View Full Version : Dissipatore per leadtek 6800le da overclock e mod pipe
nicola1985
29-12-2005, 18:00
ho una 6800le agp clokkata a 375\850 con dissi stock...se ci metto l'artic cooling silencer rev.2 quanto guadagno in Overclock?arriverei a 420\900?
quando faccio la mod delle pipe non vedo nessun artefatto nemmeno quando gioco...ma ati tool me ne da tantissimi!!c'è un altro programma per vedere gli artefatti?
thx :p
nicola1985
29-12-2005, 19:07
nessuno mi sa consigliare?
nicola1985
29-12-2005, 20:39
nessuno mi sa consigliare?
up
Codename47
29-12-2005, 21:03
Hai già overvoltato il core? Arrivare a quelle frequenze con il voltaggio standard mi sembra un pò difficile... devi portarla ad almeno 1,4 v. Per le memorie dipende, guarda quali hai su, se sono delle 2,2 ns ci arrivi sicuramente, mentre se sono delle 2,8 hai già oltrepassato il limite. Comunque ovviamente con quel dissi otterrai notevoli benefici, ma ci vuole anche molto :ciapet: ! Che revision hai del chip? Per la mod se non vedi nessun artefatto durante il gioco abilita pure le pipe, al massimo si danneggiano dopo qualche mese e in ogni caso non hai nulla da perdere! ;)
nicola1985
29-12-2005, 21:14
Hai già overvoltato il core? Arrivare a quelle frequenze con il voltaggio standard mi sembra un pò difficile... devi portarla ad almeno 1,4 v.;)
quelle frequenze cioè 420mhz?ma per editare il bios ho bisogno del floppy necessariamente?perchè non ce l'ho...
Che revision hai del chip?
come si fa a vedere?
Per la mod se non vedi nessun artefatto durante il gioco abilita pure le pipe, al massimo si danneggiano dopo qualche mese e in ogni caso non hai nulla da perdere!
cioè se si danneggiano dopo qualche mese si danneggiano solo quelle che ho abilitato in seguito e non tutte e 16?
Scusa il gioco di parole...grazie :doh:
Codename47
30-12-2005, 11:08
quelle frequenze cioè 420mhz?ma per editare il bios ho bisogno del floppy necessariamente?perchè non ce l'ho...
come si fa a vedere?
cioè se si danneggiano dopo qualche mese si danneggiano solo quelle che ho abilitato in seguito e non tutte e 16?
Scusa il gioco di parole...grazie :doh:
Se non sbaglio adesso hai il vcore a 1,1 volt, è già troppo poco per tenerla a 380 mhz. Per overvoltare c'è la guida in questa sezione. Comunque come ti ho detto per raggiungere quella frequenza devi portarlo ad almeno 1,4 volt (che è quello della gt credo). La revision del chip si vede con rivatuner, nella prima schermata, ti faccio vedere:
http://img522.imageshack.us/img522/4217/immagine52mh.jpg (http://imageshack.us)
Nel mio caso ho la revision A1, la prima uscita dalla fabbrica ed è difficile che raggiunga frequenze elevate, la revision A2 sale di più.
Per le pipe, è successo a qualcuno che si sono danneggiate, ma solo quelle abilitate successivamente, nel peggiore dei casi hai comunque la scheda a 8/6 e quelle non si rompono di sicuro.
MacLinuxWinUser
30-12-2005, 12:00
Davvero si possono danneggiare le pipe abilitate dopo ???
Io temo che mi sia successo anche questo.
Ora gli artefatti non li noto più!
Però posso sempre cadere nel pericolo !
nicola1985
30-12-2005, 12:32
Grazie per l'aiuto...anke io ho la revision A1
grayfox_89
30-12-2005, 12:52
Hai già overvoltato il core? Arrivare a quelle frequenze con il voltaggio standard mi sembra un pò difficile... devi portarla ad almeno 1,4 v. Per le memorie dipende, guarda quali hai su, se sono delle 2,2 ns ci arrivi sicuramente, mentre se sono delle 2,8 hai già oltrepassato il limite. Comunque ovviamente con quel dissi otterrai notevoli benefici, ma ci vuole anche molto :ciapet: ! Che revision hai del chip? Per la mod se non vedi nessun artefatto durante il gioco abilita pure le pipe, al massimo si danneggiano dopo qualche mese e in ogni caso non hai nulla da perdere! ;)
io con la mia ex 6800le asus arrivai a vcore default (che sulle asus è 1,2)@ 425 senza nessun problema....a 430 mi si impallava il 3DMark
nicola1985
30-12-2005, 13:27
ma per vedere quanti ns sono le memorie devo smontare il dissi della scheda?
Codename47
30-12-2005, 13:42
ma per vedere quanti ns sono le memorie devo smontare il dissi della scheda?
Si
Codename47
30-12-2005, 13:44
io con la mia ex 6800le asus arrivai a vcore default (che sulle asus è 1,2)@ 425 senza nessun problema....a 430 mi si impallava il 3DMark
Accidenti, a 425 con il vcore a default? :eek: E io che avevo paura a tenerla a 350 con 1,2 volt! Adesso provo a salire un pò tanto per togliermi la soddisfazione... per curiosità avevi anche tu la revision A1 del chip? Se solo avessi le memorie da 2,2 ns farei di questa scheda un mostro... :muro:
grayfox_89
30-12-2005, 14:49
si revision A1... le asus salgono tantissimo, tutte e 3 le asus che ho avuto avevano ram 2,2 che salivano almeno a 900Mhz...
la più fortunata ha raggiunto i 975Mhz :D
in ogni caso penso che almeno a 400Mhz dovresti arrivare con il core...
Codename47
30-12-2005, 14:57
si revision A1... le asus salgono tantissimo, tutte e 3 le asus che ho avuto avevano ram 2,2 che salivano almeno a 900Mhz...
la più fortunata ha raggiunto i 975Mhz :D
in ogni caso penso che almeno a 400Mhz dovresti arrivare con il core...
Eh purtroppo io ho le 2,8 ns, se avessi le 2,2 le terrei a 900 mhz di default! Comunque le ho portate senza artefatti fino a 865 mhz, oltre non ho provato. Per il core, sei arrivato a quella frequenza con il dissi originale? Io per ora non ho intenzione di cambiarlo...
PS: comunque 975 mhz è praticamente una frequenza da ddr3! Complimenti! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.