View Full Version : Blu-ray, ufficiale l'utilizzo dei Region Code
Redazione di Hardware Upg
30-12-2005, 07:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/16074.html
Dal Giappone giunge la conferma dell'utilizzo dei Region Code da parte dello standard Blu-ray
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolik1981
30-12-2005, 07:29
questo conferma che ci vedono sempre più come mucche da mungere. Sono sempre più sicuro che i prezzi saranno più elevati in Europa che nelle restanti aree.
la necessità di rendere la propria console region-free stimolerà molti utenti alla modifica. Poi il passo è breve, ho la console modificata, ho dovuto spendere ulteriori soldi per renderla compatibile con i giochi jap, ho perso la garanzia => mi rifaccio con i giochi piratati.
Bluknigth
30-12-2005, 07:47
Sinceramente questa scelta non mi tocca. L'unico gioco con il region code ce ho aquistato è stato Winning Eleven per psp e non è che mi abbia entusiasmato giocare con i menù giappo.
Poi la Sony non voleva mica debellare il mercato delle modifiche....
Sapete quanti disoccupati in più?
Secondo me questa è un'arma a doppio taglio. Anche gli onesti si sentiranno giustificati a comprare la modifica per giocare con i giochi importati o vedere i film stranieri; poi visto che la modifica è montata, che mancano i 50€ per arrivare alla fine del mese e che il gioco è noleggiabile dal block baster..........
Scelta inopportuna, ma non credo che l'idea sia di Sony stessa. Secondo me è dovuta scendere a patti con le altre Major cinematografihe e accettare il compromesso per avere il loro supporto nella lotta contro HD-dvd
diabolik1981
30-12-2005, 08:15
Secondo me questa è un'arma a doppio taglio. Anche gli onesti si sentiranno giustificati a comprare la modifica per giocare con i giochi importati o vedere i film stranieri; poi visto che la modifica è montata, che mancano i 50€ per arrivare alla fine del mese e che il gioco è noleggiabile dal block baster..........
Per le nuove console non so quanto saranno moddabili. Pare infatti che questa volta abbiano messo tutta la circuiteria di controllo all'interno dei core delle console, e non credo che si trovino in giro Cell o PPC per X360 moddati, oltretutto avrebbero un prezzo spropositato.
siamo mucche da mungere... muuuuu
Bluknigth
30-12-2005, 08:50
Secondo me saranno comunque moddabili, insomma tra la cpu e il lettore della circuiteria c'è. Le protezioni BD sono in gran parte legate all'unità di controllo del lettore.
Anche perchè mi nascono spontanee alcune domande:
Le protezioni sono implementate sul supporto originale, ma se c'è qulacosa che può leggerlo, c'è qualcosa che può copiarlo (come gli UMD psp insegnano)
Una volta copiato probabilmente il software si legherà al media che lo ha generato, ma ecco che come per magia compariranno le "patch" per eliminare questa protezione.
Infine ci sarà il chip che invierà una falsa protezione alla cpu per far passare il disco copiato come uno originale.
Ci tengo a precisare che questo è frutto della mia fantasia, non so se funzioni così.
Magari per aggirare l'ostacolo servirà un annetto o due, ma sono convinto che alla fine ce la faranno.
che idiozia...tra tutte le protezioni il Codice Regionale è in assoluto la peggiore e anche la più inutile... :muro:
Si ma basta che si muovono a tirar fuori questi supporti!
la questione del codice implementato nella cpu non si pone, il gamecube ha fatto lo stesso, ed è stato crackato in vari modi
aLLaNoN81
30-12-2005, 09:44
Sono sempre più felice di aver abbandonato del tutto il mondo dei videogames :D
La cosa che fà rodere di + è che anche fosse 1 $ in più, saranno i soliti utenti finali a pagare per queste boiate.
Qualcuno petrebbe tentare di quantificare il guadanio che stà sony dovrebbe tirare fuori da un mercato diviso in settori?
Porca miseria mi viene il nervoso...
grrrrrrr!
Sono sempre più felice di aver abbandonato del tutto il mondo dei videogames :D
dovresti abbandonare quello dei film anche :D
comunque di sta roba mi frega poco, in primis perchè nessuno mi impedirà mai di comprare in area ue piazzandola in :ciapet: ai nostri distributori, in seconda sede perchè tanto comprare all'estero ormai è una scommessa contro i doganieri e quel che si risparmia alla fonte se lo frega lo stato italiano, il che mi fa andare il sangue in acido ancora di più :mbe:
Darkgift
30-12-2005, 10:02
La cosa ridicola è: commercializzare un prodotto che da un lato è predisposto contro la pirateria e dall'altro serve(nella maggior parte dei casi)solo ai pirati stessi !!
.....ma che ci devi mettere su un supporto da 50 gb??se non i tuoi film e giochi vari piratati !!! e se no quando lo riempi ?? :stordita:
A parte qualche fotografo,regista o altro utente che userebbe questi dischi per il suo lavoro mi dite che cosa ci dovete mettere su un disco da 50 gb??
Forse I vostri filmini che ritraggono la vostra bella famigliola del mulino bianco :) riunita al mattino per assaporare, tutti insieme, l'ultimo biscottino nutriente e che fa bene alla salute dei bambini ??? :mbe: ma per favore !!!!! dovreste farne tutte le mattine...almeno uno... :sofico:
Chi fa il mercato oggi(comprando dischi,masterizzatori,schede video,processori, ram, ecc. ecc.) siamo noi smanettoni e non certo il fotografo o altro utente professioanle(che magari ha preso un mac) che cambia pc una ogni 2\3 anni....
Insomma datemi un motivo valido e legale x comprare questi dischi e questi masterizzatori.....vorrei tanto ce ne fosse uno.(su due piedi non mi viene in mente niente francamente)
Proprio sony poi.....che modifica essa stessa il proprio chip della ps2 quando le vendite di quel "CESSO INCREDIBILE" di macchina non tiravano più(alla faccia degli sviluppatori....che intanto pagavano i diritti).
Però tra Giappone e USA lo scambio si potrà fare.............guarda caso... ;) :cool: ;) :eek: ;)
BOICOTTATE STA MERDA !!!!
Grrrrr! Non mi passa!
Stà sony ultimamente non mi va proprio giù!
e poi s'icaz... se mi chippo play!!!!
...ma ma ma ... per favore!!!!!
Ma io nemmeno la compro la ps3, le alternative ci sono, no?
Alla m$ saranno struz ma non mi pare facciano girare le noci così ai loro utenti!
Trequarti dei televisori sony sono pessimi ma costano lo stesso come un trapianto, non mancano in nessun negozio e se chiedi al riventitore 9 su 10 ne tesse le lodi. Perche i vaio hanno quei prezzi? E sopratutto come fanno a continuare a vedere? Qui su HWU abbiamo visto molte case e prodotti "sbaliati non capiti prematuri o non supportati".
Magari anche di sony certo, ma dimmi perche poi mi ritrovo gli stessi in tutti i negozzi a prezzo pieno?
Basta con i rootkit illegali con i cd non compatibili perche fuori specifica con protezioni su protezioni per mantenere prezzi al di sopra delle possibiltà di mercato.
E stò region code a che serve?
Ditemi che aiutera il mondo in qualche modo, per favore!
Bluknigth
30-12-2005, 10:34
Secondo me hai una visione distorta della realtà.
Lo scambio tra America e Giappone ha senso in quanto i sistemi televisivi delle due nazioni sono uguali.
Se in Italia vendessero prodotti NTSC e qualcuno di poco informato li compra potrebbe avere problemi a farlo girare sul Mivar 32" del 1980 di cui va tanto fiero (refresh, formato,ecc). Problema che poi si rivolterebbe verso i negozianti.
A prova di questo, sulla psp non c'è il region code (o meglio è bypassabile), puoi giocare e vedere media di altri paesi. Questo perchè il monitor della PSP è quello e il formato video univoco.
Riguardo ai 50GB sono tanti oggi (ma per fare un'immagine del mio portatile andrebbero benone, senza occupare spazio sul disco esterno) ma tra 2 anni quando la tecnologia DB sarà matura e alla portata di tutti.
Non so se ve ne sieta accorti, ma tutti i formati video stanno crescendo a dismisura (oggi la microcamera del telefonino è a 1,3Mpixel), le foto raggiungono facilmente i 10 mb, i filmini delle Videocamere digitali sono molto grandi, gli HD sono sproporzionati.
Adottare lo stesso codice regionale tra USA e Giappone non significa automaticamente che i giochi saranno intercambiabili :) Il region code applicato sicuramente riguarda i film mentre per i giochi ci sarà un sistema diverso come avviene da sempre sulle console da casa dove c' erano distinzioni tra paesi anche prima dell' arrivo dei dvd e delle loro aree, per quanto riguarda la situazione attuale Europa e Giappone sono entrambe area 2 per i dvd eppure i giochi giapponesi sulla console pal non girano.
Per quanto riguarda la modificabilità delle console di nuova generazione sicuramente troveranno un metodo di avviare software non originale ed i primi passi per l' Xbox 360 li stanno facendo in questo periodo, per ora caricano software pirata tramite swap mentre il disco presente dentro alle demo station è stato rippato e gira da dvd-r su console senza modifica o cambio disco.
Sony (così come Microsoft) devono alla pirateria il loro ENORME successo... vedrete che saranno sicuramente moddabili, e se nn lo saranno beh, ce le faranno diventare in seguito quando si accorgeranno che i giochilli a 100€ nn se li compra nessuno, questo anziché abbassare i prezzi naturalmente (e non chiedetermi perché).
lucasantu
30-12-2005, 11:25
sai quanto mi tocca sta novità :D
tanto molti giochi (quasi tutti europei) sono tradotti solo con i sottotitoli ...
fossero parlati in audio italiano sarebe bello , ma è quasi impossibile che accada quindi nn vedo il problema di comprare un gioco americano :)
ahn già forse quelli che nn sanno l''inglese ghghghgh
Darkgift
30-12-2005, 11:41
Secondo me hai una visione distorta della realtà.
Lo scambio tra America e Giappone ha senso in quanto i sistemi televisivi delle due nazioni sono uguali.
Se in Italia vendessero prodotti NTSC e qualcuno di poco informato li compra potrebbe avere problemi a farlo girare sul Mivar 32" del 1980 di cui va tanto fiero (refresh, formato,ecc). Problema che poi si rivolterebbe verso i negozianti.
A prova di questo, sulla psp non c'è il region code (o meglio è bypassabile), puoi giocare e vedere media di altri paesi. Questo perchè il monitor della PSP è quello e il formato video univoco.
Riguardo ai 50GB sono tanti oggi (ma per fare un'immagine del mio portatile andrebbero benone, senza occupare spazio sul disco esterno) ma tra 2 anni quando la tecnologia DB sarà matura e alla portata di tutti.
Non so se ve ne sieta accorti, ma tutti i formati video stanno crescendo a dismisura (oggi la microcamera del telefonino è a 1,3Mpixel), le foto raggiungono facilmente i 10 mb, i filmini delle Videocamere digitali sono molto grandi, gli HD sono sproporzionati.
La mia visione della realtà è assolutamente perfetta ma rispetto la tua opinione ;)
L 'immagine del mio sistema viene fuori di poco oltre i 2 giga con tutti i programmi installati...........a te quanto viene scusa???(uso norton ghost)
Il backup di documenti lo faccio ogni tanto prima di superare i 4 giga....e ce ne vuole per farne 4(inclusi patch,mod,addons ecc.!!!)
Ho comprato un masterizzatore dual layer piu di un anno fa e non ho MAI ancora scritto un disco da 8 giga !!!
Anche se una foto fossero 10 mega fatti il conto di quante foto ci vanno dentro a un dvd da 8 giga.....ergo.......ma quante k...o di foto devi fare ??? :D :D scherzo eh !!!!
Inoltre ....Vogliamo parlare di starforce?dell'impossibilità di farmi una copia personale di sicurezza del mio disco che ho pagato 60 euri ??? (plurale perche?? perchè sono un BOTTO di soldi 60 euro!!
è vero che nessuno si è mai sognato di clonare una porsche ma se la mia porsche si rompe[usandola in modo corretto]vado dal concessionario e lui me ne da un'altra o me la aggiusta...........al contrario nessuno ti restituisce il disco di GTR o di prince of persia 3 !!! (starforce è solo un esempio fra tanti)
Liberi di pensarla diversamente..........a me personalmente frullano le palle di fronte a tutto ciò.
ga444b666ma777r999in333i
30-12-2005, 11:47
La cosa che fà rodere di + è che anche fosse 1 $ in più, saranno i soliti utenti finali a pagare per queste boiate.
Qualcuno petrebbe tentare di quantificare il guadanio che stà sony dovrebbe tirare fuori da un mercato diviso in settori?
Porca miseria mi viene il nervoso...
grrrrrrr!
uufffaaaaaaaa
ga444b666ma777r999in333i
30-12-2005, 11:49
La mia visione della realtà è assolutamente perfetta ma rispetto la tua opinione ;)
L 'immagine del mio sistema viene fuori di poco oltre i 2 giga con tutti i programmi installati...........a te quanto viene scusa???(uso norton ghost)
Il backup di documenti lo faccio ogni tanto prima di superare i 4 giga....e ce ne vuole per farne 4(inclusi patch,mod,addons ecc.!!!)
Ho comprato un masterizzatore dual layer piu di un anno fa e non ho MAI ancora scritto un disco da 8 giga !!!
Anche se una foto fossero 10 mega fatti il conto di quante foto ci vanno dentro a un dvd da 8 giga.....ergo.......ma quante k...o di foto devi fare ??? :D :D scherzo eh !!!!
Inoltre ....Vogliamo parlare di starforce?dell'impossibilità di farmi una copia personale di sicurezza del mio disco che ho pagato 60 euri ??? (plurale perche?? perchè sono un BOTTO di soldi 60 euro!!
è vero che nessuno si è mai sognato di clonare una porsche ma se la mia porsche si rompe[usandola in modo corretto]vado dal concessionario e lui me ne da un'altra o me la aggiusta...........al contrario nessuno ti restituisce il disco di GTR o di prince of persia 3 !!! (starforce è solo un esempio fra tanti)
Liberi di pensarla diversamente..........a me personalmente frullano le palle di fronte a tutto ciò.
con clonecd/dvd e un lettore di ultima gen lo puoi copiare.
Secondo me hai una visione distorta della realtà.
Lo scambio tra America e Giappone ha senso in quanto i sistemi televisivi delle due nazioni sono uguali.
Se in Italia vendessero prodotti NTSC e qualcuno di poco informato li compra potrebbe avere problemi a farlo girare sul Mivar 32" del 1980 di cui va tanto fiero (refresh, formato,ecc). Problema che poi si rivolterebbe verso i negozianti.
A prova di questo, sulla psp non c'è il region code (o meglio è bypassabile), puoi giocare e vedere media di altri paesi. Questo perchè il monitor della PSP è quello e il formato video univoco.
Riguardo ai 50GB sono tanti oggi (ma per fare un'immagine del mio portatile andrebbero benone, senza occupare spazio sul disco esterno) ma tra 2 anni quando la tecnologia DB sarà matura e alla portata di tutti.
Non so se ve ne sieta accorti, ma tutti i formati video stanno crescendo a dismisura (oggi la microcamera del telefonino è a 1,3Mpixel), le foto raggiungono facilmente i 10 mb, i filmini delle Videocamere digitali sono molto grandi, gli HD sono sproporzionati.
Non stiamo parlando di negozi che vendono film in NTSC, ma della mia libertà di consumatore di comprarmi gli oggetti dove più mi aggrada (aka libero mercato).
Scusa la franchezza, ma se uno si ordina un film da un negozio USA e poi non sa se sia compatibile con il suo TV del 1980 è meglio che abbandoni gli acquisti on-line fin da subito.
Questo discorso poteva reggere con le VHS, dato che il differente formato video era di per se un region-code (anche se non voluto), problema che comunque quasi tutti i videoregistratori riuscivano a risolvere.
Tieni presente che il formato HD è uguale per tutti.
Ma siccome adesso siamo nell'era dell'ipercapitalismo, lorsignori vogliono la botte piena e la moglie ubriaca.
Quindi loro si fabbricano i film dove costa meno, ma poi a noi ci ammanettano le mani con i region-code per poterci imporre il prezzo che permette il massimo guadagno possibile.
Non so a te, ma io non accetto una cosa del genere. Acquisterò un lettore di nuova generazione (sempre se servirà) solamente quando si potrà sbloccare questa porcheria.
zerothehero
30-12-2005, 12:23
Non stiamo parlando di negozi che vendono film in NTSC, ma della mia libertà di consumatore di comprarmi gli oggetti dove più mi aggrada (aka libero mercato).
Scusa la franchezza, ma se uno si ordina un film da un negozio USA e poi non sa se sia compatibile con il suo TV del 1980 è meglio che abbandoni gli acquisti on-line fin da subito.
Questo discorso poteva reggere con le VHS, dato che il differente formato video era di per se un region-code (anche se non voluto), problema che comunque quasi tutti i videoregistratori riuscivano a risolvere.
Tieni presente che il formato HD è uguale per tutti.
Ma siccome adesso siamo nell'era dell'ipercapitalismo, lorsignori vogliono la botte piena e la moglie ubriaca.
Quindi loro si fabbricano i film dove costa meno, ma poi a noi ci ammanettano le mani con i region-code per poterci imporre il prezzo che permette il massimo guadagno possibile.
Non so a te, ma io non accetto una cosa del genere. Acquisterò un lettore di nuova generazione (sempre se servirà) solamente quando si potrà sbloccare questa porcheria.
Effettivamente in un mercato globalizzato è assurdo il region-code..spero che vi sia un modo per aggirarlo.
aLLaNoN81
30-12-2005, 12:30
dovresti abbandonare quello dei film anche :D
comunque di sta roba mi frega poco, in primis perchè nessuno mi impedirà mai di comprare in area ue piazzandola in :ciapet: ai nostri distributori, in seconda sede perchè tanto comprare all'estero ormai è una scommessa contro i doganieri e quel che si risparmia alla fonte se lo frega lo stato italiano, il che mi fa andare il sangue in acido ancora di più :mbe:
Ah guarda, sospetto che una volta che inizierò a lavorare tra quello e i miei passatempi non avrò più il tempo di fare assolutamente nulla, figuriamoci guardare i film :D
In ogni caso me ne frega proprio poco se non potrò vedere roba acquistata fuori dalla ue, io i film li voglio in italiano e inglese, non inglese e basta, se devo pagare qualcosa di più per averli nella mia lungua pazienza, tanto compro talmente pochi film che sicuramente non morirò di fame :)
Ma siccome adesso siamo nell'era dell'ipercapitalismo, lorsignori vogliono la botte piena e la moglie ubriaca.
Quindi loro si fabbricano i film dove costa meno, ma poi a noi ci ammanettano le mani con i region-code per poterci imporre il prezzo che permette il massimo guadagno possibile.
Non so a te, ma io non accetto una cosa del genere. Acquisterò un lettore di nuova generazione (sempre se servirà) solamente quando si potrà sbloccare questa porcheria.
niente da aggiungere ;)
Doraneko
30-12-2005, 12:57
Il region code non è un problema così grosso.Su PS2 è possibile e facile guardarsi un film NTSC,regione 1 o 2 che sia.Basta acquistare uno dei prodotti tipo action replay per poter caricare qualsiasi DVD video.Il problema sono i giochi importati.Per avere la certezza di poter giocare un gioco importato è necessario il mod-chip.
Mi sa tanto che non sarà tanto diversa la situazione con questi nuovi formati.
L'unica difficoltà l'avremo con i giochi importati,mi sa che usciranno accessori che permettono la lettura di film in formati extraeuropei oppure normali lettori DVD video da salotto che supportano tutti i region code/formati video.
La storia di usare formati diversi per assicurare la compatibilità video, come diceva qualcuno,è sensatissima.Tuttavia nell'odierna visione del mercato si dovrebbe dare più facilmente la possibilità di vedere un film acquistato oltreoceano.
Secondo me cmq centra anche il fatto della diversa data di uscita dei film nei vari mercati.
Qualche tempo fa (2-3 anni forse) parlavano al telegiornale che c'era gente che comprava dall'america film americani che lì erano gia disponibili in DVD e qui non erano ancora usciti al cinema.Sta storia aveva tirato su un po' di casino perchè non era visto di buon occhio questo fatto...
Ma non è solo con i film americani che si verifica ciò,anche con i sempre più diffusi film cinesi.Per fare degli esempi,"Hero" è uscito al cinema in Cina un anno prima che da noi e si trovava in DVD prima che qui uscisse al cinema.Stessa cosa per "Kung Fu Hustle" ("Kung Fusion" da noi).
Darkgift
30-12-2005, 13:03
con clonecd/dvd e un lettore di ultima gen lo puoi copiare.
Mi permetto di smentire.....non mi risulta!!
Non si puo copiare un DVD protetto starforce in nessun modo.(e ottenere una copia funzionante intendo)
E' stato trovato un metodo per copiare i CD(non dvd) protetti starforce e funziona a patto di smanettare un po(che è sempre un piacere :D ) e di farlo leggere ad un lettore non masterizzatore(copia semi-perfetta dunque!=la protezione riconosce se un disco è scritto oppure è stampato=il masterizzatore riconosce un disco scritto da uno stampato=non puoi ottenere una copia 1:1 se vuoi farla leggere ad un masterizzatore[tranne plextor con relativa utility "Hide media"])
Scusate l'off topic.
Sig. Stroboscopico
30-12-2005, 13:08
alla sony, di vendere giochi in italia direttamente non gliene frega niente.
al di là della ovvia idiozia ancora una volta dimostrata è pure discriminante per gli utenti playstation europei.
Moltissimi giochi non arriveranno mai.
Darkgift
30-12-2005, 13:08
Non stiamo parlando di negozi che vendono film in NTSC, ma della mia libertà di consumatore di comprarmi gli oggetti dove più mi aggrada (aka libero mercato).
Scusa la franchezza, ma se uno si ordina un film da un negozio USA e poi non sa se sia compatibile con il suo TV del 1980 è meglio che abbandoni gli acquisti on-line fin da subito.
Questo discorso poteva reggere con le VHS, dato che il differente formato video era di per se un region-code (anche se non voluto), problema che comunque quasi tutti i videoregistratori riuscivano a risolvere.
Tieni presente che il formato HD è uguale per tutti.
Ma siccome adesso siamo nell'era dell'ipercapitalismo, lorsignori vogliono la botte piena e la moglie ubriaca.
Quindi loro si fabbricano i film dove costa meno, ma poi a noi ci ammanettano le mani con i region-code per poterci imporre il prezzo che permette il massimo guadagno possibile.
Non so a te, ma io non accetto una cosa del genere. Acquisterò un lettore di nuova generazione (sempre se servirà) solamente quando si potrà sbloccare questa porcheria.
Straquoto e aggiungo che è lo stesso anche per molti altri prodotti sul mercato(vedesi scarpe sportive tipo Nike....prodotte a costi ridicoli e vendute a prezzi INDECENTI!!)
Bluknigth
30-12-2005, 13:18
Si, ok!!
Ma non avete la pistola alla testa. Di tutto ciò potete fare a meno.
Questi signori danno un servizio, è loro diritto decidere in che modo venderlo e a chi e a che prezzo.
Dall'altra ci siamo noi che abbiamo il diritto di sceglere se acquistare questi prodotti.
Se io decido di non rivolgermi a certi clienti o di penalizzarli rispetto agli altri è una mia scelta e del tutto legittima. Poi sta a quei clienti non starci....
Straquoto e aggiungo che è lo stesso anche per molti altri prodotti sul mercato(vedesi scarpe sportive tipo Nike....prodotte a costi ridicoli e vendute a prezzi INDECENTI!!)
purtroppo i vantaggi della globalizzazione se li beccano solo le alte sfere e questo grazie al fatto che la politica, che dovrebbe essere super partes, in realtà ha un suo "prezzo"
così a noialtri resta la cassa integrazione grazie ai cinesi, e le nike fatte in vietnam le paghiamo come se fossero fatte a mano in via montenapoleone
quindi fanculo ai regional code, che sia illegale o meno moralmente mi sento obbligato a violare questi soprusi.. troppo bello gridare all'illegalità quando le regole le fissa la stessa controparte... una partita in cui un arbitro è pure giocatore della squadra avversaria devo ancora vederla... :rolleyes:
Ora i sospetti di accordi tra i produttori di mod-chip e Sony (e, in generale, la major) si fanno ancora più grossi. Pensano veramente che basti uno stupido Region Code per fermare l'importazione di DVD?
JohnPetrucci
30-12-2005, 13:30
Blu-ray nome che associo a Sony, codice regionale, alto costo, protezioni assurde, insomma nulla di simpatico, anzi direi proprio molto antipatico. :mad:
ehm, non so voi ma a me dei film in cinese e giapponese nn me en frega nulla, vivo in Italia e voglio giochi e film in italiano.
sticavoli che nn si possono importare tanto non me ne farei nulla.
Armatura del Cocco
30-12-2005, 14:02
Grrrrr! Non mi passa!
Stà sony ultimamente non mi va proprio giù!
e poi s'icaz... se mi chippo play!!!!
...ma ma ma ... per favore!!!!!
Ma io nemmeno la compro la ps3, le alternative ci sono, no?
Alla m$ saranno struz ma non mi pare facciano girare le noci così ai loro utenti!
Trequarti dei televisori sony sono pessimi ma costano lo stesso come un trapianto, non mancano in nessun negozio e se chiedi al riventitore 9 su 10 ne tesse le lodi. Perche i vaio hanno quei prezzi? E sopratutto come fanno a continuare a vedere? Qui su HWU abbiamo visto molte case e prodotti "sbaliati non capiti prematuri o non supportati".
Magari anche di sony certo, ma dimmi perche poi mi ritrovo gli stessi in tutti i negozzi a prezzo pieno?
Basta con i rootkit illegali con i cd non compatibili perche fuori specifica con protezioni su protezioni per mantenere prezzi al di sopra delle possibiltà di mercato.
E stò region code a che serve?
Ditemi che aiutera il mondo in qualche modo, per favore!
Io da utente sony molto soddisfatto do piena fiducia a questo blueray Disc, che a mio avviso entro 3-4 anni diventerà l'unico standard di lettura film-videogiochi, bastino vedere la maggiorparte delle major del cinema che sono tutte d'accordo sul BD, per l'hd-dvd la vedo molto dura, anche per il fatto che il primo verrà integrato in ps3, e se le vendite di quest'ultima saranno anche solo 1/4 di quelle di ps2 ( attualmente a quota 100 milioni ) sarà un ottimo modo per diffondere questo standard.
Poi devo dire che non conosco ne le caratteristiche di BD (a parte il fatto che conterrà il regional lock ), ne quelle di hd-dvd ma come ho già detto da sony ho sempre avuto molte soddisfazioni:
Notebook vaio (il miglior pc che abbia mai avuto, mai avuto il benchè minimo problema )
SE K750i un telefono da URLO!
Ps2 (e per quanto sia un xboxaro non potrei mai pensare di vivere senza final fantasy, devil may cry, gt, metal gear ecc ecc
Piena fiducia.
é un continuo insulto ai consumatori, la sony mi ha definitivamente rotto il cazzo
Scusate... Quello che si fa per i film, purtroppo si fa anche per esempio per i medicinali: in America costano di più che per esempio in messico. CHi abita al confine, va un attimo a comprarli li, anche se TEORICAMENTE la dogana dovrebbe confiscarglieli (anche se non ce lo vedo l'agente a tartassare il povero vecchietto che si va a comprare le medicine in Messico)... CHi abita lontano dal confine??? Beh, c'è la posta! Che comunque illegale. Vi siete mai chiesti perchè ci sono quei caxxo di spam che pubblicizzano viagra, clialis, valium, ecc... Quelli sono i "medicinali" più richiesti (e comunque spesso nei titoli, perchè mi guardo bene da aprirli i messaggi :D , è citato che si trovano altri medicinali... tutti in pronta consegna!)
Solo che per i medicinali, che sono un po' più necessari dei film, è molto grave...
Bluknigth
30-12-2005, 14:38
Sony ha semplicemente inventato la tecnologia a laser blu in grado di scrivere 25/50GB con una durata elevata e in teoria potenzialmente più economica del DVD (qundo sarà arrivata a regime).
Le protezioni sono richieste dal consorzio che è nato per dare supporto a tale tecnologia. Coloro che hanno dato il loro appoggio a Sony (case cinematografiche e compagnia) non lo fanno di certo gratis o perchè colpiti dalla qualità del prodotto (se no a questo punto avremmo tutto il BetaMax al posto del VHS).
Che poi tali richieste trovino terreno fertile in Sony che ha evidentemente gli stessi interessi essendo anche lei produttrice va bene, ma la colpa non è solo sua.
Se il mercato avesse richiesto supporti privi di protezioni allora Sony li avrebbe realizzati così. Comunque anche il consorzio HD-DVD sta aspettando di definire le protezioni da implementare, forse per andare incontro propio alle esigenze delle case cinematografiche, sperando frse di avere un tardivo supporto.
Comunque a mio parere la guerra è già finita: ha vinto BD.
RedDrake
30-12-2005, 14:45
fabio 80
purtroppo i vantaggi della globalizzazione se li beccano solo le alte sfere e questo grazie al fatto che la politica, che dovrebbe essere super partes, in realtà ha un suo "prezzo"
così a noialtri resta la cassa integrazione grazie ai cinesi, e le nike fatte in vietnam le paghiamo come se fossero fatte a mano in via montenapoleone
quindi fanculo ai regional code, che sia illegale o meno moralmente mi sento obbligato a violare questi soprusi.. troppo bello gridare all'illegalità quando le regole le fissa la stessa controparte... una partita in cui un arbitro è pure giocatore della squadra avversaria devo ancora vederla..
hai perfettamente ragione!
tra l'altro secondo me il region code è illegale in quanto discriminante...
per lo stesso principio potrebbero vietarmi di comprare in italia una versione in inglese di windows xp, ma se facessero una cosa del genere tutti grideremmo allo scandalo...
Coyote74
30-12-2005, 14:57
f
quindi fanculo ai regional code, che sia illegale o meno moralmente mi sento obbligato a violare questi soprusi.. troppo bello gridare all'illegalità quando le regole le fissa la stessa controparte... una partita in cui un arbitro è pure giocatore della squadra avversaria devo ancora vederla..
Beh, noi quando facciamo le partite scapoli vs ammogliati usiamo proprio la tecnica del giocatore arbitro :D
Coyote74
30-12-2005, 14:58
Ragazzi, ma che vi lamentate a fare? Tanto se così non vi piace potete sempre dirigervi verso l'altro formato. l'HD-dvd vi permetterà di fare quello che volete con i vostri supporti :D
danyroma80
30-12-2005, 15:39
Sony ha semplicemente inventato la tecnologia a laser blu
sony non ha inventato niente, i laser blu sono stati studiati e costruiti dalle società di optoelettronica europee E SE PARLA DA PIU' DI 5 ANNI.
Sony ha creato e brevettato un dispositivo commerciale con il nome poco originale "blu-ray" che utilizza tali laser, ma nessuno vieta a qualsiasi altra azienda di inventare un formato diverso dal blu-ray che utilizzi sempre i laser blu.
ga444b666ma777r999in333i
30-12-2005, 15:55
Mi permetto di smentire.....non mi risulta!!
Non si puo copiare un DVD protetto starforce in nessun modo.(e ottenere una copia funzionante intendo)
E' stato trovato un metodo per copiare i CD(non dvd) protetti starforce e funziona a patto di smanettare un po(che è sempre un piacere :D ) e di farlo leggere ad un lettore non masterizzatore(copia semi-perfetta dunque!=la protezione riconosce se un disco è scritto oppure è stampato=il masterizzatore riconosce un disco scritto da uno stampato=non puoi ottenere una copia 1:1 se vuoi farla leggere ad un masterizzatore[tranne plextor con relativa utility "Hide media"])
Scusate l'off topic.
Quindi non ti interessa come...va bè... scusa l'off topic
Molto fastidiosa questa questione dei codici regionali... speravo che ormai fosse evidente l'inutilità di queste protezioni... ed invece insistono...
Poco male, ho un motivo di più per non acquistare la PS3 (e lo dico con rammarico, avendo sempre preferito la macchina da gioco Sony rispetto a quelle della concorrenza... ma a questo punto Sony ha iniziato a comportarsi in modo estremamente opinabile, almeno dal mio personalissimo punto di vista di consumatore finale... )...
Io proprio questa cosa dei codici regionali non la ho mai capita. Quantomeno per i film, servono unicamente a creare fastidi a chi, magari per lavoro, vive (e compra film) alternatamente, ad esempio, tra italia e stati uniti. senza considerare che, ad esempio, molte edizioni per la r1 sono qualitativamente superiori rispetto a quelle r2 (lingua italiana - a volte restaurata - compresa). ma per la pirateria non serve proprio a nulla, dal momento che è sempre possibile utilizzare la "regione franca" r0. mah.
Io proprio questa cosa dei codici regionali non la ho mai capita. Quantomeno per i film, servono unicamente a creare fastidi a chi, magari per lavoro, vive (e compra film) alternatamente, ad esempio, tra italia e stati uniti. senza considerare che, ad esempio, molte edizioni per la r1 sono qualitativamente superiori rispetto a quelle r2 (lingua italiana - a volte restaurata - compresa). ma per la pirateria non serve proprio a nulla, dal momento che è sempre possibile utilizzare la "regione franca" r0. mah.
servono solo per limitare la possibilità di scelta dei consumatori e fare delle politiche di marketing dedicate a ogni singola area, macchè pirateria... ;)
se per assurdo e per penetrare il mercato decidessero di lanciare BD a, che so, 10$ nel mercato statunitense l'europeo automaticamente si troverebbe escluso, nell'ipotesi semplificata che le dogane non esistano
ad ogni modo a me stomaca non poco che le aziende debbano decidere vita morte e miracoli. ok, sono prodotti loro, ne fan quel che vogliono loro, ma da consumatore non posso che mettermi a 90 e basta?
cazzo che palle... e non venitemi a dire che se non mi stanno bene ste cose ne posso fare a meno, siamo a un livello di benessere abbastanza diffuso e oltre alla minestra calda la sera lo svago è divenuto quasi un bene di prima necessità. a forza di fare a meno di questo e di quell'altro dovremmo limitarci a produrre e pagare le tasse.... :rolleyes:
Darkgift
30-12-2005, 17:11
Quindi non ti interessa come...va bè... scusa l'off topic
HAI PM :D
Bluknigth
30-12-2005, 17:16
Mi sembra incredibile!
I nostri problemi oggi sono di non poter vedere i film 6 mesi in anticipo o in formato originale.
Un momento: sbaglio o questi sono lussi?
Non facciamo confusione tra quello che ci è dovuto, cioè la possibilità di avere un lavoro, un'istruzione, una sanità che funzioni, da tutto quello che è accessorio. Siamo vissuti fino a 20 anni fa senza il videoregistratore e solo da altrettanti alcuni utilizzano i videogame.....
Adesso sono beni necessari?
Beh, ragazzi mi sembrate un po' superficiali. In realtà le protezioni e i region code vi scoccia solo perchè non è nel vostro interesse, ma anzi lo lede. Se vuoi vedere i film in lingua originale e sei un patito comprati un lettore americano. Non saranno i 200€ del lettore a mandarti in rovina, e poi tanto risparmi sul film, no?
Mi sembra incredibile!
I nostri problemi oggi sono di non poter vedere i film 6 mesi in anticipo o in formato originale.
Un momento: sbaglio o questi sono lussi?
Non facciamo confusione tra quello che ci è dovuto, cioè la possibilità di avere un lavoro, un'istruzione, una sanità che funzioni, da tutto quello che è accessorio. Siamo vissuti fino a 20 anni fa senza il videoregistratore e solo da altrettanti alcuni utilizzano i videogame.....
Adesso sono beni necessari?
Beh, ragazzi mi sembrate un po' superficiali. In realtà le protezioni e i region code vi scoccia solo perchè non è nel vostro interesse, ma anzi lo lede. Se vuoi vedere i film in lingua originale e sei un patito comprati un lettore americano. Non saranno i 200€ del lettore a mandarti in rovina, e poi tanto risparmi sul film, no?
Frena frena, che poi si va OT con la discussione.
Le cose necessarie nella vita sono 3: mangiare, dormire e c@g@re.
Se vuoi ci riduciamo a questo :D
Ma non mi pare il caso, semplicemente non si trova giusto che queste alte sfere siano nel contempo arbitri e giocatori.
Un conflitto d'interessi in piena regola!!! :sofico:
Darkgift
30-12-2005, 17:32
Mi sembra incredibile!
I nostri problemi oggi sono di non poter vedere i film 6 mesi in anticipo o in formato originale.
Un momento: sbaglio o questi sono lussi?
Non facciamo confusione tra quello che ci è dovuto, cioè la possibilità di avere un lavoro, un'istruzione, una sanità che funzioni, da tutto quello che è accessorio. Siamo vissuti fino a 20 anni fa senza il videoregistratore e solo da altrettanti alcuni utilizzano i videogame.....
Adesso sono beni necessari?
Beh, ragazzi mi sembrate un po' superficiali. In realtà le protezioni e i region code vi scoccia solo perchè non è nel vostro interesse, ma anzi lo lede. Se vuoi vedere i film in lingua originale e sei un patito comprati un lettore americano. Non saranno i 200€ del lettore a mandarti in rovina, e poi tanto risparmi sul film, no?
Sinceramente i miei problemi oggi sono i seguenti: :cool:
-pagare le tasse sulla pirateria in anticipo(tasse sui supporti)
-pagare una scheda video 40 euro in piu di quanto costa in USA nonostante il cambio favorevole(in teoria)
-non poter backuppare i miei giochi preferiti e pagarli uno sproposito
-non poter più comprare online molte cose se continuano di questo passo
-arrivare a fine mese ;)
-pagare l'adsl quanto la pagano in Francia o in genere nel resto d'europa
-trovare una ragazza abbastanza porca da soddisfarmi :D (ma anche trovare una ragazza semplicemente!!)
-mettere un altro gigazzo di ram !!! :sofico:
-mettere un disposotivo di scansione della retina per l'accesso in camera mia :p
PS:pensi che abbiamo un diritto al lavoro?alla sanita?all'istruzione?.......stanno lavorando pure su quello non preoccuparti!!! :)
Mi sembra incredibile!
I nostri problemi oggi sono di non poter vedere i film 6 mesi in anticipo o in formato originale.
Un momento: sbaglio o questi sono lussi?
Non facciamo confusione tra quello che ci è dovuto, cioè la possibilità di avere un lavoro, un'istruzione, una sanità che funzioni, da tutto quello che è accessorio. Siamo vissuti fino a 20 anni fa senza il videoregistratore e solo da altrettanti alcuni utilizzano i videogame.....
Adesso sono beni necessari?
Beh, ragazzi mi sembrate un po' superficiali. In realtà le protezioni e i region code vi scoccia solo perchè non è nel vostro interesse, ma anzi lo lede. Se vuoi vedere i film in lingua originale e sei un patito comprati un lettore americano. Non saranno i 200€ del lettore a mandarti in rovina, e poi tanto risparmi sul film, no?
il fatto che siano lussi dunque implica che si sia costretti ad accettare qualsiasi inculata che ci propinano senza battere ciglio? è la questione di fondo che rode, a prescindere dal fatto che non importerò mai un dvd dagli states dato che sinora non l'ho mai fatto
sono questi paletti posti a loro uso e consumo che ti fanno sentire, come dire, un povero pirla impotente e pedina di un gioco di cui sei solo ben accetto come contribuente monetario ma non come decisore.
sono lussi, sì, come l'auto, la pizza, il televisore, la birra al pub... dobbiamo davvero tornare al livello di avere un lavoro e la salute ed essere felici di questo? mi spiace, ma a mio modo di vedere è involuzione, quando cresce il benessere crescono le aspettative delle persone e di conseguenza le pretese.
crescendo le pretese certe restrizioni stomacano, di principio. specie quando sono volte solo a mantenere uno status quo di un mondo che va verso la globalizzazione ma solo per certi individui che vogliono i vantaggi della globalizzazione coniugati a quelli della vecchia economia localizzata
allargando il discorso devo accettare il rischio della concorrenza asiatica e non avere possibilità di comprare liberamente quel che mi aggrada negli states, è questo che vuoi dirmi? perchè se l'esempio è più esteso che al caso specifico, il concetto di fondo è quello... tanto decidono loro e io posso farne a meno finchè la panetteria sotto casa mi darà di che mangiare.
Mi sembra incredibile!
I nostri problemi oggi sono di non poter vedere i film 6 mesi in anticipo o in formato originale.
Un momento: sbaglio o questi sono lussi?
Non facciamo confusione tra quello che ci è dovuto, cioè la possibilità di avere un lavoro, un'istruzione, una sanità che funzioni, da tutto quello che è accessorio. Siamo vissuti fino a 20 anni fa senza il videoregistratore e solo da altrettanti alcuni utilizzano i videogame.....
Adesso sono beni necessari?
Beh, ragazzi mi sembrate un po' superficiali. In realtà le protezioni e i region code vi scoccia solo perchè non è nel vostro interesse, ma anzi lo lede. Se vuoi vedere i film in lingua originale e sei un patito comprati un lettore americano. Non saranno i 200€ del lettore a mandarti in rovina, e poi tanto risparmi sul film, no?
mhm, i nostri bisogni primari sono solo quelli di un gatto, (come si diceva) cioè mangiare, dormire e creare materiale dannoso? Be se fosse così allora pretendo di essere anche accarezzato una volta ogni ora, di starmene fuori tutto il giorno a bighellonare e di trovare il cibo ogni volta che voglio nella mia bella ciotola blu. In verità abbiamo anche bisogno di quello che si chiama "spassarsela da uomini quali siamo", chi con lo sport, chi con il pc, chi con la passione per la musica o i film...
Domanda : Un giapponese/americano italianizzato cosa compra? console/lettore americano, giapponese o europeo?
ga444b666ma777r999in333i
30-12-2005, 21:01
il fatto che siano lussi dunque implica che si sia costretti ad accettare qualsiasi inculata che ci propinano senza battere ciglio? è la questione di fondo che rode, a prescindere dal fatto che non importerò mai un dvd dagli states dato che sinora non l'ho mai fatto
sono questi paletti posti a loro uso e consumo che ti fanno sentire, come dire, un povero pirla impotente e pedina di un gioco di cui sei solo ben accetto come contribuente monetario ma non come decisore.
sono lussi, sì, come l'auto, la pizza, il televisore, la birra al pub... dobbiamo davvero tornare al livello di avere un lavoro e la salute ed essere felici di questo? mi spiace, ma a mio modo di vedere è involuzione, quando cresce il benessere crescono le aspettative delle persone e di conseguenza le pretese.
crescendo le pretese certe restrizioni stomacano, di principio. specie quando sono volte solo a mantenere uno status quo di un mondo che va verso la globalizzazione ma solo per certi individui che vogliono i vantaggi della globalizzazione coniugati a quelli della vecchia economia localizzata
allargando il discorso devo accettare il rischio della concorrenza asiatica e non avere possibilità di comprare liberamente quel che mi aggrada negli states, è questo che vuoi dirmi? perchè se l'esempio è più esteso che al caso specifico, il concetto di fondo è quello... tanto decidono loro e io posso farne a meno finchè la panetteria sotto casa mi darà di che mangiare.
Ma di fondo il region code a che serve? A impedire di acquistare DVD non previsti per l'Europa. E perché? Oltre al fatto che ad esempio DVD per la francia spesso non sono in ITALIANO che implicazioni ci potrebbero essere? Acquistare negli states perché costa meno comunque non è corretto. Gli acquisti vanno fatti sempre nella propria regione, ora il tutto è stato allargato per noi italiani ai paesi membri dell'Europa, e infatti tutto costa di più. In teoria perché acquistare negli states?
Secondo molti (ed anche secondo me ;) ), non è corretto vendere lo stesso prodotto a prezzi diversi in posti diversi. Ma se hai studiato un po' di economia saprai che per avere il massimo guadagno, un bene deve costare il massimo che una persona, in media, è disposta a spendere... Ma questo dipende dal tenore di vita di quel paese...
Hitman47
30-12-2005, 23:40
ehm, non so voi ma a me dei film in cinese e giapponese nn me en frega nulla, vivo in Italia e voglio giochi e film in italiano.
sticavoli che nn si possono importare tanto non me ne farei nulla.
Mi sembra incredibile!
I nostri problemi oggi sono di non poter vedere i film 6 mesi in anticipo o in formato originale.
Un momento: sbaglio o questi sono lussi?
Rispondo a tutti e due....
Io sono un accanito utente di film che vengono dall'estremo oriente...quindi a me di roba cinese, giapponese e coreana frega molto...
E quì non si tratta di avere qualcosa sei mesi prima...ma di avere qualcosa!!
I film che da noi non arrivano si sprecano....certi sono dei veri e propri capolavori...e non parlo solo di roba orientale....ma anche film americani...
Io per potermeli vedere sono stato costretto a comprarmi un lettore che si potesse rendere region free, perchè mica volevo essere costretto a dovermeli sorbire seduto davanti ad un pc....Tanto valeva che li scaricassi da internet...
Perchè io per colpa di terzi che decidono cosa fare arrivare quì e cosa no e di altri che decidono l'esistenza di divisioni territoriali, non posso comprarli legalmente e vedermeli in santa pace a casa mia, senza dover spendere di più di una persona "normale"???
Il Codice Regionale è solo una emerita buffonata creata per guadagnarci sopra..e basta!
Acquistare negli states perché costa meno comunque non è corretto. Gli acquisti vanno fatti sempre nella propria regione
e questo su che base lo dici? non è giusto perchè perchè va a ledere le loro politiche di marketing basate sulla discriminazione geografica? :confused: :confused:
o forse per favorire i nostrani importatori che ci fanno costare sempre le cose più che altrove? :confused:
quanto agli acquisti usa, perchè no? vuoi per questioni di prezzo, vuoi perchè certe cose non vengono importate da noi.... proprio non vedo ragioni per non poterlo fare salvo andare a ledere interessi dei soliti noti di cui francamente m'importa na sega... sono un pò stufo di giocare alle regole di chi mi vende la merce, i miei euro non hanno il region code...
manuele.f
31-12-2005, 09:26
noi invece potremmo scambiarci i titoli della ps3 con gli africani.. :asd:
:rotfl:
diabolik1981
31-12-2005, 09:49
Ma di fondo il region code a che serve? A impedire di acquistare DVD non previsti per l'Europa. E perché? Oltre al fatto che ad esempio DVD per la francia spesso non sono in ITALIANO che implicazioni ci potrebbero essere? Acquistare negli states perché costa meno comunque non è corretto. Gli acquisti vanno fatti sempre nella propria regione, ora il tutto è stato allargato per noi italiani ai paesi membri dell'Europa, e infatti tutto costa di più. In teoria perché acquistare negli states?
Il Region-Code serve solo a poter differenziare i prezzi di vendita. La % di materiale disponibile per un solo mercato è davvero ridotta rispetto al totale. Il fatto è che IMHO vi sono anche le ottusità degli stati in tale principio per poter aumentare anche gli introiti da tassazione (se compro un DVD in USA o Giappone o Sud Africa o qualsiasi altro stato le tasse, a parte quelle doganali, sono pagate al paese di pertinenza, non a quello di destinazione).
Ma di fondo il region code a che serve? A impedire di acquistare DVD non previsti per l'Europa. E perché? Oltre al fatto che ad esempio DVD per la francia spesso non sono in ITALIANO che implicazioni ci potrebbero essere? ....
ma anche no! ti faccio un esempio: i dvd r1 dei film di sergio leone sono stati già anni fa completamente restaurati (si, traccia monofonica ITALIANA compresa). vengono forniti in edizione doppio disco, confezione slipcase o digipack. le versioni r2 sono invece state fatte partendo da un master vhs. sono a disco singolo, confezione amaray. le versioni r1 e r2, oltretutto, hanno lo stesso prezzo.
io per quale motivo doveri comprare la versione r2 che fa assolutamente pena? la r1 ha tutto quello che voglio, italiano compreso.
ancora: se io volessi vedermi un qualche film (americano, giapponese, cinese) che non è stato reso disponibile in r2 come faccio? il discorso linguistico non regge, io posso conoscere anche altri idiomi oltre all'italiano.
quello che mi fa ridere (o piangere, dipende dai punti di vista) e che, coi codici regionali, non si fa altro che incentivare la pirateria (leggasi mulo) per procurarsi quei titoli che in r2 non sono disponibili.
ga444b666ma777r999in333i
31-12-2005, 10:45
ma anche no! ti faccio un esempio: i dvd r1 dei film di sergio leone sono stati già anni fa completamente restaurati (si, traccia monofonica ITALIANA compresa). vengono forniti in edizione doppio disco, confezione slipcase o digipack. le versioni r2 sono invece state fatte partendo da un master vhs. sono a disco singolo, confezione amaray. le versioni r1 e r2, oltretutto, hanno lo stesso prezzo.
io per quale motivo doveri comprare la versione r2 che fa assolutamente pena? la r1 ha tutto quello che voglio, italiano compreso.
ancora: se io volessi vedermi un qualche film (americano, giapponese, cinese) che non è stato reso disponibile in r2 come faccio? il discorso linguistico non regge, io posso conoscere anche altri idiomi oltre all'italiano.
quello che mi fa ridere (o piangere, dipende dai punti di vista) e che, coi codici regionali, non si fa altro che incentivare la pirateria (leggasi mulo) per procurarsi quei titoli che in r2 non sono disponibili.
ma quindi quelli di sergio leone in r1 non sono arrivati in italia?
ma quindi quelli di sergio leone in r1 non sono arrivati in italia?
se sono r1 chi mai li importerebbe in italia salvo qualche aficionado tramite amazon e pagando un boato di dogana? senza contare poi la necessità di avere un lettore adeguato... e qua torniamo al punto base. se la legge non vieta il commercio tra paesi non limitrofi, ma al limite lo regolamenta, perchè mai le major dovrebbero limitarmi additandomi come il disonsto se non sto alle loro regole?
Ragazzi, vorrei chiedervi una cosa che ancora non ho capito bene:
ma i dischi blu-ray saranno del tutto uguali in dimensioni ai comuni CD e DVD (diametro di 12 cm) o avranno la cartuccia di protezione, come per i DVD-RAM?
Perchè se così fosse, credo che si perderà molto in praticità, spazio, aumenteranno i costi di produzione del supporto e dei masterizzatori multi-standard... :mbe:
Hitman47
31-12-2005, 13:10
OT
se sono r1 chi mai li importerebbe in italia salvo qualche aficionado tramite amazon e pagando un boato di dogana?
Mai pagato dogana in vita... :D
E acquisto da mezzo mondo...
Dipende da chi compri...per esempio NON da Amazon...e pochi pezzi alla volta (se è roba voluminosa vado di corriere)
Conosco un paio di siti americani da favola con prezzi moooolto convenienti....
/OT
killerfabber
01-01-2006, 22:08
Io ho comprato king kong (quello del '33) regione1 ed è un edizione con i fiocchi.
però se avessi dovuto fare il bravo ragazzo e seguire i "consigli" (passatemi questo termine) dei codici regionali di s**y o chi per loro avrei dovuto rinunciare per sempre a quest'edizione.
si perchè tale dvd NON verrà mai pubblicato in R2!!! e io non ci rinuncio.
e allora come si fa?
è tutta una pagliacciata
fregatevene, tanto faremo sempre quello che diavolo ci pare una volta comprata la "loro" macchinetta, qualunque essa sia, e con qualsiasi diavoleria di limitazione abbia dentro.
io in gabbia non ci sto
Frena frena, che poi si va OT con la discussione.
Le cose necessarie nella vita sono 3: mangiare, dormire e c@g@re.
leggeremente ot ma ne manca una...... :oink:
questo conferma che ci vedono sempre più come mucche da mungere. Sono sempre più sicuro che i prezzi saranno più elevati in Europa che nelle restanti aree.
E finiamola co sti discorsi delle mucche in mungitura. Ogni paese ha una sua valuta e le sue leggi di commercio. I region code sui dischi non è niente di diverso sulle leggi che vietano l'acquisto e l'importazione di auto da paesi stranieri.
Se tu produci qualcosa è giusto che ricavi in YEN un qualcosa che viene venduto in euro?
Sempre i soliti discorsi. Un conto sono i discorsi sulle minacce della libertà, un conto sono gli atteggiamenti di chi ogni volta vuole fare il furbo. Per favore.
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2006, 20:04
E finiamola co sti discorsi delle mucche in mungitura. Ogni paese ha una sua valuta e le sue leggi di commercio. I region code sui dischi non è niente di diverso sulle leggi che vietano l'acquisto e l'importazione di auto da paesi stranieri.
Se tu produci qualcosa è giusto che ricavi in YEN un qualcosa che viene venduto in euro?
Sempre i soliti discorsi. Un conto sono i discorsi sulle minacce della libertà, un conto sono gli atteggiamenti di chi ogni volta vuole fare il furbo. Per favore.
QUOTO
diabolik1981
11-01-2006, 20:13
E finiamola co sti discorsi delle mucche in mungitura. Ogni paese ha una sua valuta e le sue leggi di commercio. I region code sui dischi non è niente di diverso sulle leggi che vietano l'acquisto e l'importazione di auto da paesi stranieri.
Finirla di dire stupidate no?
Per le auto c'è il problema della scrittura legale, oltretutto sappi che puoi benissimo andare a comprare un'auto in Germania e poi trasferirla in Italia. Invece perchè se mi reco in USA o Giappone o Australia e trovo un film che magari da noi non è arrivato, e molto probabilmente non arriverà mai, non posso prenderlo perchè il mio lettore non lo legge?
Se tu produci qualcosa è giusto che ricavi in YEN un qualcosa che viene venduto in euro?
Quindi tu reputi giusto che uno stesso prodotto abbai costi diversi in paesi diversi? Perchè il regional code serve solo per poter applicare prezzi differenti creando quella discriminazione del mercato che altrimenti non si avrebbe, andano per giunta a scapito delle regole base dell'economia. Per qualcosa di simile qualche anno fa la più grossa azienda venditrice di libri on-line fu condannata a pagare una pesante multa. Ma finchè sono contenuti multimediali è tutto lecito.
Sempre i soliti discorsi. Un conto sono i discorsi sulle minacce della libertà, un conto sono gli atteggiamenti di chi ogni volta vuole fare il furbo. Per favore.
Appunto, come al solito le furbate vengono dalle Major.
Finirla di dire stupidate no?
Per le auto c'è il problema della scrittura legale, oltretutto sappi che puoi benissimo andare a comprare un'auto in Germania e poi trasferirla in Italia. Invece perchè se mi reco in USA o Giappone o Australia e trovo un film che magari da noi non è arrivato, e molto probabilmente non arriverà mai, non posso prenderlo perchè il mio lettore non lo legge?
Dopo il trasferimento hai ancora la convenienza economica? Il trasferimento dell'auto è lo stesso discorso del region code.
Non puoi prenderlo perchè non è destinato al tuo mercato. PUNTO. Discorsi contrari significa solo voler aver diritto di fare l'anarchico. Chi lo ha prodotto stabilisce dove lo deve vendere. PUNTO. E tu non hai nessun diritto di decidere per roba che non è di tua proprietà. Capito il concetto? Cumbri?
E' finito il discorso. TU NON PUOI DECIDERE PROPRIO NIENTE SU CIO' CHE NON E' TUO.
Se io sono un produttore, io il mio prodotto lo vendo dove e quando caxxo mi pare.
Quindi tu reputi giusto che uno stesso prodotto abbai costi diversi in paesi diversi? Perchè il regional code serve solo per poter applicare prezzi differenti creando quella discriminazione del mercato che altrimenti non si avrebbe, andano per giunta a scapito delle regole base dell'economia. Per qualcosa di simile qualche anno fa la più grossa azienda venditrice di libri on-line fu condannata a pagare una pesante multa. Ma finchè sono contenuti multimediali è tutto lecito.
Appunto, come al solito le furbate vengono dalle Major.
Tu saresti disposto a prendere lo stipendio di un mese di un cinese qui in Europa allora? Ma che caxxo di ragionamenti fai?
:rolleyes:
Dopo questo intervento abbiamo capito quanto ne puoi capire di mercato. Lasciamo perdere va.
:rolleyes:
diabolik1981
12-01-2006, 08:17
Dopo il trasferimento hai ancora la convenienza economica? Il trasferimento dell'auto è lo stesso discorso del region code.
Non puoi prenderlo perchè non è destinato al tuo mercato. PUNTO. Discorsi contrari significa solo voler aver diritto di fare l'anarchico. Chi lo ha prodotto stabilisce dove lo deve vendere. PUNTO. E tu non hai nessun diritto di decidere per roba che non è di tua proprietà. Capito il concetto? Cumbri?
E' finito il discorso. TU NON PUOI DECIDERE PROPRIO NIENTE SU CIO' CHE NON E' TUO.
Esattamente come tu produttore non puoi imperdimi di recarmi all'estero ed acquistare qualcosa per uso personale.
Se io sono un produttore, io il mio prodotto lo vendo dove e quando caxxo mi pare.
Attenzione che ti stai inoltrando in un campo in cui rischi di fare figure barbine.
Tu saresti disposto a prendere lo stipendio di un mese di un cinese qui in Europa allora? Ma che caxxo di ragionamenti fai?
:rolleyes:
Dopo questo intervento abbiamo capito quanto ne puoi capire di mercato. Lasciamo perdere va.
:rolleyes:
Lo stipendio è una variabile esogena che nella determinazione del prezzo di vendita di un prodotto pesa in misura molto marginale. Detto questo hai appena dimostrato che è meglio se non ti interessi di economia, non è il tuo ramo e non fare accuse a persone quando hai dimostrato di saperne ancora meno di loro di economia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.