PDA

View Full Version : windows vista e scheda grafica


gaetanolip
29-12-2005, 17:02
Ciao
ho letto che il futuro vista fara' muovere delle finestre 3d e di conseguenza richiederà lo sfruttamento della scheda grafica.Mi chiedo allora se per far funzionare al meglio il futuro s.o. ci sarà bisogna di avere delle vga "potenti".In paricolare dovrei comprare un notebook con x200 con 128 mb dedicati;potrei pentirmene da questo punto di "vista" (non gioco col pc)?un'altra curiosità:come va questa scheda con google earth? è di molto migliore una nvidia 6200 128 mb turbocache (64+64)?
grazie

McVir
29-12-2005, 17:13
Come si comporterà con Windows Vista non saprei dirti (porbabilmente serviranno schede con 64MB e con supporto alle DirectX9.0), ma come confronto con una 6200 è di un gradino sotto.
Sul livello della 6200 c'è la X300.

PS: Sicuro che la X200 abbia memoria dedicata? Solitamente è accompagnata dalla dicitura IGP, che indica un chipset grafico a memoria condivisa...

McVir
29-12-2005, 17:14
Un'altra cosa: la 6200 128MB non ha 64MB dedicati, ma ne ha solo 32MB (o 16, dipende dai modelli).
E' la versione Turbocache 256MB che ne ha 64 dedicati.

gaetanolip
29-12-2005, 17:28
grazie per la risposta.
la x200 in questione è montata su hp.So che è integrata ma ha 128 mb dedicati.Sapresti dirmi come si comporta con i filmati ad alta definizione? a questo proposito la nvidia fa' una grande pubblicita' sulla tecnologia pure video.Non vorrei prendere una incul.. con la x200 dal momento che ci vedro' molti video (zero giochi)

21-5-73
29-12-2005, 17:31
La x200 e' un' integrata, non ha ram dedicata, mi linki il notebook che vuoi prendere cosi' controllo?

danyroma80
29-12-2005, 17:32
lascia perdere, non è proprio adatta.

gaetanolip
29-12-2005, 17:39
hp zv 6245ea . la ram è dedicata sicuro.Quel 2 lascia perdere" si riferice ai filmati ad alta risoluzione?

21-5-73
29-12-2005, 17:52
Ascolta, ti ripeto che la x200 ha la memoria video condivisa, e' un' integrata, e non ci sono schede video integrate che abbiano ram dedicata, ci sono pero' dei siti come moonclick per esempio che pur riportando la dicitura corretta x200m igp nella scheda tecnica scrivono che ha 128mb di ram dedicata, basta mandargli un email e vedi che ho ragione io, oppure guardi sul sito ati oppure leggi le schede di questi negozi presi a caso su trovaprezzi.Qua (http://www.casaelettronica.it/frontend/scheda_articolo.jsp?idArticoloScelto=23253&kf=t&reparto=CEO) qua (http://www.shopinabox.it/stores/msc/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=37173&fm=tp) qua (http://www.shopinabox.it/stores/weblanet/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=37173&fm=tp)

quicker
29-12-2005, 18:15
Ascolta, ti ripeto che la x200 ha la memoria video condivisa, e' un' integrata, e non ci sono schede video integrate che abbiano ram dedicata, ci sono pero' dei siti come moonclick per esempio che pur riportando la dicitura corretta x200m igp nella scheda tecnica scrivono che ha 128mb di ram dedicata, basta mandargli un email e vedi che ho ragione io, oppure guardi sul sito ati oppure leggi le schede di questi negozi presi a caso su trovaprezzi.Qua (http://www.casaelettronica.it/frontend/scheda_articolo.jsp?idArticoloScelto=23253&kf=t&reparto=CEO) qua (http://www.shopinabox.it/stores/msc/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=37173&fm=tp) qua (http://www.shopinabox.it/stores/weblanet/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=37173&fm=tp)

Dipende da quale monta il produttore, alcune hanno la memoria condivisa, altre no.

Ho acquistato un hp dv8002 ed ha di serie una atix200 con 128 mega dedicatoi che possono essere ulteriormente aumentati da bios con la memoria ram di sistema.

kellone
29-12-2005, 18:31
Leggendo qua e là per la rete ho trovato i test che giudicano, in base alle prestazioni, la compatibilità del sistema con il nuovo S.O.
Ebbene, il mio portatile 1 da 1 a 6 ha preso 3, mentre il portatile 2 ha preso 2.... fate voi.......

Morale della favola:

Con le schede integrate dimenticatevi vista.

Methis
29-12-2005, 18:51
gaetanolip stanno facendo terrorismo gratuito sulla X200! L'unica cosa che mi risulta esatta essere stata detta è che la 6200 va di più.

Quello che ti posso dire è che

1) Puoi leggere da questo articolo (http://www.hw-vault.com/articolo/88): "Inoltre ATi ha previsto anche l’utilizzo di RAM video integrata nel PCB delle schede madri che ogni produttore, nel caso lo voglia, potrà scegliere di installare al fine di evitare drastiche riduzioni di RAM che limiterebbero di sicuro il sistema."
In pratica a quanto spiegato lì Ati lascia la doppia possibilità...condivisione totale o aggiunta, e HP sembra proprio abbia optato per l'aggiunta sulla serie ZV, mentre per il modello NX6125 è condivisa, come leggi dalle differenti diciture delle shede tecniche riportate non da un negozio online bensì da HP stessa: scheda NX6125 (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/22655-283701-283701-283701-298323-12225178-53005119.html) e scheda ZV6245 (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12255304-65126633.html)
2) La X200 è sia formalmente che all'atto pratico compatibile con vista come leggi da qui (http://www.ati.com/technology/windowsvista/index.html) e come ho avuto io stesso modo di constatare vedendo girare la beta1 build 5270 sull'HP di un amico. Del resto gli effetti di transizione ci sono così come son presenti trasparenze ma non è certo un gioco di ultima generazione windows vista! Il mio amico come compatibilità complessivaha avuto 3 e 3 anche per la grafica. Mi preoccuperei piuttosto della ram (anche 1gb forse non sarà tantissimo).
3) va tranquillamente con i filmati high definition (del resto con una cpu potente girano anche su 9200)
4) Una recensione (http://www.notebookreview.it/modules/news/article.php?storyid=20) di un modello molto simile a quello che vuoi comprare può sempre tornarti utile! ;)

gaetanolip
30-12-2005, 10:02
grazie a tutti per l' inntervento.
Sul fatto che la x200 su hp abbia memoria dedicata sono sicuro come la morte, come poi è stato chiarito.Per ifilmati hd proverò con quello di un mio amico.A proposito, la x200 è compatibile con la tecnologia avivo?

Methis
30-12-2005, 10:23
No...la tecnologia Avivo di postprocessing delle immagini per l'alta definizione dovrebbe essere implementata solo sulla famiglia X1K che allo stato attuale non equipggia nessun notebook

gaetanolip
02-01-2006, 11:21
grazie methis,ho letto la recensione.
e col 3d come va'? non intendo i giochi (perlomeno quelli pesanti li gioco con la xbox) ne autocad o cose da professionisti. Intendo invece il 3d 2consumer", ad esempio google earth, programmi come autoroute, atlante 3d, mappamondo 3d ecc. cioè il 3d non da "creare" ma da "usare".Non è che in quest'ultimo caso magari i software girano lenti o scattano?Preferirei in questo caso spendere qualcosa in piu'..
grazie

rspock
03-01-2006, 11:58
Io ragazzi se fossi in voi mi dimenticherei di installare vista! Noi utenti dobbiamo diventare utenti e non utonti e boicottare tutto i software con TCPA che ci renderanno schiavi delle multinazionali e del nostro stesso pc!


Leggete un pochino:http://www.no1984.org/

Ci sono anche moltissimi siti con articoli più duri. Lasciate stare le finestre belle ma perfide! :mbe: