View Full Version : Turion vs. Centrino
shoegazer
29-12-2005, 19:47
ciao a tutti, sono un niubbo al suo primo post su questo forum di geni del pc. sto per acquistare un notebook e sono indeciso tra due modelli acer:
Acer Aspire 5024WLMi
Mobile AMD Turion ML34 (35W),
15.4" WXGA Acer CrystalBrite,
128MB dedicato ATI X700,
512 RAM,
HD 100GB,
DVD Dual double layer (slot),
Wireless,
Bluetooth
Acer Aspire 1693WLMi
Intel Centrino M 750(1.8GHz),
Display 15,4”Wide Acer CrystalBrite
ATIX700 128MB Dedicato,
Ram 1024MB (2*512MB),
HDD 80GB,
DVD-Double Layer,
Wireless,
Bluetooth
da qui nasce la domanda del titolo: come processore è migliore un centrino o un turion? qualcuno ha provato a fare benchmark comparativi sui due processori?
poi, a livello più generale, qualche consiglio sulle due configurazioni? sono parecchio indeciso :mbe: :muro:
prendi il 5024, se metti 1gb di ram a 400mhz il turion spacca mari e monti, poi come scheda madre ha la ati xpress che riduce di molto i consumi.
Peccato che per mettere un giga dovrà buttare 2x256Mb nel cesso......
A mio parere il 1693 ad occhi chiusi.
Per i benchmark guardati le 2-3 discussioni sul super pi, in prima pagina ne dovresti trovare qualcuno.
Eccone un paio sul 32Mb (il bench più pesante)
1. Beezer F-S AmiloA1630 A64 3200+ @2.2GHz 1GB RAM ddr400 (@220)
36m59.375s
6. gino1221 acer Ferrari 3200 - A64 2800+@2.0GHz 1GB RAM ddr400 (@200)
38m06.125s
8. Boston2058 Asus z8100k - A64 3400+ 1GB RAM ddr400
38m15.281s
9. mj78 acer TM8103 - P-M750 512MB RAM ddr2 533
38m27.219s
11. homeworker Dell9300: P-M750 512 RAM ddr2 533
38m39.922s
Come vedi la differenza è nell'ordine del minuto e mezzo su 38 totali su un bench specifico per il processore...... molto meno della differenza in tutti i settori che avresti tra 512Mb ed 1Gb di RAM.
Peccato che per mettere un giga dovrà buttare 2x256Mb nel cesso......
A mio parere il 1693 ad occhi chiusi.
Per i benchmark guardati le 2-3 discussioni sul super pi, in prima pagina ne dovresti trovare qualcuno.
Allora se devo dar conto ai superpi il mio x2 3800+ è meno potente di un centrino 760??
Tutte balle, nei superpi 1m conta molto la cache, se fai un superpi da 32m ti faccio vedere un centrino come si caga sotto.
Premesso che nel comune utilizzo è più facile trovarsi di fronte a situazioni simili al bench da 1Mb che non a quelle del 32Mb, vedi la modifica che ho fatto al post precedente.
shoegazer
29-12-2005, 23:21
grazie per le risposte, purtroppo non sono molto ferrato nei benchmark. non è che mi potreste rispiegare questa storia in termini più semplici?? :help:
grazie per le risposte, purtroppo non sono molto ferrato nei benchmark. non è che mi potreste rispiegare questa storia in termini più semplici?? :help:
I benchmark sono programmi che si occupano di testare una macchina in uno specifico campo di impiego in maniera da emettere un giudizio il più possibile oggettivo così da consentire delle comparazioni affidabili.
Ad esempio il 3D Mark si occupa della grafica tridimensionale (giochi).
il 2001 vedeva ancora una commistione tra sistema generale e scheda video, il 2003 ed il 2005 invece sono orientati all'utilizzo della sola scheda grafica.
Il super Pi si occupa del solo processore, disinteressandosi del resto del sistema.
E' una specie di esercizio di stile, poco utile nella pratica.
Molto più utile è il PC Mark 2002 e 2004, visto che analizza la macchina nel suo complesso.
Esistono bench anche per testare l'autonomia ecc.
Insomma, quando decidi quale sarà, o saranno gli usi più frequenti del tuo portatile, allora avrai un bench che ti aiuterà a valutare, tra una rosa di candidati, quale sarà il più potente.
shoegazer
29-12-2005, 23:58
bè fai conto che col notebook ci vorrei fare un pò di tutto (navigare, giocare, editor di foto). Più che altro dai dati che mi hai riportato prima mi sembra di capire che turion e centrino sono più o meno allo stesso livello giusto?
forse questo confronto ti può aiutare.
vai qui (http://www.laptoplogic.com/resources/detail.php?id=17&PHPSESSID=2583439c07c710d529d84c4794968938)
Questi sono dei benckmark fatti con due portatili quasi identici.
bè fai conto che col notebook ci vorrei fare un pò di tutto (navigare, giocare, editor di foto). Più che altro dai dati che mi hai riportato prima mi sembra di capire che turion e centrino sono più o meno allo stesso livello giusto?
Esatto, Turion e Centrino sono sostanzialmente molto simili.
Io comunque, tra i due che hai proposto, prenderei il 1693.
ancora con queste storie sul chi ce l'ha più lungo?
...ma non vi siete ancora stufati?
Beh, sino a che il confronto rimane su binari oggettivi, non vedo perchè non affrontarlo.
In fondo cosa chiediamo alle nostre macchine?
Potenza, nulla di più.
Ma, una curiosità....
Perchè hai editato?
damiano_forte
30-12-2005, 09:20
I voto per Acer Aspire 1693WLMi :cincin:
perchè il confronto x2 3800 che è una cpu da desktop e un centrino, cpu da notebook non mi sembrava pertinente con il titolo del 3d
Si, hai ragione, ma purtroppo nessun portatile con P4 desktop aveva fatto il test....
danyroma80
30-12-2005, 09:35
vai con il centrino, ci sono piu' di 10 watt di consumo in meno, e questo assicura minimo minimo mezz'ora di autonomia in piu' e si scalda meno e quindi in teoria potrebbe essere anche piu' affidabile negli anni.
Il turion nell'articolo linkato è un 25W e quindi non fa testo con quello del 5024wlmi che invece è un 35w
EarendilSI
30-12-2005, 09:53
Io come notebook ho il 5024 e devo dire che ci faccio di tutto, ha soppiantato anche il desktop per i giochi visto che mi piace la visuale 16:9...
Il mio consiglio come è ovvio non può che essere su questo notebook avendo passato pure io a suo tempo questo dilemma, centrino o turion, intel o amd...
Per quello che ho potuto vedere e leggere i turion sono più performanti, però anche qui è tutto in base a chi scrive l'articolo, che test ha effettuato ,ecc...
Per chi dice che scalda molto sul post del 5024 ci sono le varie risposte, secondo me è nella media, con un uso intensivo e prolungato il processore raggiunge i 64-65° e l'HD intorno ai 54-55° senza alcun accorgimento particolare e anzi overclockando la ATI X700...
Io ho aggiunto una basetta dissipatrice attiva che durante gli usi intensivi mi mantiene la temperatura del processore a 60° e quella dell'HD intorno ai 42°...
Un'ultima cosa, il 5024 non ha il bluetooth di serie e quello con 100GB di HD ha 1GB di RAM...
shoegazer
30-12-2005, 10:19
penso che sceglierò il centrino, non tanto a livello di processore quanto più che altro perchè è una configurazione più completa (più ram, anche se hd inferiore). per curiosità, qui sul sito dell'acer (http://www.acer.it/acereuro/page4.do;jsessionid=F4D6DB96C13122B83F335C1AD0F33587?dau22.oid=9800&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&crc=142326920) dicono che il 5020 ha il bluetooth integrato. forse è solo nei modelli nuovi?
damiano_forte
30-12-2005, 10:26
non guardare solo la dimensione del hd ma anche la velocità, sono entrambe uguali?
Anche il 5024 è venduto in configurazione con 1gb di ram come vedi dal sito Acer.
I 2 notebook sono identici in quasi tutto eccetto che nel processore...devi scegliere tra 30 minuti di autonomia in più (Centrino) o supporto ai 64bit (Turion).
Considera anche che la piattaforma centrino garantisce un note silenziosissimo.
Beh, per il supporto ai 64bit, francamente, non lo sceglierei.....
Occorreranno altri due anni ad avere un tot di applicazioni, giochi e programmi per sentire la differenza, e nel frattempo avrai comprato un note nuovo, aggiornato in tutto.
Per gli HDD ricorda che 9 volte su 10 Acer monta dei tragici 4200rpm....
Considera anche che la piattaforma centrino garantisce un note silenziosissimo.
Ba non è proprio così, forse perchè io ho un asus, ma il 1692 del mio amico fa moolto più rumore del mio turion.
nin zo, so solo che il toshiba m40 281 (dothan@2ghz) che avevo sotto mano, non si sentiva nemmeno che era acceso :eek: .
Il turion lo ho sentito solo nei discount su un acer, nn era rumoroso, anzi, però si sentiva...
nin zo, so solo che il toshiba m40 281 (dothan@2ghz) che avevo sotto mano, non si sentiva nemmeno che era acceso :eek: .
Il turion lo ho sentito solo nei discount su un acer, nn era rumoroso, anzi, però si sentiva...
saranno i portatili acer, cmq credo che come rumorosità tra centrino e turion stiamo lì
danyroma80
30-12-2005, 12:46
Beh, per il supporto ai 64bit, francamente, non lo sceglierei.....
Occorreranno altri due anni ad avere un tot di applicazioni, giochi e programmi per sentire la differenza, e nel frattempo avrai comprato un note nuovo, aggiornato in tutto.
Per gli HDD ricorda che 9 volte su 10 Acer monta dei tragici 4200rpm....
tragici non direi, il mio 1693wlmi ha sì un 4200 giri, ma è un seagate momentus in grado di ottenere un bitrate medio di ben 30 MByte/s quando il migliore dei 5400 giri non supera i 35 MByte/s medi e quindi non credo che ci siano delle differenze "sensibili" se non con il cronometro.
E' pur vero che ci sono dei 4200 giri da 25 MByte/s medi, ma credo che acer monti solo seagate
Beh, il mio vecchio fujitsu stava sui 20MB\s, questo è tragico,
quindi okkio, se si conoscono marca e modello è meglio!
danyroma80
30-12-2005, 12:59
Ba non è proprio così, forse perchè io ho un asus, ma il 1692 del mio amico fa moolto più rumore del mio turion.
io ho il 1693wlmi ed è silenziosissimo
puo' darsi che quello del tuo amico aveva la x700 impostata a prestazioni massime o aveva il powerplay disabilitato.in questo caso la ventola gira quasi sempre a velocità intermedia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.