PDA

View Full Version : Ground Control II: Operation Exodus


Serosch
29-12-2005, 22:36
Per tutti gli amanti degli strategici in tempo reale, TGM ha gentilmente allegato con il numero attualmente in edicola Ground Control II, Operazione Exodus.
Lo consiglio vivamente a tutti coloro che amano gli strategici in tempo reale e anche a coloro che vogliono provare un titolo di valore spendendo una cifra decisamente bassa.

Questo secondo episodio prende dal primo glorioso GC alcune idee, ne scarta altre e ne introduce di nuove.
Andiamo con ordine.
Del tutto eliminata, come nel suo predecessore, la fase di costruzione delle strutture e di raccolta delle risorse (si possono pero' conquistare, usando la fanteria, le strutture sparse per la mappa come edifici, bunker, torrette etc etc).
A differenza del primo GC dove si iniziavano le missioni con tot squadre e con quelle si andava avanti fino alla fine, GCII introduce un sistema di punti (AP) che possono essere spesi per chiamare truppe in rinforzo oppure per attivare eventi speciali come scansioni radar, bombardamenti o cortine fumogene.
Gli AP si possono guadagnare sostanzialmente in due modi: conquistando e mantenendo alcune zone della mappa contrassegnate da dei simboli sul terreno (di solito punti strategici di una certa importanza o zone di passaggio) oppure distruggendo truppe nemiche.
Spendendo AP, come detto prima, si puo' chiamare la navetta di trasporto anch'essa upgradabile tramite menu' e spesa di AP. Si puo' aumentarne la capacita' di carico (per trasportare piu' unita' in un viaggio solo), la capacita' offensiva/difensiva, i sensori e persino il carburante (per mantenerla sul campo di battaglia per piu' tempo).
Gli AP aumentano col passare del tempo e si autobilanciano in base al numero di unita' sul campo (si passa da un 100% dei AP ad un 0%). Avere un grosso esercito significa guadagnare pochi AP ogni tot-unita'-tempo e, viceversa, avere un esercito ridotto significa guadagnarli molto piu' rapidamente.
Questo comporta che e' importante mantenere un certo equilibrio e non esagerare mai con le truppe sul campo per evitare, nel caso di gravi perdite, di non avere abbastanza AP per riformare un esercito degno di nota.
Le unita' guadagnano esperienza combattendo e diventano piu' efficaci e resistenti. Questo pone un'altro problema, ovvero la conservazione delle truppe di alto grado evitando che muoiano in inutili massacri che,oltre a danneggiare il nostro esercito, regalerebbe AP ed esperienza a quello nemico.
Ogni unita' ha inoltre una modalita' primaria e una secondaria. Spesso la versione secondaria e' solo un potenziamento della primaria con qualche vantaggio/svantaggio [+corazza - mobilita' o via discorrendo] ma in alcuni casi si ottengono poteri e/o abilita' totalmente differenti [cupole protettive, radar ad area, nubi di gas e via discorrendo].
Gli eserciti utilizzabili (sia in multy che nella campagna) sono, purtroppo, solo due. NSA (che non e' la NSA di Splinter Cell :D ) e Viron.
Dico purtroppo perche' non comprendo il motivo per cui gli sviluppatori hanno progettato unita' e mezzi di una terza fazione, i Terran, senza poi permetterne l'utilizzo almeno nel multiplayer.
Compensa almeno in parte questa assurda mancanza il fatto che le filosofie di gioco viron e Nsa siano totalmente diverse.
l'NSA e' diciamo una fazione classica, dotata di ottima fanteria e mezzi terrestri decisamente temibili nonche' helydine trasportatori in grado di scarrozzare qua e la i mezzi (e anche la fanteria usando un APC).
I viron invece si appoggiano alla loro bio-nano-tecnologia che permette alla fanteria ed ai mezzi (semi organici) di fondersi e formare truppe piu' potenti e totalmente diverse dalle precedenti.
Questo permette di richiamare truppe "base" sul campo di battaglia e poi farle evolvere o disevolvere in base a cio' che richiede la strategia di gioco. La fase di evoluzione e divisione pero' richiedera' un certo periodo in cui l'unita', racchiusa da un bozzolo, sara' soggetta ad attacchi nemici senza la possibilita' di difendersi (quindi da evitare in mezzo ad una battaglia =P)

Che dire quindi in conclusione?
Grafica stupenda, molto evocativa e leggera (con un Thoro 2100+ e una 9600XT gioco con tutto al massimo a 1024*768)
Unita' ben fatte e caratterizzate molto bene. (forse pochine ma la modalita' secondaria compensa)
Campagna in single assolutamente stupenda, da giocare tutta d'un fiato fino alla fine e ricca di colpi di scena.
Lingua originale nel parlato con sottotitoli. Voci azzeccatissime (i Virons soprattutto)
Sistema di AP e di rinforzi che rende le partite adrenalina pura.
IA bastarda e infida anche se non perfetta (ma per la prima volta ho visto una IA ritirarsi se e' in minoranza o se ha truppe non in grado di contrastare le vostre). Non sottovalutatela perche' basta un errore per capitolare in pochi minuti.
Sistema carta/sasso/forbice che rende tutte le unita' utili in ogni fase dello scontro.
Salvataggi moooooooolto lenti (quindi portate pazienza, il gioco non e' crashato!)

Non ho parlato del multiplayer non per mia dimenticanza ma perche' non l'ho ancora provato a fondo.
Devo dire che dalla mia prima esperienza (ho un 56k) mi sono trovato molto, molto male. Lag alta e difficolta' a fare anche le cose piu' semplici (passare alla modalita' secondaria con lag di 1-2 secondi o mezzi che non droppano le unita' ...).
Devo ancora capire se e' il netcode troppo pesante per un 56k, se sono i server di Massgate ( che si appoggia a gamespy) ad essere pessimi oppure se sono problemi di firewall che fa laggare il gioco.
Qualcuno conosce server dedicati italiani (stile CS per intenderci) ? o/e gioca online?

Dimenticavo il voto: 8-
Poteva essere un 9 se gli eserciti fossero stati tre e non due (piu varieta' = piu' strategie = piu' longevita')

Qualche screen

Artiglieria NSA! potenza di fuoco assicurata :cool
http://img501.imageshack.us/img501/8130/artiglieria4yb.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=artiglieria4yb.jpg)

Fanteria pesante NSA. Da notare i "rotelloni" che ricordano tanto quello di Predator :D. Ah... i volti degli omini si muovo nel casco!
http://img501.imageshack.us/img501/9752/fabteriapesante0ya.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=fabteriapesante0ya.jpg)

Qualche mortaio Viron in azione. :D
http://img501.imageshack.us/img501/8231/potenzadifuoco3ao.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=potenzadifuoco3ao.jpg)

I tank pesanti NSA. nella modalita' secondaria aprono le corazze laterali ( :eek: ) proteggendo se stessi e le unita' vicine ma perdendo un bel 100% sulla mobilita'. 2-3 di questi tank riescono a tenere una posizione strategica ad oltranza senza problema alcuno
http://img501.imageshack.us/img501/7274/tankpesante2ce.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=tankpesante2ce.jpg)

omegathemad
29-12-2005, 23:47
lo preso anchio con tgm e devo dire che rivista piu giko valgono 7.90 euro

|D@ve|
30-12-2005, 09:32
Ero deciso anche io ad acquistarlo con la rivista , ma poi la settimana scorsa passeggiando per il MediaWorld di Modena l'ho trovato in offerta a 6.90 euro in edizione budget (con scatola plasticosa e manuale di circa 40 paginette) .
Se vi interessa SOLO il gioco come a me , consiglio la versione originale altrimenti andate tranquilli con TGM ; il titolo come detto diverte e merita .
Ciao e Auguri :) .