View Full Version : Basta offerte telecom : come posso fare?
RoulDuke
29-12-2005, 18:16
Ciao a tutti, spero di non essere OT e di non tornare su un argomento già trattato (ho cercato ma non ho trovato nulla al riguardo :rolleyes: ).
Sono un utente fastweb da parecchio tempo e mi trovo abbastanza bene.
E' ormai qualche mese, direi troppi, che un "incaricato di telecom italia" chiama in casa a tutte le ore per offrire qualcosa.
A me non interessa, già il modo con cui fanno queste cose li fa scartare in partenza, mi dispiace per chi ci lavora e alle volte uso la cortesia per farli smettere.
Nelle feste sono qualcosa di estenuante...hanno gia' chiamato 3 volte!!!
L'ultimo, questa sera, mi ha consigliato di chiedere la cancellazione dei miei dati personali a telecom, per farmi escludere dalla lista dei loro contatti.
So che queste telefonate non le ricevo solo io...vorrei sapere se qualcuno ha esperienza di come farsi levare da queste maledette liste telecom... :incazzed:
Non vorrei dirti una stronzata, ma da qualche parte ho visto un modulo per l'AGCOM in merito a stà storia
io per un certo periodo ho ricevuto offerte da telecom,fastweb e tele2.
Ho detto chiaro e tondo alloperatore che avevo la linea già impegnata e che nel caso sarei stato io a telefonare loro nel caso di nuovo abbonamento.Con tele2 è bastato dirlo 1 volta,con fastweb 3-4,telecom una decina;da 2 mesi nessuna chiamata.
Morale:far capire all'operatore la faccenda.
Comunque non prendetevela con gli operatori,purtroppo sono in una brutta situazione. :(
RoulDuke
29-12-2005, 18:29
io per un certo periodo ho ricevuto offerte da telecom,fastweb e tele2.
Ho detto chiaro e tondo alloperatore che avevo la linea già impegnata e che nel caso sarei stato io a telefonare loro nel caso di nuovo abbonamento.Con tele2 è bastato dirlo 1 volta,con fastweb 3-4,telecom una decina;da 2 mesi nessuna chiamata.
Morale:far capire all'operatore la faccenda.
Comunque non prendetevela con gli operatori,purtroppo sono in una brutta situazione. :(
Io non me la prendo con gli operatori. Ho un amico che ha fatto quel lavoro per un periodo e mi ha spiegato la faccenda....insomma tutta la mia solidarietà.
L'abbiamo detto 100 volte che non ci interessa...ma alla fine richiamano sempre. Anche noi siamo stati un periodo senza ricevere telefonate...e poi un 'altra valanga.
Ora cerco se c'è il modulo AGCOM
EDIT
non lo trovo...quando scopro come fare aggiorno ;)
Raccomandata con a.r. a Telecom in cui li diffidi formalmente dal contattare il numero di telefono indicato in oggetto per portare a conoscenza o promuovere offerte commerciali, ricerche di mercato, e quant'altro.
Oltre alla diffida devi intimarli di cancellare i tuoi dati personali entro 15 giorni dal ricevimento della presente comunicazione.
Menziona anche che hai comunicato le stesse volontà più volte ai loro operatori e che nonostante ciò hai subito molestie da parte dei loro commerciali in quanto le loro telefonate sono esplicitamente da te indesiderate e oltre al tempo da te perso possono cagionarti un maggiore danno qualora a rispondere all'apparecchio non sia tu ma un'altra persona che potrebbe dare con leggerezza il consenso alle loro offerte propinate con ammaliante abilità, astuzia e frequente insistenza.
Minacciali che ulteriori loro molestie (chiamale così, non aver paura! se una cosa ti infastidisce, tu non la vuoi e te la fanno lo stesso è una molestia) telefoniche ricevute da parte tua a seguito di questa formale diffida verranno segnalate all'agcom, associazioni di consumatori, organi di stampa, media.
Dopo che gli scrissi un papiro del genere in cui minacciavo pure di chiedere i danni per il disturbo arrecato e il tempo perso, non ho mai più ricevuto loro telefonate. :Prrr: :read:
L'impiegato di turno si sarà anche fatto delle grosse risate :asd: , ma almeno ho ottenuto che mi cancellassero definitivamente dalla lista dei poveri disgraziati da tempestare di telefonate.
Comunque bisogna darsi da fare e mandarle ste raccomandate quando servono. Dire certe cose a voce serve meno di zero e sperare di risolvere tutto con un moduletto già pronto da compilare e faxare è troppo bello e comodo per essere vero!
P.S.
la raccomandata ovviamente la deve firmare l'intestatario della linea telefonica ed è bene allegare anche copia del documento d'identità onde evitare che mettano in dubbio l'autenticità della comunicazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.