PDA

View Full Version : Urgente:creare nuova partizione in C e metterci windows senza perdere dati? posso?


crash2k
30-12-2005, 07:40
:mad: ciao ragazzi,
ahime sono in una situazione davvero grave...
Windows non mi parte piu, neanche facendo varie prove di ripristino e io ho la necessità urgente di recuperare quei dati, magari spostandoli nel 3° HD da 300GB...

teoricamente basterebbe rimettere windows sopra a quello esistente, ma non posso in quanto devo salvarmi alcune cose di windows (es: le cartelle delle e-mail, preferiti, altre cose che si trovano in Documenti, una cartella importante che ho sul desktop)....

quindi la mia idea sarebbe quella di mettere temporaneamente un 2° windows, archiviarmi quei dati di cui ho bisogno e poi formattare tutto C: ripartendo da zero...

è possibile installare windows in una nuova cartella tipo non so c:\windows2 senza fare la formattazione di tutto l'hard disk?

e creare una nuova mini-partizione in c:\ tipo non so, di 1GB giusto x metterci windows e magari lasciarcelo anche in futuro così se ho problemi ho "un ancora di salvezza", ovviamente senza dover formattare tutto c:?

fatemi sapere, purtroppo avevo in mente di portare l'hard disk da un amico e farmi archiviare da lui i dati, ma mi ha solato!

tutmosi3
30-12-2005, 08:41
Io ti dico quello farei, ma sappi che in questi casi non c'è mai l'assoluta certezza di avere un risultato pieno.

1^ prova

Fai partire il PC da un floppy bootable tipo il disco di ripristino che si faceva una volta sotto 98.
Al prompt dai fdisk/mbr o fdisk\mbr.
Se al riavvio non funziona passa alla seconda prova.



2^ prova

Parto dal presupposto che tutte le tue partizioni siano in NTFS.
Procurati i 2 floppy bootable di Partition Magic 8 oppure il CD di Partition Logic (Partition Magic è a pagamento, su Partition Logic puoi leggere qualcosa su http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=10694 ).
Tramite uno di questi crea una partizione in FAT32 delle dimensioni necessarie a contenere i tuoi dati.
Procurati una versione di Linux Mepis, è freeware e sta su un CD bootable.
Fai partire il PC dal CD ed esplora i dischi che ti compariranno sul desktop. Copia i dati che ti servono sulla partizione in FAT32 e sei a posto.
Con una copia dei tuoi dati in una partizione a se stante puoi tranquillamente reinstallare XP in un'altra partizione.

Ciao

crash2k
30-12-2005, 08:50
cavolo speravo in qualcosa di piu diretto... ma si può provare, se nessuno mi da alternative...

cmq si, ho 3HD tutti in NTFS, di cui il 3°, da 300gb che mi è arrivato 2sett fa circa e dove andrei a salvare i files che mi servono.

una domanda che volevo farti è se poi posso togliere quella partizione FAT32 una volta rimessi quei dati dove devono stare..

cioè, la partizione fat32 la vorrei creare nel 3°hard disk (credo avrò bisogno di almeno 100gb) che ha la capienza adatta ad ospitare i miei files (calcolando anche alcuni salvataggi di giochi-programmi).

poi una volta archiviati i files (a proposito, è facile questo linux Mepis? non l'ho mai usato), formattare c:\ rimetterci dentro windows e i files salvati e poi riportare il 3°HD tutto in NTFS.. è possibile?

PS, stavo pensando, ma proprio non esiste nulla del genere fatto da MS?! cioè un bootable che mi da solo qualche funzione base con la quale lavorare?

starsat
30-12-2005, 09:04
Quando cerchi di installare windows su un disco che già contiene un S.O. è lui stesso che ti chiede o di fare l'aggiornamento (se previsto dalla v. di windows che hai su cd) o di installarsi in una cartella diversa da windows se non può aggiornare (anzi ti dice che è la cosa consigliata); basta avere l'accortezza di non formattare ne tantomeno cambiare la partizione.
Il problema può essere che il disco sia rovinato a tal punto che anche una seconda installazione riprenda i difetti della prima, ma tanto vale provare.
Certo se hai dati imperdibili sarebbe meglio montare il disco come secondo su un'altra macchina........
Hai provato a lanciare chkdsk /p/r partendo da cd e andando in console di ripristino, spesso quando windows non parte più è a causa di cluster incrociati che in questo modo vengono riparati.
Per creare una piccola partizione di appoggio, una volta che windows funziona e sei sicuro di avere spazio libero nella part. esistente, puoi usare partition magic, rimpicciolire ora la partizione rovinata potrebbe portare alla sua distruzione definitiva.

Ciao

crash2k
30-12-2005, 09:10
praticamente è successo che mi sono preso un virus tosto (e non mi sono neanche reso conto) molto bastardo che mi ha fatto un macello, mi ha disabilitato l'anti virus, mi ha bloccato le funzioni di amministratore e poi ha finito x non farmi partire piu windows...

provando a fare l'installazione che ripristina mi si blocca quando mancano 34minuti dalla fine, (è rimasto così quasi 40minuti)...

ora mi trovo davanti alla schermata di installazione di windows:

Invio x installare Windows
R per ripristinare una installazione di windows
F3 x uscire...

praticamente dovrei fare la prima e quando mi dice in quale cartella installare il S.O metto C:\windows2?

il problema è che non vorrei che i files della cartella documenti\programmi ecc mi si perdano mettendoci il nuovo S.O..

starsat
30-12-2005, 09:16
cavolo speravo in qualcosa di piu diretto... ma si può provare, se nessuno mi da alternative...

cmq si, ho 3HD tutti in NTFS, di cui il 3°, da 300gb che mi è arrivato 2sett fa circa e dove andrei a salvare i files che mi servono.

una domanda che volevo farti è se poi posso togliere quella partizione FAT32 una volta rimessi quei dati dove devono stare..

cioè, la partizione fat32 la vorrei creare nel 3°hard disk (credo avrò bisogno di almeno 100gb) che ha la capienza adatta ad ospitare i miei files (calcolando anche alcuni salvataggi di giochi-programmi).

poi una volta archiviati i files (a proposito, è facile questo linux Mepis? non l'ho mai usato), formattare c:\ rimetterci dentro windows e i files salvati e poi riportare il 3°HD tutto in NTFS.. è possibile?

PS, stavo pensando, ma proprio non esiste nulla del genere fatto da MS?! cioè un bootable che mi da solo qualche funzione base con la quale lavorare?
Puoi provare Bartpe (http://www.nu2.nu/pebuilder/) è un cd autopartente su base windows che ti permette di navigare sui dischi fissi.

crash2k
30-12-2005, 09:23
:mad: interessante questo bartPE, forse è quello che fa al caso mio.. è freeware? dove potrei trovarlo? (magari un posto "fidato", non vorrei compromettermi pure il portatile!!!) virus del caxxo!

d'oh ho visto ora che la scritta BART PE è cliccabile, grazie! :-D

starsat
30-12-2005, 09:26
praticamente è successo che mi sono preso un virus tosto (e non mi sono neanche reso conto) molto bastardo che mi ha fatto un macello, mi ha disabilitato l'anti virus, mi ha bloccato le funzioni di amministratore e poi ha finito x non farmi partire piu windows...

provando a fare l'installazione che ripristina mi si blocca quando mancano 34minuti dalla fine, (è rimasto così quasi 40minuti)...

ora mi trovo davanti alla schermata di installazione di windows:

Invio x installare Windows
R per ripristinare una installazione di windows
F3 x uscire...

praticamente dovrei fare la prima e quando mi dice in quale cartella installare il S.O metto C:\windows2?

il problema è che non vorrei che i files della cartella documenti\programmi ecc mi si perdano mettendoci il nuovo S.O..
Bartpe (http://www.nu2.nu/pebuilder/) ti permette di installare dei tools antivirus e antispyware su cd da poter lanciare direttamente dopo essere partiti con il cd stesso, ci vuole solo un pò di tempo per scaricarli,installarli e masterizzare il tutto oltre che un pò di dimestichezza con l'inglese

crash2k
30-12-2005, 09:34
Bartpe (http://www.nu2.nu/pebuilder/) ti permette di installare dei tools antivirus e antispyware su cd da poter lanciare direttamente dopo essere partiti con il cd stesso, ci vuole solo un pò di tempo per scaricarli,installarli e masterizzare il tutto oltre che un pò di dimestichezza con l'inglese


beh quello non è un problema,

devo inserire le cartelle dei files dove ho i programmi da aggiungere inserendo il percorso in CUSTOM: include files and folders from this directory?

crash2k
30-12-2005, 09:43
ecco ora è partito il bartPE, c'è GO in basso a sinistra ma non riesco a trovare come accedere ai drive... :mc:

tutmosi3
30-12-2005, 10:00
Anche io ho Bart's PE Builder a casa ma grazie a Dio non ho mai avuto la necessità di usarlo. Però ho il CD che mi sono fatto tempo fa.

Il fatto del virus è una variante che non avevi inserito.
Visto che i disci parrebbero buoni, ti conviene formattare per eliminare definitivamente quel virus.
E fai anche molta attenzione perchè portando i dati da una partizione ad un'altra puoi portarti dietro anche il virus.

Quanto spazio libero hai nei tuoi dischi?
Per favore posta esattamente la tabella delle partizioni dei dischi che hai.
Puoi fare 2 partizioni una da 5 GB ed una delle dimensioni necessarie al back up dei tuoi dati
Puoi fare una 2^ installazione di Windows nella partizione da 5 GB e fare copia - incolla dei dati dalla partizione KO a quella nuova.

Tramite Partition Magic o Partition Logic puoi fare il cambio del file system di una partizione in qualsiasi momento e puoi anche fare l'unione delle partizioni.

Ciao

crash2k
30-12-2005, 10:08
allora praticamente ho 3 hard disk, non partizionati (e lo so che è sbagliato, però non l'ho messa su io la macchina originariamente)...

uno è da 120GB, uno da 160GB, il 3° è da 300GB... quasi totalmente libero.

quindi su quest'ultimo dovrei basarmi x salvare i dati visto che il 2° è molto intasato...

cmq sia il virus era di tipo trojan, quindi non credo abbia dato problemi se non all'avvio e al fatto di avermi bloccato le funzioni di amministratore e l'anti virus...

tutmosi3
30-12-2005, 10:18
L'HDD da 300 GB ha dati che non devono essere persi?
Se si devi fare le partizioni e non puoi prescindere da i floppy di Partition Magic o il CD di Prtition Logic.
Se no puoi installare una copia (chiamiamola tempoarnea di XP) sul quel disco e da questo nuovo XP puoi fare le copie dei dati che ti servono.

Ciao

crash2k
30-12-2005, 10:40
L'HDD da 300 GB ha dati che non devono essere persi?
Se si devi fare le partizioni e non puoi prescindere da i floppy di Partition Magic o il CD di Prtition Logic.
Se no puoi installare una copia (chiamiamola tempoarnea di XP) sul quel disco e da questo nuovo XP puoi fare le copie dei dati che ti servono.

Ciao

no praticamente ho suddiviso così:

1° HD, 120GB, sistema, programmi e un pò di sharing
2° HD, 160GB archiviazione dati, musica e quant'altro, la roba che occupa
3° HD, 300DB per ora ci avevo messo solo qualche dato, tipo i programmi che di solito re-installo nel pc se formatto, così almeno non vanno in giro 300cd.

quest'ultimo quindi ha una bella quantità di spazio, però è anche vero che pure lui non può essere formattato, visto che quei programmi post-installazione mi servono e ci ho messo molto x metterli sul pc.

starsat
30-12-2005, 11:00
Per togliere un virus in via definitiva la strada migliore è ripulire il disco con un antivirus residente su un altro disco partente.
Se tu riuscissi con i tre dischi a spostare tutto sul 300 gb (ad esempio il contenuto del 160 usando norton ghost, che volendo parte da floppy, e facendone un'immagine "disk to image") potresti formattare e mettere il sistema sul 160 appunto dopo aver staccato il cavo del disco da 120, installare un antivirus ed aggiornarlo, quindi riattaccare il 120 e passare su questo l'antivirus. Una volta ripulito ripristini l'immagine del 160 e tutto torna a posto.

Per quanto riguarda bartpe, l'ho usato mesi fa, ma ricordo che seguendo le istruzioni dei singoli tools fu semplicissimo crearlo. In pratica si deve preparare l'installazione scaricando gli eventuali programmi che si vogliono usare (adaware, stinger, mcafee...)ed installandoli sul fisso, prendere i file come da istruzioni che trovi nella pagina che ti ho linkato, e copiarli nelle dir specificate, poi cliccando su go compare un menu a tendina simile a windows dove c'è anche il prompt di dos (se non sbaglio), ma permette anche di navigare, usare prog. simili al norton commander, passare l'AV ecc..

tutmosi3
30-12-2005, 11:02
no praticamente ho suddiviso così:

1° HD, 120GB, sistema, programmi e un pò di sharing
2° HD, 160GB archiviazione dati, musica e quant'altro, la roba che occupa
3° HD, 300DB per ora ci avevo messo solo qualche dato, tipo i programmi che di solito re-installo nel pc se formatto, così almeno non vanno in giro 300cd.

quest'ultimo quindi ha una bella quantità di spazio, però è anche vero che pure lui non può essere formattato, visto che quei programmi post-installazione mi servono e ci ho messo molto x metterli sul pc.


Allora una partizione è indispensabile.
Su questa partizione installi Windows e poi un antivirus.
Controlli i tuoi dati, formatti la partizione incrminata e reinstalli XP, poi rimetti i tuoi dati.

Ciao

tutmosi3
30-12-2005, 11:10
Io sono sempre molto diretto al punto da sembrare strafottente. Anche se ben lungi da me esserlo.

Siamo in troppi a seguirti, si rischia di fare confusione, scegli una delle mie 2 stade da seguire o quella di starsat.

Ciao

starsat
30-12-2005, 14:10
Io sono sempre molto diretto al punto da sembrare strafottente. Anche se ben lungi da me esserlo.

Siamo in troppi a seguirti, si rischia di fare confusione, scegli una delle mie 2 stade da seguire o quella di starsat.

Ciao

Hai pienamente ragione.
E' solo che il primo post avevo cominciato a scriverlo prima che tu rispondessi e mi sono accorto solo dopo che avevi già risposto, poi ho risposto alla richiesta di alternative di crash2k e, ultimo, ma non ultimo è che non mi fido molto di usare partition magic su una macchina di per se poco stabile.
Comunque .... è vero bisogna prendere una strada e percorrela fino in fondo altrimenti domani siamo sempre a discutere il da farsi.

Ciao

tutmosi3
30-12-2005, 14:33
Grazie per avermi quotato.

Io sono fatto così. Dico sempre quello che penso, il mio post precedente si presta ad essere interpretato come una cafoneria, ma io non voglio che lo si pensi.
Vengo sempre in pace.

Su Partition Magic sono d'accordo con te.
Molti hanno riscontrato rogne con quel software ma siccome è molto diffuso ho deciso di parlarne. Però ho anche inserito l'alternativa Partition Logic che, essendo un mini SO su base Linux/Unix dotato di GUI minimale e solo di un tool per la gestione delle partizioni, promette bene. Inoltre avevo anche proposto l'uso dei floppy, in questo modo le rogne di Windows sarebbero sempre state tagliate fuori.
L'installazione di Partition Magic era prposta su un sistema fresco di installazione quindi, presumibilmente intonso.

Mi permetto di consigliarti una cosa qualora scelga la tua soluzione.
Una scansione molto accurata dei dati di cui ha fatto il back up in quanto provenienti da partizione infetta. E quando dico accurata, intendo dire molto accurata: antivirus serio (quindi ne tagliamo fuori subito qualcuno tipo Panda e Norton) residente, scansione on line (magari dalla Trend), controllo anti spyware con Ad Aware e Spybot aggiornati. Tutto dalla modalità provvisoria e con il ripristino della configurazione di sistema disattivato.

Inoltre io non terrei mai in piedi (anche se opportunamente ripulita) una installazione di Windows dove è passato un virus così duro come quello che ci descrive crash2k. Una formattazione secondo me sarebbe utile.

Quando il sistema è di nuovo in piedi si vanno a scoprire le cause dell'infezione e si mette un antivirus serio, un firewall, un filtro anti spyware (tipo Spyware Blaster) e si vagli l'uso di un browser alternativo (io uso per il 90% Opera e non tornerei indietro per nessuna ragione).

Ciao