View Full Version : Dell fornirà PC con installato Firefox?
Redazione di Hardware Upg
30-12-2005, 07:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16073.html
Stando al alcune voci, la filiale britannica di Dell fornirà sui propri PC il noto browser Firefox preinstallato
Click sul link per visualizzare la notizia.
diabolik1981
30-12-2005, 07:27
piccolo errore al secondo rigo: "venuti", manca una "D"
Bluknigth
30-12-2005, 07:28
Incredibile! Dell mi sta stupendo.
L'unico motivo per cui non acquistavo questi prodotti era che non montava CPU AMD, adesso oltre a fare questo montano pure il mio browser preferito.
Il prossimo portatile potrebbe essere un Dell....
Per me ha buoni prodotti e un assistenza un po' rompi nelle procedure di call center ma che fuziona alla grande.
mossa ancora una volta inaspettata da parte di Dell :mbe: sempre stata legata ad Intel e comincia a commercializzare CPU AMD, prima partner di Microsoft che scegli workstation Dell per lo sviluppo e decide di installare Firefox di default sulle sue macchine...
è una continua sorpresa :O
PS
ma il Regno Unito non era - tra gli utilizzatori di Firefox - quello che aveva la percentuale minore rispetto ad Internet Explorer? :(
Incredibile! Dell mi sta stupendo.
L'unico motivo per cui non acquistavo questi prodotti era che non montava CPU AMD, adesso oltre a fare questo....
:eek: :eek: :eek:
Da quando? Questa notizia passata sotto silenzio mi fa gioire in vista del mio prossimo portatile.
Interessante! ffox!
Se questa é una scelta di marketing vuol dire che il loro target richiede queste cose... secondo questo meccanismo mi piace pensare che a clienti più preparati corrispondano prodotti migliori.
Dell quindi in questo caso risponde a un'esigenza piuttosto che guardare più lontano rispetto alle esigenze che anche il cliente "scafato" vede nell'immediato... come ad esempio fa apple e ai tempi la compianta go-l.
In conclusione, da affezionato cliente Dell come sono: non guarderanno troppo avanti ma vedono bene cosa gli sta intorno e cosa serve ora ai propri clienti.
E scusate se é poco.
Dell rules! Mi pagheranno un giorno per questo? ;)
Bluknigth
30-12-2005, 10:12
L'ho letto qui. Credo sia abbastanza ufficiale.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5508
Ok... ff è installato, ma è il browser di default? Hanno cancellato l'icona di IE dal desktop? Tanto IE serve solo per il WinUpdate e per panda antivirus (almeno a me) e mi bastano due semplici link...
:eek: :eek: :eek:
Da quando? Questa notizia passata sotto silenzio mi fa gioire in vista del mio prossimo portatile.
Beh, siceramente più che per i portatli, la piattaforma AMD sarebbe da preferire IMHO in ambito desktop. Per quanto riguarda i portatili, Intel con i suoi Pentium-M è davvero ottima. :O
E con Conroe in vista sarà interessante vedere se AMD riuscirà a rimanere una spanna sopra Intel...
Beh, siceramente più che per i portatli, la piattaforma AMD sarebbe da preferire IMHO in ambito desktop. Per quanto riguarda i portatili, Intel con i suoi Pentium-M è davvero ottima. :O
Il pentium M sarà anche ottimo, ma il turion non è da meno.
E comunque a me interessa la sfida celeron M vs Sempron mobile, e credo che la vinca il secondo.
Il pentium M sarà anche ottimo, ma il turion non è da meno.
E comunque a me interessa la sfida celeron M vs Sempron mobile, e credo che la vinca il secondo.
Questo è molto probabile. Infatti il Celeron non l'ho mai tenuto seriamente in considerazione. ;)
JohnPetrucci
30-12-2005, 13:26
Dell ultimamente sembra percorrere la retta via, magari in futuro sceglierà Amd(scorte cpu permettendo), così completerà il quadro. ;)
Ottimo, chissà perchè non iniziano a buttare le suite stile works preinstallato e non ci caricano openoffice (dalla 2.0 è un'altra storia) o forniscono un cd con software open, così da aumentare la divulgazione di questo?
L'utente finale, anche quello senza adsl, potrebbe avere occasione di testare dei prodotti professionali senza grossi impedimenti delle licenze; disporrebbe di una fonte di software inesauribile e si darebbe vita al vero sviluppo intellettivo? Poi chi ha necessità di software proprietario è giusto che se lo paghi avendo valutato di persona.
Ottimo, chissà perchè non iniziano a buttare le suite stile works preinstallato e non ci caricano openoffice (dalla 2.0 è un'altra storia)
:eek:
Spero che tu stia scherzando
:eek:
E poi Microsoft Office chi lo compra???
A parte gli scherzi, dal punto di vista dei rapporti con microsoft, è già una mossa azzardata mettere firefox, che non pregiudica le possibilità di guadagni di microsoft, però potrebbe far aprire gli occhi a qualche utente leggermente sopra la massa (da "esiste un programma alternativo a IE!!!" a "esiste un programma alternativo ad office???" il passo per qualcuno potrebbe essere breve)
zephyr83
30-12-2005, 17:49
Questo è molto probabile. Infatti il Celeron non l'ho mai tenuto seriamente in considerazion
E sbagli, il celeron-m nn ha nulla a che vedere cn il celeron per desktop. il celeron.m è parente strettissimo del penium-m ed è ottimo. Nn sarei tanto sicuro delle prestazioni superiori del sempron mobile.
celeron e sempron sono sempre cpu di bassa qualità (ma anke bassi consumi).. dipende dalle esigenze! intanto io ho appena ordinato un pentiumM alla dell e l'ho pagato 770€ (in tutti gli altri posti nn scendi sotto i 999€) aggiungendo anke una batteria migliore di quella fornita! non vedo l'ora ke me lo spediscono!!
E sbagli, il celeron-m nn ha nulla a che vedere cn il celeron per desktop. il celeron.m è parente strettissimo del penium-m ed è ottimo. Nn sarei tanto sicuro delle prestazioni superiori del sempron mobile.
come prestazioni il celeron M è allineato al pentium M per tutte le applicazioni "comuni", ma in ambito portatile la mancanza di speedstep è di una gravità ENORME.
ripper71
30-12-2005, 18:38
Questo è molto probabile. Infatti il Celeron non l'ho mai tenuto seriamente in considerazione. ;)
il celeron-M è un buon processore, in pratica equivale ad un pentium-m primo tipo (banias) come prestazione (mi pare ha 1 mb di cache l2)
E sbagli, il celeron-m nn ha nulla a che vedere cn il celeron per desktop. il celeron.m è parente strettissimo del penium-m ed è ottimo. Nn sarei tanto sicuro delle prestazioni superiori del sempron mobile.
Scusate, ma cosa centra celeron-M o la discussione sui processori con il tema di questo topic?
Attualmente io uso firefox per due semplici motivi:
1) browser molto,ma molto leggero;
2) quando sono stanco posso tranquillamente ingrandire i caratteri cosa che ie non consente.
3)...
....
CI sono tantissimi altri motivi.
Anche IE consente di ingrandire i caratteri, ma solo se nella pagina HTML l'autore NON ha specificato (tramite foglio di stile) una dimensione assoluta per il font. Invece FF consente di forzare i caratteri più grandi anche se si settano le dimensioni fisse. Questo potrebbe scombinare i layout e non so se sia proprio conforme allo standard. In ogni caso è molto comodo...
Scusate, ma cosa centra celeron-M o la discussione sui processori con il tema di questo topic?
Assolutamente nulla. Scusate ma un po' è colpa mia, che ho mostrato stupore nell'apprendere che Dell forse userà processori amd (e questo è perfettamente in-topic :D )
Lucrezio
30-12-2005, 22:22
Fantastico!
E' ora e tempo che anche l'utente "home" scopra che non esiste solo Internet Explorer (lo dico da ex suo utilizzatore! Ora sono passato a firefox pure io...)
Bello bello bello :)
Se i grandi produttori seguissero questo esempio, finalmente il confronto tra IE e FF, che finora è stato impari a causa della preinstallazione di uno solo dei due, diverrebbe un poco più ad armi pari...
E mi piacerebbe davvero tanto se, come auspicato da Dani1, il tutto fosse esteso a OpenOffice! :cool:
BravoGT83
31-12-2005, 10:07
una notizia ottima :)
Lanzajump
31-12-2005, 15:24
beh sarebe bello che come per le distro linux ci fosse già preinstallato un numero x di applicativi da poter giàusare, ma non dimenticate che qui si parla di prodotti commerciali, quindi se un qualcosa non va per un qualsiasi motivo X il callcenter della Dell si intasa in tempo zero i chiamate del tipo:
-il modulo DB di openoffice mi crasha ogni tanto(a me succede davvero:()
-non riesco a formattare le celle di calc
-i documenti che un mio collega che usa ofice non mi si aprono bene
-....
potrei continuare all'infinito ma penso abbiate capito l'antifona...purtroppo lavoro in un call center di una nota multinazionale produttrice di pc e di queste cose ne sento a iosa ogni giorno...
detto ciò ottimo per FF che Dell abbia avuto fiducia nel progetto, ma già sento il centralino squillare con la gente che con explorer vedono tutto mentre FF ha qualche problema con alcuni siti....:(
spero di sbagliarmi, nel fratttempo in bocca al lupo a FF e a tutto il mondo opensource.
ciao e buon anno a tutti
:)
volevo solo ricordare che analizzando vari siti che forniscono statistiche su browser ho notato come i paesi con i tassi di uso IT maggiore (es paesi dell'est+germania+scandinavi) e con maggior persone che ci acchiappano un po' tanto per capirsi siano quelli a cui corrispondono le percentuali maggiori di utilizzatori di qs browser alternativo.
Sappiamo inoltre come nessuno ci vieti di installare un "altro browser" ( pochi mega fattibile anche con un 56k) quando c'è già IE anche se da quando uso FF di spyware nn ne vedo + manco l'ombra...poi ora non trovo + il download counter sul loro sito ma raggiungere i 100 milioni in un annetto (+ o -) non credo sia cosa da poco
E se a Dell qualcuno si è svegliato dal torpore benvenga.....
non voglio necessariamente sposare la campagna del software aperto/libero voglio sposare il prodotto migliore....ma questa valutazione del "migliore" non può basarsi sulla compatibilità del browser + utilizzato da sempre....
chi imho si dovrebbe "svegliare" sono quelli che hanno siti grossi (non faccio nomi ora è un po' che non ne trovo) che malfunzionano con firefox...
cmq giusto perchè siamo in tema......... ;)
http://static.flickr.com/41/79943288_56573f1bdb_o.png
kikkobna
01-01-2006, 14:09
beh purtroppo di siti che non si visulaizzano correttamente ce ne sono molti infatti un po' per pigrizia sto navigando ancora con ie ... il sito della mia banca online non accetta le credenziali con ff ed anche con altri servizi spesso viene richiesto l'acceso con ie .. certo ff è piu' snello e piu' veloce ma ha nacora qualche problemino nell'utilizzo quotidiano
su firefox non funzionano solo i siti ke non rispettano lo standard (a parte rare eccezioni)... ecco una cosa ke non sopporto sono i siti onlyIE!
dell ha fatto un affare di sicuro! problemi nell'uso quotidiano di firefox non ne vedo neanke se mi impegno e comunque secondo me i centralini saranno meno intasati.. penso ai miliardi di worm ke aspettano solo ke navighi con IE!
anticultura
03-01-2006, 10:21
mah..... chissà dovè :ciapet: .... non penso facciano uno sgarro a microsoft ....... , lo zio billo avrà il suo vantaggio
mossa ancora una volta inaspettata da parte di Dell :mbe: sempre stata legata ad Intel e comincia a commercializzare CPU AMD, prima partner di Microsoft che scegli workstation Dell per lo sviluppo e decide di installare Firefox di default sulle sue macchine...
è una continua sorpresa :O
PS
ma il Regno Unito non era - tra gli utilizzatori di Firefox - quello che aveva la percentuale minore rispetto ad Internet Explorer? :(
Già è vero. Sembra una società che abbia preso il movente della controtendenza. Vedi che prima o poi gli spaccano il sedere a suoni di ricatto :asd:
:eek: :eek: :eek:
Da quando? Questa notizia passata sotto silenzio mi fa gioire in vista del mio prossimo portatile.
Neanche io ne ero a conoscenza sinceramente. Certe volte mi stupisco del fatto che alcune notizie "sciocche" abbiano la precedenza rispetto ad altre di una portata maggiore. Come ad esempio questa su Firefox. Non che sia banale come notizia, ma di trovare un browser preinstallato su un computer mi frega ben poco (in fondo se lo uso, me lo installo da solo).
Diverso il fatto di poter acquistare hardware Dell basato su AMD.
EnzoWhite
17-02-2006, 17:17
Volevo segnalare che il browser Opera è ottimo e recentemente hanno tolto tutta la pubblicità. È molto veloce, sicuro (i rapporti di Secunia sono molto positivi http://secunia.com/product/4932/) e una volta personalizzato è molto comodo da utilizzare (è anche molto carino).
Ho usato Firefox per parecchio tempo, non perché mi piacesse più di Internet Explorer (secondo me è molto più brutto anche se ha il vantaggio di prevedere la navigazione "con i tab") ma perché lo ritenevo meno "bersagliato" rispetto al browser Microsoft.
In questo sito potrete trovare molti link che portano a comparazioni fra vari browser. Firefox non ne esce proprio vincitore...
http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/FirefoxMyths.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.