View Full Version : Hd esterno max 170€:usb2 o firewire?Per backup film..Quale??
nothing4ever
30-12-2005, 03:33
Domanda semplicissima:
A massimo 170€ mi viene un hard disk esterno di almeno 200 giga?
A me serve per fare backup di divx, quindi file di circa 1 giga...
Usb2 è così lento da non sceglierlo???
Sembrano molto interessanti quelli lacie porsche... 250 giga a circa 150€ (usb2).
Aiutatemi per favore!
P.s.: se postate pure qualche link in cui acquistare, ve ne sarei grato! :D
nothing4ever
30-12-2005, 10:10
Uppino del mattino!
misthero
30-12-2005, 10:25
Io ho un Maxtor da 160 GB USB 2.0, e lo uso per i backup dei film.
Ti dirò: un film da 700 Mb lo sposta in meno di un minuto, un film da 1,35 GB lo sposta in circa 2 minuti.
I tempi del fireware non li conosco :O
nothing4ever
30-12-2005, 13:39
In effetti non ci si può lamentare su tale tempistica! sarebbe utile sentire pure la testimonianza di un possessore di hd esterno firewire...
nothing4ever
31-12-2005, 16:00
Nessuno che abbia un hd esterno firewire???? :muro:
Secondo me con 150 euro a pezzi separati:
box esterno (occhio alla ventola che non faccia troppo casino)
hard disk 250-300Gb (non sata)
la velocità con usb2 per fare backup è soddisfacente.
nothing4ever
31-12-2005, 18:15
Cmj, innanzi tutto grazie per la risposta!
Leggendo il tuo post, mi è venuta in mente la domanda: ma allora a circa 150 euri, visto che l'usb2 è buono per lo storage, non mi conviene prendere l'hard disk della lacie bello e pronto, pure gradevole da vedere? :D
Cmj, innanzi tutto grazie per la risposta!
Leggendo il tuo post, mi è venuta in mente la domanda: ma allora a circa 150 euri, visto che l'usb2 è buono per lo storage, non mi conviene prendere l'hard disk della lacie bello e pronto, pure gradevole da vedere? :D
straquoto e rilancio
sentimi me... io ho un lacie 250 su usb2 con funzione simile.... e regge benissimo e dissipa anke molto bene il calore
se li prendi separati ti costa di +
link ? www.mediaworld.it
se hai :ciapet: li trovi anche sottocosto
In genere separati costa meno, per il fatto che il risultato sia più bruttino non si discute: è vero.
- CRL -
nothing4ever
02-01-2006, 09:25
secondo voi è meglio questo (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=100421&langId=-1&category_rn=11302)
o questo (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=42051&langId=-1&category_rn=11302)
Datemi infos velocemente così in mattinata ordino!!! :D
nothing4ever
02-01-2006, 09:50
up
vedoeprovvvedo
02-01-2006, 11:28
Anche io ho individuato tra questi due prodotti, quello da scegliere per un acquisto.
Le due marche offrono garanzie sufficienti.
Nei vari forum non ho trovato lamentele.
Le uniche differenze sono:
la memoria Buffer (16 per Maxtor e 2 per Lacie)
il prezzo leggermente superiore per il Maxtor (ma giustificabile per la maggiore quantità di memoria buffer)
.........
A queste condizioni prenderei il Maxtor.
nothing4ever
02-01-2006, 11:35
Anche io ho individuato tra questi due prodotti, quello da scegliere per un acquisto.
Le due marche offrono garanzie sufficienti.
Nei vari forum non ho trovato lamentele.
Le uniche differenze sono:
la memoria Buffer (16 per Maxtor e 2 per Lacie)
il prezzo leggermente superiore per il Maxtor (ma giustificabile per la maggiore quantità di memoria buffer)
.........
A queste condizioni prenderei il Maxtor.
Mi sa che prendo pure il maxtor... anche mi piace molto come estetica... hai per caso visto in altri siti prezzi + competitivi di mediaworld? fammi sapere
Anche io ho individuato tra questi due prodotti, quello da scegliere per un acquisto.
Le due marche offrono garanzie sufficienti.
Nei vari forum non ho trovato lamentele.
Le uniche differenze sono:
la memoria Buffer (16 per Maxtor e 2 per Lacie)
il prezzo leggermente superiore per il Maxtor (ma giustificabile per la maggiore quantità di memoria buffer)
.........
A queste condizioni prenderei il Maxtor.
Tieni a mente che la cache del disco esterno serve a poco.... xè hai la limitazione della porta e poi se lo stacchi senza disattivarlo tutto quello che c'è in cache lo perdi
ps: la maxtor è stata assorbita da poco... poi se avrai problemi sarà uno sballo con l'assistenza
nothing4ever
02-01-2006, 12:02
Tieni a mente che la cache del disco esterno serve a poco.... xè hai la limitazione della porta e poi se lo stacchi senza disattivarlo tutto quello che c'è in cache lo perdi
ps: la maxtor è stata assorbita da poco... poi se avrai problemi sarà uno sballo con l'assistenza
Quindi tu in caso consiglieresti il lacie?
Come prezzo come ti pare 139 euro per 250 giga? sai prezzi + competitivi? mi consigli l'acquisto?
quante domande che faccio! :D
Quindi tu in caso consiglieresti il lacie?
Come prezzo come ti pare 139 euro per 250 giga? sai prezzi + competitivi? mi consigli l'acquisto?
quante domande che faccio! :D
Dirti cosa scegliere mi sembra eccessivo... xò ti posso dire che io uso un lacie da 250 (pagato molto di +) da oltre un anno, l'ho anche portato in giro e sbattokkiato x benino e funziona eccellentemente
I maxtor esterni nn li ho mai provati e quindi nn so come siano
cmq 139 per 250 giga... nn mi sembra male
ps: se volete rapportare i prezzi di più dischi anche con capacità differenti:
€ / GB = euro per 1 GB
In ogni caso i box Lacie hanno dischi maxtor dentro, e a volte dei WD, ma non si capisce dalla scatola, nè dai codici.
Il Lacie avrà dentro un DM9 della prima serie, oppure un Caviar, nel primo caso prenderei il box Maxtor, fra i 2, nel secondo prenderei il Lacie.
Questo solo per un discorso di qualità del supporto, la garanzia la fornirebbe comunque il produttore del prodotto finito.
- CRL -
In ogni caso i box Lacie hanno dischi maxtor dentro, e a volte dei WD, ma non si capisce dalla scatola, nè dai codici.
Il Lacie avrà dentro un DM9 della prima serie, oppure un Caviar, nel primo caso prenderei il box Maxtor, fra i 2, nel secondo prenderei il Lacie.
Questo solo per un discorso di qualità del supporto, la garanzia la fornirebbe comunque il produttore del prodotto finito.
- CRL -
sei rimasto indietro.... qualche LACIE adesso monta anche i seagate :D
(ma solo nel 3° caso :D )
nothing4ever
02-01-2006, 18:04
C'ho ripensato all'ultimo momento!!!
Ho letto vari pareri sul fatto che il lacie per cui ero indirizzato scalda parecchio... forse prendo questo hard disk (http://www.pixmania.com/it/it/102880/art/teac/hard-disk-esterno-250-gb.html#avisconso) che ne pensate?
Non è una marca tanto conosciuta, ma sul sito ci sono molti commenti positivi! :D
mai usata teac
cmq non è x niente vero che i lacie scaldano troppo, li senti tiepidi/caldini perchè hanno un'ottima dissipazione
l'unica cosa che posso dire come difetto del lacie 250 che ho... è che non è molto silenzioso... ma questo xò cambia da hd a hd a seconda di quelli che li montano dentro
se vuoi ti posso anke dire il l'average read di HD TACH: 29,9 MB/s su usb2 di un portatile con chipset SiS (quindi anche uno dei + lenti)
Io ho preso un lacie 250 al MW online e dentro monta un western digital con 8Mb di buffer, un mio amico l'ha preso in negozio e dentro monta un seagate con 8Mb di buffer. Sul fattore riscaldamento e rumorosità conta molto l'harddisk che è montato dentro. Posseggo anche un lacie 160 giga che monta dentro un maxtor, piu rumoroso e che scalda di più.
nothing4ever
02-01-2006, 20:54
Ehmmmm... :rolleyes:
L'ho già ordinato il teac!!!! dopo che ho postato il link mi è venuto un raptus e l'ho ordinato! :D spero di non dovermene pentire!
vi farò sapere come va...cmq grazie per l'interessamento ragazzi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.