PDA

View Full Version : [Help] pagamento internazionale


Vash_85
30-12-2005, 13:42
Salve a tutti, dovrei pagare 157 Dollarozzi di merce ad un rivenditore che si trova a Washington, lui mi ha proposto tre alternative:

1) Tramite money order (che roba e? :confused: )

2) Tramite bank draft (idem come sopra :confused: )

3) E tramite direct wire transfer (e anche di questo non ho la minima idea di cosa si tratti)

Potreste suggerirmi il metodo piu rapido e semplice tra i tre?

Grazie.

Northern Antarctica
30-12-2005, 14:13
Salve a tutti, dovrei pagare 157 Dollarozzi di merce ad un rivenditore che si trova a Washington, lui mi ha proposto tre alternative:

1) Tramite money order (che roba e? :confused: )

2) Tramite bank draft (idem come sopra :confused: )

3) E tramite direct wire transfer (e anche di questo non ho la minima idea di cosa si tratti)

Potreste suggerirmi il metodo piu rapido e semplice tra i tre?

Grazie.

1) si tratta di un bonifico bancario o di un vaglia internazionale

2) si tratta di un titolo che emette la tua banca alla banca del destinatario, una specie di assegno circolare

3) è un trasferimento diretto di valuta dal tuo conto a quello del destinatario, solo che entrambi dovete avere un conto online o un conto corrente normale al quale si può accedere ed operare online

Io ho fatto solo il primo, credo sia il più lento (qualche giorno) e forse quello con più commissioni, ma è abbastanza affidabile. Ci vogliono le coordinate bancarie del destinatario.

Fabryzius
30-12-2005, 14:23
Mi intrometto nella discussione: con la carta di credito posso decidere di pagare in $ ? Quanto ci perdo ?

Northern Antarctica
30-12-2005, 14:26
Mi intrometto nella discussione: con la carta di credito posso decidere di pagare in $ ? Quanto ci perdo ?

Niente, se non le commissioni (da verificare sul contratto della tua carta). Quando paghi con la carta di credito in valuta estera viene applicato il tasso di cambio ufficiale relativo al giorno della transazione, e, a meno che non si tratti di valute per le quali esista il "cambio in nero" (e il dollaro US ovviamente non rientra nella categoria), si tratta del tasso più vantaggioso possibile.

Fabryzius
30-12-2005, 17:38
Niente, se non le commissioni (da verificare sul contratto della tua carta). Quando paghi con la carta di credito in valuta estera viene applicato il tasso di cambio ufficiale relativo al giorno della transazione, e, a meno che non si tratti di valute per le quali esista il "cambio in nero" (e il dollaro US ovviamente non rientra nella categoria), si tratta del tasso più vantaggioso possibile.

Io voglio farmi Moneta Classic di Banca Intesa, però nn trovo i costi da nessuna parte...ma mediamente per ogni acquisto quanto ti succhiano ? E annualmente ?

Northern Antarctica
30-12-2005, 17:42
Io voglio farmi Moneta Classic di Banca Intesa, però nn trovo i costi da nessuna parte...ma mediamente per ogni acquisto quanto ti succhiano ? E annualmente ?

http://www.altroconsumo.it/map/src/87011/width/650/height/600.htm

;)

Vash_85
30-12-2005, 21:12
E quanto costerebbe fare un bonifico bancario in usa?

Fabryzius
31-12-2005, 06:52
http://www.altroconsumo.it/map/src/87011/width/650/height/600.htm

;)

L'avveo già vista ma nn ci ho capito niente :D

Fabryzius
31-12-2005, 06:53
E quanto costerebbe fare un bonifico bancario in usa?

Penso che almeno 10 € te li chiedano, cmq devi chiedere alla tua banca, ognuna fa le tariffe che vuole

Vash_85
02-01-2006, 15:14
Che robe sono l' iban e lo swift? Me li ha chiesti la banca per poter procedere :confused: :confused:

Fabryzius
02-01-2006, 16:09
Che robe sono l' iban e lo swift? Me li ha chiesti la banca per poter procedere :confused: :confused:

Devi farteli dare dalla persona intestataria del conto, l' IBAN è il numero che identifica il conto corrente e la banca di appartenenza, lo swift dovrebbe essere come il BIC

Vash_85
03-01-2006, 12:05
Devi farteli dare dalla persona intestataria del conto, l' IBAN è il numero che identifica il conto corrente e la banca di appartenenza, lo swift dovrebbe essere come il BIC

Chiaro... cosa e il BIC scusa?