PDA

View Full Version : Visual Studio .NET


matthew85
30-12-2005, 11:50
Ciao a tutti,

volevo chiedervi una cosa, Visual Studio .NET è molto simile a Visual Basic?

Vi ringrazio già da adesso per l'aiuto che mi date e vi auguro buon inizio 2006.

okay
30-12-2005, 11:59
Ciao a tutti,

volevo chiedervi una cosa, Visual Studio .NET è molto simile a Visual Basic?

Vi ringrazio già da adesso per l'aiuto che mi date e vi auguro buon inizio 2006.


Visual Studio .NET è un ide, visual basic è un linguaggio.
Se ti riferisci all'ide allora è simile cambiano un pò le opzioni ma smanettando almeno 2 giorni si capisce come funziona il tutto.

Come linguaggio il vb con l'ide Visual Studio .NET è al 50% diverso da vb6...

se con il vb6 scrivevi:
textBox1.Text="ciao"
con vb NET devi fare:
textBox1.Text=Convert.ToString(Class1.ciao);

devi fare una migrazione da vb6 al vbNET

Fenomeno85
30-12-2005, 13:24
vb.net dal poco che ho visto è migliorato veramente molto. Secondo me è praticamente un linguaggio nuovo rispetto a vb6.


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

0rph3n
30-12-2005, 14:48
Secondo me è praticamente un linguaggio nuovo rispetto a vb6.
:mano:

'iao

Fenomeno85
30-12-2005, 18:19
:mano:

'iao

mi fa piacere che non sono l'unico a pensarla così :D


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

atragon
30-12-2005, 18:45
Visual Studio .NET è un ide, visual basic è un linguaggio.
Se ti riferisci all'ide allora è simile cambiano un pò le opzioni ma smanettando almeno 2 giorni si capisce come funziona il tutto.

Come linguaggio il vb con l'ide Visual Studio .NET è al 50% diverso da vb6...

se con il vb6 scrivevi:
textBox1.Text="ciao"
con vb NET devi fare:
textBox1.Text=Convert.ToString(Class1.ciao);

devi fare una migrazione da vb6 al vbNET

Solo una curiosità ma
textBox.text = "ciao"; funzia benissimo in C# e presumo anche in VBNet visto che "ciao" è una stringa.... magari non ho capito io l'esempio.....

okay
30-12-2005, 18:51
Solo una curiosità ma
textBox.text = "ciao"; funzia benissimo in C# e presumo anche in VBNet visto che "ciao" è una stringa.... magari non ho capito io l'esempio.....

scusami hai ragione la variabile ciao è un int nel mio esempio non una stringa
... mentre ti postavo ho fatto copia e incolla del codice che avevo aperto sull'ide.

Avevo sottomano un mio progetto in c# in cui cercavo di stampare nel main l'int ciao che vale 5 proveniente da una Class1.

spero di averti chiarito

Fenomeno85
30-12-2005, 18:55
Solo una curiosità ma
textBox.text = "ciao"; funzia benissimo in C# e presumo anche in VBNet visto che "ciao" è una stringa.... magari non ho capito io l'esempio.....

funziona anche così.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

atragon
30-12-2005, 20:14
scusami hai ragione la variabile ciao è un int nel mio esempio non una stringa
... mentre ti postavo ho fatto copia e incolla del codice che avevo aperto sull'ide.

Avevo sottomano un mio progetto in c# in cui cercavo di stampare nel main l'int ciao che vale 5 proveniente da una Class1.

spero di averti chiarito

Yes, ok. ;)

ball12
30-12-2005, 20:52
con vb NET devi fare:
textBox1.Text=Convert.ToString(Class1.ciao);

devi fare una migrazione da vb6 al vbNET

Non mi è chiaro cosa vuoi fare con questa istruzione...

okay
30-12-2005, 21:46
Non mi è chiaro cosa vuoi fare con questa istruzione...

il NET è una piattaforma dove tutto gira senza compilare sull'OS un modo della m$ di clonare la tecnologia java a beneficio appunto di NET dove vbNET cNET javaNET usano lo stesso assembly... fai una ricerca con google per questa tecnologia di m$.

Con vbNET puoi lavorare con java e cNET insieme senza problemi sia per il web che per tutti progetti che vuoi usare.

Si lavora ora con oggetti e classi RIGOROSAMENTE!!... vattelo a vedere.

Per quanto riguarda questo:
textBox1.Text=Convert.ToString(Class1.ciao);

ho creato una classe di nome appunto Class1 dove int ciao è una variabile pubblica.

Nel progetto main principale includo tramite direttiva la mia Class1 la alloco con new e posso dal main dialogare con la variabile ciao appunto riferendomi ad essa tramite Class1.ciao

in csharp o vbNET per stampare su una textbox un int, in questo caso ciao, devi fare così:

Convert.ToString(Class1.ciao);
se avessi scritto:
Convert.ToString(ciao);
avrei avuto un errore... perchè ciao non è trovata perchè appunto facente parte della classe Class1.cs

oppure fare così:

int var=Class1.ciao;
textBox1.Text=Convert.ToString(var); // questo è okay

... spero di averti chiarito

edit: ciao è un int è vale poer esempio 5, la textbox prende il valore solo come stringa perciò devi convertire in ToString per visualizzare in una textbox un valore numerico


ciao

ball12
30-12-2005, 22:48
Grazie... :p

okay
30-12-2005, 23:47
:read: Solo una curiosità ma
textBox.text = "ciao"; funzia benissimo in C# e presumo anche in VBNet visto che "ciao" è una stringa.... magari non ho capito io l'esempio.....

scusami hai ragione la variabile ciao è un int nel mio esempio non una stringa
... mentre ti postavo ho fatto copia e incolla del codice che avevo aperto sull'ide.

Avevo sottomano un mio progetto in c# in cui cercavo di stampare nel main l'int ciao che vale 5 proveniente da una Class1.

spero di averti chiarito

Fenomeno85
31-12-2005, 11:55
se il problema era solo mettere un valore ... la classe va be la fai se ti serve altrimenti modo classico:


Private Sub Form1_Load(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Load
Dim Val As Int32
Val = 12
TextBox1.Text = Str(Val)
End Sub


~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

matthew85
03-01-2006, 09:36
Quindi è meglio VB6 che Visual Studio .NET o VB.NET...

motogpdesmo16
03-01-2006, 09:47
a parere mio dipende dal tipo di progetto che intendi sviluppare. Tempo fa sul forum dei cuggini (html) si parlava della convenienza o meno della migrazione da vb6 a .net. Alla fin fine molti la pensavano come me: se si sta lavorando al solito gestionale magazzino clienti/fornitori il vb6, per le funzionalità che offre e le reali necessità in fase di progettazione, va più che bene. La migrazione a .net garantisce solo uno "stare al passo con i tempi" ma diventerebbe più che altro uno sforzo massiccio nello scrivere codice. Senza dire che se poi la release è fatta in .net, puoi scordarti di farlo girare su macchine obsolete con win98...(e tieni conto che la maggior parte dei gestionali gira ancora su win98...).
Certo con il .net sono state inserite strutture dati meravigliose e tool che permettono di interfacciarsi ad esse: un esempio su tutti i Database.
E' stata aggiunta la possibilità di lavorare tenendo aperti thread diversi ma, come ho già detto prima, son tutte cose che devi valutare se servono o meno per la creazione/sviluppo/manutenzione del tuo programma.
Ad esempio per quello che sto svolgendo io (programma di gestione di un Internet Point) senza il vb.net non potevo svolgere niente in quanto c'è una comunicazione client/server che è gestita in due thread separati che in vb6 non avrei mai potuto creare proprio perchè non c'era questa supergestione dei thread (potenza del framework).

Come vedi dunque ci sono i pro e i contro del passaggio a .net e ti assicuro che chi, come me e come te, proviene dal vb6 il passaggio è un tantino difficile proprio perchè non sei ancora nell'ottica del lavoro in classi.
Dal mio punto di vista, dato che sto anche studiando Java per l'università (proprio una mazzata tremenda in questo periodo, una confusione di linguaggi....), il .net si interpone tra la concezione "event driven" del vb6 e la concezione "OOP" di Java.
Tutto IMHO ovviamente.

matthew85
03-01-2006, 10:26
Premesso io ho ancora Windows 98, e con questo vuoi dire che dovrei usare VB 6, giusto?

motogpdesmo16
03-01-2006, 10:52
con il mio discorso mi riferivo ai sistemi operativi su cui doveva girare l'applicazione creata.
Il fatto invece che tu, sviluppatore, abbia windows98 limita drasticamente la scelta: o vb6 o niente.
Il .net è basato sul framework 1.1 o 2.0 a seconda che tu usi vs.net 2003 o vs.net 2005 e gira solo su winxp.

0rph3n
03-01-2006, 10:52
Quindi è meglio VB6 che Visual Studio .NET o VB.NET...
anch'io ero scettico (e anche un po' pigro) prima di completare la "migrazione" (che brutto sto termine non mi piace proprio), ma adesso .NET tutta la vita!
non fosse altro che per l'ide...un capolavoro!

(e tieni conto che la maggior parte dei gestionali gira ancora su win98...)
ma con la riforma sulla privacy, dpss eccetera, su pc con il 98 non dovrebbero più poter passare dati personali e/o sensibili, o sbaglio?!

'iao

motogpdesmo16
03-01-2006, 10:58
anch'io ero scettico (e anche un po' pigro) prima di completare la "migrazione" (che brutto sto termine non mi piace proprio), ma adesso .NET tutta la vita!
non fosse altro che per l'ide...un capolavoro!


ma con la riforma sulla privacy, dpss eccetera, su pc con il 98 non dovrebbero più poter passare dati personali e/o sensibili, o sbaglio?!

'iao
Anche io adesso dico vb.net tutta la vita perchè appunto l'IDE è qualcosa di spettacolare.
Riguardo la questione della riforma sulla privacy effettivamente non ti sbagli sul fatto che win98 non offre prima di tutto alcun controllo sugli utenti che accedono al PC (basta fare "Annulla" alla schermata di Login ed entri comunque nel pc) ma vai nelle aziende, negli uffici e renditi conto di quante siano ancora le macchine con windows 98 installato come Sistema Operativo. Certo quelle con winxp sono parecchie di più però un titolare che ha bisogno di eseguire determinate operazioni e per tali operazioni windows98 va benissimo (o meglio win98 assicura la completa compatibilità con il software gestionale che utilizza) secondo te perde tempo e soldi per cambiare tutti i pc e adeguarli a winxp??

0rph3n
03-01-2006, 11:22
un titolare che ha bisogno di eseguire determinate operazioni e per tali operazioni windows98 va benissimo (o meglio win98 assicura la completa compatibilità con il software gestionale che utilizza) secondo te perde tempo e soldi per cambiare tutti i pc e adeguarli a winxp??
stiamo un po' ot, spero non ce ne vogliano, comunque ce n'è stato di tempo per adeguarsi e non mi sembra che per una macchina che sia in grado di far girare xp ci vogliano tutti sti soldi!
per quanto riguarda i gestionali, lasciamo perdere, ne ho visti di tutti i colori e pagati anche cari per quello che offrono! come spesso accade lavori fatti con il culo e fatti pagare tanto per niente!

'iao

motogpdesmo16
03-01-2006, 12:31
secondo me se devi buttare via 10 pc obsoleti con win98 e mettere 10 pc anche minimi con winxp sopra, almeno 300-350 EUR a macchina vengono spesi.
Moltiplica per 10 e spendi 3000-3500 EUR che è una spesa "inutile" se i compiti che devono svolgere i pc con winxp potevano benissimo essere svolti da quelli più vecchi.
Inutile dire che concordo pienamente con te riguardo il fatto dei programmi gestionali...ne ho visti davvero pochissimi fatti come si deve e pagati il giusto.

0rph3n
03-01-2006, 12:35
Moltiplica per 10 e spendi 3000-3500 EUR che è una spesa "inutile" se i compiti che devono svolgere i pc con winxp potevano benissimo essere svolti da quelli più vecchi.
allora che lo dicano alla finanza che era inutile aggiornarli...
...mamma mia come spero che accada a più persone possibili!
non dico che il decreto sia impeccabile, ma siccome c'è, penso vada rispettato!

'iao

motogpdesmo16
03-01-2006, 12:43
allora che lo dicano alla finanza che era inutile aggiornarli...
...mamma mia come spero che accada a più persone possibili!
non dico che il decreto sia impeccabile, ma siccome c'è, penso vada rispettato!

'iao
ricordati che siamo in Italia e che tutto è molto ma molto "all'acqua di rosa"....

0rph3n
03-01-2006, 13:01
...ah già è vero, me n'ero dimenticato!

'iao