View Full Version : funziona un athlon mobile su desktop?
nicomonno
29-12-2005, 18:05
ho questo processore AMA3400BEX5AP, dovrebbe essere un athlon 64 mobile 3400+ .
posso utilizzarlo con una normale scheda madre per desk top, o funziona solo con le schede madri per notebook?
grazie
nicola1985
29-12-2005, 18:09
ho questo processore AMA3400BEX5AP, dovrebbe essere un athlon 64 mobile 3400+ .
posso utilizzarlo con una normale scheda madre per desk top, o funziona solo con le schede madri per notebook?
grazie
non so di preciso,anzi mi associo alla ricerca...però se la tua mobo è skt 754 può darsi...cerca sul sito del produttore in cpu supportate
Don Quitter
29-12-2005, 18:20
Se il sk è quello, in teoria, dovrebbe andare. Poi dipende pure dalla scheda madre. Comunque facci sapere se esplode tutto ;)
nicomonno
29-12-2005, 18:21
la scheda madre è( o meglio sarà...sono ancora in attesa di riceverla) ABIT KV8 MAX 3
sul sito abit compatibilità cpu (http://www.abit.com.tw/cpu_support/amd-athlon64-c.htm) è inserito il modello 3400+ come compatibile con la mia scheda, ma avevo letto da qualche parte che i processori mobile 64 non sono compatibili con le schede desktop
nicomonno
29-12-2005, 18:22
ovviamente riprenderò con una video camera le operazioni di montaggio..... :D
nicomonno
11-01-2006, 11:16
allora: montato il tutto.
NOn ottengo nulla!!!
il bios emette solo un lungo beep che si ripete all'infinito.
è il processore che non viene riconosciuto??
allora: montato il tutto.
NOn ottengo nulla!!!
il bios emette solo un lungo beep che si ripete all'infinito.
è il processore che non viene riconosciuto??
resetta il cmos
cmq dovrebbe partire, magari come cpu unknow ma dovrebbe partire
Ma il mobole è senza placca vero?
Hai adattato il dissi?
Hai usato uno Zalman?
Tocca il core?
nicomonno
12-01-2006, 01:38
ho resettato il cmos, e adesso mi riconosce il processore.
parte ma dopo qualche secondo si spegne il pc.
se ho capito bene il processore raggiunge alte temperature in poco tempo, da bios ho visto che stava già a 57° dopo qualche secondo dall'accensione, per poi spegnersi come se fosse entrato in protezione.
il mio processore non ha la placca di rivestimento, è come i vecchi socket A, per intenderci.
ho provato sia ad usare il dissipatore box della amd ( modello di un sempron 2800+, che il waterblock thermaltake abbinato al mio raffredamento a liquido.
Anzi in quest'ultimo caso il pc si spegne più velocemente.
ho il sospetto che i dissi non aderiscana perfettamente al processore e di conseguenza si scaldi immediatamente.
si spegne xche nn c e contatto tra core e dissy se quest ultimo si aggancia alla mobo tramite 2 viti , leva il cestello in plastica e avvitalo finche non vedi che è fissato in modo adeguato.
se invece il dissy non si avvita ma è a ganci, non saprei cosa consigliarti.
nicomonno
12-01-2006, 10:42
purtroppo il dissy è a ganci, si smonta la placca in plastica originale e si sostituisce con quella della termatalke.
nel pomeriggio vedo di riprovarci, sperando di avere risultati migliori.
potresti provare a scartavetrare il cestello, cosi da riderne l altezza ( scartavetra come se dovessei lapppare un dissy) ma qui lo dico e qui le nego
perchè non ho mai provato, ma potrebbe fungere
nicomonno
12-01-2006, 13:27
HO APPENA RICEVUTA UNA MAIL DALLA ABIT......
mi comunicano che il prcessore non è supportata dalla mb.....
ovviamente se ne lavano le mani!!
HO APPENA RICEVUTA UNA MAIL DALLA ABIT......
mi comunicano che il prcessore non è supportata dalla mb.....
ovviamente se ne lavano le mani!!
bhe ti toccherà impostare la freq ottimale manualmente da bios, l importante
e che ti parta.
il tuo problema ora come ora e riuscira a far fare contatto a quel dissy
nicomonno
12-01-2006, 15:27
scusami ancora per il fastidio, ma secondo te la parte a contatto con il processore deve essere solo quella centrale o devo fare in modo che tutto il corpo mdel proc sia a contatto con il dissy?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.