PDA

View Full Version : NCQ ???????


ginoland
29-12-2005, 22:39
mi potete spiegare cos'è gentilmente l' NCQ ??????????
grazie mille

Arki
29-12-2005, 22:51
Da quanto letto in giro...

NCQ: Native Command Queuing
E' una potente tecnologia d'interfaccia aggiunta negli hard disk S-ATA II che incrementa le perfomance ....con le traduzioni nn sn un gran ke...

vabbè.. io ho capito che è una nuova tecnologia sui sata II, che è un'estensione dei sata 1.0, che ridurrebbe la latenza meccanica....

questo è quanto ne è venuto fuori dopo 7 anni di inglese.... :D

Qui c'è la spiegazione (ovviamente in inglese :muro: )
http://www.seagate.com/pdf/whitepaper/D2c_tech_paper_intc-stx_sata_ncq.pdf

spero di averti dato una manina ...

CRL
29-12-2005, 23:39
Sostanzialmente è una festure dei dischi che la implementano che consente loro di smaltire in modo più veloce ed efficiente la coda di comandi in attesa di essere eseguiti.
Quindi per carichi elevati, in cui la fila si allunga, fornisce un vantaggio prestazionale, mentre per carichi bassi serve praticamente a nulla.
Il livello di carico si intende come il numero simultaneo di richieste contemporanee al disco, ad esempio i server hanno innumerevoli richieste perchè tutti i client si riferiscono a server, mentre i pc home ne hanno molte meno. La WD sostiene che l'NCQ sia inutile sui dischi home, e non l'implementa in nessun modello che cosnidera in questa categoria, le altre invece lo fanno tutte. A mio modesto parere una spintarella in più non fa mai male, se il prezzo non sale.
L'NCQ è attivabile solo su mobo che lo prevedono, cioè abbastanza recenti.

- CRL -

ginoland
30-12-2005, 07:36
grazie mille a tutte e due, siete stati davvero gentili ed esaustivi.

Arki
30-12-2005, 14:10
Sostanzialmente è una festure dei dischi che la implementano che consente loro di smaltire in modo più veloce ed efficiente la coda di comandi in attesa di essere eseguiti.
Quindi per carichi elevati, in cui la fila si allunga, fornisce un vantaggio prestazionale, mentre per carichi bassi serve praticamente a nulla.
Il livello di carico si intende come il numero simultaneo di richieste contemporanee al disco, ad esempio i server hanno innumerevoli richieste perchè tutti i client si riferiscono a server, mentre i pc home ne hanno molte meno. La WD sostiene che l'NCQ sia inutile sui dischi home, e non l'implementa in nessun modello che cosnidera in questa categoria, le altre invece lo fanno tutte. A mio modesto parere una spintarella in più non fa mai male, se il prezzo non sale.
L'NCQ è attivabile solo su mobo che lo prevedono, cioè abbastanza recenti.

- CRL -

Quindi io che ho preso 2 raptor che vanno su di un Promise TX2300 in raid 0 che supporta NCQ mi devo ritenere aggevolato .... (visto ke deve fare da file server :D )

MM
30-12-2005, 14:42
No, perché, salvo qualche caso particolare, NCQ non è utilizzabile sul RAID

Marco71
30-12-2005, 15:09
...il W.D. Raptor (escluso il modello ancora di la da venire) non supporta il Native-Command-Queuing, solo il Tagged-Command-Queuing utilizzabile con controllori Talon di PacificDigital oppure con alcuni modelli di Promise (ho escluso i potentissimi Escalade di 3Ware che sono appunto...potentisismi e supportano N.C.Q/T.C.Q).
Western Digital si autocontraddice e di molto: non ha implementato mai fino ad ora il N.C.Q anche sulle linee di hard disk dotate di supporto alla interfaccia S-A.T.A gen. II facendo molto la "snob", salvo poi sbandierare di sicuro (già vedo i caratteri cubitali) , in un vicinissimo futuro che la prossima "evoluzione" del progetto Raptor implementerà il N.C.Q...
E poi vorrei dire che l'utilità di una gestione Out-Of-Order ed ottimizzata internamente dei comandi di lettura/scrittura da eseguire, è ormai accettata universalmente...i sistemi operativi che oggi sono più diffusi (nucleo N.T per Microsoft e dal 2.x per Linux ecc.) sono in grado di utilizzare un sistema di I/O asincrono che può utilizzare appieno gli algoritmi di gestione code disponibili negli hard disk.
Grazie.

Marco71.

Arki
30-12-2005, 15:14
il mio promise supporta "A CARATTERI CUBITALI SULLA SCATOLA" NCQ/TCQ

mi date anche qualke delucidazione sul TCQ ?