goku: scrivi, dettagliatamente, che tipo di file mpeg ottieni dall'acquisizione (se hai problemi, usa Gspot).
Un altro programma, che ti permette di dividere l'audio dal video, senza stravolgerlo o salvarlo in formati diversi, è Tmpgenc. Provalo.
Usa la funzione File/Mpeg tools, e quì Demultiplex (per il video e lo salvi in .m2v).
Per l'audio, invece, caricalo nel "video source" in basso a sx (scusa per le indicazioni, terra-terra) e vedrai che anche l'audio verrà visualizzato. Ora, seleziona (subito a destra, a fianco) in Stream Type - ES AUDIO ONLY- e verifica (nei setting) che l'audio sia Linear PCM a 48000 Hz, e quindi, dai Start (in alto a sx).

fai sapere

ciao

Jean-Luc_Picard
10-01-2006, 13:59
Ciao,

nessun problema MiVida, ci mancherebbe :D :D

solo che ho iniziato a lavorare ed in piu' non conoscendo il software non avrei saputo rispondere

goku_net
11-01-2006, 10:34
X PICARD

la mia era una battutina spero non te la sia presa :)

X MIVIDA

non capisco tu cosa intenda per che tipo di mpeg ottengo. Provero a smanettare un po con il programma che mi hai detto sperando di risolvere la cosa :) ciao e a presto

MiVida
11-01-2006, 13:15
X MIVIDA

non capisco tu cosa intenda per che tipo di mpeg ottengo. Provero a smanettare un po con il programma che mi hai detto sperando di risolvere la cosa :) ciao e a presto
Nel primo post, scrivi che ottieni un mpeg2 da DVD MovieFactory: scrivi che caratteristiche ha questo file Mpeg. Per aiutarti, usa Gspot (è un programma free, scaricabile dalla rete, che ti dà le informazioni sul file aperto).
ciao

goku_net
11-01-2006, 15:58
mi dice solo il tipo cioè mpeg che gia conoscevo
sia per l'audio che per il video non fornisce ulteriori informazioni

Jean-Luc_Picard
11-01-2006, 17:46
X PICARD

la mia era una battutina spero non te la sia presa :)


Ci mancherebbe :D :D :D :D :D

CiaoCiao

MiVida
11-01-2006, 23:42
Ripartiamo da capo......goku_net.....
Usi DVD MovieFactory per acquisire da analogico, ed ottieni un file mpeg2. Questo mpeg2 che risoluzione ha? che peso?
Poi lo passi con Virtualdub, da quello che ho capito, solo per estrapolare l'audio e pulirlo.
Evita questo passaggio e segui i consigli dati in un precedente post (utilizzo di Tmpgenc).
Poi lo "trasformi" in divx..... perchè? la destinazione finale è un classico DVD oppure un Divx?
Ti ricordo che se hai un filmato in Divx e lo dai "in pasto" ad un programma di authoring DVD per trasformarlo, appunto, nel "classico" DVD, è normale che le dimensioni ingigantiscono..... ( e parecchio...)
Più informazioni ci dai, più possiamo essere precisi nell'aiutarti.

ciao

goku_net
12-01-2006, 09:47
il motivo per cui lo trasformo in divx è semplicissimo.

Il file che ottengo con dvd moviefactory pesa circa 5 Gb(ma sono 3 ore di filmato) riusoluzione se non erro 720*480(o simili). e l'audio non è compresso.

Essendo vhs vecchi di dieci anni l'audio è disturbato da un fruscio mostruoso.Estraggo l'audio con cool edit e lo ripulisco ma, per riportarlo indietro ero costretto ad usare virtual dub. Il programma pemette solo il salvataggio in avi che se non è compresso in divx diventa 130 Gb :)

Se lo comprimo invece si pone il problema che nonostante sul disco pesi solo 3 Gb, quando lo importo in dvd movie factory mi segnala che necessità di un dvd da 12 Gb :)

ora(tempo libero) proverò a trattare il fimato con il programma da te consigliato...

spero di riuscire....in ogni caso grazie ..poi magari ci risentiamo :)

MiVida
12-01-2006, 12:01
il motivo per cui lo trasformo in divx è semplicissimo.

Il file che ottengo con dvd moviefactory pesa circa 5 Gb(ma sono 3 ore di filmato) riusoluzione se non erro 720*480(o simili). e l'audio non è compresso.

Essendo vhs vecchi di dieci anni l'audio è disturbato da un fruscio mostruoso.Estraggo l'audio con cool edit e lo ripulisco ma, per riportarlo indietro ero costretto ad usare virtual dub. Il programma pemette solo il salvataggio in avi che se non è compresso in divx diventa 130 Gb :)

Se lo comprimo invece si pone il problema che nonostante sul disco pesi solo 3 Gb, quando lo importo in dvd movie factory mi segnala che necessità di un dvd da 12 Gb :)

ora(tempo libero) proverò a trattare il fimato con il programma da te consigliato...

spero di riuscire....in ogni caso grazie ..poi magari ci risentiamo :)
Scusami, goku_net, ma siamo da capo....
Quando scrivi:
....Se lo comprimo invece si pone il problema che nonostante sul disco pesi solo 3 Gb, quando lo importo in dvd movie factory mi segnala che necessità di un dvd da 12 Gb :)....
è naturale: la risposta (ti prego di leggere quanto ti viene scritto) è già scritta sopra. Convertire un Divx in DVD è naturale che aumenti il suo "peso" (e di parecchio)....
Se vuoi lascirlo in Divx e portarlo su DVD, devi masterizzarlo come DVD Dati e non DVD Video (quindi, niente DVD movie Factory)
A meno che, tu lo voglia trasformare in "DVD classico", tanto per intenderci, quello con i vari .vob, .ifo, etc..
Poi, per esserti d'aiuto, è necessario specificare il tipo di file che ottieni all'origine:
.....Il file che ottengo con dvd moviefactory pesa circa 5 Gb(ma sono 3 ore di filmato) riusoluzione se non erro 720*480(o simili). e l'audio non è compresso.....
purtroppo, questo non ci dice cosa effettivamente hai.
Una mano la diamo, nel limite del possibile, più che volentieri, ma, se le informazioni sono scarse o poco chiare, è difficile darti un suggerimento.
Grazie per la comprensione.

ciao

goku_net
12-01-2006, 14:45
Fiugurati capisco benissimo.

Ho capito perfettamente che il divx in pratica triplica il peso se diventa dvd.
Per quanto rigaurda il filmato che ottengo putroppo posso dirti solo quello. Il programma che mi hai dato non fornisce ulteriori informazioni
Ciao e grazie

Jean-Luc_Picard
12-01-2006, 17:41
Ciao,

basta solo anche il capire che 3 ore di girato NON ci stanno in nessun DVD: pure il Signore Degli Anelli sta su due DVD :D :D

detto questo

1. separi il girato in piu' DVD
2. NON usi il formato DVD ma una compressione e masterizzi il DVD in formato dati, la compressione potra' essere DiVX, AVI o una qualsiasi letta dal lettore (gia' ampiamente suggerito dall'amico MiVida)


mia tecnica di audio editing (semplice) di un video:

1. recupero della sola traccia audio usando Sound Forge (ma vanno bene anche Audition, WaveLab, Amplitude)
2. applicazione di qualche filtro alla traccia audio mantenendola inalterata come tempo (durata totale)
3. assemblaggio di Video e Audio usando Studio 10+; in questo caso l'audio principale andra' azzerato e sostituito dalla traccia audio elaborata e identica come durata
3a. se viene usato un programma di video editing come Liquid che tiene separate le tracce audio da quella video diventa tutto piu' facile in quanto basta eliminare la traccia audio che non serve e sostituirla con quella corretta
4. finalizzare il lavoro

ciao,
maurizio

goku_net
12-01-2006, 19:06
Ciao,

basta solo anche il capire che 3 ore di girato NON ci stanno in nessun DVD: pure il Signore Degli Anelli sta su due DVD :D :D

detto questo

1. separi il girato in piu' DVD
2. NON usi il formato DVD ma una compressione e masterizzi il DVD in formato dati, la compressione potra' essere DiVX, AVI o una qualsiasi letta dal lettore (gia' ampiamente suggerito dall'amico MiVida)


mia tecnica di audio editing (semplice) di un video:

1. recupero della sola traccia audio usando Sound Forge (ma vanno bene anche Audition, WaveLab, Amplitude)
2. applicazione di qualche filtro alla traccia audio mantenendola inalterata come tempo (durata totale)
3. assemblaggio di Video e Audio usando Studio 10+; in questo caso l'audio principale andra' azzerato e sostituito dalla traccia audio elaborata e identica come durata
3a. se viene usato un programma di video editing come Liquid che tiene separate le tracce audio da quella video diventa tutto piu' facile in quanto basta eliminare la traccia audio che non serve e sostituirla con quella corretta
4. finalizzare il lavoro

ciao,
maurizio

scusate forse faccio io confusione con i formati. io ho il signore degli anelli dvd da 3h15' su un dvd SL. So per certo che non è dl inquanto il mio lettore non li legge. Forse anche li usano un formato compresso?

Io parto dal presupposto che sia un dvd(per me il dvd sono i file vob)

Ora i file che ho io sono mpeg che non ha a che fare con il dvd o sbaglio??
Come potrei comprimerli? Comprimerli ma vederli come se fossero dvd vido non da pc non so se rendo l'idea. Per i programmi che consigli purtoppo penso che costano tutti troppo per uan cosa amatoriale :D:D

vi terrò informati :)

ps non è una minaccia ma almeno vi faccio sapere come finisce ! :cool:
ciao

MiVida
13-01-2006, 01:31
scusate forse faccio io confusione con i formati. io ho il signore degli anelli dvd da 3h15' su un dvd SL. So per certo che non è dl inquanto il mio lettore non li legge. .....
Certo, potrebbe essere un Single Layer (non DL), poichè ottenuto comprimendo (riducendo la qualità, in pratica) del DVD originale.
Mi sembra molto strano, invece, che il tuo lettore non legga i DL: in pratica, lo fanno tutti!!!! (che modello e? - per informazione: i DVD commerciali, sono praticamente tutti DL).
3 ore di filmato, come giustamente scrive Jean_Luc, sono tantine per un solo DVD (chiaramente, non DL). Suggerisco la suddivisione in 2 DVD.
Alternativa: usare un software di codifica (uno serio), che ti permetta di selezionare bitrate, etc., etc. in modo tale da "restare" nell'ambito del DVD singolo, sacrificando la qualità. Altra soluzione: usa gli strumenti che hai (DVD Movie Factory) per ottenere un DVD Video (non selezionare la masterizzazione diretta o il DVD SL, ma registralo su HD). Non importa se super i 4.7 c.a. Gb dei DVD SL.
Dopodichè, usi un programma tipo DVD Shrink o DVD2ONE per la "ricompressione" in un DVD singolo (occhio, però, alla qualità.....)

goku_net
13-01-2006, 08:57
IL mio lettore è un normalissimo Lg che legge di tutto anche mp3 ma non DVD DL. Avevo realizzato io un dvd da 6 Gb masterizzandolo sul pc e non me lo legge. A questo punto però ho dei dubbi. Possibile che non legga i Dl quando tutti i film che noleggio superano i 5 GB?

Io uso proprio la soluzione che mi hai indicato cioè quello di comprimere con dvd shrink. Il problema che ho avuto finora e che per ripulire l'audio poi usavo virtual dub che mi creava un avi .Q uesti diventava in termini dvd pari a 12 Gb e dvdmoviefactory non partiva nemmeno con la masterizzazione. Ora devo provare la'ltro programma ma il fatto che ste cose richiedoo tempop che spero di trovare tra oggi e e domani!...

Ciao ,buona giornata e...a risentirci

MiVida
13-01-2006, 11:47
IL mio lettore è un normalissimo Lg che legge di tutto anche mp3 ma non DVD DL. Avevo realizzato io un dvd da 6 Gb masterizzandolo sul pc e non me lo legge. A questo punto però ho dei dubbi. Possibile che non legga i Dl quando tutti i film che noleggio superano i 5 GB?.....
Stai tranquillo: il tuo lettore legge i DL!
Se non hai problemi con i DVD noleggiati od in vendita (praticamente, tutti DL), allora anche il tuo lettore (come tutti i lettori in commercio) legge i DL.
Per l'audio: senza passare da Virtualdub e partendo dal file mpeg iniziale, segui la strada che ti ho indicato alcuni messaggi fa (tramite Tmpgenc). In questo caso, non dovrai fare conversioni o altro.
Ciao

goku_net
13-01-2006, 13:21
si è quella che intendo seguire. ma se ho fatto un dvd dl perchè il mio lettore non lo legge?

goku_net
19-01-2006, 14:09
volevo dirvi che ho usato tmpeg per fare i dvd ma ora mi resta il problema che devo unire due file per farne un unico video(faccio 3d a parte)

ciao e grazie