ciao, domattina mi monto il pc a 64 bit, mi è arrivata la roba, ho 2 dischi sata da 200 gb ciascuno e avevo intenzione di istallare XP a 32 bit sul 1° facendo una partizione sui 20gb e il rimanente x i dati, poi volevo fare ptraticamente lo stesso sul 2° disco e istallarci XP 64 bit, secondo voi funzionerà bene? opure è meglio fare 2 partizioni sul 1° disco e istallarli tutti e 2 sul 1°? :confused:
ciao, domattina mi monto il pc a 64 bit, mi è arrivata la roba, ho 2 dischi sata da 200 gb ciascuno e avevo intenzione di istallare XP a 32 bit sul 1° facendo una partizione sui 20gb e il rimanente x i dati, poi volevo fare ptraticamente lo stesso sul 2° disco e istallarci XP 64 bit, secondo voi funzionerà bene? opure è meglio fare 2 partizioni sul 1° disco e istallarli tutti e 2 sul 1°? :confused:
Va benissimo la prima, ognuno sul suo disco è l'ideale.
Poi tieni conto che il bootloader lo gestisce l'ultimo so installato in questo caso. Quindi io se fossi in te, installerei prima quello a 64Bit è poi il 32, così se il 64 ti da problemi e devi formattare quello a 32 non ne è condizionato.
E' chiaro che questa è solo la mia opinione, poi vedi tu.
O se vuoi ci sarebbe un'altra strada, a mio gusto più sicura.
Cioè: Installi un XP a caso su la tua partizione da 20Gb di un disco, poi spegni il pc, stacchi temporaneamente il disco dove hai appena installato e installi l'altro XP sulla partizione da 20Gb dell'altro disco.
E' charo che poi per decidere quale far partire dovrai entrare un'attimo in bios e selezionare a quale disco far fare il boot. Però in questo modo, ogni so rimane indipendente e non dipende dall'altro per caricarsi.
Quindi, come avrai capito, in questo caso potrai formattare e reinstallare quando ti pare senza doverti preoccupare dell'altro so, l'unica cosa che ti devi ricordare è di staccare sempre l'altro disco prima di installare.
A te la scelta ;)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.