PDA

View Full Version : Controllo dei processi di un PC in LAN


AlbioB
29-12-2005, 18:27
salve,
un mio "compagno di LAN" si ostina a voler usare programmi che non gli è permesso usare.

esiste una qualche sorta di programma con cui posso visualizzare e terminare (e magari bloccare per sempre) certi processi in esecuzione sul suo computer?

abbiamo entrambi WinXP Pro

grazie in anticipo.

caviccun
29-12-2005, 18:40
salve,
un mio "compagno di LAN" si ostina a voler usare programmi che non gli è permesso usare.

esiste una qualche sorta di programma con cui posso visualizzare e terminare (e magari bloccare per sempre) certi processi in esecuzione sul suo computer?

abbiamo entrambi WinXP Pro

grazie in anticipo.

non so se ho capito bene il problema , comunque ti do una indicazione , spero sia giusta. cliccando su "Start" clicchi nuovamente su "Esegui" , nella finestrella digiti "Msconfig" e succ. su OK. nella finestra visualizzata clicchi su "Avvio" , sulla sinistra vedi molte spunte , dove ci sono le spunte , quelli sono i processi che si avviano all'accensione del pc che vengono attivati in background (anche se non sempre). se togli la spunta su determinate applicazioni queste non verranno più avviate , colgo l'occasione per dirti che , certi worm o trojan vengono attivati proprio perchè su Msconfig vi sono informazioni loro inerenti , se togli la spunta sei già a buon punto perchè non rompano più , evidentemete non basta questo , però da lì puoi prendere lo spunto di come "lavorano" certe intrusioni. anche in "Esecuzione automatica" potresti trovare informazioni su applicazioni di cui non vuoi che si attivino , in questo caso basta cancellarle.

AlbioB
29-12-2005, 18:43
non mi sono spiegato bene.

lui esegue ad esempio eMule e BitTorrent: non deve eseguirli perché saturano la connessione ad Internet, e poi tutti sappiamo quanto essi siano pericolosi.

non partono all'avvio; li esegue lui di sua sponte. io vorrei:
1) o che il computer inibisse l'esecuzione di questi programmi;
2) o che mi sia fornita la possibilità di chiudere questi processi da un altro computer in LAN (cioè il mio).

è possibile?
saluti.

caviccun
30-12-2005, 01:39
non mi sono spiegato bene.

lui esegue ad esempio eMule e BitTorrent: non deve eseguirli perché saturano la connessione ad Internet, e poi tutti sappiamo quanto essi siano pericolosi.

non partono all'avvio; li esegue lui di sua sponte. io vorrei:
1) o che il computer inibisse l'esecuzione di questi programmi;
2) o che mi sia fornita la possibilità di chiudere questi processi da un altro computer in LAN (cioè il mio).

è possibile?
saluti.

uuuummm, non so , quesito interessante , dovrei fare qualche prova ma penso che nel frattempo qualche amico avrà già provato e sicuramente ti sarà più utile di me.

tutmosi3
30-12-2005, 08:32
Non ho la soluzione per il tuo problema tramite un software però potresti rimuovergli i programmi, mettere una password all'amministratore e creagli un utente.

Ciao

AlbioB
30-12-2005, 14:32
e creagli un utente.

E a quel punto?

Posso specificare quali programmi NON può eseguire? Come?

tutmosi3
30-12-2005, 14:56
Io non ho detto solamente di creargli un utente, ho detto di rimuovere Emule, Bit Torrent & Co e poi creare l'utente.

Quando il tuo collega di LAN sarà relegato al ruolo di comprimario (utente) non avrà più il centro della scena (amministratore) e non potrà reinstallare i programmi citati in precedenza.

Ciao

dragone17
30-12-2005, 15:10
Io non ho detto solamente di creargli un utente, ho detto di rimuovere Emule, Bit Torrent & Co e poi creare l'utente.

Quando il tuo collega di LAN sarà relegato al ruolo di comprimario (utente) non avrà più il centro della scena (amministratore) e non potrà reinstallare i programmi citati in precedenza.

Ciao
però mi pare che emule possa essere "trasportato" su chiavetta, quindi funzionare senza installazione. anche inibendo la possibilità di installare software potrebbe sempre eseguirlo.
non so se con i diritti di xp è possibile bloccare l'esecuzione di alcuni programmi ma non tutti (altrimenti a che cavolo serve un pc?)

una soluzione meno efficace di quella suggerita da tutmosi (ma più divertente :Perfido: :D )potrebbe essere quella di usare i pstools (http://www.sysinternals.com/Utilities/PsTools.html) (serie di programmi free da usare da prompt di dos)
se sul pc del tuo amico hai i dati di un account administrator (non è necessario che sia l'utente che usa il tuo amico, basta che ci sia un utente admin con password) puoi usare questi programmi per avviare programmi, terminarli, bloccarli (come se fossero impallati), riavviare il pc...
così se in un qualsiasi momento ti accorgi che il tuo amico sta usando emule puoi killarglielo, senza che lui possa farci niente. o magari glielo "freezi", così si scervella per capire come mai non si muove più :p

il sistema suggerito da tutmosi è più efficace perchè non richiede la tua sorveglianza, ma i pstools permettono rapidità di intervento (ti prepari un .bat già pronto per killare emule e lo lanci quando serve ;) )

tutmosi3
30-12-2005, 15:44
Hei dragone17, vecchio amico.
Che si dice?

Mi viene in mente anche un'altra cosa.
Se siete in LAN, avrete pure un firewall.
Potresti chiudere le porte che usa emule però non ricordo quali sono e non vorrei che blindando quelle porte si impalli qualche servizio che vi è indispensabile.

Ciao

dragone17
30-12-2005, 15:49
Hei dragone17, vecchio amico.
Che si dice?

Mi viene in mente anche un'altra cosa.
Se siete in LAN, avrete pure un firewall.
Potresti chiudere le porte che usa emule però non ricordo quali sono e non vorrei che blindando quelle porte si impalli qualche servizio che vi è indispensabile.

Ciao
qui tutto bene (a parte mio padre che mi fa sclerare perchè gli serve l'orrido windows movie maker che io ho tolto da win usando nlite :muro: )
e tu?

mi ero dimenticato della possibilità del firewall.
potresti tenere aperte solo ed esclusivamente le porte che vi servono (ad esempio la 80 per navigare), e chiudere tutte le altre.
delle porte di default usate da emule ricordo solo la 4662, le altre non le ricordo.

tutmosi3
30-12-2005, 15:56
Io mi cubicizzo gli attributi in ufficio combattendo sul quadro elettrico di una centrale termica di una casa di riposo.
Io e la mia fidanzata avevamo beccato un last minute per Natale e Capodanno alle Maldive e invece ...

Hai notato che siamo tornati a parlare di file sharing, P2P, ecc.

Però non abbiamo menzionato la soluzione più giusta: non è che AlbioB può semplicemente dire al suo amico di smettere con emule?

Ciao

dragone17
30-12-2005, 15:59
Però non abbiamo menzionato la soluzione più giusta: non è che AlbioB può semplicemente dire al suo amico di smettere con emule?

Ciao
hai ragione, ma magari se chiede x queste cose è perchè il suo amico è uno di quelli che ci sentono poco da quell'orecchio... :D (conosco gente così)

AlbioB
30-12-2005, 16:24
hai ragione, ma magari se chiede x queste cose è perchè il suo amico è uno di quelli che ci sentono poco da quell'orecchio... :D (conosco gente così)
infatti è così, è un anno che gli dico che non deve usare quelle robe, ma lui fa l'orecchio da mercante. a volte, quando esce e lascia il PC, mi ci fiondo e ci trovo le peggio robe: pornazzi, virus, spyware dappertutto.

il metodo delle porte mi era venuto in mente anche a me; però chiunque potrebbe dirgli come cambiare porte. a quel punto sarebbe inutile; mica posso bloccare tutte le porte :(

i pstools sono MOLTO interessanti :asd: ma...
C:\>psinfo \\PIETRO -u [username] -p [password]

PsInfo v1.71 - Local and remote system information viewer
Copyright (C) 2001-2005 Mark Russinovich
Sysinternals - www.sysinternals.com

Unable to query system information for PIETRO:
Accesso negato.
:eek: :cry:
lo fa con tutti i tools... come mai? :(

so la sua password e so per certo che è giusta, idem per l'username. è possibile che il suo firewall (Outpost) blocchi le "richieste" dei tools?

saluti e grazie mille a entrambi :)


edit: con psloggedon non lo fa.
C:\>psloggedon \\PIETRO

PsLoggedOn v1.31 - Logon Session Displayer
Copyright (C) 1999-2003 Mark Russinovich
Sysinternals - www.sysinternals.com

Users logged on locally:
<Unknown> NT AUTHORITY\SERVIZIO LOCALE
<Unknown> NT AUTHORITY\SERVIZIO DI RETE
<Unknown> PIETRO\Pietro
<Unknown> NT AUTHORITY\SYSTEM
Unable to query resource logons

C:\>

dragone17
30-12-2005, 16:34
il firewall può bloccare i pstools, il problema è che non ricordo che porte usa :muro:
dovresti fare delle prove, se riesci a farli passare possono essere molto utili :D


io li uso normalmente in casa tra i miei pc in lan, tipo quando sono nella mia stanza col portatile e non ho voglia di andare giù a spegnere l'altro pc :p

AlbioB
30-12-2005, 17:22
m'era venuto in mente di prendere un firewall centralizzato, ovvero questo:
http://www.agnitum.com/products/outpostoffice/index.php

però non so quanto mi potrà essere d'aiuto. qualcuno lo usa?

anche se riuscire ad usare i gratuiti e veloci pstools mi farebbe molto più felice...

dragone17
30-12-2005, 21:01
ma com'è strutturata la tua rete?
ci sarà pure un pc o un router che fa da gateway per accedere a internet.
non puoi mettere un qualche tipo di blocco lì?
non conosco il software che tu hai linkato, cosa fa esattamente?

tutmosi3
30-12-2005, 21:05
m'era venuto in mente di prendere un firewall

e tirarglielo in testa.

Ciao

dragone17
30-12-2005, 21:11
e tirarglielo in testa.

Ciao
con questo uso secondo me è sempre meglio la buona vecchia spranga... :D :cool:

Bob Masiero
30-12-2005, 23:56
Devi lasciarlo fare il ragazzo... qualche pornazzo l'abbiamo scaricati tutti dai... :D

Ma siete in rete con un router? Se si potresti inibirgli l'utilizzo di determinate porte come già qualcuno ha detto... in ogni caso la vedo dura, però magari potresti convincerlo a non esagerare ed a usare una certa percentuale di banda (concordata in precedenza, tipo 50-50)... io e mio fratello facciamo così...

cuciuffo
31-12-2005, 00:14
ciao , io ho lo stesso prob ma con le radio in streaming .finchè uno due ascolatano le radio va tutto bene , ma quando il numero degli ascoltatori (tutti con radio diverse) sale l'accesso al web diventa lento e frammentato .
Le radio usano una porta in particolare sul router .

ciao

AlbioB
31-12-2005, 02:18
La rete è molto semplice: siamo solo io e lui stabilmente in rete, poi qualche volta viene connesso qualche altro computer ma molto raramente.

Infatti uso un NetGear DG834 (http://www.netgear.com/products/details/DG834.php) come router.

Vada per i pornazzi, ma che debba lasciare accesi a giornata BitTorrent e eMule non mi va proprio bene! la "politica" della LAN l'abbiamo stabilita, se non la rispetta neanche dopo aver tentato una qualche sorta di dialogo è inutile insistere: si passa all'imposizione.

Buona l'idea di tirargli in testa il firewall... ma penso si farebbe poco male :Perfido: :D

Posso bloccargli le porte, è vero, ma qualsiasi persona che si intende un po' di computer può insegnargli a cambiare porte: a quel punto sarei fregato.
Una volta provai a bloccargli un programma tramite il firewall software (Outpost); qualcuno gli disse di disinstallare il firewall... e lui così fece! :doh:
(poi gliel'ho rimesso, proteggendo impostazioni e disinstallazione con una bella password lunga da qui a Pantelleria :Perfido: )

dragone17
31-12-2005, 10:36
io ho il router quasi uguale al tuo, ho solo quello con modulo wireless in più (dg834g)

scusa una cosa: ma se ora sul suo pc c'è installato outpost e non può modificarne le impostazioni nè disattivarlo/disinstallarlo, non puoi semplicemente mettere nelle regole di outpost un blocco per gli eseguibili di emule/BT/quant'altro?
a lui internet a cosa servirebbe a parte intasare la banda con emule?

i vostri 2 pc hanno ip fisso? lui sa come cambiare l'ip del pc?

in questo momento le soluzioni che mi vengono in mente sono due, una un po' complicata e l'altra... :Perfido:

1) fai come suggerisce tutmosi, crei un utente administrator di cui solo tu sai la password, imposti il suo utente come limitato e gli impedisci di modificare il firewall e le impostazioni di rete.
poi a livello di firewall (software o netgear) gli limiti l'accesso alla rete, bloccandogli emule oppure concedendogli solo il traffico di browser, email e quant'altro gli serve.
nei casi più gravi una bella regoletta sul netgear con "blocca per pianificazione, altrimenti consenti" impostata sul suo ip, con pianificazione "tutta la settimana" e con servizio "any (all)" e poi lui si chiederà perchè non riesce a fare più niente... :D :Perfido: (se usi ip fisso bene, altrimenti si può fare una prenotazione sul netgear in modo che il dhcp dia sempre lo stesso ip alla sua sk di rete)
però è lunga, complicata, e invade la proprietà privata del tuo amico, visto che smanetti sul suo pc e di fatto gli togli il controllo.

2) sprangate sui denti. tante. finchè non capisce che le regole valgono per entrambi e non solo per te. a richiesta fornisco mazza da baseball di legno robutsto :D :fagiano:


siccome non so se passo ancora dal forum prima di domani faccio che fare gli auguri di buon 2006 a tutti, sperando che l'anno nuovo migliori l'udito dell'amico di albio :D

AlbioB
31-12-2005, 13:40
scusa una cosa: ma se ora sul suo pc c'è installato outpost e non può modificarne le impostazioni nè disattivarlo/disinstallarlo, non puoi semplicemente mettere nelle regole di outpost un blocco per gli eseguibili di emule/BT/quant'altro?
già fatto! ma metti che cambia i percorsi dei programmi?...

ad esempio, adesso il suo eMule è in C:\Programmi\eMule: io gliel'ho già bloccato attraverso Outpost. ma lui può sempre trovare il solito nerd che gli dice che basta spostarlo in un'altra cartella (tipo C:\Programmi\eMule2) per poter far sì che il firewall non applichi quella regola.

poi a volte l'ho visto usare degli obrobri chiamati "Blizzard Updater", in pratica dei client BitTorrent modificati, che si lanciano una volta sola per scaricare solo un determinato file... solo che poi rimangono attivi fino al riavvio del computer. il loro nome cambia sempre, a parte la parte finale (ad. es. AAA-BBB-DOWNLOADER.EXE, XXX-YYY-ZZZ-DOWNLOADER.EXE, ecc.), e quindi è impossibile creargli delle regole.

tanti auguri anche a te Dragone17, e grazie dell'aiuto! ;)

Bob Masiero
31-12-2005, 14:49
Modificagli l'RWIN nel suo PC, così facendo gli diminuirai almeno la velocità di download (ma non il numero di connessioni)... io ho fatto così per "ripartire" la banda tra me e mio fratello... ovviamente se lui se ne accorge fa presto a ripristinare il valore corretto. Mio fratello ancora non sospetta nulla... :p :D

Vince83
31-12-2005, 16:22
una soluzione meno efficace di quella suggerita da tutmosi (ma più divertente :Perfido: :D )potrebbe essere quella di usare i pstools (http://www.sysinternals.com/Utilities/PsTools.html) (serie di programmi free da usare da prompt di dos)
se sul pc del tuo amico hai i dati di un account administrator (non è necessario che sia l'utente che usa il tuo amico, basta che ci sia un utente admin con password) puoi usare questi programmi per avviare programmi, terminarli, bloccarli (come se fossero impallati), riavviare il pc...
così se in un qualsiasi momento ti accorgi che il tuo amico sta usando emule puoi killarglielo, senza che lui possa farci niente. o magari glielo "freezi", così si scervella per capire come mai non si muove più :p

il sistema suggerito da tutmosi è più efficace perchè non richiede la tua sorveglianza, ma i pstools permettono rapidità di intervento (ti prepari un .bat già pronto per killare emule e lo lanci quando serve ;) )

ciao, sono nuovo del forum! mi potresti spiegare meglio come funzionano questi programmini e come si usano ? grazie! :boh: :ave: :ave:

franksisca
31-12-2005, 19:28
Scusate l'intromissione, innanzitutto auguri, secondo, hai provato a usare VNC(si, lo sò, sono pigro:D:D)???
pensa che carino, senza muoverti gli blocchi il pc e ci fai quello che vuoi tu.

fgiova
01-01-2006, 13:17
Scusate l'intromissione, innanzitutto auguri, secondo, hai provato a usare VNC(si, lo sò, sono pigro:D:D)???
pensa che carino, senza muoverti gli blocchi il pc e ci fai quello che vuoi tu.

ma a quel punto è uguale ad adare sul suo pc a spegnere emule...

AlbioB
01-01-2006, 13:36
Modificagli l'RWIN nel suo PC
sai dirmi come si fa?

AlbioB
01-01-2006, 13:38
Scusate l'intromissione, innanzitutto auguri, secondo, hai provato a usare VNC(si, lo sò, sono pigro:D:D)???
pensa che carino, senza muoverti gli blocchi il pc e ci fai quello che vuoi tu.
lo tengo già sotto controllo con VNC ma, come capirai, non posso intervenire chiudendogli certi programmi mentre lui è lì che ci lavora

Bob Masiero
01-01-2006, 15:53
sai dirmi come si fa?

Scaricati TCP Optimizer o Dr.TCP e poi avvialo sul suo pc. Da lì modifichi il TCP Receive Window ad un valore basso (in relazione al tipo di ADSL che avete, 640K, 1.2M o 4M)... ad es, io a mio fratello l'ho settato sui 65000 (non ricordo però il valore esatto; a suo tempo feci dei calcoli) in modo che quando scarica non possa superare gli 80 K/s. Se vuoi valori più bassi devi diminuire il valore, dividendolo per 2, per 3 o altro numero intero... ovviamente se lo riduci troppo potresti insospettirlo visto che cmq influirebbe anche sul download di file da web...

dragone17
01-01-2006, 19:17
ciao, sono nuovo del forum! mi potresti spiegare meglio come funzionano questi programmini e come si usano ? grazie! :boh: :ave: :ave:
c'è una guida nel pacchetto che spiega la sintassi per usarli.
in ogni caso devi aprire il prompt di dos e usarli da lì, scrivendo il nome dell'eseguibile seguito dai parametri che ti servono (spiegati abbondantemente nella guida)

ad esempio il comando:
pssutdown \\192.168.0.1 -u pippo -p pluto -s -t 60 -m "spegnimento in corso"

serve a lanciare lo spegnimento del pc con ip 192.168.0.1, identificandosi come l'utente pippo (che ha password pluto), mettendo un conto alla rovescia di 60 secondi prima di spegnere effettivamente e mostrando il messaggio "spegnimento in corso"

questi strumenti agiscono sul sistema, quindi bisogna avere accesso da amministratore sul pc che deve essere controllato (altrimenti non hanno effetto generalmente)

fgiova
01-01-2006, 19:20
c'è una guida nel pacchetto che spiega la sintassi per usarli.
in ogni caso devi aprire il prompt di dos e usarli da lì, scrivendo il nome dell'eseguibile seguito dai parametri che ti servono (spiegati abbondantemente nella guida)

ad esempio il comando:
pssutdown \\192.168.0.1 -u pippo -p pluto -s -t 60 -m "spegnimento in corso"

serve a lanciare lo spegnimento del pc con ip 192.168.0.1, identificandosi come l'utente pippo (che ha password pluto), mettendo un conto alla rovescia di 60 secondi prima di spegnere effettivamente e mostrando il messaggio "spegnimento in corso"

questi strumenti agiscono sul sistema, quindi bisogna avere accesso da amministratore sul pc che deve essere controllato (altrimenti non hanno effetto generalmente)

funzionano anche se la psw da amministratore non c'è?

dragone17
01-01-2006, 19:23
funzionano anche se la psw da amministratore non c'è?
mi pare di no, cmq non posso provare perchè tutti i miei pc hanno l'account con password.
non tanto per questioni di sicurezza, quanto per il fatto che sono abituato a spostare i file da un pc all'altro montando le rispettive partizioni come unità di rete sul pc su cui sto lavorando, e la cosa diventa fattibile e soprattutto comoda se su tutti i pc c'è lo stesso utente con stessa password (se la password è diversa mi tocca digitarla ogni volta, se la password non c'è non posso proprio montare l'unità di rete)
e siccome ho il mio serverino che è controllato totalmente in remoto (monitor e tastiera li collego solo quando reinstallo il s.o.), per spostare i file da/verso il serverino mi è comodo avere le sue partizioni perennemente montate come unità di rete sul mio pc.