 
View Full Version : Cartella webapps in TOMCAT
Fire Fox II
29-12-2005, 17:53
Salve raga :)
potreste suggerirmi come cambiare la cartella di lavoro "webapps" in tomcat 5.5.9?
Visto che è diventata un pò pesantuccia devo spostarla in altra unità :D
Thanks :)
Fire Fox II
30-12-2005, 15:42
:(
Fire Fox II
10-01-2006, 18:06
:help:
non ho mai visto il 5.5 ma in quelli precedenti dovevi settare l'attributo docBase   nel Context di default (quello con path vuoto) nel file server.xml
Fire Fox II
11-01-2006, 23:30
non ho mai visto il 5.5 ma in quelli precedenti dovevi settare l'attributo docBase   nel Context di default (quello con path vuoto) nel file server.xml
Ehm, non ho trovato il settaggio da modificare o, almeno, non ho capito dove... :(
Posto il file server.xml : puoi dargli un'occhiata?
Thanks :)
Devi cercare questa riga
<Host name="localhost" appBase="webapps"
e al posto di webapps mettere "/directoryNuova/sottoDirectoryNuova/webapps".
Puoi anche chiamarla in un altro modo.
Se lavori con debian, occhio che probabilmente dovrai risistemare tutte le policy di sicurezza per farla vedere.
Se sei sotto Unix, fai prima a spostarla dove vuoi e a farci un link simbolico.
Posto il file server.xml : puoi dargli un'occhiata?
guarda il suggerimento di pinok :)
pinok> mi spiegheresti quello che hai scritto su debian?
Fire Fox II
12-01-2006, 12:14
Thanks a lot! :)
guarda il suggerimento di pinok :)
pinok> mi spiegheresti quello che hai scritto su debian?
Io e Debian non andiamo molto d'accordo ;), lei vuole proteggere il sistema, io cerco di convincerla che voglio lavorare senza danneggiarlo.
Rispetto alle altre distribuzioni che ho provato (Red Hat, Trustix e Winzoz), il pacchetto Tomcat installato da Debian attiva il security manager in /etc/tomcatX/policy.d/ , una serie di files che a runtime creano il catalina.policy in /usr/share/tomcatX/conf.
Molte volte queste policy "frenano" o "impediscono" l'esecuzione del codice (che servono per proteggere dal codice maligno sul server, peccato che essendo l'unico a metterci applicazioni java, non mi vado certo a danneggiare da solo).
Di norma sono già impostate, mi pare, per assicurare il funzionamento in %catalina.home/webapps/-, ma se poi vai a cambiare la posizione di webapps devi andarle a ritarare (ad es., in Debian mi pare di avere dovuto dare l'autorizzazione a una connessione socket sulla porta mysql verso localhost).
L'ultima menata è stata con il characterEncoding dell'ultima versione del connettore (ma forse anche con le precedenti): finché mi connettevo da programma, tutto OK. Non appena ho riscritto l'applicazione per usare il pool di connessioni di Tomcat, non ne voleva più sapere. Sul sito di MySQL lo danno come bug, Mattew (mi pare che sviluppi il connettore) sosteneva che nei test su J2EE tutto OK, i vari settings nelle policy non mi hanno funzionato.
Alla fine mi sono rotto, ho disabilitato la security di Tomcat e tutto è andato via liscio ;)
Vallo però a spiegare al cliente che se su Winzoz funziona, su Trustix/Red Hat funziona, se non funziona su Debian, sarà un problema del sistemista Debian e non del codice .... :(
grazie mille della spiegazione :)
io conosco molto meglio red hat e spesso mi trovo spaesato con alcune peculiarità delle distribuzioni debian (o derivate), tanto è vero che non installo roba java (jdk e application server) tramite apt ma "a manina".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.