PDA

View Full Version : bombolette di aria compressa


Drago
29-12-2005, 16:54
ho appena comprato un bombolone tipo estintore da riempire con il compressore e da usare in casa. pensavo durasse un po', è riempibile fino ad otto atmosfere:non ci pulisco nemmeno il portatile (ho dovuto interrompere il lavoro a metà). costo 49 euro.
volevo sostituire le fottutissime bombolette di aria compressa che costano SETTE EURO l'una ma che a quanto pare durano di più! mi ricordo che le ho usate piu di una volta per pulire un case intero e avanzava ancora roba.
ho fatto una cazzata a comprare il bombolone riempibile con il compressore o sbaglio qualcosa?

aLLaNoN81
29-12-2005, 16:57
ho appena comprato un bombolone tipo estintore da riempire con il compressore e da usare in casa. pensavo durasse un po', è riempibile fino ad otto atmosfere:non ci pulisco nemmeno il portatile (ho dovuto interrompere il lavoro a metà). costo 49 euro.
volevo sostituire le fottutissime bombolette di aria compressa che costano SETTE EURO l'una ma che a quanto pare durano di più! mi ricordo che le ho usate piu di una volta per pulire un case intero e avanzava ancora roba.
ho fatto una cazzata a comprare il bombolone riempibile con il compressore o sbaglio qualcosa?
Ma perchè non usi semplicemente l'aspirapolvere? :mbe:

marcowheelie
29-12-2005, 17:07
io uso il phon :stordita:

Swisström
29-12-2005, 17:11
ho appena comprato un bombolone tipo estintore da riempire con il compressore e da usare in casa. pensavo durasse un po', è riempibile fino ad otto atmosfere:non ci pulisco nemmeno il portatile (ho dovuto interrompere il lavoro a metà). costo 49 euro.
volevo sostituire le fottutissime bombolette di aria compressa che costano SETTE EURO l'una ma che a quanto pare durano di più! mi ricordo che le ho usate piu di una volta per pulire un case intero e avanzava ancora roba.
ho fatto una cazzata a comprare il bombolone riempibile con il compressore o sbaglio qualcosa?

secondo me è il tuo compressore che non arriva alla pressione di 8 bar ;)

Don Quitter
29-12-2005, 17:14
Io il pc lo pulisco direttamente con il compressore, faccio prima.

Drago
29-12-2005, 19:55
secondo me è il tuo compressore che non arriva alla pressione di 8 bar ;)

ma no il bombolone è pieno ad otto bar ma la durata dell'aria è effimera!

il phon non va bene

l'aspirapolvere..a questo punto forse è l'unica :D

paditora
29-12-2005, 20:08
io uso il phon :stordita:

lol anche io.
no io sul serio lo uso.

marcowheelie
29-12-2005, 20:34
lol anche io.
no io sul serio lo uso.

anche io sul serio :)

Swisström
29-12-2005, 20:39
lol anche io.
no io sul serio lo uso.


si ma non fa un piffero il phon...

marcowheelie
29-12-2005, 20:49
si ma non fa un piffero il phon...

bboh... il mio toglie tutta la polvere :O

paditora
29-12-2005, 20:52
si ma non fa un piffero il phon...
si ma lo abbino all'aspirapolvere.
col phon soffio dove non arrivo con l'aspirapolvere.
chessò tra l'hd e il floppy.
li con l'aspirapolvere non ci arrivo.
poi non è che tutti i giorni sto li ad impazzire per togliere la polvere dal case.
lo farò 3-4 volte l'anno.

PHCV
02-01-2006, 14:37
io porto i pc in garage e ci do' di compressore :D

MILANOgirl
02-01-2006, 15:15
io uso il cosetto dell aereosol... :fagiano:

Drago
02-01-2006, 15:46
io uso il cosetto dell aereosol... :fagiano:

vai a nasconderti :D

cmq ho fatto le prove bomboletta di aria compressa vs bombolone di aria da compressore; piu o meno durano uguale (con una bomboletta ho pulito l'ibook, l'imac (dentro,chiaramente) e la tastiera apple); il compressore però ha un uscita molto piu larga della cannuccia delle bombolette, per questo ho fatto una sorta di riduzione.

tutto sommato è abbastanza comodo (e leggero, peserà 2 kg) però un paio di bombolette di scorta le tengo nella cassetta degli attrezzi :D

MILANOgirl
02-01-2006, 15:49
vai a nasconderti :D

:cry:

Wilcomir
02-01-2006, 16:05
da quanti litri è la bombola che hai comprato? ha un limitatore di pressione? se si mettilo su 3-4 bar, dovrebbero essere sufficienti. così la riempi a 8 bar, ma ne eroga solo 4, e dura di più.

ciau!

Fabryzius
02-01-2006, 16:11
io uso le scoreggie, tolgono pure il classico odore di polvere all'interno del case

Drago
02-01-2006, 16:44
da quanti litri è la bombola che hai comprato? ha un limitatore di pressione? se si mettilo su 3-4 bar, dovrebbero essere sufficienti. così la riempi a 8 bar, ma ne eroga solo 4, e dura di più.

ciau!

si ha un limitatore di pressione e tiene 6 litri d'aria, ha un manometro della pressione in uscita ed un manometro della pressione interna totale.

di certo è ambiguo:il bombolone è tutto rosso ma è marchiato fini :D:D:D

http://www.mwmurphy.com/images/fini_products.jpg

massimo78
02-01-2006, 18:26
http://www.mwmurphy.com/images/fini_products.jpg

che cos'è il compleanno di Nicky ? :D

PHCV
02-01-2006, 18:28
che cos'è il compleanno di Nicky ? :D

:asd:

Loony
02-01-2006, 18:40
Io uso l idropulitrice :huh: a 90 bar ti leva tutto

Drago
02-01-2006, 18:43
Io uso l idropulitrice :huh: a 90 bar ti leva tutto

sta minchia, transistor compresi :D:D:D

Loony
02-01-2006, 19:24
sta minchia, transistor compresi :D:D:D
:D ti leva tutto nel vero senso della parola cioe' ti vola dalla finestra mouse, tastiera e case compreso :rotfl:

MILANOgirl
02-01-2006, 19:24
ok, fabietto, io chiederei a matteo di lucca... :asd:

igiolo
02-01-2006, 19:57
:D ti leva tutto nel vero senso della parola cioe' ti vola dalla finestra mouse, tastiera e case compreso :rotfl:
a be allora meglio il pulivapor a 300 atm con l'acqua a 90°...quello te li mischia pure..:D

Drago
02-01-2006, 20:13
ok, fabietto, io chiederei a matteo di lucca... :asd:

:D lui sicuramente saprà rispondermi :D

Gica78R
02-01-2006, 23:04
Cavolo! Io il pc, a parte la tastiera (sbattendola fortissimo sulla scrivania) ed il monitor, non l'ho mai pulito :stordita: Difatti ora che ho anche un portatile (da circa sei mesi) mi stavo chiedendo come potevo fare per rimuovere quelle scorie (polvere, briciole, caccole... :D ) che cadono tra i tasti... :confused:
Quindi si usa l'aria compressa, eh?! Meno male che l'ho scoperto, senno' domani iniziavo a sbattere sulla scrivania anche il portatile! :fagiano:


Grazie

PS: ma il portatile lo smontate?

xenom
02-01-2006, 23:16
ho appena comprato un bombolone tipo estintore da riempire con il compressore e da usare in casa. pensavo durasse un po', è riempibile fino ad otto atmosfere:non ci pulisco nemmeno il portatile (ho dovuto interrompere il lavoro a metà). costo 49 euro.
volevo sostituire le fottutissime bombolette di aria compressa che costano SETTE EURO l'una ma che a quanto pare durano di più! mi ricordo che le ho usate piu di una volta per pulire un case intero e avanzava ancora roba.
ho fatto una cazzata a comprare il bombolone riempibile con il compressore o sbaglio qualcosa?

fai come me e molti altri di scienza e tecnica: prendi un frigo, lo smonti e prendi il compressore, ci attacchi un tubo e la pistola, lo cabli e metti pressostato + manometro + bombola (opzionale). Hai pronto un bel compressore che puoi spingere anche a 15 atm e ti cava anche le incrostazioni (volendo osare puoi arrivare a 30 atm ma ti serve tubo di rame :asd: )

http://img464.imageshack.us/img464/7305/imgp00536yl.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=imgp00536yl.jpg)

niko*
02-01-2006, 23:29
compressore rulez, porta via tutto... col phon non fai nulla!

io al compressore ci collego la pistola per gonfiar le ruote della bici, che ha il tubo snodabile, poi lo sparo dentro al pc e lo faccio passare in tutti i punti

fai come me e molti altri di scienza e tecnica: prendi un frigo, lo smonti e prendi il compressore, ci attacchi un tubo e la pistola, lo cabli e metti pressostato + manometro + bombola (opzionale). Hai pronto un bel compressore che puoi spingere anche a 15 atm e ti cava anche le incrostazioni (volendo osare puoi arrivare a 30 atm ma ti serve tubo di rame :asd: )

http://img464.imageshack.us/img464/7305/imgp00536yl.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=imgp00536yl.jpg)
figo!

io uso il cosetto dell aereosol... :fagiano:
:rotfl:

Drago
03-01-2006, 00:28
fai come me e molti altri di scienza e tecnica: prendi un frigo, lo smonti e prendi il compressore, ci attacchi un tubo e la pistola, lo cabli e metti pressostato + manometro + bombola (opzionale). Hai pronto un bel compressore che puoi spingere anche a 15 atm e ti cava anche le incrostazioni (volendo osare puoi arrivare a 30 atm ma ti serve tubo di rame :asd: )

http://img464.imageshack.us/img464/7305/imgp00536yl.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=imgp00536yl.jpg)

a sto punto porto su il compressore e via :D
ma non esistevano dei mini compressori che vanno alimentati a 12v?forse da usare in macchina..
però mi sa che non hanno abbastanza potenza e/o potrebbero esplodere :D

LightForce
03-01-2006, 01:55
...........a parte la tastiera (sbattendola fortissimo sulla scrivania) (polvere, briciole, caccole... :D ) che cadono tra i tasti........




nel mio caso anke peli pubici :sofico:

Wilcomir
03-01-2006, 08:58
nel mio caso anke peli pubici :sofico:
:ciapet:
quoto in toto

ziozetti
03-01-2006, 10:58
ci attacchi un tubo e la pistola
Piccolo OT, si trovano facilmente in giro tubi con attacco rapido da una parte e filetto (qualsiasi) dall'altra? Se si, dove?

Nicky
03-01-2006, 11:25
http://www.mwmurphy.com/images/fini_products.jpg

http://nicuzza.altervista.org/Faccine/sbav.gif

che cos'è il compleanno di Nicky ? :D

Magari. :stordita:

ma non esistevano dei mini compressori che vanno alimentati a 12v?forse da usare in macchina..

Si esistono...il mio capo ne ha uno..
250 psi e 18 bar, 12 v, Ampees 10A [riporto ciò che c'è scritto sopra]

Drago
03-01-2006, 11:32
Si esistono...il mio capo ne ha uno..
250 psi e 18 bar, 12 v, Ampees 10A [riporto ciò che c'è scritto sopra]

mmh..ma ha un trasformatore per le normali prese elettriche o è da auto?

Wilcomir
03-01-2006, 11:32
alla faccia... 120W! :D

ma ha il serbatoio?

io ne ho uno senza serbatoio, ma non so quanto consuma, potrei fare dei test :idea:

xenom
03-01-2006, 11:55
Si esistono...il mio capo ne ha uno..
250 psi e 18 bar, 12 v, Ampees 10A [riporto ciò che c'è scritto sopra]

sto coso ciuccia 10A... lo colleghi ad una batteria da auto e te la scarica in 6-7 ore... :asd:
Altrimenti per farlo funzionare con la 220 serve un trasfo da 130W che peserà 3-4 kili :asd:

Piccolo OT, si trovano facilmente in giro tubi con attacco rapido da una parte e filetto (qualsiasi) dall'altra? Se si, dove?

Penso di si, prova in negozi per l'idraulica, a verona ce n'è uno e vende di tutto... :asd:

Drago
03-01-2006, 12:00
sto coso ciuccia 10A... lo colleghi ad una batteria da auto e te la scarica in 6-7 ore... :asd:
Altrimenti per farlo funzionare con la 220 serve un trasfo da 130W che peserà 3-4 kili :asd:


sti cazzi :D peggio che andar di notte :D
ma davvero non c'è soluzione migliore che portarmi il compressore in casa?
l'imac non entrerà mai nel garage :D per principio :D

Gica78R
03-01-2006, 12:11
ma davvero non c'è soluzione migliore che portarmi il compressore in casa?
l'imac non entrerà mai nel garage :D per principio :D

Falli incontrare a meta' strada... Che so, per le scale! :p

Drago
03-01-2006, 12:12
Falli incontrare a meta' strada... Che so, per le scale! :p

sei pazzo, prende freddo! :D

paditora
03-01-2006, 12:18
sapete se esistono dei compressori da tenere in casa?
non quei cosi enormi, ma dei cosetti piccolini da 4-5 litri.
ovviamente che funzionino a corrente elettrica.

xenom
03-01-2006, 12:21
sapete se esistono dei compressori da tenere in casa?
non quei cosi enormi, ma dei cosetti piccolini da 4-5 litri.
ovviamente che funzionino a corrente elettrica.

si dovrebbero esistere... l'idraulico che conosco si porta dietro un mini compressore (mini per modo di dire cmq, i suoi 10 kili li ha tutti :asd: ) per pulire caldaie ecc.

cmq una certa grandezza ce l'hanno tutti... minimo 20x20x20 cm direi, per un compressore che va a 220, escluso il serbatoio.

Wilcomir
03-01-2006, 12:22
ho provato i consumi del mio, pinza amperometrica del cinese--> 2,0A a vuoto, 2,1A se tappo il tubo (e aria non ne esce), il tutto @ 220V che fanno 440W, ma mi pare ci sia una k perchè è alternata, e questa k è >1, quindi facciamo 450W?
:D :D :D

paditora
03-01-2006, 12:54
si dovrebbero esistere... l'idraulico che conosco si porta dietro un mini compressore (mini per modo di dire cmq, i suoi 10 kili li ha tutti :asd: ) per pulire caldaie ecc.

cmq una certa grandezza ce l'hanno tutti... minimo 20x20x20 cm direi, per un compressore che va a 220, escluso il serbatoio.
bè intendevo un compressore da tenere in casa.
per cui 20x20x20 va bene.

xenom
03-01-2006, 14:19
bè intendevo un compressore da tenere in casa.
per cui 20x20x20 va bene.
ci devi aggiungere però lo spazio del serbatoio.. un S. da 5 litri è circa 30x30x30 se non erro :D

Loony
03-01-2006, 16:35
fai come me e molti altri di scienza e tecnica: prendi un frigo, lo smonti e prendi il compressore, ci attacchi un tubo e la pistola, lo cabli e metti pressostato + manometro + bombola (opzionale). Hai pronto un bel compressore che puoi spingere anche a 15 atm e ti cava anche le incrostazioni (volendo osare puoi arrivare a 30 atm ma ti serve tubo di rame :asd: )

http://img464.imageshack.us/img464/7305/imgp00536yl.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=imgp00536yl.jpg)
Che spettacolooooo avresti mica uno schema in cui si vede bene il montaggio dei pezzi.
Grazie

paditora
03-01-2006, 16:39
ci devi aggiungere però lo spazio del serbatoio.. un S. da 5 litri è circa 30x30x30 se non erro :D
bè ovvio.

xenom
03-01-2006, 18:52
Che spettacolooooo avresti mica uno schema in cui si vede bene il montaggio dei pezzi.
Grazie

no... cmq è veramente semplice da "assemblare", l'unico problema sta nel tubo di rame (per attaccarci l'attacco a vite). Su scienza e tecnica ci sono ben due topic sul compressore frigo, in uno ho spiegato dettagliatamente come fare :D
per quanto riguarda il cablaggio, basta sapere un attimo di elettrotecnica (fase, neutro, messa a terra). Una volta che hai l'attacco a vite puoi metterci quello che vuoi... una giunzione a T con manometro, tubo ecc.

Drago
03-01-2006, 19:21
no... cmq è veramente semplice da "assemblare", l'unico problema sta nel tubo di rame (per attaccarci l'attacco a vite). Su scienza e tecnica ci sono ben due topic sul compressore frigo, in uno ho spiegato dettagliatamente come fare :D
per quanto riguarda il cablaggio, basta sapere un attimo di elettrotecnica (fase, neutro, messa a terra). Una volta che hai l'attacco a vite puoi metterci quello che vuoi... una giunzione a T con manometro, tubo ecc.

ma il problema del tubo di rame sarebbe?
come saldarlo al compressore del frigo?

xenom
03-01-2006, 22:17
ma il problema del tubo di rame sarebbe?
come saldarlo al compressore del frigo?

no, sarebbe che devi attaccare al tubo di rame del compressore una giunzione apposita che ti dà l'attacco a vite. Non so se mi sono spiegato, in poche parole: il compressore del frigo ha due tubi di rame, uno per l'entrata e uno per l'uscita. Se tu vuoi attaccarci il tubo e la pistola, ti serve l'apposito attacco standard a vite o a presa rapida. Come fai se hai il tubo di rame? C'è una giunzione apposita che fa tenuta sul tubo di rame e termina con la presa standard. E' molto difficile da reperire e costa anche tanto. Se avete amici idraulici... è ora di chiamarli :asd:

Drago
03-01-2006, 22:30
no, sarebbe che devi attaccare al tubo di rame del compressore una giunzione apposita che ti dà l'attacco a vite. Non so se mi sono spiegato, in poche parole: il compressore del frigo ha due tubi di rame, uno per l'entrata e uno per l'uscita. Se tu vuoi attaccarci il tubo e la pistola, ti serve l'apposito attacco standard a vite o a presa rapida. Come fai se hai il tubo di rame? C'è una giunzione apposita che fa tenuta sul tubo di rame e termina con la presa standard. E' molto difficile da reperire e costa anche tanto. Se avete amici idraulici... è ora di chiamarli :asd:

capito.grazie per il chiarimento tecnico :D

Loony
04-01-2006, 10:06
no, sarebbe che devi attaccare al tubo di rame del compressore una giunzione apposita che ti dà l'attacco a vite. Non so se mi sono spiegato, in poche parole: il compressore del frigo ha due tubi di rame, uno per l'entrata e uno per l'uscita. Se tu vuoi attaccarci il tubo e la pistola, ti serve l'apposito attacco standard a vite o a presa rapida. Come fai se hai il tubo di rame? C'è una giunzione apposita che fa tenuta sul tubo di rame e termina con la presa standard. E' molto difficile da reperire e costa anche tanto. Se avete amici idraulici... è ora di chiamarli :asd:
Quanto potra' costare questo attaco con vite ? e poi il diametro del tubo e standard o ci sono varie misure? grazie per le risposte
Ciao :D

xenom
04-01-2006, 10:12
Quanto potra' costare questo attaco con vite ? e poi il diametro del tubo e standard o ci sono varie misure? grazie per le risposte
Ciao :D

non sono molto esperto in idraulica, mi sono fatto aiutare dall'amico idraulico per l'attacco :D
Cmq ci sono varie misure standard: 1/4, 1/8 e 1/16 mi pare... ma solitamente i classici tubi di gomma a molla arancioni hanno l'attacco a 1/4 mi pare...
L'attacco non so quanto costi, me l'ha procurato gratis l'idraulico :D
cmq penso sui 10-20 euro, è un affarino complesso: si infila nel tubo di rame, poi stringendo un dado, un ogiva interna fa pressione sul tubo serrandolo in maniera stagna.
Cerca i due topic su scienza tecnica che ho postato anche una foto della giunzione.

oedem
04-01-2006, 14:28
scusate, ma dove riesco a trovare una bomboletta di aria compressa?
in che tipo di negozio?