Mangus
30-12-2005, 09:47
Sto installando in questi giorni il mio primo array RAID 0 sul pc di casa.
La mobo e' una ASUS A7N8X-E deluxe, con controller raid SILICON IMAGE 3112.
I dischi sono due SAMSUNG SPINPOINT SP2504C da 250 Gb.
Ho creato l'array dal bios del controller, con stripe size (chunk size) di 32 KB (anche se sto meditando di portarlo a 64k).
Possiedo solo questi dischi sul pc, quindi l'array conterra' anche il sistema operativo.
Principalmente con il pc navigo, chatto, gestisco file video di grosse diemensioni, e uso applicazioni come photoshop per fare un po' di editing delle mei foto digitali, e ci gioco un po' (non come una volta purtroppo...sigh...)
Ho partizionato il disco cosi:
15 gb per il SO (cluster 4k)
60 gb per le applicazioni (clsuter 32k)
tutto il resto per i dati (cluster 8k)
Sicuramente rimettero' i cluster tutti a 4k, dato che leggendo sul forum vedo che non fa alcuna differenza, e non c'e' correlazione con la stripe size.
ECCO IL PROBLEMA:
Ho fatto dei test sintetici con HDTACH 3, e i risultati sono inquietanti.
Il valore di lettura media e' soddisfacente, sui 84 MB al secondo....ma il burst rate......e' IDENTICO !!!
Guardando in rete benchmark dei miei dischi in raid0, vedo che il burst rate non scende quasi mai sotto i 210 MB al secondo...
Per scrupolo ho fatto il test anche sul mio disco precedente (maxtor 160GB, 8mb cache, PATA), e nonostante sia un disco singolo, ottiene un burst rate molto piu' alto !! Sui 120 MB/sec !! Mente chiaramente la lettura media e' piu' bassa (sui 60 MB/sec)
Ok che il burst rate non ha un'influenza cosi rilevante nel normale utilizzo magari....ma pero' non e' normale che faccia cosi !
A cosa puo' essere dovuto ?
I settaggi elencati sopra sono corretti ? cluster ? chunk ?
Cosa puo' provocare questi problemi ?
La mobo e' una ASUS A7N8X-E deluxe, con controller raid SILICON IMAGE 3112.
I dischi sono due SAMSUNG SPINPOINT SP2504C da 250 Gb.
Ho creato l'array dal bios del controller, con stripe size (chunk size) di 32 KB (anche se sto meditando di portarlo a 64k).
Possiedo solo questi dischi sul pc, quindi l'array conterra' anche il sistema operativo.
Principalmente con il pc navigo, chatto, gestisco file video di grosse diemensioni, e uso applicazioni come photoshop per fare un po' di editing delle mei foto digitali, e ci gioco un po' (non come una volta purtroppo...sigh...)
Ho partizionato il disco cosi:
15 gb per il SO (cluster 4k)
60 gb per le applicazioni (clsuter 32k)
tutto il resto per i dati (cluster 8k)
Sicuramente rimettero' i cluster tutti a 4k, dato che leggendo sul forum vedo che non fa alcuna differenza, e non c'e' correlazione con la stripe size.
ECCO IL PROBLEMA:
Ho fatto dei test sintetici con HDTACH 3, e i risultati sono inquietanti.
Il valore di lettura media e' soddisfacente, sui 84 MB al secondo....ma il burst rate......e' IDENTICO !!!
Guardando in rete benchmark dei miei dischi in raid0, vedo che il burst rate non scende quasi mai sotto i 210 MB al secondo...
Per scrupolo ho fatto il test anche sul mio disco precedente (maxtor 160GB, 8mb cache, PATA), e nonostante sia un disco singolo, ottiene un burst rate molto piu' alto !! Sui 120 MB/sec !! Mente chiaramente la lettura media e' piu' bassa (sui 60 MB/sec)
Ok che il burst rate non ha un'influenza cosi rilevante nel normale utilizzo magari....ma pero' non e' normale che faccia cosi !
A cosa puo' essere dovuto ?
I settaggi elencati sopra sono corretti ? cluster ? chunk ?
Cosa puo' provocare questi problemi ?