View Full Version : La migliore mobo per Pentium 3 Slot1
Ciao a tutti, non è che per caso vi ricordate delle mobo valide create per questo slot? Grazie :D
Io mi ricordo l'ASUS P3B-F (chipset 440BX mitico) e se nn sbaglio c'era anche un Abit molto valida, mi sembra la BE6 o qualcosa del genere che aveva anche il RAID.
Per la migliore è stata la FIC VB601.
Aveva qualche problemino con le schede di rete, ma era un autentico missile.
Senz'altro la più veloce tra le 440BX.
Sono tutte belle mobo, però a me ne servirebbe una che supporti le PC133... il mio 650 MHz è 100x6.5, però secondo me avendo una mobo e delle RAM serie lo si porta a 866 senza problemi. Purtroppo la mia MS6163Pro mi porta solo a 728 MHz... oltre si riavvia prima di entrare in Win :muro:
Non vorrei sbagliarmi, mi sembra che la ASUS P3B-F abbia il supporto per bus/ram a 133mhz (mi pare di ricordare la schermata del bios, dove per altro vi era specificato anche la frequenza del bus PCI, e mi sembra proprio che avesse una voce del tipo 133/33)... :sofico:
La FIC nn la conosco, forse perché all'epoca nn smanettavo come adesso... :sofico:
No purtroppo pare proprio di no: http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p3b-f.html
Allora, io ho una P3B-F, data per spacciata e resuscitata, montava un PIII 500, poi sostituito con un 800, ma il bios regge solo fino a 600, andrebbe aggiornato. Il bus è 100, come da manuale d'istruzioni e le ram sono pc 100. Ho pure una Soyo 6V che dovrebbe supportare cpu fino a 966, ma l'ho provata solo con un vecchio PII 350, che vede come un 433, credo che il bus sia 133, ma non ho riscontri.
No purtroppo pare proprio di no: http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p3b-f.html
Come no nella tabella c'è scritto:
FSB frequency, MHz 133 140 150
PCI frequency, MHz 33.3-44.3 35.0 37.5
Ho preso quelle da 133 in poi... :sofico:
Mi ricordavo bene, come vedi c'è 133mhz bus / 33mhz pci (quindi in specifica) :read:
Sono tutte belle mobo, però a me ne servirebbe una che supporti le PC133... il mio 650 MHz è 100x6.5, però secondo me avendo una mobo e delle RAM serie lo si porta a 866 senza problemi. Purtroppo la mia MS6163Pro mi porta solo a 728 MHz... oltre si riavvia prima di entrare in Win :muro:
Non penso sia un problema di mobo, io su quella scheda ho fatto girare un PIII 1000 con bus a 133, più probabile che sia il procio o la ram a non farcela, e magari prova un alimentatore più potente.
Mha, sarà proprio la RAM...
Argo, tu che hai o comunque hai avuto la mia mobo, che tu sappia digerisce i moduli da 256MB PC133 double sided? Ciao grazie
Si, sono i singola faccia che vede la metà, è un limite del chipset 440bx.
Grazie... però ora io sto usando due moduli da 64MB single sided e li vede benissimo... :confused:
Grazie... però ora io sto usando due moduli da 64MB single sided e li vede benissimo... :confused:
Fino al 128 non ci sono problemi, solo con i 256, i 512 non sono supportati.
Attualmente ho una P3B-F e una Abit BE6-II e l'unico banco che ha problemi è un 256 singola faccia, che vede 128 i 2 banchi 256 doppi vengono visti giusti.
Sono tutte belle mobo, però a me ne servirebbe una che supporti le PC133... il mio 650 MHz è 100x6.5, però secondo me avendo una mobo e delle RAM serie lo si porta a 866 senza problemi. Purtroppo la mia MS6163Pro mi porta solo a 728 MHz... oltre si riavvia prima di entrare in Win :muro:
Quasi tutte le 440BX riescono a lavorare con FSB a 133 MHz senza molti problemi. Mi sembra strano che la tua abbia dei problemi.
Le tue memoria sono certificate per lavorare a 133 MHz? E che disco fisso hai montato?
andrea1342
02-01-2006, 10:05
Per la migliore è stata la FIC VB601.
Aveva qualche problemino con le schede di rete, ma era un autentico missile.
Senz'altro la più veloce tra le 440BX.
Quoto :cool:
andrea1342
02-01-2006, 10:12
Sono tutte belle mobo, però a me ne servirebbe una che supporti le PC133... il mio 650 MHz è 100x6.5, però secondo me avendo una mobo e delle RAM serie lo si porta a 866 senza problemi. Purtroppo la mia MS6163Pro mi porta solo a 728 MHz... oltre si riavvia prima di entrare in Win :muro:
Imho è la cpu che non ce la fa e quindi anche cambiando la mobo non risolveresti.
Fino al 128 non ci sono problemi, solo con i 256, i 512 non sono supportati.
Attualmente ho una P3B-F e una Abit BE6-II e l'unico banco che ha problemi è un 256 singola faccia, che vede 128 i 2 banchi 256 doppi vengono visti giusti.
Ok grazie. Tu dici che la P3B-F è molto meglio della 6163Pro?
@Sursit: no, sono solo PC100... ma ci provavo :p
@andrea: Ma non penso, mi pare che questa CPU possa arrivare a 866 MHz tranquillamente... Qualcuno ne sa di più?
EclipseMX
02-01-2006, 11:51
Ma scusate, far lavorare a 133 un chipset progettato per i 100 non è da pazzi? Mandando fuori specifica tutti gli altri bus a lungo andare non puo comportare problemi? Non si fa prima a prendere una scheda col bus a 133?
Cmq io ho una sk madre hp sconosciuta con chipset 443zx (di un hp vectra) con un pentium 2 400 mhz... altro che missile...questa è qualcosa di assurdo! mai visto un pentium 2 viaggiare così...uso winxp, photoshop 7, messenger 7, programmi musicali tipo virtual dj, mai un bolcco...unico limite il bios ke nn permette nessun overclock...
Ps X andrea.... hai un pc quasi piu veloce del mio....unica cosa aggiorna la sk video (ridendo e scherzando adesso le fanno davvero da 512... :sofico: )
Bhe perchè a quanto pare la mia mobo ha il bus a 133 MHz! Credo proprio che siano le RAM...
Ok grazie. Tu dici che la P3B-F è molto meglio della 6163Pro?
up ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.