PDA

View Full Version : ECS ritorna nel business delle schede video


Redazione di Hardware Upg
30-12-2005, 07:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16076.html

Il produttore taiwanese, uno dei top tier nella produzione di schede madri, apre il ritorno alla produzione di schede video dopo un anno di stop

Click sul link per visualizzare la notizia.

tisserand
30-12-2005, 07:29
Una nuova ondata di pessimi prodotti buoni solo per assemblare pc da supermercato.

TheZeb
30-12-2005, 07:44
Ma...secondo me no... stiamo parlando cmq di un colosso secondo solo ad Asus..così magari si abbassano pure i prezzi :)

NEOS
30-12-2005, 08:09
"Una nuova ondata di pessimi prodotti buoni solo per assemblare pc da supermercato."

Ho usato spessissimo Schede madri della ECS, sia per me che per assemblare pc ad altri e mi sono sempre trovato benissimo.

Ricordati che non tutti possono permettersi prodotti al "TOP" come Asus, Abit o DFI.

YaYappyDoa
30-12-2005, 08:21
ECS, nel suo segmento di mercato, non mi ha mai deluso. Prodotti senza fronzoli o caratteristiche avanzate, ma dal prezzo conveniente e sopratutto affidabili. Le motherboard ECS "avanzate" non reggono il confronto con quelle realizzate da chi ne ha sempre fatte hi-end, dal lato prestazionale o di "fine tuning", mentre sono in ogni caso molto ben costruite ed affidabili. Se proprio devo cercare il pelo nell'uovo un appunto lo faccio sulla scelta di impiegare condensatori elettrolitici Ostor negli stadi di alimentazione, avrei scelto dei Rubycon. I prodotti recenti ECS "hi-end" poi, hanno un look strepitoso e accesi sembrano il classico "albero di natale" che potrebbe invogliare all'acquisto i patiti del modding. ;) Chi cerca prestazioni poco più alte o bios più completi deve però guardare altrove, ma anche spendere di più!

tisserand
30-12-2005, 08:46
Tutti questi fans di ecs in un giorno solo...sarà che l'unica mobo ecs avuta è passata rapidamente nelle praterie di manitù (unica scheda madre defunta tra tutte quelle che ho avuto), però quello che più mi lascia perplesso della notizia non è ecs in quanto tale, ma la proposta di circa nuove 60 schede video...fenomenale è il termine che mi viene più spontaneo.

Sawato Onizuka
30-12-2005, 09:21
Chi cerca prestazioni poco più alte o bios più completi
deve però guardare altrove, ma anche spendere di più!

infatti in italia non era tanto facile trovare qalche shop che vendeva a buon prezzo le schede madri "high-end" di ecs ... forse perchè non attiravano

cioè ora come ora a basso costo c'è l'asrock 939dual o la foxconn con nforce 4 ultra (che ho appena montato su pc che ho assemblato per dei conoscenti, per 90€ è un buon prodotto, e monta l'nf :) )

marcoland
30-12-2005, 09:46
"Una nuova ondata di pessimi prodotti buoni solo per assemblare pc da supermercato."

Ho usato spessissimo Schede madri della ECS, sia per me che per assemblare pc ad altri e mi sono sempre trovato benissimo.

Ricordati che non tutti possono permettersi prodotti al "TOP" come Asus, Abit o DFI.

Non credo purtroppo comunque che i prezzi saranno molto distanti...

aLLaNoN81
30-12-2005, 09:49
Ho avuto un paio di ECS e non ho mai avuto un problema. Una dopo anni di funzionamento quasi 24/24 ora è montata nel mio pc di backup, l'unica cosa che ho dovuto fargli è stata cambiare gli attacchi del dissipatore che come ogni socket 423 alla lunga tendevano a rompersi.

deggial
30-12-2005, 09:51
...ma la proposta di circa nuove 60 schede video...fenomenale è il termine che mi viene più spontaneo.

è stata la stessa mia reazione...
dopotutto è normale se vuole coprire tutti le possibili gpu con tutte le varianti con tutti i tagli di ram (anzi, penso che qualcosa lascerà fuori).

Una cosa strana è che ha appena lasciato il mercato dei notebook perchè pieno di concorrenza e si lancia in un mercato altrettanto competitivo come quello delle schede video. Boh. :confused: Dopotutto di mercato ne sapranno più loro di me.

capitan_crasy
30-12-2005, 10:25
"Una nuova ondata di pessimi prodotti buoni solo per assemblare pc da supermercato."

Ho usato spessissimo Schede madri della ECS, sia per me che per assemblare pc ad altri e mi sono sempre trovato benissimo.

Ricordati che non tutti possono permettersi prodotti al "TOP" come Asus, Abit o DFI.
guarda che si sono anche asus che partono da €. 70. Inoltre trovi A-bit Epox e MSI a basso costo...
Vuoi una scheda madre super economica? As-Rock è decisamente meglio di ECS.
Edit:
Fermo restando che se le schede video di ECS si basano sulle Reference board, allora potremo sperare in buone soluzioni ATI e Nvidia ad un prezzo ottimo...

WarDuck
30-12-2005, 10:58
Ho visto numerosi PC morti a causa di ECS... molto meglio le ASRock a questo punto.

Capitan, si possono basare su tutte le reference board che vogliono, ma i componenti li scelgono loro, e se devo scegliere tra una scheda video ECS o una qualsiasi altra, beh a prescindere scelgo l'altra.

mcriki
30-12-2005, 11:18
state dicendo che AsRock è decisamente meglio di ECS in base a considerazioni oggettive o solo per esperienze personali?
scusate ma mi avete incuriosito..
ciao!

capitan_crasy
30-12-2005, 11:54
calcola che As-Rock in pratica è Asus.
Inoltre quoto WarDuck per la scelta dei componenti.

MiKeLezZ
30-12-2005, 13:03
Non vedo grandi differenze fra ECS, Leadtek, Asus, Sapphire, tanto si basano tutti su reference board, e il chip non lo fanno loro.
E' perfettamente equivalente, speriamo abbia una distribuzione capillare e bassi costi (in modo da non dover sempre far ricadere la scelta su Powercolor).

AK47
30-12-2005, 13:06
Ho avuto un paio di ECS e non ho mai avuto un problema. Una dopo anni di funzionamento quasi 24/24 ora è montata nel mio pc di backup, l'unica cosa che ho dovuto fargli è stata cambiare gli attacchi del dissipatore che come ogni socket 423 alla lunga tendevano a rompersi.

scusate l'OT....dove hai trovato gli attacchi per il dissipatore per socket 423???
IO da un po' li cerco ma non ne trovo!!!Aiuto!!!!


Grazie!

sandy
30-12-2005, 13:14
Secondo me, allo stato attuale, conviene comprare un Asus, una DFI o altre simili solo se si ha bisogno di overcloccare la CPU. Infatti, sfido chiunque ad affermare di avere le prove tangibili che una scheda Asus sia più stabile di una ECS utilizzandole senza alcun tipo di averclock/overvolt. Dico questo perché negli anni ho utilizzato Asus, Epox, ASrock ed ECS senza overclock perchè utilizzate su PC con cuilavoravo e non ho mai notato differenze di comportamento tali da farmi preferire l'una all'altra.
Non dimentichiamo, poi, che ECS è ai primi posti mondiali, se non al primo, anche se non ricordo bene, per la produzione di schede madri.
Quasto, credo, che significherà qialcosa!

MiKeLezZ
30-12-2005, 13:19
Non dimentichiamo, poi, che ECS è ai primi posti mondiali, se non al primo, anche se non ricordo bene, per la produzione di schede madri.
Quasto, credo, che significherà qialcosa!
Sì.. che costano poco ;)

JohnPetrucci
30-12-2005, 13:40
Siamo alle solite.
Anch'io ho tutt'ora una Ecs con il via Kt333 sul muletto che va alla grande da tre anni e non mi ha mai dato un problema.

In passato si è avuta una partita di schede madri ecs che morivano prematuramente o davano problemi ma credo montassero un chipset Sis e cmq parliamo di circa 3-4 anni fa, l'episodio non si è ripetuto.

Sulle schede video non ho mai avuto il piacere di comprare una Ecs semplicemente perchè non ne ho mai trovate, almeno dei modelli di fascia alta o medio-alta che cerco di solito.
Se le schede video proposte da Ecs si vedranno in Italia e costeranno meno della concorrenza, meglio, io sarò il primo a comprarle, ma anche se costeranno uguali le prenderò lo stesso, visto che quando scelgo una scheda video, di solito non do molto peso al marchio, ma alla gpu/ram che monta. ;)

sandy
30-12-2005, 15:01
Sì.. che costano poco ;)
Non capisco perché hai bisogno di spendere fior di quattrini per comprare un prodotto, che nell'uso normale, ha le stesse caratteristiche di base, stabilità operativa e fa le stesse cose di uno che costa la metà.
Un tale comportamento potrei capirlo solo se il PC non fosse utilizzato per lavoro dove, invece, un errore di sistema corrisponde ad una perdita di produttività o se, nel post vendita, l'assistenza al privato fosse garantita.
Vi assicuro, per esperienza personale, che per Asus non è così.

JohnPetrucci
30-12-2005, 15:17
Una nuova ondata di pessimi prodotti buoni solo per assemblare pc da supermercato.
:doh:

JohnPetrucci
30-12-2005, 15:23
Non capisco perché hai bisogno di spendere fior di quattrini per comprare un prodotto, che nell'uso normale, ha le stesse caratteristiche di base, stabilità operativa e fa le stesse cose di uno che costa la metà.
Un tale comportamento potrei capirlo solo se il PC non fosse utilizzato per lavoro dove, invece, un errore di sistema corrisponde ad una perdita di produttività o se, nel post vendita, l'assistenza al privato fosse garantita.
Vi assicuro, per esperienza personale, che per Asus non è così.
Asus.....tutto fumo e niente arrosto.
Ho avuto personalmente a che fare con varie mobo Asus, anche recentissime acquistate da diversi amici e conoscenti.
Il bilancio è negativo, morti premature, ventoline chipset crepate in un mese, ram incompatibili e/o instabili che andavano bene su mobo di altre marche, overclock pietosi, risvegli alternati a morti inspiegabili, bios corrotti, instabilità varie.
Questo è accaduto su circa 6-7 mobo Asus sulle quali ho potuto constatare di persona e convicermi che per quello che offre e per quello che costa, saggio evitare Asus.
Meglio Ecs, più stabili e soprattutto enormemente più economiche.
Se poi uno vuole il top allora Dfi, Abit e Msi vanno benissimo.

MiKeLezZ
30-12-2005, 15:26
Non capisco perché hai bisogno di spendere fior di quattrini per comprare un prodotto, che nell'uso normale, ha le stesse caratteristiche di base, stabilità operativa e fa le stesse cose di uno che costa la metà.
Un tale comportamento potrei capirlo solo se il PC non fosse utilizzato per lavoro dove, invece, un errore di sistema corrisponde ad una perdita di produttività o se, nel post vendita, l'assistenza al privato fosse garantita.
Vi assicuro, per esperienza personale, che per Asus non è così.
Potremmo fare la stessa analogia fra un Punto e una Golf, e scopriremmo che più o meno i motivi sono i medesimi.
Quindi non c'è nulla di cui stupirsi, ma semplicemente c'è da prenderne atto, e continuare con le proprie scelte.

MiKeLezZ
30-12-2005, 15:28
Asus.....tutto fumo e niente arrosto.
Ho avuto personalmente a che fare con varie mobo Asus, anche recentissime acquistate da diversi amici e conoscenti.
Il bilancio è negativo, morti premature, ventoline chipset crepate in un mese, ram incompatibili e/o instabili che andavano bene su mobo di altre marche, overclock pietosi, risvegli alternati a morti inspiegabili, bios corrotti, instabilità varie.
Questo è accaduto su circa 6-7 mobo Asus sulle quali ho potuto constatare di persona e convicermi che per quello che offre e per quello che costa, saggio evitare Asus.
Meglio Ecs, più stabili e soprattutto enormemente più economiche.
Qui si passa da un estremo all'altro.. Più un prodotto vende, più reclami ci sono, sono discorsi già affrontati in passato.
Poi, come ci sono le MB di bassa qualità per ECS, ci saranno le analoghe per Asus.
Certo, se mi vai a prendere una AN32-SLI Deluxe, poi ti ci voglio a parlarne male..

zava78
30-12-2005, 15:44
non vorrei dire cavolate ma ASrok sono le asus prodotte da Ecs...

tisserand
30-12-2005, 16:34
Si vogliono paragonare le ecs alle asus, solo dei dilettanti possono fare ciò. I problemi sono determinati da imperizia grave nel montaggio, d'altronde non si può metter in mano una ferrari ad un neopatentato.

aLLaNoN81
30-12-2005, 16:43
scusate l'OT....dove hai trovato gli attacchi per il dissipatore per socket 423???
IO da un po' li cerco ma non ne trovo!!!Aiuto!!!!


Grazie!
Eheh, è stata una sofferenza trovarli, fidati. Li ho elemosinati ad un assemblatore che aveva dei vecchi fondi di magazzino, me li ha regalati perchè tanto quelle schede non le avrebbe più vendute. Ne ho rotti 3 di attacchi e l'ultimo che mi si è rotto però non l'ho cambiato ma mio padre me l'ha riparato con del mastice pauroso, non credo che mi si romperà più, ora aspetto solo che si spacchi pure l'altro per riparare anche quello e sono a posto :D
Al limite potresti provare in qualche fiera di elettronica, sei sei della zona di Milano fai un salto alla fiera di Novegro a gennaio, ci si trova un sacco di roba...

JohnPetrucci
30-12-2005, 17:31
Si vogliono paragonare le ecs alle asus, solo dei dilettanti possono fare ciò. I problemi sono determinati da imperizia grave nel montaggio, d'altronde non si può metter in mano una ferrari ad un neopatentato.
Da dilettante definirei invece certi commenti come questo. :O
D'altronde per definire Asus una Ferrari ce ne vuole...... :O
Ma credi che chi come me usa una Dfi(provenendo da Epox, Abit e Msi) possa mai preferire Asus?

AK47
30-12-2005, 21:39
Eheh, è stata una sofferenza trovarli, fidati. Li ho elemosinati ad un assemblatore che aveva dei vecchi fondi di magazzino, me li ha regalati perchè tanto quelle schede non le avrebbe più vendute. Ne ho rotti 3 di attacchi e l'ultimo che mi si è rotto però non l'ho cambiato ma mio padre me l'ha riparato con del mastice pauroso, non credo che mi si romperà più, ora aspetto solo che si spacchi pure l'altro per riparare anche quello e sono a posto :D
Al limite potresti provare in qualche fiera di elettronica, sei sei della zona di Milano fai un salto alla fiera di Novegro a gennaio, ci si trova un sacco di roba...


grazie mille....ma Milano dista da casa mia circa 1000 km.......mi sa che lascio perdere :mc:

WarDuck
30-12-2005, 21:40
Non vedo grandi differenze fra ECS, Leadtek, Asus, Sapphire, tanto si basano tutti su reference board, e il chip non lo fanno loro.
E' perfettamente equivalente, speriamo abbia una distribuzione capillare e bassi costi (in modo da non dover sempre far ricadere la scelta su Powercolor).

Il fatto che si basa su reference board è diciamo più un consiglio che altro... la differenza principale come dicevo prima è nel tipo di componenti, nella qualità e nella garanzia.

Insomma non crediate che un prodotto abbia variazioni di prezzo enormi solo per il marchio, anche quello incide sicuramente, ma la maggior parte sono i componenti.

Ad esempio la qualità video è un fattore fortemente influenzato dal tipo e dalla qualità dei RAMDAC utilizzati, le piste ecc, ecc...
Tant'è che Matrox le schede se le produce da sola, con una qualità in termini di immagine pura 2D (aggiungerei anche 3D) che è difficile da raggiungere tutt'oggi.
Così come le schede basate su chip ATi prodotte da ATi stessa.

John... DFI è una moda tra gli overclockers (come è stata Epox molto tempo fa per i primi Athlon se nn ricordo male), offre di più una serie di cose che all'utente medio o ai fini della stabilità a default nn contano una cippa.
Anche lì i componenti naturalmente sono ottimi, ma nell'uso Asus non è da meno (tant'è che i punteggi spesso sono a favore di Asus).
Inoltre la "banale" ASRock che monto sotto il mio pc ha un'alimentazione a 4 fasi (da quello che so)...

Concordo con tisserand dicendo in maniera più pacata secondo quel famoso aneddoto che i maggiori problemi dei computer sono da imputare a quella cosa presente tra tastiera e sedia.

Si le ECS che ho qua a casa e che hanno fritto un po' di processori, montano chipset SiS 745...

Partita o no, queste vanno ritirate dal mercato e devono avere una garanzia come minimo decente.

aLLaNoN81
30-12-2005, 22:12
grazie mille....ma Milano dista da casa mia circa 1000 km.......mi sa che lascio perdere :mc:
Usa il mastice, informati un po' e prendine uno adatto alla plastica e t'assicuro che andrai tranquillo. Non so quale ha usato mio padre ma t'assicuro che una volta seccato ha la consistenza del cemento :eek:
Un'alternativa sarebbe prendere un dissipatore nuovo e relativi attacchi in metallo. Io ne avevo trovati alcuni per socket 423 su uno shop online però era roba quasi artigianale e mi costava 40-50 euro ed allora ho lasciato perdere...

Tasslehoff
30-12-2005, 22:12
Questo è accaduto su circa 6-7 mobo Asus sulle quali ho potuto constatare di persona e convicermi che per quello che offre e per quello che costa, saggio evitare Asus.Ragazzi... ma vi rendete conto che per quante mainboard uno possa aver provato, la sua esperienza non conta nulla per definire l'affidabilità o meno di un produttore o di un prodotto?
Mi riferisco a tutti... come si fa a dire "mi è bruciata una ECS quindi tutte le ECS sono inaffidabili"? 1, 2, 6, 7 mainboard non fanno testo, se vogliamo misurare l'affidabilità di un prodotto vanno presi in considerazione altri numeri... per un produttore poi non parliamone nemmeno...
Io per il mio Venice volevo una mainboard con Via K8T890, dopo un po' di ricerche ho giudicato la Soltek K890Pro-939 la migliore sulla piazza per quello che serviva a me, sono diventato pazzo per trovarla in Italia, il prodotto è fantastico, stabile e ben rifinito, ho avuto un problemino e l'assistenza Soltek si è rivelata FANTASTICA, DISPONIBILISSIMA e GENTILISSIMA.
Ciò nonostante non mi sognerei di dire che tutte le Soltek siano le migliori o in caso contrario che siano da evitare, al massimo posso portare la mia esperienza però credo sarebbe ingiusto generalizzare...

aLLaNoN81
30-12-2005, 22:18
Ragazzi... ma vi rendete conto che per quante mainboard uno possa aver provato, la sua esperienza non conta nulla per definire l'affidabilità o meno di un produttore o di un prodotto?
Mi riferisco a tutti... come si fa a dire "mi è bruciata una ECS quindi tutte le ECS sono inaffidabili"? 1, 2, 6, 7 mainboard non fanno testo, se vogliamo misurare l'affidabilità di un prodotto vanno presi in considerazione altri numeri... per un produttore poi non parliamone nemmeno...
Io per il mio Venice volevo una mainboard con Via K8T890, dopo un po' di ricerche ho giudicato la Soltek K890Pro-939 la migliore sulla piazza per quello che serviva a me, sono diventato pazzo per trovarla in Italia, il prodotto è fantastico, stabile e ben rifinito, ho avuto un problemino e l'assistenza Soltek si è rivelata FANTASTICA, DISPONIBILISSIMA e GENTILISSIMA.
Ciò nonostante non mi sognerei di dire che tutte le Soltek siano le migliori o in caso contrario che siano da evitare, al massimo posso portare la mia esperienza però credo sarebbe ingiusto generalizzare...
Quoto, l'unica maniera per giudicare l'affidabilità è avere la percentuale esatta dei prodotti difettosi sul totale dei prodotti venduti a parità di caratteristiche, solo così si può avere un'idea precisa della cosa.

fox986
30-12-2005, 23:19
lasciando da parte comparazioni varie io penso ke se la ECS vuole comercializzare le sue mobo/schede video ben venga!!!!

poi se quasti prodotti si riterrnno validi, bene, e se non lo si dovrebbero rilevare, amen. di produttori di mobo / schede video ce ne sono tanti, e si guarda altrove, lasciando sugli scaffali quelli della ECS sugli scaffali dei vari negozi.

sandy
31-12-2005, 10:46
Alla fine chedo che la cosa importante sia saper scegliere nel miglior modo possibile avendo a disposizione un certo budget. Intendo dire che spesso si acuistano PC desk a 1500-2000 € con schede madri di ultima generazione, schede video che segnano 50000 fps, ecc. solo per il gusto di avere l'ultimo prodotto o di raggiungere con i bencchmark, punteggi da primato. All'atto pratico le cose non stanno così, nel senso che il mercato dei PC lo fanno i computer sotto i 1000 €.
Inoltre, se alcuni colossi dell'informatica hanno deciso di affidarsi ad ECS per i loro PC, credo che un motivo esista: probabilmente nel rapporto prezzo/qualita-prestazioni sono prodotti indiscutibili.

Con questo: BUON ANNO A TUTTI E SPERO CHE IL NUOVO ANNO SIA MIGLIORE PER TUTTI

JohnPetrucci
31-12-2005, 11:15
Ragazzi... ma vi rendete conto che per quante mainboard uno possa aver provato, la sua esperienza non conta nulla per definire l'affidabilità o meno di un produttore o di un prodotto?
Mi riferisco a tutti... come si fa a dire "mi è bruciata una ECS quindi tutte le ECS sono inaffidabili"? 1, 2, 6, 7 mainboard non fanno testo, se vogliamo misurare l'affidabilità di un prodotto vanno presi in considerazione altri numeri... per un produttore poi non parliamone nemmeno...
Io per il mio Venice volevo una mainboard con Via K8T890, dopo un po' di ricerche ho giudicato la Soltek K890Pro-939 la migliore sulla piazza per quello che serviva a me, sono diventato pazzo per trovarla in Italia, il prodotto è fantastico, stabile e ben rifinito, ho avuto un problemino e l'assistenza Soltek si è rivelata FANTASTICA, DISPONIBILISSIMA e GENTILISSIMA.
Ciò nonostante non mi sognerei di dire che tutte le Soltek siano le migliori o in caso contrario che siano da evitare, al massimo posso portare la mia esperienza però credo sarebbe ingiusto generalizzare...

Sarà, però se permetti ciò che ho visto su Asus mi è bastato, che poi a molta gente vada bene a questo punto per me conta poco.
Ovviamente la mia è una considerazione limitata dalla mia esperienza personale e non su 1000 o più mobo ma ti assicuro che non ho mai visto simili problemi su altre marche, e il discorso che la Asus è più diffusa, non basta a giustificare simili situazioni.
Quindi ho già messo una croce su tale marca e da tempo.
Ecs ha avuto problemi in passato col chipset sis, come qui è stato confermato, ma ciò non si è più ripetuto, e per quello che costano conviene come marca, se uno non pretende il top.
Su Asus inoltre visto i prezzi delle sue schede madri High-end, credo che uno a quel punto preferisca Dfi e/o simili,se deve puntare a quella fascia, come prezzo siamo li.

Sawato Onizuka
31-12-2005, 11:28
Sarà, però se permetti ciò che ho visto su Asus mi è bastato, che poi a molta gente vada bene a questo punto per me conta poco[...]
Quindi ho già messo una croce su tale marca e da tempo.

:mano: allora non son l'unico che ha avuto avversità in molte occasioni, infatti nei miei pc monto epox o msi, dai conoscenti tendo a sconsigliare di comprare quelle mobo :mc: e condivido il quote ;)

Ecs ha avuto problemi in passato col chipset sis, come qui è stato confermato, ma ciò non si è più ripetuto, e per quello che costano conviene come marca, se uno non pretende il top.

ci ho messo mesi x risolvere i problemi di crash sulla k7s5a (in windows restava, durante i giochi o programmi intensi crashava quando gli pareva): avevo 2 banchi uguali di 256mb m-tec sdr pc133 ... inutile dire che c'erano 2 slot ma se usati contemporaneamente risultavano i problemi...passato a ddr pc2100 problemi risolti :mc:

BlackBug
31-12-2005, 11:33
Io non ho sentito la mancanza di questo produttore...

YaYappyDoa
31-12-2005, 12:20
ECS spesso reingegnerizza le reference board secondo criteri ( opinabili ) di ergonomia sia circuitale che di mero layout dei componenti, arricchendole di funzionalità non previste in origine, in particolar modo quelle "top". E' chiaro che se il prezzo deve essere allineato o più basso dei corrispettivi prodotti della concorrenza da qualche parte deve risparmiare e così si trovano, ad esempio, elettrolitici meno blasonati di quelli usati da alcuni competitor e bios meno "ricchi". Così ai "i palati fini" sono maggiormente graditi prodotti hi-end offerti da Abit, ASUS, DFI o MSI ( ad esempio ), pagando ovviamente di più!
Aspetto di provare queste nuove schede video ECS, se saranno all'altezza di altre dello stesso prezzo non avrò difficoltà a proporle.
ASUS, croce di alcuni e delizia di molti, grazie alla ricchezza di opzioni nei bios delle schede "top" a volte la spunta in situazioni frustranti. Ad esempio, una scheda video PowerColor X800GTO AGP rendeva molto instabile un sistema con ASUS A7V880 ( "ammiraglia ASUS" con chipset VIA per K7 ) e Barton a 2600 MHz veri watercooled, è bastato aumentare la tensione AGP da bios a 1,7V ( non misurati con multimetro ) e la stabilità è tornata rendendo il sistema ancora idoneo a far ben girare COD2 e Serious Sam 2. Ciò significa solo che grazie alla buona realizzazione e completezza di funzioni nel bios alcune schede possono offrire una longevità maggiore di altre. Ovviamente se una scheda ha difetti progettuali o qualitativi non c'è proprio nulla da fare se non cambiarla, e capita anche nelle "migliori famiglie" :)

Arioch
31-12-2005, 13:37
Posto la mia esperienza, senza nessuna pretesa di giudizio:
con le ecs non ho mai avuto un problema;
con le asrock ho sempre avuto problemi di compatibilità delle ram, di slot agp che friggevano schede video, di controller ide che non andavano al 100%;
con le asus ho sempre usato componenti di alta qualità, ma per non avere problemi ho sempre dovuto fare un lavoro di fine tuning nel bios, altrimenti tendono a causare instabilità di sistema.
Auguri di buon anno a tutti!

eleoluca
05-01-2006, 23:22
Nel mio piccolo posso dire che le schede madri della ECS sono state in assoluto fra le migliori che io abbia adoperato.
Ho avuto schede anche di ASUS, DFI e ABIT; le ECS mi hanno sempre soddisfatto al 100%.
Ora ho una 915PA con su un P4 550; va come un orologio.
Non posso dire lo stesso della precedente DFI...

MiKeLezZ
06-01-2006, 02:05
Nel mio piccolo posso dire che le schede madri della ECS sono state in assoluto fra le migliori che io abbia adoperato.
:o

mjordan
11-01-2006, 19:19
Una nuova ondata di pessimi prodotti buoni solo per assemblare pc da supermercato.

ECS non produce pessimi prodotti. ECS produce prodotti funzionali per il mercato a cui sono destinati. Punto. Nè piu' nè meno.