PDA

View Full Version : mi date un consiglio??


pippicalzelunghe
29-12-2005, 21:33
alora vi spiego:

ho un hard disk da 200 gb in fase di installazione ho fatto un errore stupido..ovvero ho messo il sistema operativo nella partizione da 160gb e il resto dei programmi nella partizione da 40 gb...

capirete voi tutti che andava fatto il contrario...

calcolando che la partizione da 40 gb è quasi piena... che cosa mi consigliate di fare per invertire??

MiVida
29-12-2005, 23:03
Si potrebbe tentare la "copia" provvisoria su altro HD, con programmi di Drive Image (o ghost), sperando che riscrivano il tutto in una partizione più piccola (ma ho dei dubbi....).
Alternativa: rifare l'installazione......
Fra l'altro, io metterei SO e programmi nella stessa partizione: separarli non serve a niente. Al limite, userei l'altra partizione (o le altrea), per documenti/dati/etc.
ciao

Kampa67
30-12-2005, 03:46
Si potrebbe tentare la "copia" provvisoria su altro HD, con programmi di Drive Image (o ghost), sperando che riscrivano il tutto in una partizione più piccola (ma ho dei dubbi....).
Alternativa: rifare l'installazione......
Fra l'altro, io metterei SO e programmi nella stessa partizione: separarli non serve a niente. Al limite, userei l'altra partizione (o le altrea), per documenti/dati/etc.
ciao
Ciao,
Quoto tutto, la penso esattamente allo stesso modo. ;)

tutmosi3
30-12-2005, 08:45
Prima di passare alla reinstallazione io farei una prova con Partition MAgic o Partition Logic.
Sono programmi in grado di modificare le dimensioni delle partizioni.

Ciao

pippicalzelunghe
30-12-2005, 12:47
la divisione a un senso...

in questo modo quando incasino il sistema operativo posso fare un formattone senza perdere i dati nella partizione in cui ho i software..

Kampa67
30-12-2005, 20:20
la divisione a un senso...

in questo modo quando incasino il sistema operativo posso fare un formattone senza perdere i dati nella partizione in cui ho i software..
Si, ma quando formatti, pialli anche il registro di sistema, così i tuoi software dell'altra partizione non funzionano più.

Non ha proprio alcun senso... :D

pippicalzelunghe
30-12-2005, 20:33
no li ci sono solo film, audio e software da installare...

vuoi mettere che non devo più fare backup..?
neanche devo scaricare i driver... che si installano più velocemente

tutmosi3
30-12-2005, 20:35
Ma ragazzi state scherzando?
Partition Magic o Partition Logic hanno la funzione RESIZE PARTITION.

Si ridimensionano le partizioni e tutto è OK.

Ciao

MiVida
31-12-2005, 00:01
no li ci sono solo film, audio e software da installare...

vuoi mettere che non devo più fare backup..?
neanche devo scaricare i driver... che si installano più velocemente
Si ma ritorniamo a quanto detto in precedenza: la partizione che intendi tu, non è per i programmi ma come "archivio dati" (in cui ci inserisci anche programmi da installare, etc, etc). Se intesa così, allora il discorso fila....
I programmi veri e propri sono da installare nella directory di win, perchè in caso "formattone per SO incasinato" (come scrivi tu), devi necessariamente reinstallare da capo TUTTI i software, perchè win NON li riconosce (ad eccezione, con qualche dubbio, sui programmi Microsoft, tipo Office, etc.)
Al limite, se uno proprio vuole separare SO dai programmi, si crea un'ulteriore partizione solo per quelli, che, in caso di reinstallazione del SO, dovrà comunque essere riformattata.
Anche la strada del Resize con programmi tipo Partition Magic, può essere intrapresa..... io comunque, opterei per la reinstallazione, previa suddivisione ad hoc, del disco.

ciao

Kampa67
31-12-2005, 05:47
Si ma ritorniamo a quanto detto in precedenza: la partizione che intendi tu, non è per i programmi ma come "archivio dati" (in cui ci inserisci anche programmi da installare, etc, etc). Se intesa così, allora il discorso fila....
I programmi veri e propri sono da installare nella directory di win, perchè in caso "formattone per SO incasinato" (come scrivi tu), devi necessariamente reinstallare da capo TUTTI i software, perchè win NON li riconosce (ad eccezione, con qualche dubbio, sui programmi Microsoft, tipo Office, etc.)
Al limite, se uno proprio vuole separare SO dai programmi, si crea un'ulteriore partizione solo per quelli, che, in caso di reinstallazione del SO, dovrà comunque essere riformattata.
Anche la strada del Resize con programmi tipo Partition Magic, può essere intrapresa..... io comunque, opterei per la reinstallazione, previa suddivisione ad hoc, del disco.

ciao
Esatto.
Non fa una piega...