View Full Version : Packard Bell Easy note S8600
~pennywise~82
30-12-2005, 13:36
Ciao a tutti mi hanno regalato ieri questo portatile...secondo voi com'è? (non me ne intendo assolutamente di portatili e non saprei dare un giudizio...anche se a detta di amici è molto potente)
Posto quà sotto le specifiche scritte sulla scatola:
-Processore Intel Pentium M750
-Ram 2x512MB DDR
-HDD 80Gb Seagate Momentus 5400
-Lan 10/100 Mbps
-Wireless Lan card
-Modem 56K V92
-TV out
-ATI Radeon X700XL 512Mb Hypermemory
-DVD dual+R9
-15,4" TFT WXGA - Tecnologia diamond view
http://img522.imageshack.us/img522/9135/640x480easynotes16cl.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=640x480easynotes16cl.jpg)
~pennywise~82
30-12-2005, 13:45
Dimenticavo...peso 2,9 Kg pagato 1299€
Molto buono.
Quanto ti fa di autonomia?
~pennywise~82
30-12-2005, 14:07
Prima ricarica mi dava 3 ore e 30 che si sono rivelate poi 2 e 45 ma con funzione ECO disattivata e smanettamenti continui...non so se sia un buon valore dato che non ho termini di paragone...mi affido a voi! :D
Ottimo come caratteristiche tecniche.
~pennywise~82
31-12-2005, 00:22
Vedo che tutti parlano soltanto di portatili Asus o Toshiba...devo supporre che siano 2 tra le marche più blasonate in fatto di portatili.La Packard Bell come và? devo preoccuparmi? :confused:
La Packard Bell fino a un po' di tempo fa non costruiva portatili "all'altezza": spesso scaldavano, le plastiche erano decisamente fragili, e l'assistenza non era buona.
Ora però le cose, da quanto si legge in giro, parrebbe che siano davvero cambiate: pur mantenendo dei prezzi comunque bassi (un po' più alti rispetto al recente passato, ma sicuramente decisamente concorrenziali rispetto agli altri costruttori, come dici tu, più blasonati), sfornano modelli di tutto rispetto.
Questo di cui tu chiedi informazioni, vedendo il rapporto prezzo/caratteristiche tecniche, dovrebbe rientrare nel tipo di discorso che ti ho appena fatto.
Tra l'altro, l'assistenza sembrerebbe migliore visto che ora Packard Bell fa capo a NEC, che ha più esperienza in campo di notebook ed è una nota multinazionale.
Questo è quello che so io dopo aver letto alcune opinioni, anche su questo forum.
Ovvio è che poi si va anche un po' a :ciapet:, soprattutto con l'assistenza (a meno che non si parli di Dell o IBM), perciò la scelta nel comprare questo portatile spetta solo ed esclusivamente a te.
ATI Radeon X700XL 512Mb Hypermemory
Come mai non la trovo sul sito della Ati ? o la trovo a 256mb al massimo di memoria? Come gira?
mattia 512mb
22-01-2006, 13:52
rispondo alla tua domanda:
dato che ho in possesso il tuo stesso identico portatile posso dirti che la x700xl ha 512 mb totali e 256mb dedicati; infatti attraverso l'uso di 3d mark 2005 (un programma noto per testare le schede video) ho avuto la conferma di ciò che ti ho detto. ;)
Onoreromano
22-01-2006, 23:39
rispondo alla tua domanda:
dato che ho in possesso il tuo stesso identico portatile posso dirti che la x700xl ha 512 mb totali e 256mb dedicat
In passato c'erano stati dubbi, ma s'è capito come funziona una scheda video Hypermemory... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.